3.16.9925
get_app
Azerouno LiveUpdate
25/03/2020
Novità
-
Aggiunta la possibilità di mettere in STOP un singolo nodo di un ordine di produzione.
39256
Migliorie
-
Migliorata la gestione del riferimento cliente nella cartella di ricerca "Tutte le righe dei doc. di Vendita" (SRC_DOC_VER) per i DDT generati da packlist.
36408
-
Su maschera movimenti COIL/Lamiera aggiunto riepilogo della giacenza per certificato.
-
Su maschera movimenti COIL/Lamiera proposto il default il magazzino associato all'azienda.
-
Su maschera movimenti COIL/Lamiera gestito il filtro di ricerca sui certificati in base all'articolo COIL e in alternativa a materiale/spessore dando la possibilità di rimuovere il filtro.
-
Fatto in modo che i certificati creati su articoli COIL (in base a classe in configurazione) riportino in anagrafica il dato dell'articolo COIL.
Correzioni
-
Corretta esportazione verso il Concept/MES delle icone di un nesting per interfaccia CAM Lantek nel caso di più icone legate alla stessa fase sullo stesso nesting.
41016
-
Corretto un errore che si poteva verificare su esecuzione di fatturazione differita durante aggiornamento dati di spedizione.
41150
3.16.9924
24/03/2020
Novità
-
Aggiunto la possibilità di modificare le date di scadenza delle rate di un documento dalla finestra di riepilogo come era già possibile fare per gli importi. Aggiunto richiamo alla finestra di riepilogo anche su fatture e note di credito di acquisto e conto lavoro.
8518
Migliorie
-
Aggiornata quantità errata della lista di produzione per interfaccia CAM Infolab.
40295
-
Su tutti i plugin di rilevamento tempi che scrivono record su tabelle temporanee, gestita pulizia dei vecchi record.
-
Modificata funzione Stampa Allegati PDF dei documenti di vendita in modo che richieda la stampante di destinazione e richiami un singolo processo di stampa anche in caso di più files da stampare. E' possibile riabilitare la vecchia modalità di stampa impostando la chiave DOC_PRINTALLEGATIPDF_LEGACYMODE al valore 1.
40835
-
Nella generazione di un documento di acquisto dai fabbisogni ordini pianificati importata anche la descrizione supplementare dell'articolo.
40773
-
Revisionato ordine di spostamento tra i campi tramite tabulazione sulle maschere anagrafica articoli e anagrafica controparti.
Correzioni
-
Corretto un problema nella cartella di ricerca "Analisi Disponibilità Materiali" del modulo Pianificazione che in casi particolari visualizzava erroneamente dei fabbisogni di componenti già prelevati.
-
Su plugin di rilevamento BystronicBySpeed corretto un errore su scrittura dei rilevamenti introdotto con versione 3.16.9828.
-
Valorizzati correttamente il costo e il prezzo consuntivo totali dei componenti collegati ad una fase terminata forzatamente.
32070
-
Revisione a personalizzazione importazione distinta base da modello Excel personale cliente 001342 per sostituzione colonna lettura quantità unitarie.
40731
3.16.9918
get_app
Concept/MES LiveUpdate
18/03/2020
Migliorie
-
Sul Concept/MES eseguiti i filtri delle operazioni in coda e delle attività extra-produttive prima di limitare il numero di fogli di produzione restituiti, in modo da visualizzare sempre tutti i risultati a prescindere dal numero di fogli di produzione aperti in coda.
40974
-
Sulle operazioni del Concept/MES aggiunta anche ricerca per id e codice semilavorato e barcode assieme e semilavorato.
Correzioni
-
Migliorati controlli di validità in fase di salvataggio causali contabili.
-
Corretto un problema su aggiornamento dei campi spedizione per DDT generati da funzione di bollettazione differita.
40719
3.16.9917
17/03/2020
Novità
-
Revisione alla funzione di Movimenti COIL/Lamiera in modo che oltre alla generazione di lamiere da COIL ora permetta anche di creare dei COIL da COIL oppure delle lamiere da lamiera.
Migliorie
-
Nella sezione Codifiche del configuratore di sistema aggiunto classe articolo da usare per filtro sui COIL.
-
Nella sezione Magazzino del configuratore di sistema aggiunto nuove configurazioni per causali di carico COIL e scarico lamiere da usare per i movimenti COIL/Lamiera.
3.16.9916
16/03/2020
Novità
-
Nuovo plugin di invio file per macchina Salvagnini tramite generazione del file Request.xml.
-
Personalizzazione cliente 000768 per invio files in macchina da Concept/TIME.
-
Sulle operazioni programmate del Concept/MES aggiunta possibilità di visualizzare in una colonna la risorsa a cui è assegnata l'operazione.
Migliorie
-
Nel Concept/MES evitato il controllo disponibiltà su causali di rilevamento che fermano il tempo in caso non venga specificata quantità.
40884
-
Aggiunta opzione per il Concept/MES per fare in modo che il controllo disponibilità possa essere disattivato per i rilevamenti che non prevedano quantità.
Correzioni
-
Sistemato un errore che poteva presentarsi in fase di check dei lotti in caso di presenza di un lotto fisso con quantità inferiore a 0,5.
40702
-
Migliorata sintassi alcune query per garantire retro-compatibilità più ampia.
40935
-
Evitato controllo disponibilità per i fogli di produzione chiusi o aperti in automatico dal rilevamento presenze del Concept/MES.
40874
-
Sul Concept/MES corretta "pausa" su raggruppamenti lavorazione che erroneamente impostava il foglio di produzione a terminato.
3.16.9913
13/03/2020
Novità
-
Aggiunto controllo presenza Non Conformità legate alle righe del documento che si sta editando oppure legate a righe documenti di origine dello stesso. Il dettaglio delle Non Conformità identificate viene riportato nella finestra Messaggi del documento con la possibilità di spostarsi sul documento di origine tramite doppio click sul messaggio. In caso di presenza Non Conformità viene presentato anche un popup di avviso che si può disabilitare impostando a 0 la chiave CHECKWARNINGMESSAGE_ALERT_NONCON.
40210
Migliorie
-
Aggiunta colonna "da Preparare" al Monitor di Avanzamento di Produzione, corretta quantità "da Evadere" in presenza di quantità preparata.
39055
-
Aggiunto pulsante Riconsuntiva in cartella di ricerca Fasi da Riconsuntivare.
40466
-
Visualizzato messaggio di avviso sul salvataggio di un Documento di Trasporto o di una Packing List nel caso sulle righe siano presenti controparti o sedi di spedizione differenti.
-
Su funzione di generazione automatica movimento contabile da fattura elettronica aggiunto visualizzazione anteprima in griglia dei dati eventualmente presenti nella sezione AltriDatiGestionali dell'xml. La visualizzazione è disattivabile dall'apposito pulsante sulla barra degli strumenti.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla visualizzazione dei "Movimenti di Ordinato Aperti" per gli articoli gestiti a formato.
40704
-
Corretto un problema su funzione di generazione automatica movimento contabile da fattura elettronica che si poteva presentare in caso di presenza di una sola riga con totale a zero.
40837
3.16.9911
11/03/2020
Correzioni
-
Corretto un errore su generazione raggruppamento articoli causato da nuova gestione righe descrittive in documenti creati automaticamente dal sistema.
40818
3.16.9910
10/03/2020
Novità
-
Creata cartella di ricerca in sezione Produzione "Fasi da Riconsuntivare" (SRC_FAS_RIC) da cui si possono vedere le fasi la cui quantità rilevata non coincide con quella prodotta, in modo da poterle sistemare riconsuntivandole.
40466
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da saldatrice Roboteco tramite protocollo OPC-UA.
-
Personalizzazione cliente 000040 per adeguamento tracciato XML fattura elettronica a richieste Gruppo HERA.
39962
Migliorie
-
Aggiunta possibilità di escludere client Concept/MES dal controllo della licenza.
-
Nel Concept/MES differenziate e visualizzate sulla lista operazioni e sulla dashboard la macchina assegnata o la macchina predefinita per il foglio di produzione.
-
Aggiunta alla ricerca libera operazioni del Concept/MES la macchina assegnata e quella predefinita.
-
Migliorato controllo disponibilità su Concept/MES durante la chiusura di una lavorazione generica, eseguendo il controllo solo sulla prima fase del ciclo di lavorazione e non sulle successive.
39522
-
Aggiunti i campi "Rif. Controparte", "Data Rif.", "Consegna Ns. Mag." nelle cartelle di ricerca e nelle finestre di "Movimenti Impegno Aperti" (SRC_MOV_IMP), "Movimenti Ordinato Aperti" (SRC_MOV_ORD) e "Movimenti In Produzione Aperti" (SRC_MOV_PRO).
38360
-
Su interfaccia CAM ProTube aggiunto possibilità di decidere se leggere il tempo preventivo icona dal tempo fisico di taglio, dal tempo netto stimato o dal tempo lordo stimato scritti da ArTube.
40254
-
Separata la sincronizzazione della coda di stampa del Concept/MES dalla sincronizzazione degli altri dati, per poter lanciare più rapidamente le stampe.
39532
-
Su plugin di rilevamento tempi TulusReportCSV da macchine Prima Power, inserita chiave di configurazione per troncare il programName.
-
Gestita la revisione dei documenti nei riferimenti dei documenti precedenti così da riportare "NS. OFFERTA 35/OF - REV. 3 DEL 01/02/2020". E' possibile modificare il testo "- REV." predefinito impostando la chiave di configurazione DOCS_REFERENCE_TRANSLATE_REV.
-
Fatto in modo che i documenti creati da terminale portatile Cipherlab riportino le righe descrittive di riferimento documenti collegati.
-
Aggiunta funzione di ricerca articoli per i listini semplificati.
39417
Correzioni
-
Sistemato un problema su esecuzione della bollettazione differita eseguita in modalità riepilogativa.
40589
-
Corretta valorizzazione del tempo totale del nesting sulla scrittura dei rilevamenti generati automaticamente durante l'elaborazione dati del VISIO SheetFeedback per Interfaccia CAM S.I. Libellula.
40598
-
Su tutti i plugin di rilevamento tempi, corretta estrazione delle icone associate al nesting che poteva portare ad un errore in fase di scrittura dei rilevamenti automatici.
-
Su tutti i plugin di rilevamento tempi, corretto un errore nel caso di rilevamento di Nesting che presentano icone senza una fase associata.
40754
-
Aggiunto un blocco che impedisce l'inserimento e la modifica di rilevamenti su fasi esterne se esistono dei documenti di c/lavoro associati alla fase stessa. E' necessario agire solamente con le funzioni di Termina Forzatamente.
-
Aggiunta per i listini conto lavoro a scaglioni la possibilità di filtrare e ordinare gli articoli.
-
Su standard import da BMS, corretta valorizzazione dei Listini Clienti/Fornitori.
-
Corretto un problema su valorizzazione del magazzino nei DDT generati da funzione di Bollettazione Differita.
40719
-
Corretta pulizia campo listino in documenti di Vendita e di Acquisto.
18206
-
Corretto un problema su funzione di generazione automatica movimento contabile da fattura elettronica che si poteva presentare in caso presenza più righe descrittive nell'xml della fattura elettronica.
40577
-
Corretto un problema su funzione di fatturazione differita che dopo l'introduzione della bollettazione differita andava a riportare come modalità di pagamento sulle fatture create quella dell'ordine invece che quella DDT come veniva fatto in precedenza.
40540
-
Fatto in modo che in fase di importazione movimenti di inventario da terminale portatile cipherlab sia possibile specificare delle quantità con decimali.
40621
-
Sistemato aggiornamento quantità prodotta per interfaccia CAM Lantek in caso di icone legate alla stessa fase sullo stesso nesting.
39935
-
Corretta lunghezza codice Marca nei filtri di Manutenzione Listini.
40446
-
Corretto un problema su editazione movimenti contabili che poteva portare al troncamento del conto contabile sulla testata del movimento.
40558
-
Corretto un problema su funzione di rielaborazione rilevamenti non aggiornati sul database del CAM Lantek che si poteva presentare in caso di disallineamenti tra il database Concept e il database Lantek.
3.16.9902
02/03/2020
Novità
-
Aggiunta cartella di ricerca per il modulo pianificazione "Analisi Disponibilità Materiali" da cui si possono identificare le criticità future analizzando date pianificate di fabbisogni e reintegri.
Migliorie
-
Migliorata visualizzazione id sequenza per dettaglio nesting del Concept/MES.
-
Su standard import da BMS, gestita importazione dei Vettori dopo aver importato i Clienti/Fornitori.
Correzioni
-
Su servizio di gestione interfaccia CAM S.I. Libellula con allineamento tramite file Output.xml sistemato un problema su movimenti di magazzino di impegno lamiera che poteva presentarsi in caso nel CAM cambiasse l'identificativo di simulazione di un nesting.
40215
-
Corretto tipo dati del campo data di consegna sulla finestra di importazione documenti.
3.16.9828
28/02/2020
Migliorie
-
Sul Concept/MES effettuati controlli disponibilità e sovrapproduzione su qualsiasi causale di rilevamento.
-
Rimosso filtro azienda su login dipendente dal Concept/MES, dando la possibilità di scegliere qualsiasi dipendente di qualsiasi azienda registrata sul terminale.
-
Nel Concept/MES, durante l'editazione del dettaglio quantità di un foglio di produzione, evitato di aggiornare in automatico la quantità errata quando si aggiorna quella prodotta.
-
Dopo aver registrato un'uscita dal Concept/MES eseguito automaticamente il logout del dipendente.
-
Aggiunto campo commessa alle griglie della finestra di importazione documenti.
39864
-
Su tutti i plugin di rilevamento tempi, gestita nuova modalita' di scrittura dei rilevamenti automatici.
-
Aggiunto pulsante "Genera Documento" su "Fabbisogni Articoli" e cartelle di ricerca "Articoli sotto scorta minima", "Articoli sotto disponibilità minima" e "Fabbisogni ordini di produzione".
40012
-
Aggiunto pulsante "Genera Documento" in griglia "Fabbisogno Teorico Lamiere" e nelle cartelle di ricerca "Lamiere Sotto Scorta Minima" e "Lamiere Sotto Disponibilità Minima".
40106
-
Su standard import da BMS, aggiunta importazione dei listini articoli fornitori e clienti.
-
Gestita la tipologia di raggruppamento per la Bollettazione Differita.
-
Modificate le funzionalità di bollettazione differita e fatturazione differita in modo da dividere per destinazione merce presente su riga se presente. Migliorata inoltre la modalità di raggruppamento per "Ordine" della fatturazione differita che ora può essere utilizzata anche in presenza di packing list nel flusso documentale.
-
Aggiunto il Tipo Bollettazione sull'anagrafica controparti sotto la sezione Sedi per definire la tipologia di raggruppamento documenti da utilizzare in fase di bollettazione differita.
Correzioni
-
Corretto consuntivo ordini di produzione per componenti prelevati manualmente tramite consuntivo officina.
38221
-
Esclusi gli articoli tubolari dalla griglia "Fabbisogno Teorico Lamiere" (ART_FMT_FAB).
-
Impostata la corretta versione e revisione per le righe figlie dell'articolo KIT.
40040
-
Sui documenti di vendita al varirare di una controparte o un indirizzo di spedizione evitato di richiedere all'utente se desidera variare i dati di riga che vengono ora variati in automatico: viene richiesto solamente nel caso in cui i dati di riga non siano tutti uguali tra di loro.
3.16.9824
24/02/2020
Migliorie
-
Adeguato personalizzazione cliente 000472 per importazione documenti previsionali ed esportazione DDT da e verso Argo Tractors a gestione del contratto in campo aggiuntivo anagrafica articolo.
3.16.9821
21/02/2020
Migliorie
-
Sul Concept/MES visualizzata la macchina associata ad un foglio di lavorazione sulla scheda di dettaglio.
37510
-
Aggiunta possibilità di visualizzare o nascondere colonne lavorazione o cliente su operazioni programmate e in coda.
-
Visualizzate note di assegnazione sulla lista delle operazioni programmate.
-
Rimosse le icone delle operazioni autoassegnate nella dashboard per mettere in evidenza quelle assegnate manualmente.
-
Visualizzate le note di assegnazione sull'attività nella dashboard del Concept/MES.
-
Aggiunta un opzione all'apertura in modifica della distinta base per lanciare il ricalcolo parametri e l'aggiorna da disegno in automatico. Tale opzione può essere attivata impostando la chiave di configurazione DISTINTA_PARAM_RECALC_ON_LOAD a 1.
Correzioni
-
Evitato di aggiornare la sequenza dei rilevamenti tempi già corretti per evitare di inserire nel buffer righe non effettivamente aggiornate.
39952
-
Su interfaccia CAM ProTube migliorata lettura codice icona rendendola indipendente dal formato del parametro di configurazione del percorso base icone.
40154
-
Corretto problema che in alcuni casi poteva creare un nuovo componente lamiera sull'ordine di produzione per ogni rilevamento nesting eseguito sulla fase associata.
40103
-
Modificato l'xnDisBas per gestire le form modali così da permettere agli utenti di aprire altre form con il tasto destro senza ricevere errore.
-
Fatto in modo che l'analisi commessa non venga eseguita su tutti i records presenti in griglia ma solamente sui selezionati.
-
Sistemato funzione di importazione listino conto lavoro da Excel che iniziava da una riga non conforme al template di importazione/esportazione.
40080
-
In caso di salvataggio di un allegato con la funzione "Salva con nome..." viene cambiato il nome del file senza indicare un estensione ora viene aggiunta in automatico l'estensione del file originale e non da più errore.
3.16.9820
20/02/2020
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica controparti e anagrafica articoli da BMS.
Migliorie
-
Nel calcolo dei Contratto di Assistenza data la possibilità di inserire l'importo del contratto per calcolare l'importo dei Moduli
-
Aggiunto nuova funzione per l'allineamento del flag conservazione sostitutiva a norma sulle fatture elettroniche inviate con trasmittente A-Cube. Attivare l'allineamento in configurazione Add-on.
-
Su interfaccia tubolari Concept Pipe aggiunto nuova configurazione per poter raggruppare i ritagli con stesso materiale, profilo e lunghezza senza creare sempre dei nuovi codici R-.
-
Fatto in modo che la funzione di Analisi Preventivi/Consuntivi per C.d.L. consideri anche le eventuali lavorazioni interne senza C.d.L. assegnato.
-
Implementazioni su funzione di generazione automatica movimento contabile da fattura elettronica.
-
Su libreria Icone CAM da produrre e libreria Nesting CAM fatto in modo che sia possibile agganciare stampa ordine di produzione sia per l'assieme che per il singolo ordine di produzione.
Correzioni
-
Sistemato un problema sull'importazione delle righe di C/Lavoro generato con la release 3.16.9727.
40030
-
Sistemato un errore che si presentava su esecuzione fatturazione differita in presenza di DDT con diverse modalità di pagamento se la controparte era impostata con tipologia di fatturazione riepilogativa e veniva deselezionata l'opzione Raggruppa Documenti per Modalità di Pagamento.
39445
-
In fase di cancellazione giustificativo di presenza verificato che non sia utilizzato in orario di lavoro e data opportuna segnalazione.
28946
-
In fase di cancellazione materiale verificato che non sia utilizzato in anagrafica articolo e data opportuna segnalazione.
38154
-
Corretto numero massimo di caratteri inseribile in righe descrittive documenti.
34842
-
Fatto in modo che la griglia Fatture Elettroniche Attive non vada in errore rimuovendo la colonna Stato dalla selezione campi.
38822
-
Su interfaccia CAM Almà ActCut rimosso una condizione di errore su allineamento ritagli in fase di salvataggio nesting.
39437
-
Su interfaccia tubolari Concept Pipe corretto un problema su impegno barre utilizzate in caso di nesting con più ripetizioni generati su una serie di ritagli con stessa lunghezza dove veniva considerata tutta la quantità sul primo ritaglio.
34612
-
Corretto finestra di modifica saldo che in alcuni casi poteva procedere comunque al salvataggio chiudendo la finestra.
34490
-
Corretto finestra modifica saldo che poteva visualizzare una descrizione non corretta per il formato.
35852
-
Fatto in modo che la griglia righe documento venga ricaricata dopo esecuzione funzione Aggiorna U.M. Rif. Prezzi.
36034
3.16.9813
13/02/2020
Novità
-
Rilasciata API per mettere in pausa o riprendere lavorazioni generiche del Concept/MES da terze parti.
3.16.9812
12/02/2020
Novità
-
Sul Concept/MES proposta la macchina di default assegnata sul monitor schedulazione attività.
-
Possibilità di lanciare una stampa personalizzata per ogni tipo di foglio di produzione dal Concept/MES.
-
Nuova funzionalità di "Bollettazione Differita" sotto il menù vendite che permette di generare in automatico i DDT da Packing List.
Migliorie
-
Sulla lista operazioni del Concept/MES aggiunto un indicatore per evidenziare i fogli di produzione urgenti.
-
Su modulo di importazione distinte da CAD Inventor corretta valorizzazione della quantità per gli articoli che hanno il campo "LUNGHEZZA" valorizzato.
39287
-
Migliorato il calcolo del tempo lavorato sui cartellini presenza includendo il tempo di attrezzaggio. E' possibile escluderlo disattivando la chiave di configurazione XSC_UPD_HOL_CPR_TTA.
-
Migliorate le descrizioni delle colonne delle tabelle dei consuntivi negli ordini di produzione, nel monitor di produzione e nel monitor consuntivi. Semplificata l'analisi del monitor consuntivi.
-
Sulla conferma dei DDT, delle Fatture e delle Note di Credito aggiunto un messaggio di richiesta all'utente in caso di modalità di pagamento immediata. E' possibile disabilitare tale messaggio impostato la chiave di configurazione CONFERMA_FATTURE_CHECK_PAGAMENTO_IMMEDIATO a 0.
Correzioni
-
Corretta lunghezza descrizione articolo saldi di magazzino.
39621
-
Corretto un errore sul Consuntivo Commessa che se lanciato da un ordine senza la commessa impostata andava in errore.
-
Corretto un problema su funzione di rielaborazione rilevamenti non aggiornati sul database del CAM Lantek che si poteva presentare in caso di presenza di icone tubo.
3.16.9803
03/02/2020
Novità
-
Aggiunta possibilità di filtrare le operazioni del Concept/MES escludendo quelle non producibili o eseguendo una ricerca libera per descrizione foglio di produzione, ragione sociale del cliente, numero assieme, lavorazione, codice articolo, documento, riferimento cliente o commessa.
-
Aggiunta possibilità di specificare un PIN sull'anagrafica dei dipendenti, in modo che questo venga richiesto sul Concept/MES quando si vuole eseguire un'operazione che richieda di identificarsi.
-
Sul Concept/MES aggiunto filtro su lista operazioni per visualizzare esclusivamente quelle assegnate manualmente dall'ufficio escludendo quelle auto-assegnate.
Migliorie
-
Trasformata etichetta bottone per cancellare una lavorazione generica da "Annulla" a "Cancella".
-
Aggiunta opzione per rendere la lista operazioni la schermata principale del Concept/MES.
-
Sulla lista operazioni del Concept/MES aggiunto un indicatore giallo o rosso che indica se il foglio di produzione è parzialmente producibile o se non è producibile.
-
Su plugin di rilevamento tempi LiteMes da macchine Tecnor, inserita chiave di configurazione per splittare il program name per il carattere '@'.
-
Esportato campo commessa alla lista di produzione dell'interfaccia CAM Infolab.
-
Personalizzazione cliente su importazione DWG da DBWorks.
37854
-
Su servizio di gestione intefaccia CAM Lantek aggiunto possibilità di rielaborare rilevamenti non aggiornati sul database del CAM.
38944
Correzioni
-
Su servizio di gestione interfaccia CAM S.I. Libellula con allineamento tramite file Output.xml sistemato un problema che poteva presentarsi in caso nel CAM cambiasse l'identificativo di simulazione di un nesting e corretta scrittura della quantità icone su nesting in caso di nesting con più ripetizioni.
-
Corretto aggiornamento icone da produrre dai rilevamenti generati dal Concept/MES per le interfacce CAM che non gestiscono un lavoro.
-
Su interfaccia Ciampalini Lamiere del servizio AutoStoreReader, corretta estrazione della quantità di lamiere presenti a magazzino per un determinato formato.
39172
-
Durante la generazione di un documento di C/Lavoro da fattura elettronica valorizzati anche i campi numero documento e data documento del fornitore.
-
Rilasciate alcune migliorie sulla finestra dei Movimenti Contabili.
3.16.9727
27/01/2020
Novità
-
In fase di salvataggio documenti di vendita aggiunto avviso in caso il documento contenga documenti con data successiva a quella del documento stesso.
37411
Migliorie
-
Velocizzata cartella di ricerca "Fasi Ordini di Produzione".
36502
Correzioni
-
Sul Monitor di Avanzamento di Produzione data precedenza alle lavorazioni interne presenti sull'assieme rispetto a quelle eventualmente presenti sui figli.
33182
-
Su interfaccia CAM S.I. Libellula sistemato un problema che poteva verificarsi sulla lettura della colata dal VISIO SheetFeedback.
-
Sistemato gestione dei decimali su movimenti di carico, scarico e trasferimento creati da finestra di Dettaglio Saldo Ubicazioni.
38995
-
Sistemato apertura ordini di produzione da finestra di Implosione Distinta Base.
38477
-
Alcune correzioni sulla finestra di schedulazione attività.
-
Nella finestra di importazione documenti nascoste le righe di C/Lavoro rindondanti.
38895
3.16.9723
23/01/2020
Migliorie
-
Aggiunto nuovo pulsante "Aggiorna Concept/BOX" per forzare un aggiornamento delle ultime patch del sistema operativo direttamente dal Concept/MES Loader.
-
Fatto in modo che la generazione ordini da cartella di ricerca Fabbisogni Ordini di Produzione riporti il fornitore predefinito (se visualizzato in griglia) come controparte del documento che si va a generare.
38901
-
Ottimizzato caricamento della griglia Ordini di Produzione rimuovendo estrazione ordini generati da modulo Intercompany che rimangono accessibili dai documenti di tal modulo.
Correzioni
-
Migliorata lista operazioni programmate del Concept/MES escludendo le lavorazioni non associate al centro di lavoro del terminale.
-
Prima di distribuire il Concept/MES, il Loader esegue un aggiornamento del sistema operativo del Concept/BOX se necessario.
-
Corretto un errore che si poteva presentare durante salvataggio rilevamenti nesting in caso di interfaccia CAM Lantek da versione 3.16.9620 e presenza sul nesting di icone non derivanti da un lancio in produzione di Concept.
38847
3.16.9721
21/01/2020
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine TECNOR tramite lettura dei dati da DB LiteMes.
-
Aggiunto funzione di stampa su librerie Icone CAM da produrre e Tubi CAM da produrre.
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili fatture di acquisto verso sw contabilità eSolver di Sistemi.
Migliorie
-
Sul Concept/MES aggiunto pulsante "Annulla" su movimento di magazzino per re-inizializzare movimento corrente.
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, impostato stato "PROGRAM_STOPPED" come fermo macchina.
-
Fatto in modo che il modulo di importazione distinte da sistemi esterni xnDisBas possa accettare in input codici che contengono caratteri "/".
38819
Correzioni
-
Nel Concept/MES impostato a 999.999.999 il valore massimo inseribile in un campo numerico e a vent'anni il valore massimo inseribile in un campo tempo.
-
Resa di default disattiva scrollbar di sistema menù di navigazione Concept/MES.
-
Corretti automatismi su entrata/uscita dipendente in caso di apertura/chiusura automatica raggruppamenti lavorazioni e nesting.
-
Limitata possibilità di visualizzare un messaggio di errore durante scrittura rilevamento tempi da Concept/MES.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine CY Laser, sistemata scrittura dei rilevamenti che potevano essere agganciati a dei Nesting non corretti.
38819
-
Corretto un errore su tracciato esportazioni missioni di deposito magazzini automatici Modula.
-
Sistemato un problema su importazione ordine previsionale Argo Tractors che non evadeva correttamente i documenti relativi ai contratti dell'anno precedente.
38795
3.16.9715
15/01/2020
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Fanuc tramite OPC-UA, gestita lettura contemporanea da più macchine.
-
Fatto in modo che la cartella selezionata per esportazione DDT verso Euroforesi venga memorizzata e riproposta nelle successive esportazioni.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi TmpPlgRil, corretto errore sull'estrazione delle righe da elaborare che poteva portare ad un calcolo errato del tempo di lavorazione.
-
Sistemato mancata scrittura rilevamenti durante importazione DDT rientro C/Lavoro da Euroforesi.
-
Corretto un errore che si presentava in salvataggio revisione OP in caso di interfaccia CAM Lantek da versione 3.16.9620.
-
Corretto storno icone da produrre di un semilavorato per interfaccia CAM Boost.
3.16.9713
13/01/2020
Novità
-
Personalizzazione cliente per importazione documenti di C/Lavoro da fornitore Euroforesi.
Migliorie
-
Gestione ricezione fatture elettroniche semplificate (FSM10) attraverso trasmittente A-Cube.
-
Fatto in modo che il modulo di importazione distinte da sistemi esterni xnDisBas possa accettare in input codici che contengono spazi se opportunamente racchiusi tra doppi apici.
-
Aggiunta un opzione nell'importa fabbisogni degli ordini di acquisto per considerare anche eventuali fabbisogni di magazzino di C/Lavoro quando si analizzano i fabbisogni di un magazzino interno.
-
Suddivise le azioni per negare o autorizzare la conferma dei documenti in caso di cliente insolvente o cliente fuori fido. Creata nuova azione: "Conferma documenti per clienti fuori fido".
-
Aggiunta la possibilità di indicare il numero di giorni di esposizione nella lettura degli insoluti da Arca Evolution: di default è impostato a 15 gg considerando così la rata insoluta solo se scaduta da più di 15 gg. Per modificare il numero di giorni è sufficiente impostare la chiave di configurazione ACCOUNTING_ARCA_DAY_INSOLUTI.
Correzioni
-
Fatto in modo che il servizio di gestione intefaccia CAM Lantek possa riprocessare rilevamenti scritti da servizio Surveys in caso questi vadano in errore.
-
Fatto in modo che la funzione di importazione allegati massiva valuti correttamente i nomi di files che contengono dei caratteri punto all'interno.
-
Sistemato un problema di estrazione dati su finestra Dettaglio Modifiche del Record che si poteva verificare in caso venisse aperta da una griglia della finestra principale di Concept.
-
Corretto un problema che poteva portare alla sovrascrittura di post-it caricati da documenti precedenti.
3.16.9708
08/01/2020
Novità
-
Personalizzazione cliente per esportazione DDT Uscita C/Lavoro a fornitore Euroforesi.
3.16.9620
20/12/2019
Novità
-
Personalizzazione cliente per integrazione con magazzino automatico MGT Italia.
-
Su salvataggio nesting interfaccia tubolari Concept Pipe calcolato tempo preventivo del nesting come somma dei tempi taglio delle icone presenti sulla barra nestata.
Migliorie
-
Aggiunto descrizione del profilo tra le colonne disponibili in libreria tubi CAM da produrre.
-
Su interfaccia CAM Infolab aggiunto sincronizzazione del file NC mandato in macchina.
-
Attivata la spunta "Stampa su Foglio di Produzione" di un allegato con estensione PDF, quando importato dalla funzione di "Importa Allegati".
-
Aggiunto controllo univocità indirizzo e controparte di spedizione durante importazione righe di un documento di vendita.
Correzioni
-
Evitato possibile scorrimento errato delle schede dopo l'immisione dei dati di testata di un movimento di magazzino eseguito dal Concept/MES.
-
Scomposto il barcode rilevato di un nesting per identificare il prefisso e l'id del nesting e ricostruire il barcode in maniera riconoscibile dal Concept/MES.
-
Sistemato un problema sulla simulazione fabbisogno profilati in caso di presenza parti con lunghezze non intere.
-
Corretto un errore su salvataggio distinta che poteva portare ad un errore di chiave duplicata in fase di salvataggio di una nuova revisione alla quale veniva aggiunto un semilavorato già presente a sistema.
-
Corretto un problema su generazione documenti da schermata fabbisogni ordini pianificati.
-
Sistemato passaggio lavorazioni successive al CAM che poteva visualizzare duplicata la lavorazione successiva in caso corrispondesse a quella dell'assieme.
-
Corretto un problema su visualizzazione data nascita in anagrafica controparte.
-
Salvati i campi a database come NULL invece che stringa vuota su creazione nuovo articolo.
3.16.9617
17/12/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da piegatrice Bystronic tramite protocollo OPC-UA.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine MG tramite DB MySQL con software CNC TOUCH COMMAND EVO, aggiunta chiave di configurazione per l'estrazione della commessa.
-
Su plugin di rilevamento tempi TulusCSV, gestita scrittura dei rilevamenti sui Piani di Lavoro.
-
Personalizzazione cliente su importazione allegati da CAD Creo.
-
In fase di importazione distinta da CAD aggiunto possibilità di cambiare la modalità di salvataggio allegati agendo sulla chiave IMPORT_DISTINTA_BASE_ATTACHMENTMODE ( 1 - Default, allegati salvati come link al file originale del cad / 0 - salvataggio standard in base a configuratore).
-
In fase di importazione distinta da CAD aggiunto possibilità di specificare un nome file in sovrascrittura al nome del file originale da allegare.
Correzioni
-
Migliorato il controllo sovrapproduzione del Concept/MES per le fasi del nesting, controllando la quantità da produrre di tutta la fase e non solo quella relativa al singolo nesting.
-
Gestiti barcode alternativi rilevabili a seconda del CAM nel Concept/MES.
-
Migliorato messaggio in caso di errore su scrittura rilevamento tempi dal Concept/MES.
-
Corretto un problema su estrazione promozioni controparti.
3.16.9612
12/12/2019
Correzioni
-
Aggiunta ricerca per barcode completo nelle finestre di selezione del Concept/MES.
3.16.9611
11/12/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi da laser Bystronic tramite lettura dei file BDE, gestita ricerca del codice icona dalla ORD_CAM tramite CMRIF.
Correzioni
-
Rimosso possibile errore in caso di configurazione non completa del Concept/MES.
-
Corretto un problema su interfaccia CAM Lantek dove i rilevamenti nesting registrati dal Concept/MES non aggiornavano correttamente lo stato delle icone all'interno del database Lantek.
-
Corretto un problema sul Monitor Consuntivi lanciato con il "Considera Fatture" (DOC_FAT_CON) che poteva portare ad un costo materiale errato in caso di distinte multilivello.
-
Corretto un errore su apertura distinta base introdotto con versione 3.16.9610.
3.16.9610
10/12/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Fanuc tramite protocollo OPC-UA.
-
Possibilità di eseguire inventario dal Concept/MES.
Migliorie
-
Nascosta tastiera virtuale del Concept/MES anche nella sezione delle impostazioni.
-
Spostata voce "Valida regola quando il fuoco passa ad un altro controllo" del Concept/MES dalla sezione Rilevamenti alla sezione Terminale.
-
Aggiunta possibilità di disattivare rilevamenti tempi/attrezzaggio/presenza per ogni Concept/MES.
-
Su plugin di rilevamento tempi Amada Machine Link, aggiunta chiave di configurazione per splittare il program name per "-" ed estrarre solo la seconda parte.
-
Su servizio gestione Interfaccia CAM S.I. Libellula aggiunto parametrizzazione per gestire scrittura delle richieste al Bridge in situazioni in cui server Concept e server Bridge sono in sedi differenti collegate tramite VPN.
-
Su plugin di rilevamento tempi da laser Bystronic tramite lettura dei file BDE, aggiunta chiave di configurazione per ricercare il file NCP nelle sottocartelle.
-
Modificato il Concept/MES Loader in modo che, quando eseguita una risincronizzazione completa, non venga più cancellato completamente il database del Concept/MES, ma vengano eliminati solo i dati già completamente sincronizzati, in modo da evitare possibili disallineamenti o perdita di informazioni rilevate.
-
Creata sezione per configurazione Concept/MES nel configuratore add-on.
-
Nella griglia di riepilogo consuntivo delle materie prime di un OP evidenziato in corsivo le righe con presenza di quantità disponibile a magazzino.
-
Applicazione regole personalizzate cliente 001342 in fase di importazione distinta da modello personale.
-
Sulle funzioni di Emissione Ri.Ba. e Distinte Bonifici SEPA aggiunto pulsante per generare massivamente movimenti di chiusura.
Correzioni
-
Disabilitati pulsanti Ingresso/Uscita quando inibita possibilità di rilevare presenze dal Concept/MES.
-
Corretto un problema che poteva manifestarsi nel conteggio icone presenti su una lastra in caso di icone lamiera e icone tubolari con stesso nome.
-
Su servizio gestione Interfaccia CAM S.I. Libellula fatto in modo che in caso di problemi di scrittura nella cartella input del Bridge non vengano lasciati file nella temporanea di Windows del server Concept.
-
Corretto un problema sul calcolo consuntivo OP che non visualizzava correttamente il dato in griglia materie prime nel caso di presenza quantità disponibile a magazzino.
-
Sistemato problema selezione unità di misura in anagrafica materiali.
3.16.9603
03/12/2019
Novità
-
Personalizzazione cliente 001342 per importazione distinta base da modello Excel personale.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, aggiunte nuove modalità di estrazione del programma lavorato.
-
Ottimizzazione accesso cartella immagini anteprima parti da servizio gestione interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Implementazioni su importazione previsionale Argo Tractors per log delle operazioni, aggiornamento data documenti e omissione righe vecchi contratti.
Correzioni
-
Tolto il messaggio di richiesta di ricalcolo parametri per quando si apre la Distinta Base dal software CAM.
3.16.9602
02/12/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine Ibarmia tramite lettura del Database del software StateMonitor.
-
Aggiunto gestione delle missioni di prelievo e deposito per magazzini automatici Modula.
Migliorie
-
Aggiunto possibilità di impostare il cliente esclusivo in fase di importazione distinta base da CAD Creo.
-
Su funzione di importazione distinta base da CAD tramite tabella di frontiera TMP_IMP_DIS aggiunto nuova configurazione IMPORT_DISTINTA_BASE_CREA_ARTICOLI_ASSIEME (default disattiva) per fare in modo che l'anagrafica articolo del nodo assieme possa già venire subito creata in fase di importazione e non solo nel momento del salvataggio della distinta.
-
Su funzione di importazione distinta base da CAD tramite tabella di frontiera TMP_IMP_DIS aggiunto possibilità di specificare il dato del cliente esclusivo.
-
Su personalizzazione per invio files in macchina da Concept/TIME fatto in modo di poter inviare più di un files in contemporanea.
-
Implementazioni su personalizzazione importazione documenti previsionali Argo Tractors.
-
Modificato Viste Articoli sotto Scorta Minima e Articoli sotto Disponibilità Minima in modo che vengano visualizzati anche gli articoli lamiera.
-
Modificata l'apertura delle distinte base che ora lanciano l'aggiornamento dei parametri in automatico solamente se la distinta base viene aperta in modifica. Aggiunto inoltre un ulteriore messaggio al salvataggio che se non viene almeno lanciato una volta l'aggiorna parametri richiede all'utente se lanciarlo. Tutto viene regolato dalla chiave di configurazione DISTINTA_PARAM_RECALC impostata a 1.
Correzioni
-
Corretto un errore in apertura distinta base con Ricalcolo Parametri attivo che in alcuni casi poteva non scatenare tutti gli eventi e di conseguenza lasciare alcuni valori non calcolati.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Protek, gestita copia in locale del database per non tenerlo bloccato.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Protek, corretto calcolo del tempo totale.
-
Corretto un problema sul calcolo del Peso Rottame che in alcuni casi diventava uguale al peso lordo - peso netto invece che a q.tà fabbisogno - peso netto.
-
Corretto un problema di abilitazione del campo Attività extraproduttiva sulla maschera di manutenzione macchine.
3.16.9529
29/11/2019
Correzioni
-
Corretto un errore su importazione fabbisogni in ordini di acquisto introdotto con versione 3.16.9527.
3.16.9528
28/11/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi da laser Bystronic tramite lettura dei file BDE, gestito scrittura nesting solo nel caso in cui sia presente il riferimento sull'icona.
-
Modificate le funzionalità di magazzino per gestire la quantità Riservata sui documenti di vendita. Modificata anche la ricostruzione del saldi di magazzino.
-
Aggiunta la possibilità durante il Lancio in Produzione con le opzioni di "considera magazzino" di non considerare le quantità riservate. Impostando sulla causale di magazzino degli ordini di vendita è possibile ora riservare le quantità di magazzino considerate al lancio in produzione che vengono automaticamente tolte dal riservato al momento dell'evasione.
-
Aggiunta la possibilità al lancio in produzione con le opzioni di considera magazzino di stornare le quantità riservate: è possibile abilitare tale funzione impostando la chiave di configurazione LANCIOPRODUZIONE_QTADAPRODURRE_CONSIDERA_RISERVATI a 1.
Correzioni
-
Corretto un problema che poteva verificarsi su generazione anteprima icone per interfaccia CAM TruTops Boost.
3.16.9527
27/11/2019
Novità
-
Personalizzazione cliente 000472 per importazione documenti previsionali Argo Tractors.
Migliorie
-
Migliorata visualizzazione pulsante "Riprendi" di una lavorazione generica sul Concet/MES.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine Emmegi tramite FPWorkshop, corretta logica di scrittura del rilevamento.
-
Durante l'aggiunta di fantasmi in lancio di produzione o in revisione di ordini di produzione mantenuta la posizione del fantasma per tutti i componenti esplosi.
-
Corretto il campo "Coefficiente Unitario" nel lancio in produzione di fantasmi e nell'aggiunta di componenti in fase di revisione degli ordini di produzione.
-
Sistemato un problema su importazione fabbisogni in ordini di acquisto dove non erano gestiti correttamente i magazzini di C/Lavoro.
-
Abilitata visualizzazione pulsante "Riprendi" di una lavorazione generica sul Concept/MES anche se non si hanno causali di pausa configurate.
-
Durante la registrazione di un rilevamento sul Concept/MES, disattivato il pulsante "Registra" dopo prima pressione, per evitare scritture multiple accidentali.
-
Su plugin di rilevamento tempi da MTConnect, corretto comportamento della chiave di configurazioe "END_AT_PARTCOUNT".
-
Corretto un problema di conversione tempi che poteva verificarsi su rilevamenti automatici da PMC Bystronic.
3.16.9526
26/11/2019
Migliorie
-
Aggiunta indicazione della eventuale codifica alternativa articolo nella finestra Materiale in Attesa dei documenti in ingresso per conto lavoro attivo.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Protek tramite lettura del Database SQLite, aggiunta chive di configurazione per il calcolo della ripartizione dei tempi.
-
Su plugin di rilevamento tempi Bystronic tramite protocollo OPC-UA, modificato calcolo del tempo totale della lavorazione.
-
Personalizzazione cliente 001247 per invio files in macchina da Concept/TIME.
-
Aggiunta un opzione sul lancio in produzione che permette di gestire la modalità "Considera Disponibilità" o "Considera Esistenza" solamente per gli articoli con il Check Giacenza attivo. Per attivarla è necessario impostare la chiave di configurazione LANCIOPRODUZIONE_QTADAPRODURRE_SOLO_CHECK_GIACENZA a 1 per considerare gli articoli con Check Giacenza = "Sì" o Check Giacenza = "Si, con conferma", impsotare invece la chiave di configurazione a 2 per considerare solo gli articoli con Check Gianceza = "Sì".
-
Nella Schedulazione Attività ora è possibile assegnare le attività al Centro di Lavoro oltre che alle singole risorse uomo/macchina. Inoltre c'è la possibilità di indicare la macchina predefinita su cui realizzare la lavorazione.
-
Fatto in modo che la funzione di Variazione Codice Articolo salvi in una codifica personale il codice articolo che è stato variato.
-
Nella funzione di Variazione Codice Articolo aggiunto controllo su presenza di movimenti di magazzino scritti a libro giornale. Il controllo di default è bloccante. Configurando la chiave CHANGEPRODUCTCODE_CHECK_PFM_CONFIRM con il valore 1 si può impostare il sistema i modo che dia avviso all'utente e richieda se continuare con l'operazione.
-
Nella funzione di Variazione Valore Campi da Excel, in caso di variazione codice articolo, aggiunto eliminazione della tabella dei LOG Movimenti per fare in modo che venga ripopolata con il nuovo codice articolo.
Correzioni
-
Corretto controllo sovrapproduzione sul Concept/MES in caso di nesting multiquantita'.
-
Corretto un problema riscontrato sul campo "Progressivo Ritardi" della cartella di ricerca Andamento Consegne.
-
Su plugin di rilevamento tempi Bystronic tramite protocollo OPC-UA, corretta estrazione della tecnologia di taglio e corretto calcolo tempo totale del nesting.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Soraluce, corretta estrazione dei dati dal file csv.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine Emmegi tramite FPWorkshop, corretto errore sul calcolo del tempo totale del rilevamento.
-
Sistemato visualizzazione della famiglia articolo all'interno delle righe di una valorizzazione di magazzino.
-
Tolto il messaggio di avviso di mancanza di adeguamento contratto per gli articoli che richiedono il contratto sui documenti di trasporto.
-
Fatto in modo che il check giacenza eseguito in fase di conferma di un documento consideri la quantità totale delle righe con lo stesso articolo.
-
Corretto creazione documenti da terminale portatile che valorizzava a zero i campi CIG e CUP del nuovo documento creato.
3.16.9519
19/11/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi LVD Report Service, aggiunta chiave di configurazione per calcolare il tempo intercorso tra data inizio e data fine lavorazione.
-
Su plugin di rilevamento tempi Bystronic tramite protocollo OPC-UA, gestita lettura del RunPartInfo per i tempi di taglio della singola icona.
-
Migliorata la funzionalità "Sostituisci Lavorazione" nel caso in cui non sia stato possibile sostituire la lavorazione indicandone la causa.
-
Aggiunta possibilità' nella funzionalità "Aggiorna Distinta Base" di considerare anche ordini di produzione non completamente terminati.
-
Sulle librerie CAM gestito visualizzazione dell'anteprima delle icone dando precedenza all'immagine CAM rispetto a quella salvata in distinta.
-
In fase di creazione distinta base da icona CAM gestito ridimensionamento dell'immagine di anteprima dell'icona.
Correzioni
-
Corretto il calcolo del peso di un formato in un documento di vendita.
3.16.9518
18/11/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, aggiunta chiave di configurazione per estrarre il Program Name prima di leggere gli stati della macchina.
-
Importazione immagini anteprima da CAD Creo.
-
Su interfaccia Ciampalini Lamiere del servizio AutoStoreReader, gestito passaggio del peso della lamiera nelle anagrafiche passate al magazzino.
3.16.9515
15/11/2019
Novità
-
Aggiunto possibilità di inviare programmi in macchina al momento del rilevamento di inizio dal Concept/MES per le macchine che prevedono la copia del file del programma in una share di rete.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi Bystronic tramite protocollo OPC-UA, gestito salvataggio dei json letti dalla macchina (History, Plan, Job, Parts).
-
Su plugin di rilevamento tempi TruBendRCI, aggiunta chiave parametro per considerare ogni xml Order Feedback un pezzo prodotto (non calcolato).
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, aggiunta chiave di configurazione per l'estrazione del ProgramName e per la lettura dei tag "messages" per intercettare il programma "M30".
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Protek, aggiunta modalità "PIA" per i rilevamenti del piano di lavoro.
-
Sui piani di lavoro aggiunto campo per raccordo al programma CNC eseguito in macchina in modo da poterlo utilizzare da plugin di rilevamento automatico Industria 4.0.
-
Fatto in modo che la stessa fase si possa inserire su più piani di lavoro.
-
Sui piani di lavoro gestito editazione della quantità sul piano.
Correzioni
-
Corretta evasione righe KIT che in alcuni casi non calcolava correttamente la quantita' del KIT padre o generava righe aggiuntive non corrette.
-
Corretti impegni su magazzino cliente per interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Su plugin di rilevamento tempi da laser Bystronic tramite lettura dei file BDE, corretto errore sull'estrazione dell'icona.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Bystronic tramite opc-ua, corretto formato della data utilizzata per l'estrazione dei nesting lavorati.
-
Su interfaccia Ciampalini del servizio AutoStoreReader, corretto errore sulla cancellazione del saldo ubicazioni.
-
Corretto dettaglio documenti del Monitor Lamiere che, in alcuni casi particolari, poteva ripetere piu' volte lo stesso documento.
-
Migliorata la gestione del dettaglio quantita' durante la creazione di un movimento di magazzino manuale.
-
Corretto un errore che si poteva verificare su creazione distinte base di icone tubo nel caso sull'azienda fosse attivo solo un CAM tubolari e nessun CAM lamiera.
-
Corretto possibile errore su generazione Raggruppamento Articoli.
-
Corretto un errore che si presentava su attivazione interfaccia CAM TruTops Boost.
3.16.9507
07/11/2019
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, risolto errore che poteva causare rilevamenti con tempi molto lunghi.
-
Sul copia/incolla di un documento CAM, re-inizializzata correttamente eventuale quantita' prelevata a magazzino del documento di origine.
3.16.9506
06/11/2019
Migliorie
-
In caso di errore su registrazione rilevamento in Concept/MES, visualizzati dettagli errore.
-
Aggiunto gestione listini conto lavoro su standard import da Gamma.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla quantita' prelevata di un componente lamiera in caso di materiale con codice diverso da quello esterno.
-
Corretta macchina di default su un rilevamento Concept/MES in caso di Nesting senza centro di lavoro associato.
-
Corretta percentuale di sfrido utilizzata dal calcolo del peso di un Nesting per l'interfaccia CAM Actcut.
-
Sul copia/incolla di un documento, re-inizializzata correttamente eventuale quantita' prelevata a magazzino del documento di origine.
-
Corretta macchina utilizzata dalla funzione "Termina Nesting Automaticamente" nella Libreria Nesting CAM, in caso di nesting senza centro di lavoro.
-
Aggiornato fogli di stile rappresentazione fattura elettronica che non decodificavano correttamente la tipologia TD20 - Autofattura.
3.16.9504
04/11/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine Emmegi tramite WebRequest da FPWorkshop.
-
Su cartella ricerca Ordini da Processare in Ufficio Tecnico aggiunto funzione Rimuovi Assegnazione.
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da Creo Elements/Direct Model Manager.
-
Aggiunto controllo coerenza CUP e CIG tra documenti diversi in fase di importazione/evasione in nuovo documento.
Migliorie
-
Se attiva relativa opzione, nel Concept/MES, impedito di rilevare fogli di produzione legati a ordini di produzione verificati.
-
Gestiti i rilevamenti di Ordini di Produzione nel Concept/MES.
-
Sulle cartelle di ricerca "Articoli sotto Disponibilità minima", "Articoli sotto scorta minima", "Lamiere sotto Disponibilità Minima", "Lamiere sotto scorta minima" fatto in modo che il controllo venga fatto solo sul mgazzino di default qualora questo sia specificato in anagrafica articoli.
-
Su anagrafica macchine aggiunto possibilità di specificare la modalità di invio in macchina.
-
Implementazione su personalizzazione importazione documenti CSV cliente 001247 per fare in modo di non impostare date consegna richiesta e confermata in testata documento.
Correzioni
-
Su modulo di importazione distinte da CAD Inventor corretta gestione del nuovo campo Lunghezza della tabella CAD_CED_ANAGRAFICHE.
-
Corretto un problema sul Calcolo Fabbisogni lanciato dalla cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" che era ancora regolato da una chiave di configurazione per simulare la distinta base invece che dal bottone sulla form.
-
Corretto un errore che poteva presentarsi su evasione in DDT di ordini con kit.
-
Su maschera analisi commerciale sistemato apertura documenti da griglia storico fornitore.
-
Corretto un problema per i filtri eseguiti sulla griglia della finestra principale di Concept che si poteva verificare usando la versione tradotta in lingua.
3.16.9429
29/10/2019
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica controparti, articoli e distinte base da Gamma.
Migliorie
-
Su interfaccia Ciampalini del servizio AutoStoreReader, aggiunta gestione delle lamiere e dei tubi sullo stesso magazzino.
-
Aggiunta al calcolo fabbisogni la spunta Considera Distinte in Manutenzione.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Casarini Robot, corretti alcuni errori sul download dei file dall'area FTP del robot.
-
Nel lancio in produzione da "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" valorizzato correttamente il campo Quantità a Magazzino sulla riga del documento.
3.16.9425
25/10/2019
Migliorie
-
Sostituito buffer per calcolo quantita' producibile fase con rispettivo task attivo di default.
-
Su plugin di rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunta nuova chiave di configurazione per estrarre il codice dell'articolo contenuto tra i caratteri "_".
-
Su interfaccia CAM Lantek aggiunto opzione nel configuratore per disattivare la personalizzazione dell'esportazione descrizione icona che può dare problemi in caso di V39.
-
Aggiunta data ai messaggi della chat di Concept.
-
Fatto in modo che, se contrassegnato in c/lavoro, un semilavorato di una distinta base venga escluso dal calcolo del consuntivo.
-
Aggiunta possibilità di calcolare i costi di produzione delle righe di un documento di vendita.
-
Aggiunta opzione CONFERMA_RIGA_AGGIORNA_COSTO, di default attiva, per evitare di ricalcolare e aggiornare il costo consuntivo sulle righe dei documenti di vendita durante la conferma quando l'opzione viene disattivata.
-
Aggiunta possibilità di leggere dati della riga KIT associata durante l'esportazione in Excel dai Documenti CAM.
-
Modificato il salvataggio di un filtro esistente che ora richiede all'utente nuovamente il nome del filtro. In questo modo sarà possibile duplicare filtri esistenti o rendere pubblico un filtro già salvato.
Correzioni
-
Avviata/richiesta stampa dal Concept/MES anche dopo aver rilevato un Raggruppamento Lavorazioni.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Protek tramite lettura del Database SQLite, corretto errore sull'estrazione dei record da elaborare.
-
Gestito il passaggio dei campi Split Payment, Certificato Richiesto, Dichiarazione di Origine Richiesta, Dichiarazione M.O.C.A. Richiesta, Codice CIG e Codice CUP durante la creazione di una Packing List da terminale portatile.
-
Data la possibilità di rimuovere le date di fine validita' di un listino semplificato.
3.16.9421
21/10/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine Bystronic tramite lettura del file BDE con generazione di lavoro, nesting e icone.
Migliorie
-
Su modulo di importazione distinte da CAD Inventor aggiunta gestione del nuovo campo Lunghezza della tabella CAD_CED_ANAGRAFICHE.
-
Al lancio in produzione spuntando la voce "Rientegra Disponibilità Minima" ora è possibile reintegrare le disponibilità negative per gli articoli senza disponibilità minima impostata in anagrafica. Per attivare questa modalità è sufficiente impostare la chiave di configurazione LANCIO_IN_PRODUZIONE_REINTEGRO_DISPONIBILITA_ZERO a 1.
-
Al lancio in produzione ora è possibile utilizzare la voce "Considera Giacenza" in alternativa alla voce "Considera Esistenza". Per attivare questa modalità è sufficiente impostare la chiave di configurazione LANCIOPRODUZIONE_QTADAPRODURRE_CONSIDERA_GIACENZA a 1.
3.16.9418
18/10/2019
Migliorie
-
Contrassegnate le righe con quantita' a zero direttamente come evase nel Monitor Avanzamento Produzione.
-
Aggiunte colonne UM 2 , Prezzo UM 2, Quantità UM 2 e UM Rif. Prezzi in Analisi Prezzi e Analisi Costi da Anagrafica Articolo
-
Nell'importa fabbisogni considerando gli ordini di produzione, riportato l'ordine di produzione sulla riga del documento di acquisto solo in caso di univocita'.
-
Nella finestra "Aggiorna Distinta" memorizzato lo stato delle opzioni dell'ultimo utilizzo.
-
Gestita apertura ordine di produzione da griglia storico di produzione in finestra di analisi commerciale.
Correzioni
-
Mantenuto stato "In Pausa" anche per le risorse assegnate manualmente.
-
Corretta la ricostruzione dei saldi che in caso di movimenti di inventario non aggiornava più la quantità del movimento in caso di rettifiche a movimenti precedenti all'inventario.
-
Sistemata opzione per considerare solamente le fasi verificate su funzione di aggiornamento tempi.
-
Corretta creazione distinta base da offerta che non impostava correttamente la quantità richiesta come quantità di simulazione della distinta.
-
Nell'importa fabbisogni considerando gli ordini di produzione, corretta la visualizzazione del dettaglio riga visualizzando tutti gli ordini di produzione che creano il fabbisogno.
-
Corretto un problema su applicazione colore classidicazione cliente.
3.16.9416
16/10/2019
Novità
-
Aggiunta possibilità di passare date di inizio e fine competenza su tracciato esportazione movimenti contabili verso AdHoc.
Correzioni
-
Corretto possibile errore su Concept/MES in caso di terminale associato a Centro di Lavoro.
3.16.9415
15/10/2019
Novità
-
Abilitata di default l'opzione READ_COMMITTED_SNAPSHOT sul database di Concept per evitare conflitti tra connessioni contemporanee dei client e dei servizi. Deprecate le configurazioni IsolationLevel e GlobalIsolationLevel e sostituite rispettivamente con ReadUncommitted e GlobalReadUncommitted, da utilizzare solo nel caso in cui si voglia forzare la connessione di Concept in modalita' adXactReadUncommitted.
Migliorie
-
Gestiti automatismi su entrata/uscita dipendente anche per gli inizi generici avviati dal Concept/MES.
-
Migliorata gestione pause nel Concept/MES aggiungendo la possibilità di specificare una causale di pausa di attrezzaggio collegata ad ogni causale di pausa tempo/uomo. In questo modo il Concept/MES e' in grado di utilizzare automaticamente la causale di rilevamento corretta, senza costringere l'utente a scegliere la causale in funzione del tipo di rilevamento aperto.
Correzioni
-
Corretto un problema su cancellazione ordini di produzione in caso di interfaccia CAM Bystronic senza PMC attivo.
-
Nel Concept/MES, registrando un'entrata dipendente, richiesto di riaprire le lavorazioni solo se effettivamente ne erano state chiuse automaticamente durante l'uscita.
-
Nel Concept/MES nascoste operazioni associate direttamente ad altri dipendenti che in alcuni casi venivano erroneamente visualizzate.
-
Su interfaccia CAM S.I. Libellula corretto un errore su allineamento magazzino lamiere che si verificava se disattiva modalità di allineamento per dettaglio certificati.
3.16.9414
14/10/2019
Novità
-
Gestito passaggio lista di produzione al CAM in caso di interfaccia Bystronic senza modulo PMC tramite funzione di "incolla da appunti".
Correzioni
-
Durante l'aggiornamento delle risorse evitato di forzarle in stato terminato se queste sono attive anche se il foglio di produzione e' stato concluso.
3.16.9411
11/10/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Protek tramite lettura del Database SQLite.
-
Interfaccia unidirezionale da Concept a Goose.
-
Su funzione di importazione collegamenti da Excel aggiunta possibilità di valorizzare il campo check allegato (modello import disponibile da prossima SP).
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi LVDReportService, aggiunta chiave di configurazione per non estrarre il dipendente dal file.
-
Aggiunta possibilità di eseguire task in formato USR_[XSC/XSN/XSH]_[A01/SYS]_xxx_xxx.
-
Aggiunto possibilità di visualizzare la descrizione del profilo all'interno della maschera di simulazione fabbisogno profilati.
Correzioni
-
Corretto un problema che impediva l'inserimento di Note di Credito di Conto/Lavoro.
-
Velocizzato allineamento risorse per CAM con nesting con codice alfanumerico.
-
Su plugin di rilevamento tempi BVGranigliatrice, risolto problema di processi appesi sul download dei file dal portale Siemens.
-
Sistemato apertura rilevamenti nesting tubolari da cartellino dipendente.
-
Corretto aggiornamento del campo Prezzo Art. KG in distinta che non teneva in considerazione eventuali arrotondamenti su decimali del prezzo dopo variazione logiche inserite in 3.16.9229.
-
Sui documenti di vendita sistemato un problema di editazione in griglia dei campi Controparte Spedizione e Indirizzo Spedizione.
-
Sistemato funzione di importazione righe documento da modello Excel che troncava le note a 100 caratteri se inserite in riga successiva a quella dell'articolo.
-
Sistemato cancellazione manuale di un ordine di produzione che non riportava a zero l'eventuale quantità a magazzino sulla riga d'ordine.
3.16.9404
04/10/2019
Novità
-
Possibilità di creare ed associare rapidamente un'unica Unita' di Carico a tutte le righe di un Documento di Acquisto.
Migliorie
-
Aggiunta la Colonna Lanciato nella vista Fabbisogno Teorico Tubolari per vedere quali righe sono state lanciate in produzione.
-
Fatto in modo che l'opzione per reimpostare gli sconti di riga a 0 quando viene modificato un prezzo di vendita agisca anche sui DDT.
-
Per l'import Manitou contrassegnate tutte le righe da annullare con la nota "CANC" anche se gia' confermate o evase.
Correzioni
-
Corretto un problema su interfaccia CAM ProTube che non salvava correttamente tempo preventivo icone.
-
Sistemato un problema su passaggio data e numero protocollo fatture di acquisto su esportazione movimenti contabili verso Metodo.
3.16.9402
02/10/2019
Novità
-
Nel Concept/MES Gestita pausa anche per la lavorazione generica.
Correzioni
-
Corretto errore su rilevamento presenze introdotto con la versione 3.16.9401.
-
Corretto calcolo del costo attrezzaggio preventivo dove non veniva considerata correttamente la macchina specificata sulla fase della distinta ma sempre presa quella di default della lavorazione.
-
Corretta la funzionalità di RIcostruzione Q:tà di Prelievo/Versamento degli ordini di produzione che in caso di mancanza di movimenti di prelievo/versamento non riazzerava le quantità.
-
Corretto un problema su funzione di Crea Lavoro che si poteva presentare a seconda della tipologia di cam lamiera e cam tubolare attivati sull'azienda.
3.16.9401
01/10/2019
Novità
-
Nuova integrazione CAD per importazione distinta da file Bix ArTube.
Migliorie
-
Possibilità di cambiare macchina durante un rilevamento anche se il terminale e' associato ad una macchina specifica.
-
Rivisto e migliorato ordinamento operazioni assegnate nel Concept/MES.
-
Su plugin di rilevamento tempi BV Granigliatrice, modificato download automatico dei file dal portale di Siemens.
-
Su plugin di rilevamento tempi BV Granigliatrice, aggiunta la valorizzazione della nota sul formato granigliato prelevata dal formato grezzo.
-
Revisione a personalizzazione importazione documenti CSV cliente 001247 per implemetazione controlli pre importazione e possibilità di creazione automatica più documenti da singolo file.
-
Modificata procedura import documenti da excel affinchè il sistema importi le righe in codifica libera e non crei l'anagrafica del codice nel caso si stia facendo l'importazione da un'offerta con modalità "Codifica Libera" attiva.
Correzioni
-
Mantenuto un foglio di produzione assegnato ad una risorsa anche quando viene rilevato parzialmente.
-
Forzata sincronizzazione dei dati dal Concept/MES prima di sincronizzarli verso il Concept/MES per evitare possibili disallineamenti di stato.
-
Forzate a terminate tutte le risorse assegnate quando un foglio di produzione viene completato.
-
Corretto errato allineamento dashboard Concept/MES in caso di dipendente con lavorazione attiva e blocco su uscita dipendente.
-
Nella funzione "Varia Codice Articolo" eliminata la tabella dei LOG Movimenti per fare in modo che venga ripopolata con il nuovo codice articolo assegnato e che quindi si vedano i saldi corretti al termine della funzione. (seconda correzione)
3.16.9327
27/09/2019
Correzioni
-
Corretto un errore che si presentava sul ricalcolo saldo ubicazioni eseguito per i soli articoli lamiera/tubolare.
3.16.9326
26/09/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina sbavatrice Costa tramite ModBus.
-
Aggiunta colonna Posizione Disegno in griglia esplosione distinta base.
-
Aggiunta nuova azione per poter disattivare conferma dei documenti di vendita per clienti insolventi.
3.16.9325
25/09/2019
Correzioni
-
Gestita l'apertura della finestra Schedulazione Attività senza timeout in maniera che si apra anche con quantità di dati elevate.
3.16.9324
24/09/2019
Novità
-
Su libreria nesting CAM aggiunto possibilità di eliminare manualmente nesting per interfaccia S.I. Libellula allineata tramite Output.xml.
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso sw Metodo tramite generazione dei files REGCONT.txt, REGCONF.txt e SCADENZ.txt.
Migliorie
-
Velocizzato caricamento del dettaglio dei documenti nel Monitor Lamiere. Evitato di caricarli nel caso vengano disattivati per ottimizzare al massimo la navigazione all'interno del monitor.
3.16.9323
23/09/2019
Migliorie
-
Aggiunta un'opzione per ignorare le fasi esterne durante l'aggiorna costi/prezzi della distinta base in fase di simulazione da offerta. Per attivare abilitare la chiave SIMULAZIONE_DISTINTA_DA_OFFERTA_IGNORA_LAV_ESTERNE A 1.
-
Su plugin di rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunta configurazione per sostituire il carattere "_" sul codice del Nesting.
Correzioni
-
Sistemato un problema su aggancio immagini anteprima nesting in caso di interfaccia S.I. Libellula allineata tramite file Output.xml.
-
Corretto un problema sul lancio in produzione con il considera giacenza che in caso di riga già confermata non toglieva l'impegno di tale riga lanciandone quindi di più in produzione.
-
Sistemato un problema su importazione distinte da CAD esterni che si poteva verificare in alcuni casi particolari se attiva configurazione per andare a leggere da eventuale versione precedente i componenti e le lavorazioni inserite a mano per riportarle sulla distinta appena letta revisionata dal cad.
3.16.9320
20/09/2019
Novità
-
Aggiunta possibilità di aprire una connessione da Concept utilizzando l'ultima versione del driver Microsoft OLE DB per SQL Server.
Migliorie
-
Velocizzata ricostruzione incrementale del Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Forzata pulizia del pool di connessioni ad ogni esecuzione del servizio Buffer.
Correzioni
-
Fatto in modo che i tempi di attraversamento tra centri di lavoro vengano correttamente considerti anche nel passaggio di livello tra semilavorati.
-
Corretto un problema su lancio in produzione considerando la giacenza delle unità di carico.
-
Corretta editazione manuale del campo Prezzo Articolo in distinta che da versione 3.16.9229 non aggiornava correttamente il campo Prezzo Art. KG.
-
Fatto in modo che quando si crea una Distinta Base di un Articolo che gia' possedeva un allegato, anche su questa venga attivata la clip che ne indica la presenza.
-
Sistemato comportamento dell'aggiornamento costi/prezzi distinte base eseguito su una selezione di più distinte dalla griglia di elenco che poteva portare a risultati non corretti.
-
Impedita riapertura di un raggruppamento articoli nel caso in cui non sia possibile stornare dal CAM delle icone gia' nestate.
3.16.9318
18/09/2019
Migliorie
-
Eliminata cancellazione righe duplicate dal servizio Buffer per velocizzarne l'esecuzione.
Correzioni
-
Corretto un errore su funzione di aggiornamento tempi distinte eseguita con opzione 'Considera solamente tempi di ordini di produzione verificati'.
-
Corretto possibile errore durante il trascinamento di una risorsa non assegnata in Schedulazione Attivita'.
-
Fatto in modo che importazione documenti da CSV apra il file considerando formato colonne come testo.
3.16.9317
17/09/2019
Novità
-
inseriti nella cartella di ricerca Ordini da Processare in Ufficio Tecnico i campi Processato e Qta Mag Al Lancio per tenere traccia che la riga d'ordine è stata già lanciata in produzione ma l'ordine di produzione non è stato creato in quanto coperto dalla quantità a magazzino
-
Su interfaccia CAM S.I. Libellula aggiunto possibilità di sincronizzare libreria nesting tramite gestione del file Output.xml.
-
Nuovo standard import Distinte Base da Excel per CFGM.
-
Personalizzazione cliente 001247 per importazione documenti da template CSV proprietario.
Migliorie
-
In Fabbisogno Teorico Profilati (FAB_PRO_TUB) fatto in modo di non visualizzare il fabbisogno nel caso in cui la riga d'ordine sia stata processata e trovata completamente disponibile al momento del lancio in produzione basandosi sul nuovo campo degli ordini clienti "Q.tà a Magazzino" (DRQTM).
-
Aggiunta colonna "Assegnato a" (DTUSA) a vista ordini clienti (DOC_VEN_ORD)
-
aggiunta colonna Note nella schermata delle Non Conformita
-
Su plugin di rilevamento tempi Amada Machine Link, aggiunta nuova configurazione per riportare solo i rilevamenti con la quanità valorizzata.
-
Su modulo di importazione distinte da CAD Inventor disattivato controllo revisione su lettura componenti in quanto su tabella esportazione è già presente la versione corretta da portare nel gestionale.
-
Su modulo di importazione distinte da CAD Inventor aggiunto possibilità di disattivare importazione immagini agendo su file di configurazione.
-
Ottimizzazione conversione immagini da wmf a bmp durante importazione distinte da Inventor che poteva portare ad un blocco del processo.
-
Aggiunto possibilità di importare righe documento da file CSV oltre che da modello Excel.
-
Evitato di annullare le righe "CANC" nell'import Manitou.
Correzioni
-
Corretto un problema nella cartella di ricerca “Ordini Clienti Pronti per Consegna” (SRC_DOC_ORP) che poteva portare ad uno stato non corretto in presenza di righe kit
-
Corretto un problema all'apertura della statistica "Analisi Ordini Inevasi" (STA_INE_CLI).
-
Corretta estrazione dati rilevamenti per risorse da allineare verso il Concept/MES.
-
Corretto un problema sul reintegro disponibilità minima che in caso di lancio in produzione di una riga già confermata sbagliava il calcolo della disponibilità attuale.
-
Sistemato riepilogo distinta per errore su caclolo del costo unitario delle lavorazioni dopo l'introduzione della ripartizione dei costi attrezzaggio in base ai lotti di produzione.
-
Corretto un errore che si poteva presentare all'apertura della finestra Schedulazione Attività.
-
Aggiunto un messaggio sul "Rimuovi Attività" nella finestra della schedulazione attività in caso di mancata rimozione a causa di attività già in lavoro sul /MES.
-
Corretta considera quantita' a magazzino su lancio in produzione di un raggruppamento articoli.
-
Corretto un errore su messaggio per avviso stato verificato di un ordine produzione di raggruppamento articoli all'interno della funzione di verifica consuntivo.
-
Nella funzione "Varia Codice Articolo" eliminata la tabella dei LOG Movimenti per fare in modo che venga ripopolata con il nuovo codice articolo assegnato e che quindi si vedano i saldi corretti al termine della funzione.
3.16.9311
11/09/2019
Correzioni
-
Nel Concept/MES limitato a mille il numero massimo di fogli di produzione per tipo in coda e a mille il numero massimo di rilevamenti visualizzabili contemporaneamente, per evitare possibili sovraccarichi del Concept/BOX con conseguenti malfunzionamenti.
-
Ripristinata visualizzazione causali con aggiunta tempo nella barra laterale del Concept/MES.
-
Corretta la conferma degli ordini di c/lavoro che poteva ritornare un errore.
3.16.9310
10/09/2019
Migliorie
-
Su interfaccia CAM Prima Industrie NCExpress disattivato la possibilità di creare nuove icone al lancio in produzione se la distinta non ha associato il disegno oppure tramite il pulsante dalla libreria icone CAM.
-
Impostato ordinamento per quantità su sincronizzazione magazzino lamiere verso CAM S.I. Libellula.
-
Nel calcolo fabbisogni non considerate le distinte in manutenzione durante la simulazione dei fabbisogni da distinta.
Correzioni
-
Corretto messaggio di controllo sequenza date documento che poteva riportare un documento non corretto in caso di configurazione con progressivi uniti tra sezioni diverse ad esempio vendita e conto lavoro.
-
Corretto allineamento verso il Concept/MES della quantita' prodotta delle icone di un nesting.
3.16.9309
09/09/2019
Migliorie
-
Nella ricostruzione dei saldi dei movimenti di ubicazione, in caso di inventari di magazzino non vengono azzerate le ubicazioni non presenti in inventario ma vengono mantenute ferme. Per riattivare la fuznionalità che ad ogni inventario ubicazioni resetti tutte le ubicazioni è necessario impostare la chiave di configurazione INVENTARIO_UBICAZIONI_AZZERA_TUTTO a 1.
-
Su plugin di rilevamento tempo CasariniRobotCSV, gestita lettura dei file tramite accesso a FTP.
-
Aggiunta un opzione in fase di lancio in produzione per integrare la disponibilità minima degli articoli che si stanno lanciando in produzione: in questo modo il sistema aumenterà la quantità da produrre fino al raggiungimento della disponibilità minima presente in anagrafica articolo.
-
Aggiunta l'informazione della quantità disponibile a magazzino da lancio in produzione per capire se una riga è stata processata o meno. Disabilitato in tal caso il tasto destro "Lancia in Produzione". Modificato il Calcolo Fabbisogni per non esplodere i fabbisogni di righe completamente disponibili a magazzino.
-
Aggiunta l'Analisi Commerciale anche nei documenti di acquisto.
Correzioni
-
In caso un Nesting non abbia icone provenienti da Concept, utilizzata come data di consegna la data di inserimento durante la sincronizzazione con il Concept/MES.
-
Eliminate dal Concept/MES le risorse assegnate e scadute.
-
Rimesso lo sfondo giallo per le fatture elettroniche ricevute in stato "Ricevuto".
3.16.9306
06/09/2019
Novità
-
Nuovo servizio di gestione Interfaccia CAM tubolari BLM Group ProTube Enterprise.
-
Aggiornamento del template standard di importazione controparti da Excel con aggiunta della possibilità di specificare codice destinatario e indirizzo mail PEC.
Migliorie
-
Su maschera tipologie profili aggiunto campi per dati tecnici del profilo.
3.16.9305
05/09/2019
Correzioni
-
Corretto un problema su funzione di pianificazione che in alcuni casi poteva pianificare fasi in un giorno non lavorativo.
-
Corretto un problema sulla riconsuntivazione ordini di produzione con doppio componente lamiera introdotto dalla versione 3.15.9116.
-
Rimossa pulizia record doppi dalla tabella di sincronizzazione del Concept/MES perche' tendenzialmente controproducente.
-
Cancellate le risorse assegnate associate a fogli di produzione non piu' esistenti o raggruppati.
-
Ripristinata possibilta' di creare causali di rilevamento Concept/MES senza effetto sul tempo.
-
Corretto un errore su impostazione della quantità di simulazione che poteva verificarsi in fase di importazione distinte da CAD esterni.
-
Corretto un problema sulla visualizzazione della scorta minima in importa fabbisogni lamiera da ordine di acquisto.
-
Evitata sovrascrittura Task durante aggiornamento database.
3.16.9303
03/09/2019
Migliorie
-
Miglioramenti generali all'usabilità della finestra Schedulazione Attività.
3.16.9302
02/09/2019
Novità
-
In fase di inserimento di un articolo tubolare in distinta richiesto all'utente di procedere alla creazione, se questo non ancora presente, in modo da poter specificare il peso e il fattore di conversione MT/KG.
Migliorie
-
Gestito il Drag&Drop sulla finestra Schedulazione Attività: ora è possibile ordinare le attività assegnate oppure assegnare le attività in una precisa data trascinandole con il mouse.
-
Su maschera anagrafica articoli aggiunto controlli su pesi e coefficienti in fase di salvataggio di articoli tubolari.
Correzioni
-
Sistemato un problema che poteva verificarsi su apertura maschere di messaggistica a causa di un aggiornamento di un componente di sistema.
3.16.9230
30/08/2019
Novità
-
Gestito flag "Completare" sugli Ordini di Produzione.
Migliorie
-
Velocizzata sincronizzazione risorse verso Concept/MES.
-
Migliorata la gestione degli errori in caso di deadlock, ritentando l'operazione più volte prima di segnalare l'errore all'utente.
-
Aggiunta possibilità di configurare IsolationLevel della connessione di un database SQL Server a livello globale utilizzando il file Concept.ini nella cartella di installazione server.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi generico TmpPlgRil, corretto errore sul calcolo del tempo totale.
-
Risolto problema causato dalla presenza di spazi nell'url di un allegato o di un'immagine del Concept/MES introdotto dalla versione 3.16.9226.
-
Corretto errore su apertura Colata da finestra Rilevamento Tempi.
-
Corretta visualizzazione giustificativi su cartellino presenza in caso di rilevamenti senza effetto sul tempo.
-
Durante l'aggiornamento dei costi/prezzi di un documento di vendita, evitato di visualizzarli nel caso in cui l'utente non ne abbia l'autorizzazione.
-
Aggiornato il consuntivo di un ordine di produzione dopo aver salvato un documento di c/lavoro.
3.16.9229
29/08/2019
Migliorie
-
Modificata la cartella di ricerca "Certificati lamiera ricevuti e da ricevere"; aggiunta la colonna "Acciaieria" letta dall'anagrafica della colata.
-
Fatto in modo che nella finestra della distinta base il campo Prezzo Art. KG non venga più ricalcolato ad ogni modifica della distinta ma segua invece la stessa logica di aggiornamento del campo Prezzo Articolo (ovvero Prezzo Articolo = Prezzo Preventivo) per impedire involontarie modifiche al prezzo in anagrafica articolo per articoli gestiti a U.M. Peso.
Correzioni
-
Corretto un errore sull'assegnazione delle attività alle macchine che non impostava correttamente la risorsa predefinita.
-
Gestita nella finestra delle assegnazioni attività, il raggruppamento delle "Autoassegnate" che contiene tutte le attività iniziate dal /MES in autonomia senza che prima fossero state assegnate alla risorsa.
-
Sistemato un problema su apertura listini semplificati presente da versione 3.16.9202.
3.16.9228
28/08/2019
Novità
-
Creata una nuova cartella di ricerca nella sezione Magazzino/Saldi di Magazzino chiamata "Dettaglio Qtà Saldi di Mag. per Ubicazione".
Migliorie
-
Aggiunte colonne "Listino Mat. Prima", "Listino Lav. Interne" su griglia distinte base (DIS_BAS_ART).
-
Aggiunto controllo configurazione interfaccia CAM per esecuzione allineamento manuale magazzino lamiere.
-
Migliorato controllo date inserite in griglia su salvataggio documenti.
-
Fatto in modo che i flag Certificato Origine e Certificato M.O.C.A. vengano evasi ed ereditati tra i documenti.
Correzioni
-
Corretto un problema su analisi commerciale dove per i documenti di acquisto veniva solo visualizzato il primo documento del ciclo e sistemato layout per tipologie documenti non correttamente decodificate.
-
Corretto campo di salvataggio del flag Certificato M.O.C.A.
3.16.9227
27/08/2019
Migliorie
-
Migliorata la gestione delle transazioni sul lancio in produzione confermando un documento.
Correzioni
-
Rilasciate dipendenze servizi non incluse in aggiornamenti 3.15.9122 e 3.16.9226.
3.16.9226
26/08/2019
Novità
-
In Concept/MES aggiunto pulsante pausa, per sospendere in automatico tutti i fogli di produzione in corso per un dipendente. Tutti i fogli di produzione in pausa vengono visualizzati come operazioni aperte e si ha la possibilità di riprenderli rapidamente dalla dashboard o dalla lista delle operazioni.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina marcatrice Sisma tramite lettura del file MarkingReports.csv.
-
Aggiunta nuova interfaccia Ciampalini SSA nel servizio AutoStoreReader per la gestione delle lamiere.
-
Aggiunto possibilità di richiamare la conversione allegati PDF dei documenti per inserimento su report di stampa.
-
Su maschera di generazione nesting tubolari dell'interfaccia Concept Pipe aggiunto possibilità di modificare le dimensioni dei ritagli generati dai nestings.
Migliorie
-
Aggiunta colonna Costo specifico fornitore abituali in Fornitori Abituali per Articolo
-
Modificata la cartella di ricerca "Controllo Fornitura Ordini di Acquisto e Conto Lavoro (SRC_ACQ_CTL)", rivista la logica di calcolo della colonna GG Ritardo.
-
Nella ricostruzione dei saldi di magazzino massiva inserita la ricostruzione log movimenti. Inoltre migliorati i messaggi all'utente con il relativo salvataggio in caso di interruzzione e ripresa.
-
Su interfaccia MasterStore da DB Factory del servizio AutoStoreReader, aggiunta parametrizzazione per indicare quali ubicazioni non considerare.
-
Migliorata la funzione "Schedulazione Attività" aggiungendo il pannello delle attività assegnate per risorsa e dando la possibilità all'utente di gestirne la priorità e l'ordinamento. Modificata l'assegnazione alle risorse che ora prevede immediatamente l'assegnazione a risorse multiple con la possibilità di creare dei gruppi di lavoro.
-
Aggiornamento alla funzione di allineamento dati controparti verso Arca per adeguamento al cambiamento di struttura su versioni aggiornate Arca.
E' possibile riabilitare la modalità di scrittura precedente impostando la chiave EXPORT_CONTABILITA_ARCA_TABLENAME_CF al valore CF.
Correzioni
-
Corretto un possibile problema su funzione di pianificazione ordini di produzione.
-
Evitato possibile errore di chiave duplicata durante la sincronizzazione dei Nesting verso Concept/MES.
-
Allineato formato data filtro controllo fatture passive ricevute con nuovo formato richiesto da trasmittente Aruba.
-
Corretto un problema su controllo duplicati in fase di importazione distinte da CAD TopSolid.
-
Corretto un problema su controllo diminuzione quantità richiesta di un ordine di produzione in fase di revisione.
-
Corretto un errore su aggiunta allegati a messaggi e-mail.
3.16.9202
02/08/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Casarini Robot tramite lettura del file CSV.
-
Nella sezione Documenti del configuratore di sistema aggiunta nuova opzione per poter disattivare o richiedere con conferma l'aggiornamento degli sconti (di default attivo) in anagrafica articolo a partire dai documento.
-
Su salvataggio documenti aggiunto una fase di validazione delle date inserite in griglia.
-
Su maschera di generazione nesting tubolari dell'interfaccia Concept Pipe aggiunto possibilità di aumentare la quantità richiesta di un'icona.
Migliorie
-
Migliorata gestione causali rilevamento sul Concept/MES.
-
Sulla simulazione fabbisogno profilati aggiunto un avviso in caso si cerchi di eseguire la simulazione senza aver selezionato nessuna tipologia di elementi da considerare per il calcolo: Magazzino/Commerciali.
-
Negli ordini di acquisto aggiunta la possibilità di effettuare le ricerche degli articoli visualizzando i dati di magazzino quali Gianceza, Impegnato, Ordinato, In Produzione, Disponibilità ed Esistenza. Tale funzionalità è sempre legata alla chiave di di configurazione FIND_ARTICOLI_ON_DOCUMENTS_WITH_MAGAZZINO che va impostata a 1 (tale impostazione avviene anche nei documenti di vendita, sulle distinte base e sugli ordini di produzione).
-
Fatto in modo che spostando un elemento nel Monitor Andamento Consegne venga aggiornata la data di consegna dell'Ordine di Produzione oltre che la data di consegna nostro magazzino del Documento di Vendita.
-
Differenziato layout righe listini di acquisto/vendita per permettere autorizzazioni diverse a seconda del tipo di listino.
-
Aggiunta la possibilità di evitare di esportare una macchina al CAM per l'interfaccia TruTops Boost, impostando la chiave del configuratore CAM18_EXPORT_MACHINE a 0.
Correzioni
-
Corretta visualizzazione "Ultimi rilevamenti dipendenti" del Concept Oggi, in modo che apra correttamente il rilevamento tempi associato.
-
Corretta possibile mancanza eliminazione Nesting in Concept su cancellazione Lavori CAM per interfaccia TruTops Boost.
-
Corretto errore su registrazione log nuovo PrintReport.
-
Corretto un problema su esecuzione di task con configurazione ad orari specifici.
-
Corretta selezione indirizzo di provenienza su documenti di acquisto.
-
Corretto il filtro per settimana delle griglie della finesta principale di Concept.
3.16.9131
31/07/2019
Migliorie
-
Sostituito Buffer che calcola e riporta sui cartellini presenza le ore lavorate con Task.
-
Velocizzata e alleggerita visualizzione rilevamenti nel Concept/MES.
-
Aggiunto compatibilità del modulo xnDisBas per richiamo da CAM Sigmanest.
Correzioni
-
Sistemato un problema su importazione righe articoli lamiera in DDT di acquisto dove non veniva correttamente riportato il campo magazzino collegato.
3.16
get_app
Azerouno ServicePack
29/07/2019
Novità
-
Nuova sezione "Rilevamenti" sul Concept/MES per vedere gli ultimi rilevamenti del dipendente, macchina o centro di lavoro e di lanciare manulmente la stampa associata al rilevamento selezionato.
-
Aggiunta possibilità di lanciare automaticamente una stampa dopo la scrittura di un rilevamento tempi con quantità dal Concept/MES.
-
Aggiunta lista di rilevamenti su schede fogli di produzione del Concept/MES.
-
Nuovo task di sistema per gestione stampe da terminali.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Pillar House con lettura dei dati da file csv.
Migliorie
-
Resa la voce del menù informazioni del Concept/MES nuovamente selezionabile anche se si stanno già visualizzando le informazioni di un altro foglio di produzione.
-
Ottimizzazione a funzione di estrazione quantità prodotte icone cam.
-
Su plugin di rilevamento tempo BLM LTFiber, modificata logica di estrazione del codice articolo secondo nuove specifiche.
-
Durante la sostituzione automatica di una fase di un ordine di produzione, aggiornato anche il ricarico.
-
Aggiornato TeamViewerQS integrato in Concept alla versione 14.4.2669.
-
Fatto in modo che le fasi non attive di un ordine di produzione non vengano considerate durante il calcolo delle fasi successive.
-
Resa attiva di default l'opzione che permette di confermare, riaprire o annullare le righe di un qualsiasi tipo di documento.
-
Aggiornamento componenti interfaccia verso Outlook a versione 5.21.0.5378.
Correzioni
-
Sistemato un problema sull'apertura dell'analisi scadenziario.
-
Su plugin generico di rilevamento tempi (TmpPlgRil), corretto errore sulla valorizzazione delle chiavi OPENBYDIP e OPENONMAC.
-
Su plugin di rilevamento tempi BLM LTFiber, risolto errore di scrittura dei rilevamenti sulla tabella temporanea.
-
Corretto un problema sul calcolo fabbisogni di produzione eseguito dalla cartella di ricerca Ordini da processare in Ufficio Tecnico per articoli in conto lavoro.
-
Corretto possibile errore su inventario da funzione modifica saldo nel caso in cui nello stesso giorno siano stati fatti piu' inventari su magazzini diversi.
-
Corretto calcolo del peso dei semilavorati sull'ordine di produzione.
-
Fatto in modo che la funzione Carica componenti KIT sia ri-abilitata in caso vengano cancellate tutte le righe figlie del kit.
-
Sistemato un problema sulla funzione Carica componenti KIT che in alcuni casi creava una numerazione errata per i figli importati.
-
Considerate anche le righe in codifica libera nel calcolo del totale del peso di un'offerta.
-
Corretta la finestra di Selezione Materiali in C/Lavoro in modo che consideri anche i componenti dei semilavorati raggruppati.
3.15.9122
get_app
Azerouno LiveUpdate
get_app
Concept/MES LiveUpdate
22/07/2019
Migliorie
-
In Concept/MES aggiunta possibilità di nascondere operazioni assegnate in futuro e operazioni non terminate e non lavorate da alcuni giorni.
-
In Concept/MES visualizzate prima le operazioni da assegnare rispetto a quelle non terminate.
-
Aggiunta possibilità di configurare il numero massimo di operazioni in coda visualizzabili nella dashboard del Concept/MES.
Correzioni
-
Corretto calcolo quantita' disponibile nell'allineamento dei dati con Concept/MES.
-
Corretto errore su esecuzione valorizzazione magazzino WIP.
3.15.9119
19/07/2019
Novità
-
Aggiunta nuova azione per gestione abilitazione del menu Fatturazione Differita in modo da differenziare da gestione fatture di vendita.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi BVGranigliatriceCSV, aggiunta chiave di configurazione per il download del numero di file csv indicati.
-
Sui documenti di vendita gestita l'evasione dei campi CUP e CIG.
-
Gestito il nuovo stato "Scaduta" per le offerte impostato automaticamente dal Task che assegna le classificazioni aziendali.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla pianificazione ordini di produzione in modalità al più tardi su ordini di produzione multilivello con configurazione di salto di un giorno tra fase e fase disattivata.
-
Su plugin di rilevamento tempi SoraluceCSV, corretti alcuni errori e aggiunto migliorie sull'estrazione dei dati.
-
Ottimizzate performance Concept/MES service.
-
Sistemato un problema su filtro in colonna Note Formato del Monitor Lamiere.
-
Fatto in modo che nel calcolo fabbisogni non vengano visualizzati componenti lamiera e tubolari prelevati in quantità minore al fabbisogno ma legati ad una fase terminata.
-
Sistemato un problema su editazione del campo commessa su righe documenti di vendita.
-
Corretto la verifica del superamento del plafond lettere di intento in caso di documenti vendita con importo bolli addebitati al cliente.
-
Corretto un problema sull'applicazione dello sconto impostato sulla modalità di pagamento.
3.15.9116
16/07/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina BV Granigliatrice con movimentazione del magazzino delle lamiere tramite lettura del file CSV.
Migliorie
-
Evidenziate, nella lista operazioni e nella dashboard del Concept/MES, tutte le operazioni assegnate ad una risorsa, in modo da poterle evidenziare rispetto a quelle in coda.
-
Su plugin di rilevamento tempi TulusCSV, modificata logica di scrittura dei rilevamenti automatici.
-
Aggiunto pulsante per filtro su saldo diverso da zero su maschera dettaglio saldo ubicazioni.
-
Decodifica identificativo nesting da nome assegnato dal cam all'interno del lavoro per interfaccia NCExpress.
Correzioni
-
Corretto errore su inizializzazione regole di un rilevamento Concept/MES in caso di utente loggato e di presenza della regola macchina.
-
Sistemato ordinamento colonne Ord. Prod. e Id Op su finestra di importazione fabbisogni di conto lavoro.
-
Corretto prelievo formati da rilevamenti eseguiti dal Concept/MES.
-
Corretto allineamento risorse terminate forzatamente in caso di risincronizzazione completa.
-
Su plugin di rilevamento tempi TulusReportCSV, corretta estrazione della quantità di fogli prodotta.
-
Implementata sostituzione componenente a seguito di un rilevamento Nesting eseguito da Concept/MES, nel caso di materiale o profilo differenti da quelli specificati nell'ordine di produzione.
-
Sistemato aggancio di alcune funzioni erroneamente sotto controllo licenza cam lamiera e non tubolari.
-
Gestione della creazione codifica alternativa per articoli già presenti in Concept durante importazione da CAD.
3.15.9112
12/07/2019
Novità
-
Nuovo servizio di gestione Interfaccia CAM Prima Industrie NCExpress.
Migliorie
-
Aggiunto nuovo parametro di configurazione alla sezione Anviz del Presence Service, per limitare rilettura completa rilevamenti entro n giorni in caso di errore. Di default vengono riletti solo i rilevamenti della giornata odierna.
-
Su plugin di rilevamento tempi Tulus Report, modificata logica di scrittura dei rilevamenti automatici in quanto nel file CSV vengono riportati i parziali di ogni estrazione.
3.15.9111
11/07/2019
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica controparti da Puzzle.
-
Aggiunta possibilità di associare ad una sola macchina un client Concept/MES.
-
Aggiunta possibilità di associare un terminale Concept/MES ad un singolo centro di lavoro.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina laser Prima Power tramite lettura del file CSV generato dal Tulus Reporting.
Migliorie
-
Aggiunto un controllo per impedire l'eliminazione di rilevamenti con movimenti di magazzino di prelievo/versamento ancora esistenti.
-
Modificato il camp 'Esenzione IVA' in in anagrafica clienti/fornitori così come sui documenti in "Codice IVA' permettendo così all'utente di impostare un Codice IVA agevolato (Esempio IVA 4% per i Condomini).
-
Gestita l'inversione del segno contabile per gli acconti con importo negativo.
-
Gestita l'indetraibilità dell'iva nei movimenti contabili imputando nel conto di costo la parte indetraibile e il restante nel conto dell'iva.
-
Su plugin di rilevamento tempi REMDataLogger, aggiunta logica alla query per estrarre le sole righe con il fine Job.
-
Migliorata sincronizzazione dati da Concept/ERP a Concept/MES ragionando esclusivamente sulle chiavi primarie e permettendo sempre cancellazione record.
-
Aggiunta possibilità dal Concept/MES Loader di forzare una reinizializzazione completa del database del Concept/MES.
-
Aggiunto sul tasto destro delle fasi degli ordini di produzione la possibilità di visualizzare i prelievi o i versamenti solamente della fase stessa.
Correzioni
-
Ricalcolato numero di lavorazioni aperte dipendente e macchina dopo il salvataggio di un rilevamento da Concept/ERP.
-
Corretto un errore sulla modifica della quantità degli ordini di produzione che per i semilavorati lanciati con il considera giacenza/disponibilità se la quantità scendeva sotto tale soglia veniva impostati con quantità negative creando dei disallineamenti sui saldi di magazzino.
-
Sistemato un problema sulla creazione delle richieste di offerta a partire dalla simulazione fabbisogno profilati.
-
Corretta la valorizzazione del campo "Tipo Documento" sulla riassegnazione di un ordine di produzione ad un fabbisogno che veniva erroneamente lasciato vuoto.
-
Evitato errore in caso di inizializzazione del Concept/MES con codice azienda non esistente.
-
Corretto un problema sull'aggiunta nodo durante la revisione di un ordine di produzione che non settava correttamente la quantità richiesta in caso di quantità presenti a magazzino; inoltre in caso di totale quantità non inseriva correttamente il componente.
-
Tolto il controllo in fase di aggiunta nodo ad un ordine di produzione che impediva di specificare una quantità se una delle fase era inserita in un raggruppamento lavorazioni.
-
Corretto un problema su visualizzazione dei fogli prodotti su libreria nesting tubi CAM.
3.15.9108
08/07/2019
Migliorie
-
Spostata la rigenerazione automatica della Rubrica dal servizio Scheduler al nuovo servizio Tasks.
-
Migliorata l'apertura di una anagrafica evitando di ripetere l'esecuzione di query di cui si conosce gia' il risultato.
Correzioni
-
Corretto problema su task che calcola numero di lavorazioni aperte per dipendente e macchina e stato presenza dipendenti.
-
Corretta impostazione servizio Task che ne impediva il corretto avvio.
3.15.9105
05/07/2019
Novità
-
Creati due task di sistema per aggiornamento in background delle risorse e del numero di lavorazioni aperte per dipendente e macchina.
-
Nuovo servizio Azerouno Task Service per l'esecuzione in background di stored procedure sul server. Il servizio inizialmente affiencherà i precedenti Buffer e Scheduler, ma, con il tempo, andrà a sostituirli entrambi.
-
Gestione inventario ubicazioni da terminale portatile Cipherlab.
Migliorie
-
Modificato funzione di codifica articoli tubolare in modo che verifichi l'eventuale presenza di un formato con materiale e profilo prima di calcolare in base a regole specificate in configurazione.
-
Aggiunti campi relativi al Documento di Vendita nella vista Fabbisogno Teorico Profilati
-
Personalizzazione cliente su importazione distinta base da DBWorks.
-
Aggiunto possibilità di specificare la commessa sui movimenti manuali di carico e di prelievo ubicazione generati tramite terminale portatile Cipherlab.
-
Aggiornamento componenti conversione PDF per gestione CID Fonts.
Correzioni
-
Sistemato un problema su rilevamento di nesting con codice alfanumerico per interfccia Sigmanest.
-
Corretto stato attrezzaggio per risorse aggiornate da Concept/ERP in caso di fogli di produzione gia' terminati.
-
Dopo il salvataggio di un rilevamento in Concept/ERP forzato il ricalcolo completo delle risorse per il foglio di produzione, in modo da allineare correttamente i dati nel Concept/MES.
-
Sistemata visualizzazione toolbar maschera saldi articolo in caso di solo licenza tubolari attiva senza licenza lamiere.
-
Corretto ricostruzione LOG movimenti che in alcuni casi non riattivava correttamente i trigger di aggiornamento saldi di magazzino.
-
Corretto un problema sul reperimento della contropartita in fase di importazione documento che in alcuni casi poteva riportare la contropartita dell'ultima riga inserita.
-
Corretta la visualizzazione dei Concept-it dei documenti precedenti che in alcuni casi veniva aperto più volte: ora viene correttamente aperto una volta sola per documento.
3.15.9102
02/07/2019
Migliorie
-
Richiesti i diritti di amministratore per poter avviare Concept/MES Loader.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla ricostruzione dei saldi di magazzino che in caso di sola ricostruzione degli articoli lamiera non veniva più eseguita.
3.15.9101
01/07/2019
Novità
-
Aggiunta nuova cartella di ricerca 'Elenco Manutenzioni Macchine' nel menù Produzione
Migliorie
-
Rivisti e migliorati automatismi rilevamenti Macchina e Dipendente sul Concept/MES in funzione dell'obbligatorieta' specificata sulla lavorazione.
-
Velocizzata la sincronizzazione dei dati da Concept/ERP a Concept/MES evitando di appoggiarsi al servizio Buffer.
-
Aggiunta la possibilità nel calcolo preventivo della distinta base di considerare i lotti minimo e fisso di produzione: in questo modo i costi di attrezzaggio saranno considerati a fronte di tali quantità. Per abilitare tale calcolo è necessario impostare la chiave di configurazione CONSIDERA_LOTTI_PRODUZIONE_CONSUNTIVO_DISTINTA a 1.
-
Ottimizzazione su funzione di conversione allegati PDF per stampa su retro ordine di produzione.
Correzioni
-
Corretta selezione valori regole nel Concept/MES.
3.15.9028
28/06/2019
Migliorie
-
Migliorato layout widget operazioni del Concept/MES.
-
Nella cartella di ricerca "Stato Ordini di Produzione" aggiunta la colonna Prezzo di Vendita.
-
Su plugin di rilevamento tempi MGCncTouchCommandEvo, migliorata la scrittura degli errori su Event Viewer.
-
Scritti e consuntivati i rilevamenti direttamente dal servizio del Concept/MES, per velocizzare l'allineamento dei dati con Concept/ERP.
-
Aggiunta la possibilità sulla finestra di movimentazione delle ubicazioni di movimentare anche il magazzino tramite l'opzione. Inoltre nella finestra di modifica saldo data la possibilità di specificare l'ubicazione.
-
Riscritta la funzione di ricostruzione LOG movimenti per renderla più veloce. E' possibile riabilitare la vecchia versione della funzione impostando la chiave di configurazione XSP_MOV_LOG_REB_OLD a 1.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi BystronicBySpeed, corretto errore per cui non veniva effettuato il backup dei file jobs.xml.
-
Nella variazione valori campo da excel, in caso di sostituzione dell'articolo gestita anche l'eliminazione delle tabelle listini e immagini legate all'articolo per evitare errori di chiave duplicata. Vengono sempre mantenuti i record dell'articolo che di origine.
-
Selezionato il testo appena una regola di un rilevamento Concept/MES prende il fuoco, in modo da poter sovrascrivere il valore nel caso si rilevi un barcode.
-
Sistemato possibile errore in proposta macchina di default sul Concept/MES.
-
Nel Concept/MES gestito il codice RFID in emulazione tastiera anche in inserimento di una regola di un rilevamento.
-
Per il Concept/MES corretto problema su rilevamento di fine attrezzaggio di una macchina.
-
In Concept/MES, rimosso possibile avviso errato di quantita' non disponibile rilevando un nesting con icone non legate a fasi di Concept/ERP.
-
Corretto un problema sugli inventari di magazzino (rettifiche) che movimentavano tutto sull'ubicazione predefinita dell'articolo se presente: ora tutti i movimenti di inventario non movimentano più l'unicazione predefinita ma solamente le ubicazioni specificate nel movimento.
-
Corretto un errore durante la generazione delle fatture elettroniche nel caso il cliente abbia una codifica che inizia con una lettera.
3.15.9025
25/06/2019
Migliorie
-
Aggiunto un controllo che impedisce di eliminare una fase di un Ordine di Produzione se le fasi successive sono collegati a documenti di C/Lavoro: questo per evitare che il cambio di sequenza non crei problemi sul magazzino WIP.
Correzioni
-
Corretta data di consegna da valutare durante la sincronizzazione Concept/MES per raggruppamenti lavorazioni e nesting.
-
Corretto un problema inerente all'estrazione dei dati per la cartella di ricarca "Produzioni Aperte".
-
Visualizzato messaggio con versione client Concept/MES all'avvio per permettere corretto funzionamento lettori barcode in emulazione tastiera.
-
Corretto un errore sulla ricostruzione dei saldi ubicazione in caso di inventari importati da excel.
-
Nella finestra dei Materiali in C/Lavoro legati ad una fase esterna ora il reperimento della fase precedente non avviene più per sequenza -1 ma guardando l'effettiva fase precedente al ciclo.
3.15.9021
21/06/2019
Correzioni
-
Velocizzato buffer di aggiornamento dati dei rilevamenti su Cartellini Presenza e Dipendenti.
-
Su rilevamenti automatici scritti da servizio Libellula, corretta estrazione della colata per gestire il valore "Non specif.".
-
Su Inventario da Execel e Inventario da Excel profilati, corretta gestione di un articolo su più ubicazioni.
3.15.9020
20/06/2019
Migliorie
-
Riconosciuti codici RFID in emulazione tastiera nella finestra di selezione dipendenti.
Correzioni
-
Sistemato possibile disallineamento dei dati delle icone CAM per i rilevamenti inseriti o modificati direttamente in Concept/ERP.
-
Corretto possibile errore su scrittura rilevamento tempi da parte del servizio Survey in caso di causali di rilevamento del Concept/MES non mappate.
3.15.9018
18/06/2019
Novità
-
Aggancio maschera Ubicazioni Fase sulla griglia delle fasi di lavorazione di un ordine di produzione.
Migliorie
-
Escluse dalle statistiche "Fatturato per cliente", "Fatturato per Articolo" e "Fatturato per Articolo / Cliente" le causali di DDT che non hanno il flag di generazione fatturazione differita, come già avveniva nella statitica "Analisi del Venduto",
-
Sui rilevamenti automatici, aggiunta la possibilità di cercare la fase dell'ordine di produzione tramite una 'Like' del codice articolo.
-
Aggiunto un controllo dopo il login dell'utente per verificare la presenza di trigger disabilitati che potrebbero causare delle anomalie sull'integrità dati del database. E' possibile disabilitare tale controllo impostando la chiave di configurazione CHECK_TRIGGER_ON_START a 0. In caso si verifichi il messaggio e non se ne conosca la causa è necessario contattare il servizio clienti.
-
Aggiunta la richiesta della data di inizio elaborazione alla procedura di manutenzione "Ricostruzione Evasione Documenti".
-
Aggiunto possibilità di indicare testo da riportare in XML Fattura Elettronica in caso di presenza articoli con Imballo CONAI.
-
Su tutti gli AutoStoreReader, gestiti saldi ubicazione sulla tabella ART_SAU.
-
Aggiunta una nuova modalità di valorizzazione per "Costo Fiscale" che permette di definire un costo in anagrafica articolo al quale valorizzare il magazzino fiscale o i prelievi dei materiali WIP senza dover agire sul costo standard.
-
Sul Monitor Avanzamento di Produzione ripristinata la colonna quantità Pronta in modo che visualizzi la quantità prodotta/a magazzino meno l'evasa e aggiunta nuova colonna quantità Preparata contenente la quantità evasa in packing list non ancora spedite. Il filtro Visualizza righe consegnabili agisce in base alla quantità pronta e tramite chiave (PROD_MONITOR_FILTER_DELIVERABLE_USE_PREPARATA da impostare a 1) è possibile farlo funzionare in base alla quantità preparata.
-
Gestito un nuovo stato "Errore Bloccante" che può essere generato durante l'invio di una fattura elettronica allo SDI e che richiede l'intervento del supporto tecnico.
-
Gestita l'esportazione delle notifiche XML della fattura elettronica.
-
Gestita la visualizzazione dello stato "Mancata Consegna" che automaticamente diventa verde trascorsi 30 giorni dalla segnalazione o immediatamente se si tratta di una fattura a persona fisica.
-
In fase di importazione righe documento da Excel aggiunto controllo su esistenza dell'unità di misura in anagrafica.
-
Aggiunto il campo "Costo Medio Fiscale" sull'anagrafica degli articoli per la nuova gestione della valorizzazione a "Costo Medio Fiscale".
Correzioni
-
Fatto in modo che le risorse assegnate non compaiano piu' come tali se il foglio di produzione passa in stato terminato.
-
Corretta duplicazione aziende in Concept/MES nel caso si piu' salvataggi nella stessa sessione del Concept/MES Loader.
-
Corretto errore in caso di configurazione di piu' WebServer nel Concept/MES Loader.
-
Corretto un problema sulla valorizzazione della quantità evasa in packing list in caso la stessa riga d'ordine fosse evasa in più packing list poi spedite con stesso DDT.
-
Su allineamento magazino lamiere da servizio Libellula, corretto un errore sulla funzione SyncOutSheets.
-
Su rilevamenti automatici scritti da servizio Libellula, corretta estrazione della colata.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Yaskawa, corretti alcuni errori che impedivano la scrittura dei rilevamenti in Concept.
-
Corretti errori di visualizzazione nella lista delle risorse del Monitor Assegnazione Attivita' in caso di presenza di caratteri non alfanumerici.
-
Corretto il numero massimo di righe visualizzabili nel Monitor Assegnazione Attivita'.
-
Corretto un errore sull'importazione righe documento da Excel in fattura.
-
Corretto un problema sulla visualizzazione dei flag distinta in manutenzione e distinta verificata in fase di inserimento di un articolo su una riga di un documento interno, offerta o ordine di vendita.
-
Migliorata gestione dell'evasione righe documento relativamente al campo commessa.
3.15.9011
11/06/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi Yaskawa, rimosso controllo su percorso del file per evitare errore in avvio nel caso in cui la macchina sia spenta.
-
Su AutostoreReader, aggiunta miglioria su estrazione dei dati da magazzino automatico Factory.
Correzioni
-
Sistemato un problema su apertura formati tubolari in caso in licenza non sia abilitato il magazzino lamiere.
-
Corretto un problema di editazione dati su griglia dettaglio quantità.
3.15.9007
07/06/2019
Novità
-
Nuova interfaccia CAM Prima Power NCExpress.
Migliorie
-
Sulle maschere dei documenti portato in visualizzazione la colonna Unità Misura Riferimento Prezzi.
-
Fatto in modo che una fattura elettronica non possa essere reinviata in caso abbia già riferimento del trasmittente associato.
-
Aggiunti dei controlli durante la revisione degli Ordini di Produzione per impedire l'eliminazione di fasi di lavoro o nodi con rilevamenti, movimenti di prelievo o documenti di c/lavoro.
Correzioni
-
corretta la conversione degli allegati PDF in JPG per le stampe dei fogli di produzione per evitare duplicazioni di immagini in caso di articoli presenti in più nodi dell'ordine di produzione.
3.15.9006
06/06/2019
Novità
-
Gestione delle Ubicazioni all’interno del Modulo Magazzino: ora è possibile dichiarare le ubicazioni in ogni movimento di magazzino per avere il dettaglio del saldo distribuito per le varie ubicazioni. Inoltre è possibile definire delle causali di movimento che movimentano solamente i valori delle ubicazioni (trasferimenti tra ubicazioni, carico in ubicazione e scarico da ubicazione). Aggiunti inoltre alcuni programmi per il modulo Add-On Operazioni da Terminale Portatile da eseguire tramite Cipherlab per movimentare le ubicazioni.
Migliorie
-
Rimossa la quantità dalle attività extra-produttive dal Concept/MES, per terminarle è neccessario farlo manualmente da Concept.
-
Implementazioni su personalizzazione cliente per importazione CAD TopSolid.
-
Implementazioni su tracciato esportazione fatture verso Albalog - EXTRA Business.
Correzioni
-
Corretto possibile errore in Operazioni del Concept/MES in caso di codice lavorazione non trovato.
-
Corretto un problema in apertura della finestra "Schedulazione Attività" che poteva accadere in caso di interfaccee CAM che hanno nomi nesting alfanumerici.
-
Corretto un problema nella finestra "Schedulazione Attività" che poteva portare a visualizzare delle fasi duplicate.
-
Su plugin di rilevamento tempi da Laser Messer, corretto problema di lettura del file se occupato dalla macchina e gestita estrazione della data con formato differente.
3.15.8931
31/05/2019
Correzioni
-
Corretto funzionamento del servizio di rilevamento tempi sulla valorizzazione della colata.
-
Corretto un problema sul tasto destro dei controlli nella finestra dell'assegnazione attività.
-
Corretto un problema nella finestra "Calcolo Ricavi" che aggiornava erroneamente i costi delle lavorazioni esterne anche se l'utente sceglieva di non aggiornarli.
3.15.8930
30/05/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi CMSMaestroProSand, gestita estrazione dei file da elaboarare dalla sotto-cartella dell'anno corrente.
Correzioni
-
Corretto (ancora) un problema sulla valorizzazione a costo standard che non rivalutava l'ultima valorizzazione confermata al costo standard aggiornato.
3.15.8929
29/05/2019
Novità
-
Gestita licenza per i client Concept/MES.
Migliorie
-
Aggiunte le colonne Costo Tot. e Prezzo Tot. sui componenti degli ordini di produzione.
-
Aggiunta un opzione nell'aggiorna tempi delle distinte base per considerare solamente le fasi verificate.
-
Aggiunta nell'analisi commerciale la sezione "Storico Produzione" al posto di "Storico Acquisti" per gli articoli con classe avente tipo di produzione interna.
Correzioni
-
Corretto un problema nella tabelle pivot "Analisi Scadenze Documenti" (PVT_DOC_SCA) che poteva portare ad avere valori errati in caso di presenza di spese accessorie (incasso, imballo, trasporto, bolli). Modificate alle scopo le viste: DOC_VED_SCA, DOC_ACD_SCA, DOC_CTD_SCA.
-
Fatto in modo che i rilevamenti di aggiunta tempo non influenzino lo stato di sequenza aperta o chiusa.
-
Durante la revisione di un ordine di produzione valorizzati i campi peso netto e peso lordo quando si aggiunge un componente.
3.15.8928
28/05/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Soraluce tramite lettura del file CSV.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine Yaskawa tramite lettura del file tableEquipment.csv.
-
Aggiunta anagrafica terminali Concept/MES in Concept/ERP.
Correzioni
-
Sistemato un problema su macchina di default proposta su rilevamenti nesting.
-
Sistemato un problema su allineamento del cnc relativo al nesting in caso di interfaccia CAM TruTops Fab.
-
Corretto un problema di visualizzazione della valorizzazione di magazzino che visualizzava delle righe "sbarrate" come q.tà/valore negativo quando in realtà erano a 0 (problema di arrotondamento).
-
Corretto un problema sulla valorizzazione WIP che considerava erroneamente anche materiali in c/lavoro da cliente
-
Corretto un problema sulla valorizzazione a costo standard che non rivalutava l'ultima valorizzazione confermata al costo standard aggiornato.
-
Migliorata la funzione "Ricostruzione Q.tà di Prelievo/Versamento" che non ricalcolava le quantità prelevate delle fasi di lavorazione.
-
Corretto un problema sulla revisione di un ordine di produzione in stato terminato che si verificava aggiungendo una fase intermedia tra le fasi già presenti.
-
Corretto un errore sulla riconsuntivazione in caso di quantità prodotte superiori alle richieste che non calcolava correttamente i costi consuntivi unitari.
-
Corretta la finestra dei Centri di Lavoro che negli attraversamenti mostrava erroneamente anche i Centri di Lavoro di origine invece di visualizzare solamente i Lead-Time di quelli di destinazione.
-
Corretto un problema sui Lead-Time di attraversamento centri di lavoro che in alcuni casi poteva mantenere il tempo di attraversamento di un centro di lavoro precedente.
-
Sistemato un problema della funzione di prepara lavoro sulla ricerca icone da produrre tramite barcode della fase.
3.15.8922
22/05/2019
Correzioni
-
Risolto un problema sulla valorizzazione di magazzino che in caso di più valorizzazioni confermate non ripartiva correttamente dall'ultima.
3.15.8921
21/05/2019
Novità
-
Prima versione ufficiale di Concept/MES.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchine Simulo tramite lettura del file csv.
Migliorie
-
Su servizio di rilevamento tempi, gestita causale di fine lavorazione non valorizzata per non chiudere in automatico il rilevamento del dipendente.
-
Aggiunta Colonna Quantità Prodotta- Quantità Richiesta nella Cartella di Ricerca Fasi Ordini di Produzione
-
Aggiunta la gestione degli allegati all'anagrafica Macchina.
-
Tramite opzione PASTE_ART_ICO_CLEAR_DATITECNICI impostata a 1 fatto in modo che anche la funzione Duplica Distinta Base e Articolo non vada a duplicare i dati tecnici dell'articolo quali materiale, spessore, dimensioni, versione, revisione.
-
Esportazione dati fatture verso Albalog - EXTRA Business.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi MCM Workreport, risolto errore per individuare le fasi di allineamento della macchina per riportare solo il tempo e non la quantità sui rilevamenti.
-
Sistemato un problema su apertura distinta base da ordine in caso sia attiva configurazione: Utilizza sempre la Revisione se presente.
3.15.8915
15/05/2019
Correzioni
-
Corretto un errore sull'assegnazione delle attività in caso di nesting.
-
Corretta esportazione DDT verso Argo Tractors in caso di presenza packing list.
-
Sistemato un problema su rimozione associazione codici RFID badge dipendenti.
3.15.8914
14/05/2019
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di aprire la Schedulazione Attività dagli ordini interni e dagli ordini cliente.
-
Data la possibilità di aprire dall'Ordine di Produzione la Schedulazione Attività; inoltre attraverso il tasto destro sulle singole fasi di lavoro è possibile utilizzare la nuova funzione "Assegna attività..." che permette di assegnare immediatamente la fase ad un operatore e una macchina.
-
Nuove funzionalità all'interno della funzione "Schedulazione Attività": ora è possibile visualizzare il selettore delle risorse a cui assegnare le attività, il grafico di disponibilità della risorsa oltre che la possibilità di eseguire numerosi filtri di ricerca.
3.15.8913
13/05/2019
Novità
-
Nuova funzionalità nel Concept/MES di rilevamento generico, grazie alla quale è sufficiente specificare i fogli di produzione solo al fine lavorazione.
-
Nuova Dashboard del Concept/MES in stile Modern UI.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Laser Trumpf tramite lettura del file feedback/Rueck (migrazione del Trumpf_L3060).
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di evitare logout automatico per un client Concept/MES.
-
Aggiunta possibilità di ingrandire il testo del Monitor del Concept/MES.
-
Sui rilevamenti automatici, aggiunta nuova funzione per estrarre la lista dei Nesting con stesso CNC per ripartitre correttamente le quantità.
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, risolto errore sul calcolo del tempo totale.
3.15.8908
08/05/2019
Novità
-
Aggiunta la possibilità di inserire delle note come Concept-it, sul corrispondente foglio di produzione, durante un rilevamento eseguito dal Concept/MES.
Migliorie
-
Fatto in modo che in caso di interfaccia CAM tubolari Concept Pipe sulla maschera delle icone tubo da produrre sia attiva la toolbar di gestione nesting CAM indipendentemente da abilitazione dell'add-on in licenza.
Correzioni
-
Sistemato disinstallazione del servizio ServerUpdate tramite Azerouno Server Setup.
-
Corretto un problema su generazione stampa PDF multipagina in caso di necessità di rotazione del pdf originale.
3.15.8907
07/05/2019
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di rendere comunque modificabili rilevamenti e documenti di acquisto e c/lavoro associati a ordini di produzione verificati.
-
Gestite le Ubicazioni nella ricostruzione dei saldi di magazzino.
Correzioni
-
Su servizio di rilevamento tempi, corretto errore sulla valorizzazione della quantità in esubero per magazzino.
3.15.8902
02/05/2019
Novità
-
Su anagrafica template messaggi aggiunto possibilità di specificare degli allegati che vengano automaticamente inseriti sul template quando generato. E' possibile configurare in modo che vengano spediti anche solo gli allegati senza avere una stampa predefinita generata dal template.
-
Aggiungendo un allegato su un template viene ora chiesto se allegarlo automaticamente anche a tutti gli altri template generati.
-
Su generazione template aggiunto parametro con nome utente che ha effettuato la generazione in moodo che sia utilizzabile nella composizione del testo.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina CMS Maestro ProSand tramite lettura del file pro.
Migliorie
-
Intervento su personalizzazione cliente per esportazione automatica pdf certificati conformità in fase di generazione template.
-
Sui rilevamenti automatici, gestita quantità in esubero per magazzino nel caso di OP aperti dall'operatore (MODE_ONLYOPENBYDIP).
-
Aggiunta un opzione per disabilitare la richiesta di modifica della corrispon dente riga d'ordine quando si varia una quantità di un ordine di produzione. E' possibile disabilitare tale richiesta impostando la chiave di configurazione DISABILITA_MODIFICA_QTA_RIGA_ORDINE a 1.
-
Aprendo un documento ora vengono visualizzati tutti i Post-It dei documenti da cui tale documento deriva. E' possibile disabilitare tale visualizzazione impostando la chiave di configurazione SHOW_CONCEPTIT_REFERENCED_DOCS a 0.
-
Su finestra di visualizzazione allegati documenti collegati di un ordine aggiunta nuova chiave (SHOW_ATTACHMENT_GROUPBY_NAME) da attivare se si vuole che il comportamento del pulsante nascondi duplicati agisca in base al nome dell'allegato e non all'origine (comportamento di default).
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, corretto calcolo del tempo totale in modalità TMPPLGRIL.
-
Su servizio Machine Reader, corretti alcuni errori sulla lettura dei dati da macchine Citizen.
-
Su plugin di rilevamento tempi CY Laser, corretta estrazione dell'anno/mese dal nome del file csv da elaborare.
-
Per interfaccia CAM Almà ActCut fatto in modo che vengano ri-allineati i ritagli in caso di modifiche in ambiente Nester successive al primo salvataggio del nesting in quanto poteva succedere che alcuni ritagli cancellati sul CAM continuassero ad essere presenti legati al nesting sul gestionale. Per far recepire i cambiamenti al gestionale risulta sempre necessaria la generazione del documento di fabbrica in ambiente Almà.
-
Sistemato un problema di saturazione risorse che si poteva verificare lavorando sulla finestra degli allegati documenti collegati.
-
Aggiornamento totali righe pesata in fase di creazione fatturazione differita.
3.15.8819
19/04/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina CY Laser Fiber tramite lettura del file csv.
Migliorie
-
Inserito blocco sul Copia/incolla dei documenti di C/Lavoro a Fornitore per prevenire problemi legati ai collegamenti coi Materiali in C/Lavoro delle righe
-
Modificata la statistica "Fatturato Articolo/Cliente" in modo da considerare il costo standard al netto degli sconti.
-
Modificata la griglia della cartella "Analisi Ordini Inevasi", inserita la data di consegna confermata al posto della data consegna nostro magazzino.
-
Modificata la statistica "Analisi dell'Aquistato", aggiunti i campi "Commessa" e "Assieme".
-
Modificata la statistica "Analisi dell'Ordinato Fornitori", aggiunti i campi "Commessa" e "Assieme".
-
Su plugin di rilevamento tempi MCM Workreport, aggiunta parametrizzazione per leggere barcode della fase di un ordine di produzione inputato dall'operatore.
-
Aggiunta configurazione Add-On Interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Revisione configuratore Add-On con nuovo pannello per interfacce CAM.
-
Nel calcolo del costo medio aperto da una valorizzazione passati anche i valori di data inizio e data fine coerenti in base alla valorizzazione da cui si arriva.
-
Fatto in modo che all'interno della Libreria Icone CAM da Produrre venga visualizzata la commessa specificata in riga ordine al posto di quella di testata.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla valorizzazione dal campo Semilavorato che poteva verificarsi sugli ordini acquisto generati da calcolo fabbisogni.
-
Corretto un problema di arrotondamento nella valorizzazione di magazzino a costo standard.
-
Corretto un problema su estrazione dati all'interno della Libreria Icone CAM da Produrre filtrata per Visualizza Icone Commessa.
3.15.8816
16/04/2019
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di eseguire un' analisi del Costo Medio per una valorizzazione di magazzino confermata. Inoltre dalla valorizzazione di magazzino, se confermata, viene già proposta l'analisi impostata correttamente.
Correzioni
-
Corretta una formattazzione errata sulla valorizzazione WIP che visualizzava le righe barrate.
3.15.8815
15/04/2019
Novità
-
In Concept/MES aggiunta possibilità, durante un rilevamento, di selezionare il foglio di produzione da una finestra contenente tutte le operazioni rilevabili.
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di scegliere quale allegato PDF stampare sul Foglio di Produzione tramite apposito flag. Aggiunta inoltre la possibilità di utilizzare la stampa multipagina impostando la chiave di configurazione CONVERTPDFTOJPG_ALLPAGES a 1: in questo modo verrà generato un JPG per ogni pagina del PDF.
Correzioni
-
Sistemato un problema sul calcolo della quantità evasa in packing list per packing list parzialmente evase eseguito in fase di aggiornamento database.
-
Allineamento unità misura precompilata su template importazione documento e inventario articoli.
3.15.8813
13/04/2019
Migliorie
-
Aggiunto pulsante informazioni foglio di produzione a Operazioni e Monitor del Concept/MES.
-
Aggiunta possibilità di visualizzare o nascondere colonne inizio, tempo e quantità su tutte le operazioni.
-
Aggiunta colonna "Margine" su vista "Righe dei documenti di vendita" (SRC_DOC_VER)
-
Aggiunta possibilità di cancellare il database del Concept/MES dal Concept/MES Loader.
3.15.8811
11/04/2019
Novità
-
Nel Concept/MES aggiunto pulsante su ogni foglio di produzione per poter visualizzare le sue informazioni.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina MCM tramite lettura del file xml Workreport.
-
Nuovo servizio MachineReader per la lettura dei dati direttamente dalla macchina per effettuare i rilevamento tempi.
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da TopSolid.
-
Personalizzazione cliente su esportazione PDF dei certificati conformità.
Migliorie
-
Sul Concept/MES aggiunta alla scheda informazioni di un foglio di lavorazione raggruppato l'elenco dei fogli di produzione in cui è contenuto.
-
In Concept/MES aggiunto pulsante per tornare alla Dashboard in caso di errore.
-
Aggiunta possibilità di terminare forzamente un'Attività Extra-Produttiva.
-
Personalizzazione cliente su esportazione EDI dei DDT di vendita verso Argo Tractors.
Correzioni
-
Rimossa possibilità che la sincronizzazione dei dati con il database del Concept/MES raddoppiasse le risorse.
-
Corretto un problema sulla valorizzazione di magazzino che in caso di valorizzazione a costo standard e inventari a valore non resettava correttamente le quantità.
3.15.8805
05/04/2019
Novità
-
Rilasciato Azerouno S3nd! per inviare rapidamente file ad Azerouno S.r.l.
-
Gestione ritagli su interfaccia CAM TruTops Boost.
Migliorie
-
Nell'utility SQLBackup attivata compressione automatica se supportata dalla versione di SQL Server.
Correzioni
-
Sistemato un problema su importazione distinte da CAD esterni dove per componenti già presenti in Concept si poteva perdere la spunta di distinta base verificata.
-
Su interfaccia CAM Bystronic 7 corretto un problema sulla lettura tempi nesting in caso di nesting con ripetizioni.
3.15.8804
04/04/2019
Migliorie
-
Aggiunto un nuovo campo (GG Ritardo) alla cartella di ricerca "Ordini di Acquisto in Ritardo" e rivisto il layout.
Correzioni
-
Corretti due errori in fase di editazione di un movimento di inventario lamiere e in fase di conferma di un inventario lamiere importato da excel.
-
Corretto un problema che in alcuni casi porteva portare in stato 'Annullato' le fatture elettroniche passive ricevute.
3.15.8802
02/04/2019
Novità
-
Nuova funzionalità nel calcolo fabbisogni: ora è possibile nella finestra del calcolo fabbisogni visualizzare i fabbisogni suddivisi per Commerciali, Lamiere, Tubolari e prodotti di Produzione Interna. Inoltre è possibile decidere per le righe non lanciate in produzione se simulare i fabbisogni utilizzando la distinta base e considerando anche disponibilità o esistenza nella simulazione: in questo modo in presenza di magazzino di semilavorati sarà possibile già analizzare i reali materiali necessari.
-
Gestione della quantità pronta sulla packing list all'interno del Monitor Avanzamento di Produzione.
Migliorie
-
Migliorate informazioni Operazioni e Monitor del Concept/MES.
-
Al variare della quantità di una riga d'ordine lanciata in produzione chiesto all'utente se variare la corrispondente quantità dell'ordine di produzione ad essa associato. Aggiunta inoltre un opzione per evitare che venga variata la quantità dell'ordine di produzione avvisando solamente l'utente: in tal caso impostare la chiave di configurazione MODIFY_QTA_DONT_CHANGE_OP a 1.
Correzioni
-
Sui rilevamenti automatici, risolto problema sulla ripartizione delle quantità nel caso in cui ci siano più Ordini di Produzione aperti.
3.15.8801
01/04/2019
Novità
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi da macchina Starmatik tramite lettura del file prod.csv.
-
Aggiunto pulsante per aggiornare l'unità di misura riferimento prezzi sulle righe di un documento.
Migliorie
-
Modificata la cartella di ricerca "Analisi Tempi Residui", variato il calcolo della data di consegna.
-
Modificata la cartella di ricerca "Analisi Ordini Inevasi", variata la logica del calcolo del campo "stato". Ora viene considerata la data di consegna confermata.
-
Aggiunta importazione vettori da Albalog.
-
Durante la valroizzazione di magazzino segnalato errore in caso di esistenza di movimenti di magazzino precedente all'ultima valorizzazione confermata.
-
Durante la valroizzazione di magazzino per periodo segnalato errore qualora esistano degli inventari a valore non come primi movimenti.
-
Durante il salvataggio di un movimento di invetario di magazzino verificato il saldo alla data (sia di giacenza che di valore) per calcolare la rettifica inventariale senza dover rieseguire una ricostruzione dei saldi.
-
Fatto in modo che confermando (o riaprendo) movimenti di inventario non venga aggiornato il saldo di magazzino se esistono altri inventari per lo stesso articolo con data successiva.
-
Nella funzione di calcolo del costo medio considerati gli inventari a valore come punti fissi per il calcolo.
-
Aggiunta la possibilità di fare delle promozioni per Unità di Misura: per esempio impostare uno sconto del 10% sulle confezioni e non sui pezzi sciolti.
-
Nell'analisi commerciale segnalato all'utente se le promozioni non sono attive.
-
Implementazioni su standard import da Factory per codifiche cliente/fornitore articoli, fornitori abituali e cliente esclusivo.
-
Implementazioni su standard import da Arca Evolution per lettura pec e codice univoco fatturazione elettronica.
Correzioni
-
Sistemato avviso di riattivazione interfaccia CAM Concept Pipe che in fase di aggiornamento database poteva essere erroneamente visualizzato.
-
Nei movimento di magazzino manuali corretto il calcolo dell'esercizio e permesso il ricalcolo del progressivo del movimento in caso di cambio anno solare. Bloccata inoltre la modifica alla data se il movimento di magazzino risulta confermato.
-
Corretta l'analisi disponibilità che eseguendola da data a data poteva ritornare un saldo iniziale non corretto.
-
Sistemato un problema sul modulo MailClient che non gestiva correttamente invio mail con più destinatari.
-
Sistemato un problema sulla funzione Aggiorna Tempi di un ordine di produzione che poteva ripartire per quantità richiesta e non per prodotta a seconda del criterio di aggiornamento selezionato.
3.15.8726
26/03/2019
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica controparti da Albalog.
-
Nuovo standard import anagrafica articoli e listini da Albalog.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina Emco, aggiunta configurazione per l'estrazione del codice articolo a lunghezza fissa.
-
Implementazioni su ripartizione tempi simulati icone nesting per interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine LVD tramite Report Service, aggiunta configurazione per l'estrazione del Program Name.
Correzioni
-
Gestione degli sconti su modalità pagamento in generazione XML Fatturazione Elettronica.
-
Corretto un problema sui rilevamenti tempi che si poteva verificare in caso di nesting con N ripetizioni su interfaccia CAM S.I. Libellula integrata con Amada Machine Link.
-
Fatto in modo che la funzione di Aggiorna Tempi di un ordine di produzione tenga conto di eventuali incrementi inseriti nella tabella materiali della macchina associata alla lavorazione della fase della distinta base che si sta aggiornando.
-
Fatto in modo che l'articolo venga aggiornato in seguito all'aggiornamento della distinta base da un'icona CAM.
3.15.8721
21/03/2019
Migliorie
-
Su interfaccia IncaricoTech del servizio AutoStoreReader aggiunta parametrizzazione per sostituire i caratteri tedeschi.
Correzioni
-
Evitato possibile errore in avvio servizio Concept/MES a causa di file di configurazione non correttamente compilato.
-
Corretti riferimenti BouncyCastle uniformando la versione tra tutti i progetti.
-
Aggiornato componente EmbedIO che causava errato avvio servizi.
3.15.8720
20/03/2019
Novità
-
Aggiunto alla dashbord del Concept/MES un widget per login dipendente.
-
Nuovo plugin rilevamento tempi da macchine Mecal tramite lettura file StandardLog.
-
Gestita lettura e associazione tessere RFID per il Concept/TOUCH e per i lettori in emulazione tastiera nel Concept/MES.
Migliorie
-
Colorati i pulsanti di rilevamento nella dashboard del Concept/MES in base al loro effetto sul tempo.
-
Migliorato aspetto dashboard Concept/MES
-
Su plugin di rilevamento tempi Messer, migliorata regola per individuare le righe di test da non rilevare.
-
Su plugin rilevamento tempi da macchine Emco, aggiunta configurazione per estrarre il dipendente dal file.
Correzioni
-
Corretto caricamento operazioni del Concept/MES in caso di dipendenti inclusi in centri di lavoro.
-
Corretto un problema su lettura della quantità nestata su interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Sistemato un problema su ricezione fatture elettroniche passive in formato P7M per integrazione con trasmittente Aruba.
-
Corretto un problema su importazione componenti distinte base da Factory usando il modulo Concept/Import.
3.15.8714
14/03/2019
Novità
-
Nuove funzionalità Operazioni e Monitor per il Concept/MES.
-
Nuovo plugin rilevamento tempi da macchina Emco tramite lettura file di Log.
Migliorie
-
Gestita disconnessione automatica dipendente da Concept/MES.
-
Aperte nuove finestre client Concept/MES a schermo intero.
-
Chiesta conferma su chiusura client Concept/MES.
Correzioni
-
Ripristinato funzionamento rilevamenti presenza su Concept/MES.
-
Modificata Estrazione Fatt. Elettroniche Attive per incongruenza dati estratti
3.15.8713
13/03/2019
Migliorie
-
Migliorato controllo data per rigenerazione XML Fattura Elettronica in caso di ricezione Notifiche Scarto.
-
Aggiunta colonna "Riferimento Cliente/Fornitore" su tabella pivot "Analisi scadenze dei documenti" (PVT_DOC_SCA)
Correzioni
-
Su plugin di rilevamento tempi Adige LTCombo, risolto errore sulla lettura dei nuovi file.
-
Su servizio di rilevamento tempi, risolto errore sulla scrittura dei rilevamenti di ordini di produzione con lavorazioni raggruppate.
-
Sistemato un problema sulla consuntivazione di ordini di produzione con una sola fase esterna.
-
Corretto un problema su reperimento prezzo della lamiera che poteva verificarsi in caso fosse indicato un fornitore abituale.
3.15.8711
11/03/2019
Correzioni
-
Corretto un errore sulla valorizzazione di magazzino relativa agli inventari che era stata rilasciata con l'ultima versione.
3.15.8710
10/03/2019
Novità
-
Gestione della sezione DatiContratto in generazione XML Fattura Elettronica.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi MTConnect, aggiunta configurazione per scrivere i rilevamenti su tabella TMP_PLG_RIL per elaborazione successiva.
Correzioni
-
Corretto un problema su indicazione degli importi di bollo addebbitati a cliente in XML fattura elettronica per le note di credito.
-
Su interfaccia CAM S.I. Libellula sistemato un problema ripartizione tempi icone sul nesting.
-
Nella valorizzazione di magazzino valutati gli inventari di magazzino a valore in maniera differente: ora alla presenza di un inventario a valore viene resettato il costo medio senza considerare l'effettivo effetto di rettifica di tale movimento, questo per poterne facilitare le valorizzazioni a costo medio in seguito ad inventario a valore.
-
Corretto un problema su visualizzazione importo ritenuta in fase apertura di un documento.
3.15.8706
06/03/2019
Migliorie
-
Gestite date di inizio e fine validità sulle righe dei listini di vendita ed acquisto.
-
Sul cambiamento della data di fine validità in testata di listini di vendita e acquisto aggiunto domanda per riportare tale data sulle righe del listino dove la data fine validità non è valorizzata o è uguale alla data che è stata variata.
-
Aggiunta la possibilità di eseguire la valorizzazione di magazzino per i soli articoli tubolari tramite il flag "Valorizza Articoli Tubolari".
-
Velocizzata eliminazione elementi da un listino di vendita o acquisto.
-
Aggiunta possibilità di usare la multiselezione per cancellazione elementi da un listino semplificato di vendita o acquisto.
Correzioni
-
Ignorati i ritagli annullati o obsoleti durante la rigenerazione delle immagini dall'interfaccia CAM Lantek.
3.15.8705
05/03/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi TruBend RCI, gestita fine lavorazione tramite messaggio dell'operatore.
-
Su plugin di rilevamento tempi Messer, aggiunto parametro per non spostare il file durante l'elaborazione.
-
Completata internalizzazione Concept/MES Loader.
-
Aggiunta configurazione web server Concept/MES all'interno del Concept/MES Loader.
-
Aggiunta possibilità di eseguire un dump del database MongoDB dal Concept/MES Loader.
Correzioni
-
Ricalcolato codice icona in base al nome su creazione riga nesting per interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Corretta la vista "Materiali in WIP" che in alcuni casi poteva visualizzare dei materiali non realmente in wip a causa di un arrotondamento.
-
Corretta l'apertura del "Movimenti WIP" dal saldo di magazzino articolo che restituiva un errore.
3.15.8704
04/03/2019
Novità
-
Per interfaccia CAM S.I. Libellula aggiunto gestione dei ritagli nesting in base al RemnantWeight del VisioFeedback.
-
Aggiunta nuova funzione su interfaccia CAM Lantek per archiviare lavori, nesting e icone da produrre in Concept ed eventualmente cancellarli del CAM.
Migliorie
-
Nella cartella di ricerca "Fatture Elettroniche Attive" aggiunti i campi Nmero Documento e Seriale Documento.
-
Aggiornata quantità prodotta dell'icona da produrre per interfaccia CAM InfoLab.
-
Aggiunta la funzionalità "Esplodi Ordini Raggruppati" nel Monitor Avamzamento di Produzione per esplodere lo stato delle righe qualora raggruppate in raggruppamenti articoli.
Correzioni
-
Corretto un problema nel file XML della fattura elettronica che in caso di presenza ti valuta estera con tasso di cambio veniva respinto dallo SDI.
-
Aggiornata la data di manutenzione dei listini dalla funzione "Aggiorna Listino" all'interno dei documenti.
3.15.8628
28/02/2019
Correzioni
-
Migliorata lettura nesting multi-quantità per interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Corretto un problema sulla valorizzazione a Costo Storico che non prendeva il valore corretto.
-
Corretto un problema sul terminazione forzata OP con interfaccia CAM e interfaccia tubolari Concept attive.
3.15.8626
26/02/2019
Migliorie
-
Implementazioni su calcolo data prossima manutenzione macchinari.
-
Considerati gli articoli in revisione 0 o 00 come con nessuna revisione durante import Manitou.
3.15.8625
25/02/2019
Migliorie
-
Aggiunta una funzione sui documenti di vendita per impostare una % di sconto a tutte le righe così da ottenere un imponibile netto desiderato.
-
Aggiunta un opzione nella finestra di visualizzazione allegati documenti collegati per non visualizzare file duplicati presenti più volte. Tale opzione è attivabile con l'apposito bottone "Nascondi Duplicati" presente all'interno della finestra.
Correzioni
-
Su plugin generico di rilevamento tempi (TmpPlgRil), corretto errore sull'estrazione dei nuovi rilevamenti da scrivere in Concept.
3.15.8623
23/02/2019
Novità
-
Aggiunta possibilità di aprire sino a dieci webserver statici (con porte 10120 a 10129) dal servizio Concept/MES.
-
Rilasciato client Concept/MES auto-aggiornante.
Migliorie
-
Aggiunte le colonne "Persona Fisica","CIG","CUP" nella griglia Fatture di vendita (DOC_VEN_FAT)
-
Su tutti gli AutostoreReader, gestito salvataggio dell'ultima data di elaborazione del singolo magazzino automatico.
-
Nel reperimento dei costi delle materie prime in distinta base ora il sistema va a prendere il prezzo nel listino del fornitore abituale associato all'articolo per la quantità di simulazione. Se non presente un listino verifica se presente il costo standard del fornitore abituale. E' possibile disabilitare questa funzionalità impostando la chiave di configurazione CALCOLA_COSTO_MATERIALE_CHECK_FORNITORE a 0.
-
Negli Ordini di Produzione visualizzata un icona diversa per i componenti inclusi in un raggruppamento articoli. Aggiunta inoltre la funzionalità sul tasto destro "Ordine Raggruppato" che permette di aprire immediatamente l'ordine di produzione del raggruppamento articoli.
-
Aggiunta un'opzione per effettuare l'aggiorna costi/prezzi della distinta base durante la simulazione da offerta: in questo modo modificando le quantità presenti in offerta è possibile anche applicare tutti i listini di acquisto a scaglioni per le materie prime. E' possibile abilitare questa funzionalità impostando la chiave di configurazione SIMULAZIONE_DISTINTA_DA_OFFERTA_AGGIORNA_COSTI_PREZZI a 1.
Correzioni
-
Risolto errore su Import distinte da Drawing Manager sull'estrazione di tutti i componenti figli.
-
Su Import distinta base da Drawing Manager, corretto errore su importazione di una distinta senza disegno 2D.
3.15.8619
19/02/2019
Novità
-
Aggiunto possibilità di importare XML fatture elettroniche attive.
-
Nuova gestione Manutenzione Macchinari.
-
Su anagrafica macchine aggiunto nuova visualizzazione Industria 4.0 con ultimi rilevamenti della macchina e monitor dello stato del Plug-in Machine Link.
Migliorie
-
Modificata la cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" in modo da escludere la causale documento collegata al raggruppamento articoli (flag "Doc. Raggr. Articoli" attivo a livello di anagrafica causale documento).
-
Su tutti i plugin di rilevamento tempi, gestito salvataggio dell'ultima data di elaborazione della singola macchina.
-
Modificato il template dell'inventario di magazzino: ora è possibile specificare un valore unitario per poter effettuare inventari a valore. Inoltre data la possibilità di importare inventari di fasi WIP.
-
Aggiunta una funzionalità "Modifica Documento Evaso" sotto il menù Strumenti che abilita la modifica dei documenti evasi se l'utente è autorizzato tramite l'azienda "Modifica Documenti Evasi".
-
Aggiunta una voce di configurazione UPDATE_COSTI_PREZZI_DONT_SKIP_IF_0 che se impostata a 1 nella funzionalità di "Aggiorna Costi/Prezzi" all'interno dei documenti non salta le righe che non hanno prezzi ma le imposta a 0.
Correzioni
-
Gestita la pianificazione automatica al lancio in produzione anche dalla cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico".
-
Corretto un errore su calcolo del costo medio in valorizzazione di magazzino che poteva verificarsi da versione 3.15.8611.
-
Corretto il dettaglio del movimento di inventario lamiera che ora permette di inserire il numero di certificati lamiera equivalente al numero di fogli inventariati.
-
Corretto un errore che poteva uscire sulla funzione ricerca documenti nella finestra Calcolo Fabbisogni Ordini Pianificati.
-
Tolta la possibilità di eliminare le righe quando sono in modifica di un documento di tipo DDT, Fattura o Nota di Credito non in provvisorio. Gestito su tutti i tipi di documento.
-
Nella conferma dei documenti di C/Lavoro fatto in modo che il Check Giacenza lavori sulla proprietà del singolo articolo inviato e non sull'articolo padre.
-
Corretto un errore nella contabilizzazione di fatture di acquisto e c/lavoro che in caso di presenza di bollo non inseriva la relativa riga in dare.
3.15.8618
18/02/2019
Migliorie
-
Gestione ricezione fatture passive da trasmittente A-Cube per aziende con codice fiscale diverso da partita IVA.
-
Aggiunto configurazione per indicare codice fiscale da usare per ricezione fatture elettroniche passive.
Correzioni
-
Gestito controllo dati fiscali azienda in fase di importazione manuale xml in modo da accettare i files dove nel tag IdFiscaleIVA\IdCodice è stato specificato il valore del codice fiscale dell'azienda e non della partita IVA.
-
Corretto errore su Import distinta base da Drawing Manager nel caso in cui non sia presente il Disegno 2D.
-
Sistemato un problema su esportazione presenze tracciato TRRIPW.
3.15.8614
14/02/2019
Migliorie
-
Su plugin rilevamento tempi BystronicBySpeed, gestita ripartizione dei tempi delle icone in base al tempo preventivo.
-
Implementazione regole personalizzate cliente su importazione lavorazioni distinta da DBWorks.
-
Aggiunto rilevamento Concept/MES completo al rilevamento salvato in Concept/ERP.
Correzioni
-
Corretta nel servizio di scrittura rilevamenti la possibilità di ritentare scrittura in caso di errore.
-
Su import distinte base da Drawing Manager, corretta valorizzazione dell'indice di revisione.
-
Corretta importazione unità di misura di riferimento prezzi da documento di origine sulle packing list.
-
Sistemato ordinamento esportazione movimenti contabili verso Spring.
3.15.8612
12/02/2019
Correzioni
-
Corretta l'eliminazione delle fatture elettroniche passive importate manualmente che non eliminava correttamente il record.
3.15.8611
11/02/2019
Novità
-
Nuova esportazione cartellini presenza su tracciato Zucchetti TRRIPW in formato XML.
Migliorie
-
Salvataggio nome file originale e identificativo SDI per i file inviati e ricevuti dal trasmittente.
-
Aperta la distinta base con quantità di simulazione uguale alla quantità da produrre dal tasto destro "Distinta Base" presente sui nodi dell'ordine di produzione.
Correzioni
-
Corretto un problema di visualizzazione di alcuni ritagli sul Monitor Lamiere che mandava in errore l'applicazione.
-
Corretto un problema sul salvataggio dei parametri dinamici che non eliminava i parametri eliminati dall'utente.
-
Corretto un problema degli inventari a valore che non azzeravano i campi Q.tà Costo Medio e Valore Costo Medio nell'analisi costo medio e nelle valorizzazioni.
-
Corretto un problema sulla fatturazione differita che in caso di evasioni parziali con DDT di Reso non ricalcolava correttamente il totale della fattura per la quantità rimasta da fatturare.
-
Aggiornato schema di controllo file XML Fattura Elettronica che non validava correttamente il tipo TD20 - Autofattura.
-
Corretto un errore che poteva verificarsi in fase di decodifica da base64 degli allegati fattura elettronica durante importazione manuale di un XML.
3.15.8605
05/02/2019
Novità
-
Nuova funzionalità "Schedulazione Attività" per assegnare e distribuire le fasi di lavoro alle risorse uomo e macchina. Richiede il Modulo Schedulazione Attività.
Migliorie
-
Su plugin Bystronic BySpeed, aggiunta configurazione per movimentare solo le lamiere con ingombro maggiore rispetto a quello definito.
-
In caso di errore durante il caricamento dell'URL del Concept/MES visualizzato avviso con possibilità di specificare un nuovo indirizzo.
-
Implementazioni su invio e ricezione fatture elettroniche con trasmittente Aruba.
-
Aggiunto pulsante per rendere obsoleti rilevamenti tempi sulla cartella di ricerca "Lavorazioni Aperte".
-
Aggiunto toolbar filtri lamiera in maschera selezione lamiere aperta da funzione di crea lavoro CAM.
-
Inserito controllo durante l'importazione manuale delle fatture elettroniche per verificare la presenza della fattura elettronica che si vuole importare.
-
Gestita l'eliminazione delle fatture elettroniche importate manualmente.
-
Nuovo stato "Presa in carico" per il trasmittente Aruba.
Correzioni
-
Corretto un problema su riferimento numero linea fattura in sezione "Dati DDT" in XML fattura elettronica
-
Forzato ricalcolo lavorazioni aperte per tutti i dipendenti e le macchine nel caso si cancelli un rilevamento.
-
Controllati anche i dipendenti e le macchine in attrezzaggio nella cartella di ricerca Lavorazioni Aperte.
-
Gestisti anche i parametri collegati all'"Aggiorna da ultimo nesting" per le lavorazioni successive al taglio.
-
Corretta la richiesta della causale documento qyuando si generava un nuovo documento da fattura elettronica ricevuta. In alcuni casi non proponeva la causale corretta.
-
Corretto numero di lavorazioni aperte su anagrafica Dipendente.
-
Rimosso il numero registro iva durante la generazione dei movimenti contabili dalle fatture elettroniche passive.
3.15.8601
01/02/2019
Migliorie
-
Formato esportazione codice fiscale per controparti estere e formato partita iva per extra cee.
Correzioni
-
Sistemato un problema su caratteri non validi in nomenclatura file xml fatture passive ricevuti con trasmittente A-Cube.
-
Su plugin di rilevamento tempi Bystronic BySpeed, gestita movimentazione del magazzino solo se sono presenti i formati lamiera.
-
Corretto un problema che nel caso di articoli commerciali non gestiti con unità di misura a peso calcolava erroneamente un peso rottame in distinta base.
-
Corretto un errore che associando un fornitore ad una fattura elettronica ricevuta impostava tale codice su tutte le fatture elettroniche ricevute.
-
Sistemato un problema sul propositivo del numero protocollo in fase di protocollazione fattura elettronica.
3.15.8531
31/01/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi Messer, gestiti rilevamenti automatici anche per i bevel.
-
Gestito importazione XML Fattura Elettronica in formato P7M codificato base64.
Correzioni
-
Su Interfaccia Concept Pipe corretto un problema che poteva verificarsi in caso di revisione ordine di produzione se la descrione articolo era troppo lunga.
3.15.8530
30/01/2019
Novità
-
Nuova integrazione con servizio trasmittente Aruba per interconnessione con il Sistema di Interscambio.
-
Gestito configurazione del servizio trasmittente per integrazione con il Sistema di Interscambio in modo che sia differenziabile per ogni azienda presente a sistema.
Migliorie
-
Su plugin rilevamento tempi TRUMPF L3060, gestita scrittura degli errori su tabella di log.
Correzioni
-
Corretto allineamento icone nesting per interfaccia CAM TruTops Fab gestendo il cambio del codice.
-
Sistemato funzione di sistema per esportazione xml che poteva dare errore in caso su tabella definizione della struttura file da generare non veniva indicato il formato da applicare al campo.
3.15.8528
28/01/2019
Novità
-
Aggiunte le colonne "Ricez. SDI", "Nr. Reg. IVA", "Data Protoc.", "Nr. Protoc." nella griglia delle fatture elettroniche passive (FAT_ELE_PAS)
-
Nuovo plugin rilevamento tempi da macchina Bystronic tramite modulo BySpeed.
Migliorie
-
Aggiunta opzione "DisableReadAll" (attiva di default) al servizio di registrazione presesenze con i terminali Anviz per evitare ri-lettura di tutti i rilevamenti registrati in caso di errore.
-
Su plugin di rilevamento tempi BystronicBySpeed, aggiunta gestione movimentazione magazzino in modalità FDP.
-
Gestione visualizzazione anteprima Fatture Elettroniche P7M.
Correzioni
-
Su plugin rilevamento tempi da macchine Trumpf tramite modulo Delem, corretta estrazione della quanità e del calcolo del tempo totale.
-
Correzione lettura icone nestate su nesting con più ripetizioni per Interfaccia CAM S.I. Libellula.
3.15.8522
22/01/2019
Novità
-
Aggiunto possibilità di abilitare aggiunta degli allegati della fattura come allegati dell'XML Fattura Elettronica.
-
Aggiunto possibilità di includere in XML Fattura Elettronica la copia di cortesia PDF della fattura.
Migliorie
-
Modificata la cartella di ricerca "Fatture Elettroniche Attive": Nel campo "Numero Documento" estratto solo il numero del documento (al posto di Numero Documento+Seriale) ed aggiunta una nuova colonna nel quale viene estratto il campo "Seriale Documento".
-
Migliorato esposizione del messaggio di errore restituito dal trasmittente in caso di errore invio.
-
Aggiunto lettura dello stato in fase di ricezione Notifiche di esito su fatture inviate alla PA.
-
Regole nomenclatura file fatture elettroniche passive ricevute.
-
Tenuto in considerazione un eventuale trasmittente inserito in configurazione per la nomenclatura del file XML/ZIP Fattura Elettronica generato.
-
Migliorato controllo su lunghezza del codice univoco destinatario verificando se la causale della fattua per la quale si sta generando XML è PA o meno.
Correzioni
-
Sistemato controllo nazione partita iva per clienti esteri su esportazione XML Fattura Elettronica.
-
Su plugin rilevamento tempi BLM LT Fiber, corretta estrazione della fase per le ricerche tramite l'ordine cliente.
3.15.8521
21/01/2019
Novità
-
Aggiunto il PDF della fattura (report di stampa associato alla causale documento) durante la generazione della fattura elettronica. E' possibile disattivare l'opzione impostando la chiave di configurazione FTEB2B_MAKE_PREVIEW_PDF a 0. Sarà possibile inserire tale allegato PDF nell'XML della Fattura Elettronica.
-
Nuovo visualizzatore "Fattura PDF" all'interno delle fatture elettroniche che visualizza l'allegato PDF.
-
Nuovi automatismi di Registra Fattura Elettronica e Registra Movimento Contabile per le fatture elettroniche ricevute.
3.15.8518
18/01/2019
Novità
-
Aggiunte configurazioni per personalizzare i dati del Trasmittente e i dati del Terzo Intermediario o Soggetto Emittente che vengono esportati in XML Fattura Elettronica.
-
Aggiunta configurazione per personalizzare la dicitura dei Bolli assolti in XML Fattura Elettronica.
-
Su anagrafica codici IVA aggiunto possibilità di indicare il Riferimento Normativo in modo che venga poi anche esportato in XML Fattura Elettronica.
Migliorie
-
Su Interfaccia CAM S.I. Libellula gestiti rilevamenti con dettaglio della colata letto da VISIO SheetFeedback.
3.15.8517
17/01/2019
Migliorie
-
Aggiunti i campi codifica alternativa, descrizione supplementare, commessa, classe articolo, tipologia articolo e famiglia articolo al Monitor Avanzamento di Produzione.
-
Sul Monitor Avanzamento di Produzione visualizzato il riepilogo in percentuale di tutte le lavorazioni presenti nell'assieme.
-
Su esportazione dei dati di trasporto in XML Fattura Elettronica fatto in modo di esportare il peso in TN se i KG superano il formato previsto dal campo di esportazione.
-
Su Interfaccia CAM S.I. Libellula aggiunto possibilità di allineare il magazzino del CAM dettagliato per colata.
-
Implementazioni su funzione di importazione manuale dei files XML Fattura Elettronica passiva.
Correzioni
-
Corretto aggiornamento del Monitor Avanzamento di Produzione dopo l'eliminazione di una fase di un ordine di produzione.
3.15.8516
16/01/2019
Novità
-
Aggiunta la funzionalità "Manutenzione Listini" all'interno delle sezioni Listini di Vendita, Listini di Acquisto e Lisitni di C/Lavoro
Migliorie
-
Migliorata sincronizzazione Nesting per interfaccia CAM TruTops Boost leggendo informazioni da nuovo file .xml ordini.
Correzioni
-
Su plugin rilevamento tempi PrimaIndustrieMySQLEvents, gestito errore causato dalla presenza di un nesting in stato "Terminated" senza alcun "Running" negli step precedenti.
-
Corretta immagine nesting per interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Su plugin rilevamento tempi Trumpf_L3060, gestita scrittura dei rilevamenti con tempo a 0 ma con quantità valorizzata.
-
Nella Valorizzazione di Magazzino a costo standard e costo storico calcolato il valore di magazzino al netto degli sconti di acquisto.
-
Aggiornata anche la "Data di Manutenzione" nella funzione di manutenzione listini di acquisto con aggiornamento dei corrispettivi listini di vendita.
3.15.8515
15/01/2019
Migliorie
-
Personalizzazione cliente su esportazione EDI dei DDT di vendita verso Argo Tractors.
3.15.8514
14/01/2019
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi Messer, gestita nuova modalità di rilevamento tempi (MODE_NEW) con lettura di un nuovo campo per lo stacco pezzi.
-
Aggiunto possibilità di configurare metodo di download fatture passive da trasmittente A-Cube.
Correzioni
-
Corretto un errore che poteva presentarsi sull'indicazione della ritenuta di acconto per le righe delle spese accessorie in XML Fattura Elettronica.
-
Corretto un errore su indicazione degli sconti di testata in XML Fattura Elettronica.
-
Sistemato un problema che poteva verificarsi in estrazione allegati da XML Fattura Elettronica passiva dovuto a presenza carattere "zero width no-break space".
-
Sistemato l'aggiornamento costi/prezzi evitando che il costo o il prezzo possano essere impostati a zero anche se si è scelto di non aggiornarli.
3.15.8510
10/01/2019
Novità
-
Gestione esportazione dati ritenuta d'acconto in XML Fattura Elettronica.
-
Nuova interfaccia CAM Trumpf TruTop Fab.
Migliorie
-
Gestione bollo virtuale addebitato a cliente con aggiunta riga spese accessorie in XML Fattura Elettronica.
-
Aggiunto possibilità di configurare il soggetto emittente da indicare nell'XML Fattura Elettronica.
-
Gestita la Ritenuta di Acconto sui documenti di vendita per poter generare Fatture Elettroniche soggette a ritenuta.
-
Gestita la possibilità di addebitare o meno al cliente il Bollo Virtuale delle Fatture Elettroniche.
-
Aggiunta un opzione sui Codici IVA per proporre sul documento l'addebito al cliente l'importo del Bollo su Importi Esenti.
Correzioni
-
Sistemato generazione XML Fattura Elettronica che non riportava correttamente sconti di riga se questi avevano stesso valore.
-
Risolto errore sulla scrittura dei rilevamenti in modalità ONLYOPENBYDIP per rilevamenti effettuati immediatamente prima di un inizio lavorazione.
-
Sistemato un problema su riapertura fatture elettroniche esportate su disco in caso di configurazione con trasmittente impostato ad Agenzia delle Entrate.
3.15.8509
09/01/2019
Novità
-
In fase verifiche preliminari alla generazione XML Fatturazione Elettronica aggiunto controllo sul raccordo della Natura operazioni all'interno del Codice IVA.
Migliorie
-
Gestite le Lettere di Intento dei documenti nel Concept/IMPORT per le importazioni da Arca Evoilution.
Correzioni
-
Abilitato il tasto "Riapri" per le Fatture Elettroniche attive per le quali è già stato esportato l'XML e sono in stato "Esportato".
-
Valorizzato il campo "Destinatario" quando si genera una Fattura Elettronica ad un privato.
3.15.8508
08/01/2019
Novità
-
Aggiunta possibilità di personalizzare la struttura degli XML generati dalla funzione di sistema.
Migliorie
-
Gestita tramite il Concept/IMPORT l'importazione delle Spese Incasso, Imballo, Trasporto, Bolli da Arca Evolution.
-
Cambiato lettura allegati delle fatture elettroniche passive ricevute andando a leggere il contenuto direttamente da XML originale e non più dai dati spacchettati dal servizio trasmittente.
3.15.8507
07/01/2019
Migliorie
-
Nella maschera del listino richiamata dall'anagrafica articolo aggiunto il campo "Data Manutenzione" (modificata SYS_GRD - LIS_ART_TES).
-
Nuova modalità lettura configurazioni criptate da database.
Correzioni
-
Aggiunto aggiornamento del flag presenza allegati su fatture elettroniche passive.
-
Aggiornata la data di manutenzione della riga del listino quando si lancia la funzionalità di "Manutenzione Listini".
3.15.8504
04/01/2019
Migliorie
-
In fase di ricezione Fattura Elettronica passiva calcolato il campo totale documento se non esplicitato nell'XML ricevuto e valorizzato data ricezione da SDI.
-
Nuova gestione delle diciture relativamente agli Adeguamenti dei Contratti di Assistenza: ora vengono differenziate tra offerte, ordini e documenti fiscali.
-
Aggiunta un opzione per la funzionalità automatica di Aggiornamento Costo Standard sulla conferma di un ordine di acquisto che invece di aggiornare anche il relativo Prezzo Standard mantenendo il ricarico costante ricalcola invece la nuova percentuale di ricarico. Tale opzione si attiva impostando la chiave di configurazione CONFERMA_ORD_ACQ_AGGIORNA_COSTI_STANDARD_MANTIENI_PREZZO a 1.
Correzioni
-
Modificata la vista che estrae i dati collegati al listino d'acquisto nella schemata "Analisi Commerciale Articolo" in quanto il dato estratto nella colonna "data manutenzione" era errato.
-
Corretto un problema che poteva verificarsi su estrapolazione degli allegati inseriti all'interno dell'XML Fattura Elettronica passiva ricevuta in caso il contenuto non venga correttamente inviato in base64 da parte del mittente.
-
Corretto un problema di conversione che poteva verificarsi nella lettura dei totali numerici dall'XML Fattura Elettronica passiva ricevuta.
-
Corretta la visualizzazione dello stato Mancata Consegna che veniva visualizzato nero invece di rosso.
-
Permesso di riaprire anche le Fatture Elettroniche in stato "In Errore" per poterle rigenerare e reinviare al SDI.
-
Corretto un errore nella finestra di Protocollazione delle Fatture Elettroniche ricevute per data non valida.
3.15.8503
03/01/2019
Migliorie
-
Gestione aggiornamento contatore fatture elettroniche passive scaricate.
-
Fatto in modo che la ricezione di una notifica di Mancata Consegna cambi subito stato alla fattura elettronica inviata ma vengano ancora ricercate eventuali nuove notifiche per un tempo di dieci giorni.
Correzioni
-
Ottimizzato il download dei file XML firmati inviati al SDI.
-
Corretto un problema su esportazione XML Fattura Elettronica in una cartella su disco o in un file ZIP.
3.15.8502
02/01/2019
Migliorie
-
Aggiunto configurazione per nuova esportazione in XML Fattura Elettronica della commessa specificata in riga.
-
Passaggio a protocollo sicurezza TLS v1.2 per chiamate a servizio trasmittente A-Cube.
-
Nuova funzionalità per protocollare le Fatture Elettroniche ricevute: richiede all'utente la data di registrazione, il numero protocollo e il registro IVA. Sono disponibili opzioni di proposta del protocollo e controllo univocità. Una volta protocollata la Fattura Elettronica viene impostata a "Registrata".
Correzioni
-
Sistemato un problema su aggiornamento dell'immagine icona che si poteva verificare a seconda di configurazione attiva se la distinta era già presente in Concept.
3.15.8428
28/12/2018
Migliorie
-
Modificata la statistica di vendita "Fatturato per Articolo" in modo da gestire il costo standard al netto degli sconti che possono essere presenti a livello di anagrafica articolo.
-
Aggiunta la possibilità di stabilire il numero di decimali di arrotondamento nella funzione di Manutenzione dei Listini.
Correzioni
-
Corretto un errore su importazione articoli tramite Add-On Import/Export Dati.
3.15.8427
27/12/2018
Novità
-
Nuovo plugin rilevamento tempi da macchine Trumpf tramite modulo Delem.
Migliorie
-
Personalizzazione cliente su importazione distinta base da Solid Edge per saltare componenti con classe non specificata.
-
Aggiunta la possibilità durante l'aggiornamento dei Listini di Acquisto di ribaltare lo stesso aggiornamento anche sui corrispettivi Listini di Vendita degli stessi prodotti.
-
Aggiunta la possibilità di filtrare per Tipologia, Famiglia e Marca all'interno della funzione di Manutenzione dei Listini.
-
Personalizzazione cliente su importazione distinta base da Drawing Manager per aggiunta fase montaggio.
-
Modificata la cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di acquisto" in modo da leggere alcuni campi (Tipologia Prodotto, Famiglia Prodotto e Classe Articolo) dall'anagrafica articolo.
-
Modificata la cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di acquisto". Aggiunto campoo "Modalità di Pagamento".
Correzioni
-
Corretto un errore su importazione DDT di Uscita C/Lavoro da Terminale portatile Cipherlab.
-
Sistemato funzione di importazione distinta base da CAD esterni che in caso di modalità attiva per ricaricare fasi e componenti aggiunti manualmente in Concept su versioni precedenti non verificava se il componente era stato disegnato anche nel CAD.
-
Sistemato un problema di prestazioni su funzione di importazione richieste di progettazione.
3.15.8420
20/12/2018
Migliorie
-
Aggiunto esportazione dei dati lettera intento all'interno del'XML Fattura Elettronica.
-
Aggiunto esportazione descrizione aggiuntiva della ragione sociale in XML Fattura Elettronica.
-
Migliorati i messaggi di avviso in caso di anomalie o mancanze durante la generazione delle Fatture Elettroniche XML. Aggiunti ulteriori controlli di sicurezza. Aggiunta l'informazione visiva se il file XML è firmato o meno.
Correzioni
-
Corretto messaggio avviso sostituzione carattere € in XML Fattura Elettronica.
3.15.8419
19/12/2018
Altro
-
FIX; Corretto un problema sul "Modifica Nodo" degli Ordini di Produzione che al variare della quantità moltiplicava erroneamente per il coefficiente di utilizzo quando la quantità era già in valore assoluto.
Migliorie
-
Fatto in modo che il servizio EInvoicing vada a reperire e scaricare i file originali firmati ed inviati allo SDI dal servizio trasmittente.
-
Gestita la visualizzazione delle Fatture Elettroniche XML firmate ritornate dal trasmittente una volta inviate allo SDI.
-
Su plugin rilevamento tempi REMDataLogger, aggiunte configurazioni ONLYOPENBYDIP e OPENONMAC.
-
Aggiunte funzionalità al Concept/IMPORT per l'importazione da Arca Evolution.
Correzioni
-
Corretta abilitazioni menu Fatture Elettroniche Passive.
3.15.8418
18/12/2018
Migliorie
-
Gestito esportazione del nodo Causale in XML Fattura Elettronica in modo che possa ora prevedere 1000 caratteri.
-
Aggiunto controllo data invio SDI fatture elettroniche attive in caso di trasmissione con servizio E-Arch.
-
Su plugin rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunta modalità "TUB" per i rilevamenti dal Laser Tubo.
-
Implementazioni su funzioni di gestione invio fatturazione attiva con servizio trasmittente E-Arch.
-
Gestita la possibilità di aggiornare lo stato dei servizi di Fatturazione Elettronica insieme all'aggironamento dell'elenco delle Fatture Elettroniche.
-
Gestite le Notifiche di Scarto delle Fatture Elettroniche con la possibilità di rigenerare la fattura scartata.
-
Aggiunto verifica del sezionale registro iva in fase di generazione XML Fattura Elettronica se integrato trasmittente E-Arch.
Correzioni
-
Corretto un errore su eportazione indirizzo sede controparte destinataria in XML Fattura Elettronica introdotto con ultimo aggiornamento.
-
Su Servizio lettura tempi da macchina Safan, risolto errore di lettura tempi su più macchine contemporaneamente.
-
Corretta esportazione della serie documento nei riferimenti DDT e fatture in XML Fattura Elettronica.
-
Corretto un problema su lettura della chiave configurazione per indicare se riportare o meno la quantità durante scrittura rilevamenti generati automaticamente durante l'elaborazione dati del VISIO SheetFeedback per Interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchine STR, modificata logica di estrazione dei dati dal Database per riportare correttamente tutti i rilevamenti.
-
Corretto un problema su inserimento articoli in nuova revisione di un ordine di produzione.
-
Modificata la validazione dei decimali documento per generazione Fattura Elettronica in maniera da testare correttamente i decimali presenti nella fattura e non quelli in configuratore: potevano verificarsi dei casi in cui l'utente scrivesse pià decimali rispetto a quelli previsti nel configuratore e la validazione veniva superata.
-
Sistemato un errore che si poteva manifestare in apertura anagrafica causali documento per fatture e note di credito.
-
Corretto un errore sul salvataggio del codice fiscale del destinatario in anagrafica fattura elettronica.
3.15.8414
14/12/2018
Migliorie
-
Revisionato gestione richiesta token JWT per connessione al servizio trasmittente.
-
Aggiunto filtro sulle Fatture Elettroniche Passive per visualizzare solamente quelle in stato "Ricevuta" e quindi da registrare in contabilità.
Correzioni
-
Corretto un problema su scarico Fatture Elettroniche passive dove la data di filtro non era convertita in UniversalTime.
3.15.8413
13/12/2018
Migliorie
-
Aggiunta la data di consegna pianificata nella cartella di ricerca "Righe dei raggruppamenti lavorazioni (SRC_RAG_LAR)".
-
In fase di generazione XML Fattura Elettronica esportato il codice articolo come Descrizione della riga se questa non è valorizzata.
-
Aggiunta esportazione del campo Riferimento Amministrazione in XML Fattura Elettronica.
-
Per l'interfaccia CAM TruTops Boost, inseriti i file JobOrder che non hanno nesting corrispondenti in coda per essere riprocessati.
-
Gestione paginazione su scarico Fatture Elettroniche passive da servizio trasmittente.
-
Implementazioni su funzione di ricezione Fatture Elettroniche passive dal servizio del trasmittente.
-
Su Servizio lettura tempi da macchina Safan, implementata lettura su due diverse macchine contemporaneamente.
-
Aggiunto in Anagrafica Controparti il Riferimento Amministrazione da riportare sulle Fatture Elettroniche generate.
Correzioni
-
Corretta la generazione del file ZIP comppresso per l'invio delle Fatture Elettroniche tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate.
-
Corretto il nome del file XML durante l'esportazione delle Fatture Elettroniche.
-
Nell'estrazione degli allegati di sistema in una cartella scelta dall'utente ora i file vengono salvati con il nome file originale.
3.15.8411
11/12/2018
Novità
-
Aggiunto nuova configurazione in anagrafica Azienda per indicare se l'azienda è abilitata alla gestione della Fatturazione Elettronica.
-
Cambiato esportazione in XML Fattura Elettronica delle note di stampa documento andandole a riportare nel nodo Causale dei Dati Generali Documento. In configurazione Add-On aggiunto opzione per selezione del contenuto da esportare nel nodo Causale.
Migliorie
-
Gestione esportazione CAP controparti estere in XML Fatturazione Elettronica in modo che se non impostato venga esportato come 00000.
-
Servizio EInvoicing testa ora nuovo flag in anagrafica Azienda per sapere se abilitare l'azienda alla trasmissione/ricezione.
-
Impostato servizio EInvoicing in modo che esegua prima sincronizzazione all'avvio dopo un minuto. I cicli successivi seguiranno l'intervalo specificato in configurazione.
-
Su plugin di rilevamento tempi da macchina BLM LT Fiber, aggiunto parametri per leggere i dati da colonne customizzate.
-
Su plugin rilvemanto tempi da macchina Hexagon, corretta valorizzazione della quantità.
-
Cambiato metodo immissione password EInvoicing su configurazione Add-On.
Correzioni
-
Fatto in modo che terminando forzatamente una fase inclusa in un raggruppamento lavorazioni, venga mantenuto sulla fase il tempo precedentemente consuntivato.
-
Durante l'esportazione al CAM, data priorità alla macchina specificata sull'icona e utilizzata la macchina di default solo se la questa non è presente.
3.15.8410
10/12/2018
Novità
-
Gestione ricezione allegati in Fatture Elettroniche passive.
Migliorie
-
Su XML Fattura Elettronica riportato i dati di riferimento all'ordine solo se sull'ordine da cui deriva la fattura è stato specificato il numero documento cliente.
-
Aggiunto test su Add-On abilitati in licenza in fase di avvio servizio EInvoicing.
-
Su plugin di rilevamento tempi BySpeed da Laser Bystronic, aggiunto parametro per rimuovere l'estensione dal nesting.
Correzioni
-
Sistemato un problema su valorizzazione codice univoco destinatario e indirizzo pec che poteva verificarsi su invio della fattura al servizio del trasmittente.
-
Su plugin rilevamento tempi BLM LTFiber, gestito errore su numero ordine alfanumerico inserito dall'utente.
-
Sistemata generazione XML Fattura Elettronica che non avvisava correttamente in caso di problemi estrazione dati per esempio per data inizio validità impostata ad una data futura.
-
Sistemato un problema che poteva verificarsi sul controllo decimali in fase di conferma documento.
3.15.8406
06/12/2018
Novità
-
In configurazione Add-On aggiunto specifica della partita IVA abilitata alla trasmissione/ricezione tramite servizio EInvoicing. Questo parametro viene verificato in fase di avvio servizio controllando corrispondenza con partita IVA su anagrafica azienda.
Migliorie
-
su plugin di rilevamento tempi BLM LT Fiber, aggiunto parametro per non spostare il file durante l'elaborazione.
-
Su plugin di rilevamento tempi Salvagnini, aggiunto parametro per rimuovere l'estensione dal program name.
-
Su configurazione Add-On aggiunto credenziali per autenticazione su servizio trasmittente.
-
Su esportazione codici articolo in Fattura Elettronica aggiunto opzione per selezionare se esportare il codice articolo, la codifica alternativa oppure entrambe.
-
Aggiunto esportazione codifica alternativa articoli in XML Fattura Elettronica.
Correzioni
-
Aggiornato sempre il codice icona durante l'allineamento dell'interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Corretto un errore sulla funzione Riapri della finestra di visualizzazione di una Fattura Elettronica in modo che il pulsante sia abilitato quando viene richiesto invio al SDI.
-
Su plugin di rilevamento tempi Ermaksan, corretto errore sulla lettura/scrittura della data del rilevamento estratta da Database Access.
-
Corretto un errore su visualizzazione della data/ora ultima sincronizzazione servizio EInvoicing.
3.15.8405
05/12/2018
Novità
-
Gestione della registrazione di Fatture di Acquisto e Movimenti Contabili direttamente dalle Fatture Elettroniche Passive ricevute.
-
In fase di avvio servizio EInvoicing aggiunto verifica della EInvoicing Serial Key. La chiave è da calcolare dalla configurazione Add-On della postazione server.
Migliorie
-
Aggiunto indicazione aziende attive su avvio servizio EInvoicing.
Correzioni
-
Corretto lettura codice destinatario e indirizzo pec durante ricezione Fatture Elettroniche passive.
-
Corretto separatore decimale in lettura dati riepilogo documento durante ricezione Fattura Elettronica passiva.
-
Sistemato messaggio di errore che veniva erroneamente visualizzato in apertura della configurazione Add-On.
3.15.8404
04/12/2018
Novità
-
Nuovo plugin rilevamento tempi da macchine Salvagnini tramite OPS Report.
Migliorie
-
Estrazione totale imponibile e iva del documento durante ricezione Fattura Elettronica passiva.
-
Gestito lo stato delle Fatture Elettroniche anche nelle griglie di Fatture di Vendita e Note di Credito.
-
Gestito lo stato delle Fatture Elettroniche sui documenti che necessitano di Fattura Elettronica riportando in maniera evidente all'utente le operazioni ancora da effettuare.
-
Aggiunti i fogli di stile per le Notifiche delle Fatture Elettroniche.
-
Aggiunti i fogli di stile per le notifiche e aggiornati gli schemi per la validazione degli XML delle Fatture Elettroniche.
Correzioni
-
Corretto un problema che poteva presentarsi durante salvataggio allegati su servizio EInvoicing.
-
Corretta la parsificazione Latin per gli XML delle Fatture Elettroniche.
3.15.8403
03/12/2018
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità degli Ordini di Produzione di effettuare le ricerche degli articoli visualizzando i dati di magazzino quali Gianceza, Impegnato, Ordinato, In Produzione, Disponibilità ed Esistenza. Tale funzionalità è sempre legata alla chiave di di configurazione FIND_ARTICOLI_ON_DOCUMENTS_WITH_MAGAZZINO che va impostata a 1 (tale impostazione avviene anche nei documenti di vendita e sulle distinte base).
-
Gestita la sostituzione dei caratteri non consentiti nella generazione delle Fatture Elettroniche XML.
-
Aggiunto un messaggio durante la selezione di un cliente su un documento di vendita con il Blocco Vendite attivo. E' possibile disabilitare tale opzione impostando la chiave di configurazione BLOCCO_VENDITE_DISABLE_MESSAGE_BOX a 1.
-
Aggiunto verifica codifiche BasicLatin e Latin-1 Supplement in fase di esportazione XML Fatturazione Elettronica.
-
Su plugin di rilevamento tempi TruTopsMonitor, gestito tempo calcolato in modalità FDP (Es. Piegatrici).
-
Gestita l'esportazione delle Fatture Elettroniche XML anche per le modalità di trasmissione integrate così da permetterne l'invio al commercialista.
-
Gestione dei fogli di stile anche per le Notifiche delle Fatture Elettroniche XML.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla Fatturazione Differita automatica che in caso di resi non portava la quantità corretta relativa alla seconda unità di misura.
3.15.8330
30/11/2018
Novità
-
Nuovo plugin lettura rilevamenti automatici da macchina Safan tramite E-Control Gateway.
-
Nuovo plugin di rilevamento tempi generico (TmpPlgRil) per riportare in Concept i tempi rilevati interrogando direttamente gli stati della macchina (es. PLC).
-
Nuovi menù di Fatturazione Elettronica Attiva e Passiva contenenti tutte le funzionalità relative ai processi di fatturazione elettronica.
-
Nuova funzionalità Fatture Elettroniche Passive con l'integrazione dei servizi intermediari gestiti. Nuova form di dettaglio delle Fatture Elettroniche con tutte le informazioni ad essa inerenti e la possibilità di effettuare le operazioni di Invio, Stampa, Registrazione.
Migliorie
-
Inserita l'indicazione all'utente dello stato dei servizi di Invio e Ricezione Fatture Elettroniche per capire immediatamente se sono attivi e funzionanti.
-
Gestita la possibilità di rinviare le Fatture Elettroniche in stato "Errore Invio".
-
Aggiunto il campo "Materiale" nella cartella di ricerca "Saldi di Magazzino, ART_SAL_MAG".
-
Aggiunto test del tipo documento fatturazione elettronica per abilitazione menu fatturazione elettronica su maschera documenti di vendita.
3.15.8328
28/11/2018
Migliorie
-
Creata stored procedure per permettere di aggiornare completamente il magazzino lamiere per l'interfaccia CAM SigmaNEST.
Correzioni
-
Corretta quantità icone nesting in Concept/MES.
-
Corretto un errore su nomenclatura viste esportazione XML fatturazione elettronica.
3.15.8326
26/11/2018
Correzioni
-
Gestito arrotondamento delle quantità nel Verifica Consuntivo per evitare che vengano visualizzati messaggi di quantità prelevate inferiori o superiori alla richiesta a causa di arrotondamenti.
3.15.8324
24/11/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchina Hexagon tramite lettura del report in formato txt.
-
Nuova configurazione Add-On fatturazione elettronica.
-
Sui documenti per i quali è prevista l'esportazione su fatturazione elettronica aggiunto la visualizzazione dello stato generazione fattura elettronica sotto allo stato del documento.
-
Su riapertura di un documento esportato su fatturazione elettronica aggiunto controlli sullo stato della fattura elettronica per permettere o meno l'operazione. Riaprendo il documento verranno invalidati eventuali xml generati.
-
In caso di errori su validazione XML fatturazione elettronica (in base alle regole XSD) il doppio click sulla segnalazione permette di aprire il file xml temporaneo per verificare il motivo della segnalazione.
-
In fase verifiche preliminari alla generazione XML fatturazione elettronica aggiunto verifiche sui raccordi del regime fiscale aziendale, tipo documento della causale, tipi di pagamento e codice univoco destinatario. Doppio click sulla segnalazione apre la relativa anagrafica dove è stata rilevata la mancanza del raccordo.
-
In fase di riapertura piano di fatturazione differita aggiunto controllo su presenza documenti già esportati su fatturazione elettronica.
-
In fase di conferma documenti configurati per esportazione su fatturazione elettronica effettuato controllo su decimali di sconti testata, sconti riga, quantità e prezzi per verificare che siano compatibili con quanto previsto dal tracciato di esportazione. Il comportamento si può configurare con la chiave CHECK_CONFIRM_DECIMALI_ERROR; 0: disattivo, 1: avviso, 2: bloccante (default).
Migliorie
-
Gestita apertura di documenti di acquisto e C/Lavoro su cartella di ricerca 'Righe degli Ordini di Acquisto e C/Lavoro' (SRC_ACQ_CTL)
-
Aggiunta la data di consegna pianificata nei Piani di Lavoro.
-
Su plugin rilevamento tempi BLM LT Fiber, aggiunte configurazioni per ricavare la fase da codice articolo e ordine cliente.
-
Revisione a filtri presenti su griglia Fatturazione Elettronica.
-
Su Magazzino Automatico Cospro, modificata importazione delle anagrafiche articoli per non riportare codici valorizzati con soli "spazi".
Correzioni
-
Allineamento richiamo di alcune funzioni base su Interfaccia CAM Bystronic versione 6.
-
Lasciata la possibilità di inserire Codici Azerouno in licenza non numerici.
3.15.8320
20/11/2018
Migliorie
-
Esteso funzione di sistema di esportazione XML in modo che possa agganciare viste USR personalizzate.
Correzioni
-
Su plugin rilevamento tempi da Piegtrice STR, risolto problema sulla lettura dei dati da DB MySQL.
3.15.8315
15/11/2018
Migliorie
-
Aggiunto il campo "Colata" nella cartella di ricerca "Dettaglio saldi formati Lamiera" ( vista A01_SRC_ART_SAD ).
-
Aggiunti i campi "Peso Netto" e "Peso Lordo" nella cartella di ricerca "Componenti Ordini di Produzione" ( vista A01_SRC_ORD_COM ).
-
Aggiunto il campo "Peso Riga" nella cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita".
-
Su plugin rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunta nuova configurazione per sostituire il carattere "_" con "-" in modalità FDP (Es. piegatrice).
-
Implementazione regole personalizzate cliente su importazione distinta da SPAC.
-
Implementazione regole personalizzate cliente su importazione distinta da DBWorks.
-
Su anagrafica causali documento aggiunto indicazione Fattura PA.
-
Aggiunto il filtro sulla Banca nella funzione Estratto Conto all'interno delle analisi delle scadenze.
Correzioni
-
Gestito lo sconto % della modalità di pagamento anche quando attiva la chiave di configurazione SCONTI_MAGGIORAZIONI_CONTROPARTI_RIGA.
-
Corretto un errore che usciva sull'apertura dei Listini Semplificati di Vendita, Acquisto e C/Lavoro.
3.15.8309
09/11/2018
Novità
-
Nuovo servizio di gestione Add-On Fatturazione Elettronica Attiva per invio automatico al SDI e gestione relative notifiche.
Migliorie
-
Aggiunti i campi "Costo Standard" e "Prezzo Standard" nella cartella di ricerca "Fabbisogni Ordini di Produzione".
-
Aggiunta la colonna "Stato Testata Documento" nella cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita".
-
Aggiunta la possibilità nelle distinte base di effettuare le ricerche degli articoli visualizzando i dati di magazzino quali Gianceza, Impegnato, Ordinato, In Produzione, Disponibilità ed Esistenza. Tale funzionalità è sempre legata alla chiave di di configurazione FIND_ARTICOLI_ON_DOCUMENTS_WITH_MAGAZZINO che va impostata a 1 (tale impostazione avviene anche nei documenti di vendita).
-
Cambiato le configurazioni di controllo sequenzialità numerica e temporale dei documenti in fase di conferma, in modo da poter cambiare il comportamento a seconda del tipo documento e in modo che sia possibile disattivare del tutto il controllo. Le nuove chiavi da usare sono: CHECK_SEQUENCE_NUMBER_ERROR_FAT, CHECK_SEQUENCE_NUMBER_ERROR_DDT, CHECK_SEQUENCE_DATE_ERROR_FAT e CHECK_SEQUENCE_DATE_ERROR_DDT con possibili valori: 0 - controllo disattivo, 1 - avviso, 2 - blocco.
-
Aggiunta la possibilità di aumentare i tempi di taglio delle icone durante la funzionalità "Aggiorna da Disegno" e il "Crea/Aggiorna Distinta Base". E' possibile impostare la % di incremento tramite la chiave di configurazione CAM_INCREMENT_CUT_TIME.
-
Aggiunta la possibilità di pulire i dati tecnici durante la duplicazione di un articolo. Per attivare tale funzionalità è necessario impostare la chiave di configurazione PASTE_ART_ICO_CLEAR_DATITECNICI a 1.
-
Aggiunta la possibilità di impostare a 0 i Costi e Prezzi durante la duplicazione di un articolo. Per attivare tale funzionalità è necessario impostare la chiave di configurazione PASTE_ART_ICO_CLEAR_COSRICPRZ a 1.
-
Differenziata la verifica della presenza dei prezzi di listino tra vendite e acquisti. E' possibile disattivare la verifica per i prezzi di vendita impostando la chiave di configurazione GET_PREZZO_DOCUMENTO_ARTICOLO_CHECK_LISTINO a 0 mentre per disattivare la verifica per i costi di acquisto impostare la chiave di configurazione GET_PREZZO_DOCUMENTO_ARTICOLO_CHECK_LISTINO_ACQ a 0.
Correzioni
-
Su plugin rilevamento tempi Siemens S7 corretto errore sui rilevamenti di stacco pezzi consecutivi.
-
Su interfaccia CAM Almà ActCut fatto in modo che la modifica della geometria di un ritaglio all'interno del software del CAM non vada a creare un nuovo codice ritaglio ma registri solamente i cambiamenti dei dettagli tecnici sul formato già presente a sistema.
3.15.8305
05/11/2018
Migliorie
-
Aggiunta colonna 'Qt.à Tot.' nella lista delle icone presenti in un nesting nella 'Libreria Nesting' (CAM_NIC_LIB). In tale colonna è presente la quantità dell'icona sul nesting moltiplicata per il numero di ripetizioni del nesting stesso.
-
Aggiunta la colonna 'Icone (P. Lordo)' con il peso lordo delle icone nella tabella pivot 'Analisi Nesting' (PVT_ANA_NES).
-
Su plugin di rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunta possibilità di configurare anche macchine in modalità FDP (es. Piegatrici).
-
Aggiunta la possibilità negli Ordini di Vendita di valorizzare il campo "Costo Cons." con il Costo Standard dell'articolo in maniera da poter utilizzare i campi Margine e Ricarico come per le Offerte. Tale funzionalità è attivabile impostando la chiave di configurazione COSTI_CONS_DA_ARTICOLO a 1. Inoltre impostando la chiave di configurazione COSTI_CONS_DA_GETPREZZOARTICOLO a 1 è possibile anche riportare il costo in base alle regole dei consuntivi utilizzando la funzione GetPrezzoArticolo.
-
In fase di generazione documenti di acquisto a partire dal calcolo fabbisogni aggiunto possibilità di forzare rilettura della descrizione articolo dall'anagrafica sovrascrivendo eventuali descrizioni modificate in riga. La funzionalità si attiva tramite la chiave DOC_ACQ_FORCE_RELOAD_ART_DESCRIPTION.
Correzioni
-
Corretto un problema sull'aggiorna costi prezzi richiamato dal campo sede produttiva.
-
Corretto un problema che poteva verificarsi su maschera importazione documenti impostando dei filtri di ricerca sulla data documento.
-
Corretto un problema che non mandava a capo la riga nell'inserimento di una riga di listino.
-
Nell'importazione dei contatti tramite l'Add-On Import/Export Dati gestita la possibilità di passare l'esenzione vuota in maniera da toglierla anche dalla controparte in Concept.
3.15.8230
30/10/2018
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità nei documenti di vendita di effettuare le ricerche degli articoli visualizzando i dati di magazzino quali Gianceza, Impegnato, Ordinato, In Produzione, Disponibilità ed Esistenza. Per attivare tale funzionalità è necessario impostare la chiave di configurazione FIND_ARTICOLI_ON_DOCUMENTS_WITH_MAGAZZINO a 1.
-
Nella finestra dell'Analisi Commerciale aggiunti i pulsanti per l'apertura degli elementi, l'esportazione in Excel, la selezione dei campi. Aggiunte inoltre le informazioni di Data Manutenzione per i Listini e di Prezzo Netto.
-
Su Magazzino Automatico Cospro, modificata valorizzazione del nome della lista per le Missioni di Carico/Prelievo.
-
Aggiunto il Prezzo Netto nei Listini di Vendita, Acquisto e C/Lavoro.
-
Aggiunta chiave di configurazione SRC_UFF_TEC_TAB_CLA_INCLUDI che permette di aggiungere delle classi articolo oltre quelle di produzione intrna nella cartella di ricerca della sezione Produzione "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico"
-
In fase di conferma documento, aggiunta la verifica della sequenza dei numeri documento per i DDT, Fatture e Note di Credito in maniera segnalare eventuali buchi di numerazione. E' possibile disabilitare il blocco della conferma impostando la chiave di configurazione CHECK_SEQUENCE_NUMBER_ERROR a 0: in tal caso l'utente verrà solamente più avvisato e potrà procedere alla conferma.
-
In fase di conferma documento aggiunta la verifica della sequenzialità temporale dei documenti quali DDT, Fatture e Note di Credito. E' possibile disattivare il blocco della conferma impostando la chiave di configurazione CHECK_SEQUENCE_DATE_ERROR a 0: in tal caso l'utente verrà solamente più avvisato e potrà procedere alla conferma.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla generazione di nesting tubolari con interfaccia Concept Pipe che poteva andare in errore durante il salvataggio delle posizioni di inizio taglio su asse x.
3.15.8229
29/10/2018
Novità
-
Aggiunta interfaccia Cospro nel servizio AutoStoreReader e gestione delle missioni di Prelievo e di Carico.
Migliorie
-
su plugin di rilevamento tempi TruTopsMonitor, aggiunto parametro per raccordare il ProgramName della macchina con il Nesting in Concept senza considerare il suffisso.
-
Implementazione regole personalizzate del cliente su importazione dati da DBWorks.
-
Aggiunto filtri su griglia fatturazione elettronica.
-
In fase di attivazione Interfaccia CAM Lantek aggiunto controllo su eventuali formati duplicati all'interno del database del CAM.
-
Aggiunta un opzione per permettere di aprire tutti i messaggi inviati da Concept da parte di uno o più utenti. Per abilitare tale opzione è necessario impostare la chiave di configurazione ALLOW_OPEN_ALL_MESSAGE a 1 per l'azienda o per gli utenti interessati.
-
Aggiunta un opzione per reimpostare gli sconti di riga a 0 quando viene modificato un prezzo di vendita. Tale opzione è attiva in tutti i documenti di vendita ed è attivabile impostando la chiave di configurazione IMPOSTA_SCONTI_A_ZERO_SU_VARIAZIONE_PREZZO a 1.
-
Aggiunto un controllo durante la conferma dei Documenti di Trasporto che verifica la presenza di righe con quantità zero e lo segnala all'utente. Tale opzione è modificabile impostando la chiave di configurazione CHECK_DRQTR_ZERO a 0 (Nessun Controllo), a 1 (Con Conferma Utente), a 2 (Blocco Utente). Il valore predefinito è 1 (Con Conferma Utente).
Correzioni
-
Sistemato il lancio in produzione di Documenti Interni che con la nuova opzione che permette di non considerare la disponibilità per gli assiemi. Voce del configuratore: CONSIDERA_MAGAZZINO_DOC_INTERNI_PRIMO_LIVELLO.
-
In fase di importazione distinta da CAD sistemato caricamento dei parametri distinta base che dava errore in caso di attivazione della modalità di recupero dei componenti e lavorazioni inseriti manualmente sulla revisione precedente della distinta già presente a sistema.
-
Corretto un problema nel ricalcolo degli Adeguamenti dei Contratti di Manutenzione all'interno del Modulo Assistenza Clienti.
-
Corretto un problema con la gestione del numero di sotto parti per le interfacce CAM TruTops e TruTops Boost.
3.15.8223
23/10/2018
Novità
-
Estratto il campo Consegna Pianificata nelle cartelle di ricerca Fasi Ordini di Produzione Tempificate e Fasi Ordini di Produzione
Migliorie
-
Modificato il filtro "Lavorazioni" sul Monitor di Avanzamento di Produzione in modo che accetti una lista di lavorazioni separate da virgola e restituisca le righe dei documenti che ne contengono almeno una.
-
Modificate le cartelle di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita" e "Righe dei documenti di vendita"; aggiunto il campo "data ultimo aggiornamenti prezzi" letto dall'anagrafica articolo.
-
Su plugin rilevamento tempi PrimaIndustrieMySQLEvents aggiunto parametro per riportare anche la quantità.
-
Fatto in modo che l'importo dei bolli impostato in anagrafica del codice esenzione iva venga riportato in testata documento solo per le fatture e le note di credito.
-
Nello scambio dati tramite Modulo Import/Export data la possibilità di eliminare il Post-It dell'anagrafica cliente.
Correzioni
-
Corretto il calcolo del magazzino da cui scaricare il formato per l'interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Corretto un problema nell'importa fabbisogni all'interno dei documenti di conto lavoro che in casi particolari poteva non visualizzare alcune fasi esterne ancora da ordinare.
-
Modificata query di estrazione della fase di produzione sui plugin di rilevamento tempi di tipo FDP (esempio piegatrici).
-
Sistemato modalità di calcolo per i costi di servizio in distinta base.
-
Evitato di visualizzare file icona della stessa distinta ma in revisione differente.
-
Corretto un problema che poteva verificarsi nell'estrazione dei files da stampare usando la funzione Stampa Allegati PDF presente dei documenti di vendita.
-
Corretto un problema su controllo sforamento del plafond dichiarazioni di intento.
-
Ottimizzazione query di estrazione dei documenti collegati che in precedenza poteva non essere eseguita per timeout.
3.15.8211
11/10/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da laser Ermaksan tramite lettura del DB Access.
Migliorie
-
Aggiunte le colonne "Cod. Univoco Destinatario" e "Indirizzo PEC" nella griglia delle controparti (CON_TRO_TEL)
-
Revisione alla gestione degli allegati sugli ordini di produzione in modo che portino in visualizzazione eventuali allegati associati all'articolo ma in caso di aggiunta di nuovi questi siano associati solo al singolo ordine di produzione e non riportati sull'anagrafica dell'articolo.
-
Aggiunta opzione CAM_LAV_SUCC_TUTTE che, se attivata, esporta al CAM tutte le lavorazioni successive dello stesso livello a quella CAM e non solo la prima.
Correzioni
-
Modificata impostazione (sys_grd) per il campo "Cat.Commerciale Cliente" nella griglia dell'Anagrafica Controparte.
-
Su plugin rilevamento tempi Alpemac, fatto in modo che il plugin legga sempre tutte le righe del file anche se non trovata alcuna fase.
-
Tolto il messaggio che avvisa che il database non è protetto da password nel caso di lancio di Concept.exe in modalità silente (esempio per la modalità /IMPEXP).
-
Corretta l'importazione delle controparti attraverso l'Add-On Import/Export Dati che ora porta correttamente i Post-It e la Classificazione Cliente.
-
Esclusi dall'allineamento per l'interfaccia CAM TruTops Boost tutti i Nesting Modello.
3.15.8205
05/10/2018
Migliorie
-
Su importazione distinta da Drawing Manager aggiunta configurazione per decidere se immettere codice da importare tramite selezione in griglia o tramite casella di input.
-
Importando le righe di un ordine da excel, verificata esistenza articolo prima di sovrascriverlo nel caso di un'importazione di icona CAM.
Correzioni
-
Sistemato un problema su terminazione delle icone al terminamento di un nesting in caso di interfaccia CAM Bystronic.
-
Sistemata anomalia che copiava i dati da una colonna all'altra durante l'editazione dei tempi delle lavorazioni di una distinta base nel caso ci si spostasse cliccando con il mouse dopo l'editazione.
-
Corretto un problema che si manifestava con l'utilizzo del tasto invio durante editazione delle promozioni.
-
Corretto un errore che poteva verificarsi sulla validazione della partita iva per una controparte non italiana dove sulla nazione non era specificato il codice iso.
3.15.8204
04/10/2018
Migliorie
-
Per Interfaccia CAM S.I. Libellula aggiunto possibilità di rilevare i nesting anche da moduli /TIME e /TOUCH tramite immissione manuale del codice del nesting.
-
Personalizzazione cliente su lettura ed esposizione tempi esecuzione nesting ricavati da Libellula VISIO SheetFeedback e da dato ricevuto dalla macchina tramite Machine Link.
Correzioni
-
Corretto problema sulla visualizzazione della Tipologia Fatturazione Elettronica sull'anagrafica Causali Documento.
-
Rimossa obbligatorietà del campo PECDestinatario in caso di CodiceDestinatario valorizzato a "0000000" su generazione XML fatturazione B2B.
-
Corretto un problema su generazione XML che poteva verificarsi su valori che contenevano i caratteri speciali maggiore, minore, apice singolo e doppio apice.
3.15.8202
02/10/2018
Migliorie
-
Evitato di mostrare tra i contatti della rubrica gli utenti disabilitati o bloccati.
-
Su plugin rilevamento tempi TruBendRCI aggiunta configurazione per riportare anche la quantità errata.
-
Su plugin rilevamento tempi su CDL Heller aggiunta configurazione per cercare la fase utilizzando l'OP riportato in un nuovo campo del file CSV.
-
Aggiunto esportazione su Excel in finestra documenti collegati aperta da ordine di produzione.
Correzioni
-
Sistemato un problema su lettura dei valori di default delle anagrafiche che si può presentare in alcuni casi a seconda delle abilitazioni gruppi utente.
-
Corretto un problema sul salvataggio del legame alla riga d'ordine sulle funzioni di libera ordine di produzione e riassegna ordine di produzione.
-
Corretto un problema sul piede dei documenti che visualizzava lil valore della disponibilità nel campo riferito all'ordinato.
3.15.8126
26/09/2018
Novità
-
Aggiunto un flag alle causali documento per far si che per le righe venga riportata l'unità di misura principale sia come primaria che come secondaria.
Correzioni
-
Corretto un errore su ripristino componenti da revisione precedente in fase di importazione distinta da CAD.
-
Impedita la modifica dell'unità di misura principale sulle righe dei documenti di vendita.
3.15.8125
25/09/2018
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi TruBend RCI, gestito xml "OperatorMessage" per leggere il barcode di Concept della fase di lavorazione tramite lettore Barcode.
-
Aggiunto gestione immagini di anteprima delle parti durante importazione distinta da Solid Edge.
-
Aggiunti nella griglia del Saldi di Magazzino i bottoni per aprire il dettaglio degli Impegni Aperti, Ordini Aperti e Produzioni Aperte.
-
Aggiunti nella finestra dei Saldi di Magazzino i bottoni per aprire il dettaglio degli Impegni Aperti, Ordini Aperti e Produzioni Aperte.
-
Nel piede dei documenti modificati i campi relativi ai dettagli di magazzino introducendo il valore di "Esistenza" al posto del "Riservato" in seguito alle richieste pervenuteci. Fatto in modo inoltre che in mancanza di dettaglio di magazzino vengano visualizzati i dettagli di saldo relativi al magazzino predefinito dell'azienda.
-
Aggiunta un opzione sulla finestra dell'Analisi Commerciale per permettere all'utente di forzare l'apertura automatica ad ogni inserimento di riga.
Correzioni
-
Corretto un problema su aggiornamento del prezzo articolo in fase di creazione/aggiornamento distinta dal CAM.
-
Data la possibilità di usare la funzione "Termina Nesting" della Libreria Nesting CAM per l'interfaccia Infolab.
3.15.8121
21/09/2018
Novità
-
Aggiunto nuova opzione per poter suddividere gli allegati in sottocartelle in base alla loro entità di origine. In questo modo è possibile configurare diversi diritti utente sulle varie sottocartelle per limitare l'accesso all'archivio. Il comportamento è attivabile se la modalità di gestione selezionata è Cartella allegati.
-
Aggiunta nuova modalità di importazione delle distinte base dai sistemi esterni che permette ora di riportare i componenti e le lavorazioni inserite manualmente nelle revisioni precedenti. Tale modalità è da attivare impostsando la chiave di configurazione IMPORT_DISTINTA_BASE_RIPRISTINA_COMP_FASI_MANUALI a 1.
-
Aggiunta la funzionalità di "Sostituisci Nodo" all'interno dell'ordine di produzione attivabile tramite il tasto destro sull'albero dei semilavorati. Tale funzionalità permette di sostituire completamente un NODOA con un NODOB e opzionalmente spuntando l'opzione "Non sostituire l'articolo padre" permette di sostituirne solamente i componenti e le lavorazioni.
-
Nuovo campo "Distinta Base Alternativa" in anagrafica articolo per gestire la funzionalità "Sostituisci Nodo" all'interno degli Ordini di Produzione
Migliorie
-
Su anagrafica controparti aggiunto i flag Dichiarazione d'Origine Richiesta e Dichiarazione M.O.C.A. Richiesta. Rinominato il flag Stampa Certificato di Conformità in Certificato di Conformità Richiesto.
Correzioni
-
Corretto un problema nella griglia di selezione delle fasi da inserire in un piano di lavoro (ORD_FAS_PIA)
-
Modificata la cartella di ricerca "Producibilità Fasi (SRC_FAS_PDR)" al fine di escludere le fasi non attive.
-
Corretto un problema su creazione articoli lamiera durante importazione distinta base da sistemi esterni.
-
Corretto un problema su formattazione numerici durante esportazione movimenti contabili relativi a note di credito verso software contabilità Radix.
3.15.8119
19/09/2018
Novità
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da Solid Edge.
Migliorie
-
Migliorati i layout dalle cartelle di ricerca: "Movimenti Impegno Aperti" (SRC_MOV_IMP), "Movimenti Ordinato Aperti" (SRC_MOV_ORD), "Movimenti In Produzione Aperti" (SRC_MOV_PRO).
-
Aggiunto campo "Descrizione Suppl." nella cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" (SRC_UFF_TEC).
Correzioni
-
Corretto un problema su visualizzazione di alcuni campi distinta base a seguito di importazione da sistemi esterni tramite modulo xnDisBas.
3.15.8118
18/09/2018
Novità
-
Rilasciate le viste e la stored procedure per gestire la Fatturazione Elettronica esternamente.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamento tempi TruTops Monitor, migliorata query di estrazione del Nesting.
-
Allineamento a modifiche introdotte da versione 4 del sw contabile Mago.net per aggiornamento del fido cliente. Per attivare nuova gestione indicare il numero 4 della versione nella chiave EXPORT_CONTABILITA_MAGONET_VERSION.
Correzioni
-
Corretto un problema nella pianificazione a capacità finita che continuava a considerare le ore riservate da fasi terminate.
-
Corretto un errore su specifica della quantità del componente nella creazione rapida semilavorati di tipo “normale”.
-
Data la possibilità di stampare le notifiche.
-
Sistemato possibile errore ANSI_WARNINGS che poteva verificarsi sugli ordini di produzione in seguito ad operazioni sul C/Lavoro.
-
Impedita creazione di file XML vuoti durante la riapertura di un ordine di produzione per l'interfaccia CAM Boost e TruTops.
-
Adattamento ad interfaccia contabilità verso BlueNext per passare codice iva esterno al posto dell'aliquota.
3.15.8113
13/09/2018
Correzioni
-
Corretto un problema nel calcolo dei contratti di manutenzione che poteva riportare la dicitura di un adeguamento anche se era la prima fatturazione.
-
Ottimizzazione query di estrazione dei documenti collegati che in precedenza poteva non essere eseguita per timeout.
-
Corretto un errore sull'importazione controparti da sistemi esterni relativo all'importazione dei Post-It (SYS_PIT)
3.15.8112
12/09/2018
Migliorie
-
Gestito formato barcode dell'iinterfaccia CAM Infolab.
-
In fase importazione distinta da CAD aggiunto possibilità di allineare versione/revisione articoli con quanto presente nel CAD attivando configurazione IMPORT_DISTINTA_BASE_UPDATE_ART_REV_VER.
Correzioni
-
Gestito filtri griglie finestre Find aperte su connessioni diverse da SQL Server.
-
Corretto peso esterno e peso netto delle icone per l'interfaccia CAM Infolab.
3.15.8110
10/09/2018
Novità
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da Drawing Manager.
Migliorie
-
Per Interfaccia CAM Lantek fatto in modo che le icone con tempo inferiore a 0,5 secondi vengano considerate con tempo di 1 secondo.
3.15.8107
07/09/2018
Migliorie
-
Aggiunta la sezione dei dati di magazzino anche sui documenti di Acquisto e di C/Lavoro.
-
Gestita l'apertura dei records nelle griglie aperte in finestra.
3.15.8106
06/09/2018
Novità
-
Modificata la struttura del piede dei documenti di vendita dove sono state aggiunte le informazioni di magazzino relative all'articolo della riga selezionata. Di fianco ad ogni valore inoltre è possibile velocemente accedere ai saldi, ai movimento di impegno e ordini aperti, agli ordini di produzione in corso e ai materiali riservati. E' possibile nascondere la sezione impostando la chiave di configurazione NASCONDI_DATI_MAGAZZINO_SU_DOCUMENTI a 1.
Migliorie
-
Per Interfaccia CAM S.I. Libellula sui rilevamenti generati a fronte di elaborazione Visio Feedbak impostato il tempo ProcessingTime.
-
Aggiunta un opzione per fare in modo che sui documenti quando vado in ricerca di una codifica alternativa non vengano filtrati solamente i codici di quella controparte ma mi presenti tutte le codifiche alternative presenti a sistema. E' possibile abilitare tale opzione impostando la chiave di configurazione RICERCA_CODIFICHE_ALTERNATIVE_LIBERE a 1.
Correzioni
-
Sistemata gestione dei costi di servizio e trasporto in distinta base che non venivano correttamente considerati nel costo preventivo delle offerte. Il comportamento dei costi è gestibile tramite chiave configurazione DISTINTA_COSTI_SERVIZI_UNITARI (default 0).
-
Adattamenti su importazione anagrafica articoli da WinProgest.
-
Corretto un problema che in caso di codifica alternativa apriva la finestra di Analisi Commerciale due volte.
3.15.8105
05/09/2018
Migliorie
-
Gestione immagini anteprima su libreria nesting Interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Gestito la scrittura dei rilevamenti da Amada Machine Link in modo che possano creare un nesting temporaneo dove appoggiare i dati ricevuti dalla macchina per l'integrazione con CAM dove libreria nesting non è allineata in tempo reale.
-
Su Interfaccia CAM S.I. Libellula gestito possibilità di terminare i nesting scrivendo rilevamenti durante elaborazione del Visio Feedback.
-
Aggiunta un opzione per permettere durante il lancio in produzione di Documenti Interni con il Considera GIacenza/Disponibilità attivo di escludere l'articolo dell'assieme in tale controllo lanciandone così sempre la quantità dichiarata nel documento interno: in questo modo verrà quindi eseguito il Considera Gianceza/Disponibilità per i soli semilavorati. Per abilitare tale opzione è necessario impostare la chiave di configurazione CONSIDERA_MAGAZZINO_DOC_INTERNI_PRIMO_LIVELLO a 0.
Correzioni
-
Corretto un errore su inizializzazione magazzino lamiere che poteva verificarsi in presenza di dati non corretti con articoli associati a formati inesistenti.
-
Sistemato un problema su gestione Concept-It in fase di copia-incolla anagrafiche.
-
Corretto un problema su importazione fabbisogni tubolari in un ordine di acquisto.
-
Sistemato un problema di lentezza nell'aggiornamento dati della Libreria Lavori Tubolari Concept.
3.15
get_app
Azerouno ServicePack
30/08/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine MG tramite DB MySQL con software CNC TOUCH COMMAND EVO installato.
-
Allineamento libreria nesting a partire dagli output del VISIO SheetFeedback per Interfaccia CAM S.I. Libellula.
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchina BLM LT Fiber tramite lettura del file CSV.
-
Aggiunti i Campi Tipologia Prodotto e Famiglia Prodotto nella vista Fabbisogni Articoli
-
Nuova modalità di invio email tramite Outlook in modalità asincrona con supporto alla versione a 64bit.
Migliorie
-
Rilasciato componente per anteprima immagini icone, nesting e ritagli compatibile con versione Lantek V38.
-
Fatto in modo che la finestra di visualizzazione allegati documenti collegati per i dettagli delle icone tenga in considerazione solo le revisioni attive delle distinte base collegate agli articoli.
-
Modificata la cartella di ricerca "Analisi Documenti di Vendita" (PVT_DOC_NUM).
Correzioni
-
Sistemato apertura rilevamenti nesting tubolari da cartella di ricerca "Rilevamenti Fogli di Produzione in Lavorazione".
-
Invertiti i campi Ore Presenze-Ore Lavorate e Ore Pagate-Ore Lavorate nella cartella di ricerca Riepilogo Mensile Ore Presenza/Ore Lavorate
-
Corretto un errore su importazione Inventario Lamiere da Excel.
-
Corretto eliminazine delle promozioni che non cancellava correttamente le righe associate.
3.14.8007
get_app
Azerouno LiveUpdate
07/08/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da Centri di Lavoro Heller BLM tramite file lettura del file CSV.
-
Aggiunta interfaccia MasterStore da DB Factory nel servizio AutoStoreReader.
Migliorie
-
Modificata logica di estrazione dei dati import distinta base da DBWorks se i campi CODICE_COMM_LE e MATERIA_PRIMA_ART sono entrambi popolati.
3.14.7926
26/07/2018
Novità
-
Nuova libreria icone per interfaccia CAM S.I. Libellula.
Migliorie
-
Fatto in modo che la visualizzazione allegati documenti collegati in modalità produzione elenchi anche gli eventuali allegati presenti sui semilavorati di un assieme.
-
Aggiunta la possbilità di indicare la quantità del componente nella creazione rapida semilavorati di tipo "normale".
Correzioni
-
Corretto un problema su caricamento griglia per aggiunta lavorazioni ad un piano di lavoro.
3.14.7923
23/07/2018
Novità
-
Nuova funzionalità Manutenzione Promozioni per aggiornare massivamente il prezzo, gli sconti o la provvigione per una o più promozioni.
-
Aggiunta possibilità di inviare via email i certificati direttamente dal Monitor Certificati, utilizzando un normale messaggio o il template del documento collegato.
Migliorie
-
aggiunta valorizzazione del flag relativo allo Split Payment sulla generazione dell'XML B2B e PA.
-
aggiunta valorizzazione dei codici CIG e CUP nei riferimenti all'ordine/fattura sulla generazione dell'XML PA.
-
Allineati la quantità prodotta e il tempo rilevato dei nesting da Concept all'interfaccia CAM con Infolab.
-
Aggiunti due flag per indicare se è richiesta la "Dichiarazione d'Origine" e la "Dichiarazione M.O.C.A." in maniera da poterli utilizzare nelle stampe dei certificati.
-
Aggiunti i codici CIG e CUP per la Fatturazione Elettronica verso la P.A..
-
Aggiunta la possibilità di filtrare gli articoli di un listino a scaglioni e i listini di un articolo.
-
Aggiunta la possibilità di filtrare le promozioni di un articolo o di una controparte.
-
Aggiunta la possibilità di creare Post-It dal Modulo Import/Export Dati tramite le tabelle SYS_IMP_CON e il campo chiamato "POSTIT"
Correzioni
-
Corretto un errore database su caricamento griglia che poteva presentarsi in apertura della funzione di fatturazione elettronica.
-
Sistemato un problema su apertura del dettaglio quantità di una riga di un movimento di magazzino.
-
Sistemato un problema su pianificazione ordini di produzione aventi lavorazioni con conteggio a risorsa.
3.14.7917
17/07/2018
Novità
-
Aggiunto configurazione (DIC_INT_PLAFOND_WARNING_ORD) per attivare avviso popup di superamento del plafond dichiarazione di intenti sulla conferma degli ordini.
-
Gestione nuovo campo su anagrafica articoli per l'indicazione dell'origine merce.
Migliorie
-
corretto calcolo della data riportata nei rilevamenti automatici del plugin Alpemac.
-
adeguamento plugin per gestione della versione 1.0 del modulo TruBendRCI.
-
Aggiunta la Famiglia Prodotto come campo delle valorizzazioni di magazzino e delle valorizzazioni WIP.
-
Aggiunte opzioni per poter allegare il file Excel da cui si sono importate le righe nei Documenti di Vendita "IMPORT_DOCS_FROM_EXCEL_VEN_ATTACHMENT" e nei Documenti di Acquisto "IMPORT_DOCS_FROM_EXCEL_ACQ_ATTACHMENT".
-
Fatto in modo che vengano caricate tutte e due le unità di misura dell'articolo sui documenti anche se visualizzata una sola colonna. Riportata su tutte le righe dei documenti l'unità di misura di riferimento.
-
Fatto in modo che durante l'esportazione al CAM venga utilizzata la macchina specificata sulla fase se presente.
-
Modificata la finestra di modifica Macchina/Materiale/Spessore nelle Icone da Produrre per i CAM di taglio tubo rimuovendo lo spessore e filtrando solo le macchine associate ad una lavorazione di taglio tubi.
Correzioni
-
Sistemata la riconsuntivazione per rilevamenti lavoro contenenti la stessa icona in più nesting.
-
Corretto calcolo costo consuntivo relativo a fasi di lavorazione esterne evase tramite più documenti
-
Reso possibile utilizzare dettaglio filtri senza valore anche per colonne numeriche.
-
Fatto in modo che l'importazione righe da Excel dei documenti mantenga il codice IVA impostato sulla testata.
-
Corretto errore su foreing key Cd_Aliquota in allineamento Controparti verso Arca.
-
Sistemato un possibile disallineamento della quantità dei Nesting per l'interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Fatto in modo che la Libreria Prodotti non visualizzi costi e prezzi se l'utente non è autorizzato a vederli.
3.14.7912
12/07/2018
Correzioni
-
Sistemato errore inserendo articolo esistente in un Documento CAM.
3.14
get_app
Azerouno ServicePack
11/07/2018
Novità
-
Nuova gestione tracciato fattura elettronica PA.
-
Nuovo menu Fatturazione Elettronica con funzioni per generare ed esportare i file XML delle fatture.
-
Aggiunta la possibilità di aprire HeidiSQL dal menù Strumenti/Manutenzione/Database Administration Tool
-
Nuovo strumento per l'esecuzione automatica backup database di Concept.
-
Rilascio componenti di sistema per generazione file zip e gestione trasformazioni xslt.
-
Nuovo standard import anagrafica da gestionale Cometa.
-
Aggiornamento motore di reportistica a versione 3.3 (1.0.6500.62417).
Migliorie
-
Modificata stampa "D.D.T. Uscita di C/Lavoro" (sysdl) aggiungendo nei parametri l'opzione "Stampa Compatta".
-
Rese configurabili larghezza ed altezza immagini icone per interfaccia CAM Boost, utilizzando chiavi di configurazione CAM18_ICON_WIDTH e CAM18_ICON_HEIGHT, di default entrambe impostate a 240.
-
Su maschere fatture e note di credito aggiunta funzione per generare ed esportare file XML fattura elettronica.
-
Modificato script di allineamento lavori e nesting da Lantek in modo che eseguano le operazioni a blocchi di record.
Correzioni
-
Sistemata creazione file di configurazione servizi Azerouno.Services su nuove installazioni.
-
Su Interfaccia CAM Almà ActCut corretto un possibile problema su salvataggio del flag lavoro preventivo.
-
Risolto un possibile errore sulla creazione di una distinta base da un'icona in caso di marca non specificata sull'articolo.
-
Sistemato controllo autorizzazioni esportazione Excel da funzione Visualizza in finestra.
-
Corretto un problema di visualizzazione con particolari valori del campo Indice di revisione (DBREI) nella griglia delle distinte base (DIS_BAS_ART) e su altre minori
-
Ripristinata la corretta creazione delle immagini di anteprima per l'interfaccia CAM TruTops Boost.
3.13.7904
get_app
Azerouno LiveUpdate
04/07/2018
Migliorie
-
Personalizzazioni cliente su importazione articoli da Factory.
-
Reso possibile importare formati lamiera e tubolari attraverso l'importazione righe da Excel in un documento di acquisto.
Correzioni
-
Corretto un baco che non generava il codice del formato nei DDT di Uscita per C/Lavoro e di conseguenza non effettuava correttamente i movimenti dei formati lamiera / tubolare.
-
Sistemato un problema nella funzione di trasferimento documenti tra aziende che poteva generare un errore quando si doveva creare nell'azienda di destinazione un reso di conto lavoro che disimpegna una fase.
3.13.7902
02/07/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine piegatrici Alpemac.
3.13.7829
29/06/2018
Novità
-
Nuona funzione di esportazione file XML per fatturazione elettronica B2B.
-
Possibilità di creare Distinte Base e relativi Articoli da interfacce CAM come Articoli Disegno o Articoli Disegno Tubo.
Migliorie
-
Su plugin di rilevamenti automatici da macchine STR, aggiunto parametro per specificare la data minima da cui considerare valide le fasi di produzione.
-
Reso possibile creare automaticamente un'icona CAM o un tubo CAM e la relativa distinta dall'importazione righe di un documento di vendita.
-
Durante la creazione di una distinta base da un'icona o un tubo CAM, evitato di creare un nuovo componente lamiera con codifica standard, se già presente un articolo di tipo lamiera o tubolare con le stesse caratteristiche.
Correzioni
-
Corretto un problema su salvataggio impostazioni della sezione Pianificazione nel configuratore di sistema.
-
Sistemato il corpo HTML dei template email che in alcuni casi poteva risultare corrotto.
-
Corretto il calcolo del totale nella funzione "Calcola Contratto" che non considerava gli eventuali sconti di riga.
-
Corretto un problema durante l'importazione dei fabbisogni tubolare che non valorizzava correttamente la quantità in KG della riga. Inoltre abilitato il campo pe reditare il numero di fogli dopo aver importato la riga.
-
Fatto in modo che l'allineamento delle anagrafiche da Concept verso Arca pulisca il codice esenzione iva del Cliente se questo non è impostato in Concept. Inoltre passato anche il codice esenzione iva del Fornitore.
3.13.7826
26/06/2018
Novità
-
Su interfaccia IncaricoTech del servizio AutoStoreReader aggiunto funzione di scarico anagrafica articoli verso il magazzino.
-
Su anagrafica controparti aggiunto nuovo campo per l'indicazione dell'indirizzo mail PEC.
Migliorie
-
Gestita l'apertura dell'elemento dalle cartelle di ricerca: "Movimenti Impegno Aperti" (SRC_MOV_IMP), "Movimenti Ordinato Aperti" (SRC_MOV_ORD), "Movimenti In Produzione Aperti" (SRC_MOV_PRO).
-
Allineamento a modifiche nuove versione Amada AOM.
-
Su tabella di interfaccia per importazione distinte da sistemi esterni aggiunto possibilità di specificare il numero di operatori che eseguono una lavorazione.
-
Su tabella di interfaccia per importazione distinte da sistemi esterni fatto in modo che in fase di creazione degli articoli sia possibile specificare l'unità di misura secondaria e il coefficiente di conversione.
Correzioni
-
Corretto un problema sulle cartelle di ricerca "Movimenti Impegno Aperti" (SRC_MOV_IMP), "Movimenti Ordinato Aperti" (SRC_MOV_ORD), "Movimenti In Produzione Aperti" (SRC_MOV_PRO) che in casi particolari non estrevano alcuni movimenti "aperti". Per far questo modificate alcune viste su cui si appoggiano (DOC_VER_EVA, DOC_ACR_EVA, DOC_CTR_EVA, DOC_ICR_EVA).
-
Sistemato un problema che si poteva verificare in fase di generazione seriali per un ordine di produzione in caso fossero state generate manualmente delle matricole.
-
Corretto un problema sul verifica consuntivo che poteva segnalare un errore sulla quantità prelevata anche quando questa era corretta
3.13.7820
20/06/2018
Novità
-
Aggiunta nuova opzione sulla conferma degli ordini di acquisto per richiedere all'utente se desidera aggiornare i costi standard degli articoli (CONFERMA_ORD_ACQ_AGGIORNA_COSTI_STANDARD).
Migliorie
-
Aggiunte nuove opzioni alla funzionalità di "Verifica Consuntivo":
- ora è possibile scegliere se effettuare le verifiche di Costi e Prezzi consuntivi per i Materiali, per le Lavorazioni Interne, le Lavorazioni Esterne e le Lavorazioni CAM
- è possibile definire la % di sconstamento tra quantità prodotte e quantità richieste in maniera da definire una tolleranza per i pezzi aggiuntivi
- è possibile attivare il controllo in caso di Raggruppamenti Articolo associati in modo da verificare che il relativo Ordine di Produzione Raggruppato sia stato verificato
- è possibile abilitare un opzione per aggiornare i tempi della Distinta Base se il consuntivo viene verificato correttamente
Correzioni
-
Su moduli /Time aggiunto blocco nuovi rilevamenti per OP verificati se attiva relativa configurazione.
-
Corretto un possibile disallineamento delle immagini di anteprima delle icone per l'interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Migliorata immagine di anteprima per l'interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Sistemato un problema che impediva il corretto funzionamento del servizio di interfaccia Lantek a partire da versione 3.13.7812.
-
Aggiunta la possibilità di disattivare i pulsanti di terminazione forzata del Concept/TIME.
3.13.7815
15/06/2018
Novità
-
Nuova integrazione con magazzino tubolari Ciampalini SSA.
-
Sulla toolbar della finestra ordine di produzione aggiunto un nuovo pulsante Raggruppamenti con le funzioni per aprire e stampare i raggruppamenti lavorazioni e i raggruppamenti articoli dell'ordine in questione.
-
All'apertura della finestra di un ordine di produzione aggiunto un messaggio per indicare la presenza di componenti che sono stati raggruppati in un raggruppamento articoli.
Migliorie
-
Fatto in modo che venga impostato il flag "Verificato" sul componente legato ad un raggruppamento articoli in maniera automatica quando viene impostato il Verificato sul relativo OP Raggruppato.
-
Aggiunta la possibilità di gestire nelle griglie l'apertura di elementi differenti in base ad un campo indicato nella tabella SYS_ADD nel field ADOPN tra quadre. Per esempio se la query restituisce un campo chiamato TABLENAME è possibile indicarlo come [TABLENAME] nel campo ADOPN della SYS_ADD.
Correzioni
-
Fatto in modo che durante il trasferimento documenti tra aziende vengano scritti i rilevamenti generati dai documenti di conto lavoro.
-
Sistemato un problema sull'esportazione excel del dati della finestra analisi scadenziario.
3.13.7812
12/06/2018
Novità
-
Riportata l'immagine dei ritagli per l'interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Aggiunta la colonna "Sequenza Lavorazione" sui componenti della distinta base, grazie alla quale è possibile associare manualmente un componente ad una lavorazione senza utilizzare la finestra dei collegamenti.
Migliorie
-
Fatto in modo che l'importazione distinta base da CAD DBWorks sia richiamabile anche dall'esterno tramite modulo xnDisBas.
-
Personalizzazioni cliente su importazione distinta base da Advance Steel.
-
Aggiunte opzioni Verifica Consuntivo su Ordini di Produzione.
-
Impedito aggiornamento Altri Costi nel caso in cui l'ordine di produzione sia verificato.
-
Aggiunta una chiave di configurazione per dare priorità al Listino invece che alle Promozioni. Attivando la chiave LISTINO_NON_APPLICARE_PROMOZIONI a 1 viene quindi riportato se presente il prezzo di listino e non vengono più applicate le promozioni.
Correzioni
-
Sistemata codifica utilizzata per lettura e scrittura file .CHP per l'interfaccia CAM con Lantek.
-
Velocizzato calcolo promozioni.
-
Sistemato un problema su importazione listini da Excel che poteva sporcare la data di fine validità nel caso non fosse stata specificata.
-
Sistemato un problema sull'importazione dei dati dell'esposizione cliente da Arca Evolution.
3.13.7808
08/06/2018
Novità
-
Nuova interfaccia CAM con Infolab.
-
In caso sia attiva configurazione per utilizzare sconti/maggiornazioni controparte come sconti/maggiorazioni di riga è possibile ora abilitare modalità per cui nel riportare gli sconti in riga venga data precedenza a quelli presenti sul listino rispetto a quelli in testata documento.
Migliorie
-
Aggiunte le colonne Ragione Sociale e Cod. Commessa in "Rilevamenti Fogli di Lavorazione"
Correzioni
-
Aggiunta chiave di configurazione REBUILD_STOCK_USE_OLD (di default a 0) per riattivare vecchia funzione di ricalcola saldi, precedente alle ottimizzazioni eseguite con gli ultimi aggiornamenti.
-
Corretto possibile errore su ricalcolo saldi di magazzino.
3.13.7807
07/06/2018
Correzioni
-
Su maschera dell'Analisi Commerciale di un articolo sistemato visualizzazione dell'impegnato.
-
Corretto un errore su reperimento prezzo di una rticolo dal listino introdotto con versione 3.13.7806.
3.13.7806
06/06/2018
Novità
-
Nuova funzione "Analisi Commerciale" per visualizzare in una sola finestra tutte le informazioni commerciali relative ad un cliente/articolo quali storico vendite per cliente, storico vendite generale, promozioni in corso, storico acquisti, listini di vendita e di acquisto e situazione di magazzino. Tale funzione è disponibile con il click tasto destro su una riga di un documento di vendita oppure è possibile tramite la chiave di configurazione ANALISI_ARTICOLO_APERTURA_AUTOMATICA impostata a 1 aprirla ad ogni inserimento di riga in un documento.
-
Nuova gestione delle Promozioni per poter impostare prezzi, sconti e provvigioni in base a regole selettive di clienti, fornitori o articoli. Con tale funzionalità ora è possibile quindi impostare per esempio degli sconti per Zona cliente piuttosto che delle provvigioni speciali per famiglie di prodotti.
-
Implementazione delle Promozioni nelle funzionalità di calcolo costi/prezzi standard di Concept. Per attivarle è necessario impostare la chiave di configurazione "PROMOZIONI" a 1.
-
Implementazione delle Promozioni nel calcolo delle provvigioni
Migliorie
-
Nella cartella di ricerca "Dettaglio Listino di Acquisto (SRC_LIS_ACQ)" aggiunta la nuova colonna Prezzo_Netto.
-
Nella cartella di ricerca "Dettaglio Listino di Acquisto (SRC_LIS_ACQ)" aggiunta la colonna Prezzo_Netto.
-
Aggiunto pulsante Promozioni su anagrafica controparti.
-
Aggiunto pulsante Promozioni su anagrafica articoli.
Correzioni
-
Su plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine piegatrici BLM scartato le righe con data registrazione 9999/99/99 99:99:99.
-
Su plugin di lettura rilevamenti da JETCAM Line Controller sistemato identificazione del nesting a partire dal CNC indicato escludendo quelli già terminati e cambiato data di registrazione del rilevamento impostandola con il valore del JobFinishDate e JobFinishTime.
-
Corretto il calcolo degli adeguamenti relativi ai contratti di assistenza aggiungendo 1 giorno al calcolo.
-
Gestite le date di inizio e fine validità nei listini di vendita e di acquisto
3.13.7804
04/06/2018
Novità
-
Nel modulo Contratti di Assistenza aggiunta la funzionalità di calcolo automatico degli importi del contratto di assistenza e la relativa competenza in caso di adeguamenti.
Correzioni
-
Sistemato aggancio campi aggiuntivi da maschera Schede di Collaudo.
3.13.7801
01/06/2018
Migliorie
-
Nella cartella di ricerca "Stato righe ordine cliente" (SRC_ORR_STA) aggiunti i campi "classe articolo", "tipologia articolo" e "famiglia articolo".
-
Aggiunta la possibilità nella funzione "Simula Nesting" in Distinta Base di eseguirla per tutte le icone del nodo selezionato e per la quantità di simulazione.
-
Fatto in modo che la funzione "Genera Documento" dalla libreria nesting imposti il flag di c/lavoro per il componente qualora sia presente il flag "Doc. di Servizi" sulla causale del documento scelto. Tale opzione è attiva solamente in fase di creazione della distinta base.
Correzioni
-
Sistemato creazione distinte da modulo di integrazione xnDisBas dove in caso di aggiunta allegati non veniva correttamente impostato il relativo flag sull'anagrafica dell'articolo.
-
Corretto un errore presnete nella cartella di ricerca "Controllo Plafond Clienti".
-
Disabilitato il flag "Genera Ritaglio" sulla form di "Simula Nesting" in quanto dall'ultima versione è necessario selezionare la generazione del ritaglio all'interno del software CAM.
-
Sistemato un problema su download aggiornamenti dal modulo concept/live.
3.13.7731
31/05/2018
Migliorie
-
Ottimizzato formato di salvataggio immagini di anteprima delle icone lette dall'Amada AOM e gestito cancellazione immagine di anteprima in fase di eliminazione icona.
Correzioni
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut sistemato calcolo area e peso dei nesting realizzati su dei ritagli di forma irregolare.
3.13.7730
30/05/2018
Migliorie
-
Sui gruppi utente aggiunto la nuova azione Verifica Consuntivo per poter disabilitare la relativa funzione all'interno dei documenti di vendita. La funzione è attiva solo per gli utenti che hanno l'azione abilitata e hanno abilitata anche la visualizzazione generale dei costi e dei prezzi.
Correzioni
-
Sistemato un problema su lunghezza del campo materiale in fase di importazione distinta da geometria del CAM.
-
Fatto in modo che lo stato dei raggruppamenti non sia in confermato nel caso si presentino errori durante la generazione.
-
Sistemato un possibile timeout che poteva verificarsi in fase di evasione/importazione righe documenti di conto lavoro con versioni successive alla 3.13.7716.
-
Sistemato un problema su esportazione consuntivo commessa Excel.
3.13.7729
29/05/2018
Migliorie
-
Aggiunta la possibilità di modificare un documento già contabilizzato attraverso la funzione sotto il menù "Strumenti \ Modifica Documento Contabilizzato". Il messaggio consiglia comunque di eliminare il movimento contabile associato prima di procedere ma è comunque possibile utilizzare tale funzione nel caso si intendano variare solamente le righe descrittive e/o aggiungere delle note al documento.
3.13.7728
28/05/2018
Novità
-
Su Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank aggiunta nuova funzione di allineamento libreria icone dall'AOM - Amada Order Manager.
Migliorie
-
All'interno della sezione Pianificazione aggiunta configurazione "Aggiorna data consegna su Icone CAM da Produrre".
-
Durante la revisione di un ordine di produzione se viene dimunuita la quantità ora al salvataggio viene lanciata automaticamente la ricostruzione dei disimpegni.
-
Fatto in modo che venga tenuta in considerazione la chiave "Ricalcola il numero di fogli alla variazione dei KG anche sui D.D.T." sui DDT di ingresso della sezione vendite.
3.13.7725
25/05/2018
Migliorie
-
Aggiunta possibilità di scaricare documento pdf relativo al GDPR.
-
Aggiunta la possibilità di visualizzare l'informativa sulla Privacy dal menù "?".
Correzioni
-
Gestione password criptata su moduli di integrazione esterni e tools di sistema.
-
Risolto un possibile errore sulla modifica di rilevamenti CAM per l'interfaccia SigmaNEST.
3.13.7724
24/05/2018
Novità
-
GDPR: aggiunta la richiesta all'utente di presa visione delle nuove condizioni della privacy con la memorizzazione dell'accettazione delle stesse.
-
GDPR: aggiunto un messaggio di avviso qualora la connessione al database non sia protetta da password. Inoltre è stata aggiunta la criptazione della password all'interno del file di configurazione concept.ini.
-
GDPR: introdotta la criptazione dei messaggi della chat interna in maniera che il contenuto sia solamente accessibile dall'utente stesso.
-
GDPR: introdotto il controllo sul login in modo che dopo 5 tentativi falliti impedisca l'accesso all'utente.
-
GDPR: aggiunti al log degli accessi anche tutti gli accessi dell'utente System Administrator utilizzato dai tecnici.
Migliorie
-
Su monitor lamiere aggiunta colonna con ubicazione di default del formato.
Correzioni
-
Sistemato richiamo stampa di una lista di OP in modo che tenga conto di eventuali ordini raggruppati che hanno lo stesso numero e li stampi solamente una volta.
3.13.7722
22/05/2018
Novità
-
Nuovo standard import distinte base da Mexal tramite modulo MexalDB.
Migliorie
-
Aggiunta l'importazione delle modalità di pagamento da Arca Evolution attraverso lo strumento Concept/IMPORT.
-
Personalizzazione cliente su gestione lavorazioni generiche durante importazione distinta base da DBWorks.
-
Migliorata la ricorstruzione dei saldi di magazzino, facendo in modo che vengano elaborati REBUILD_STOCK_RECORDS articoli alla volta (default 1000) .
-
Aggiunta la possibilità durante il salvataggio delle icone CAM di specificare oltre le lavorazioni successiva al taglio anche il loro tempo preventivo. E' necessario nel campo aggiuntivo dove vengono specificate le lavorazioni, specificarle nel formato "PIE:25;SAL:60": in questo caso viene aggiunta la piegatura per 25 minuti e successivamente la saldatura per 1 ora.
Aggiunto inoltre un parametro per impostare un valore predefinito del coefficiente K per la lavorazione di taglio tramite la chiave di configurazione COEFFICIENTE_TAGLIO_DA_ELABORA_DATI_CAM.
-
Aggiunta la possibilità di personalizzare le viste utilizzate dalla funzionalità "Monitor Consuntivi" creando delle viste personalizzate per cliente chiamate USR_XXX_DOC_ORD_CON (dove XXX è il codice azienda) per il consuntivo da ordine e USR_XXX_DOC_FAT_CON per il consuntivo da fattura.
-
Aggiunta l'importazione dei documenti da Arca Evolution attraverso lo strumento Concept/IMPORT.
Correzioni
-
Gestito errore causato da nesting ripetuto più volte nel file .xml per l'interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Sistemato salvataggio layout del Monitor Lamiere aperto in modalità di selezione lamiere.
-
Velocizzato l'aggiornamento del codice del ritaglio nel file CHP per l'interfaccia CAM Lantek.
-
Sistemato controllo presenza icone nestate in fase di cancellazione nodo o fase da un OP che segnalava errore su installazioni dove non attiva Interfaccia CAM.
-
Creata voce di menù "Opzioni Verifica Consuntivo" e rimosse opzioni da dentro finestra di avanzamento per evitare crash.
-
Spostato il flag "Controllo Qualità" dell'anagrafica articolo sul Tab "Magazzino" in quanto deve essere visibile anche per gli articoli commerciali.
3.13.7716
16/05/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine STR tramite DB MySQL.
-
Creata nuova lista Ordini di Produzione Raggruppabili.
-
Nuovo standard import anagrafica controparti e anagrafica articoli da Mexal tramite modulo MexalDB.
Migliorie
-
Modificata la cartella di ricerca "Fasi ordini di produzione" (SRC_ORD_FAS) in modo da non visualizzare più le fasi collegate ad ordini di produzioni "Liberati".
-
Nella cartella di ricerca "Analisi Consuntivo di Produzione" (STA_PRO_CON) modificata la logica di calcolo del campo "Prezzo(Qta_Prod)".
-
Nella griglia delle fatture di vendita (DOC_VEN_FAT) modificata la logica di estrazione del valore inserito nel campo "Nazione di Spedizione".
-
Nella griglia delle fatture di vendita (DOC_VEN_FAT) aggiunto il campo "Importo Bolli".
-
Nella cartella di ricerca (SRC_CON_PLA, "Controllo Plafond Clienti") modificata la logica di estrazione del valore inserito nel campo "Restante".
-
aggiunta configurazione per ignorare il controllo dell'esistenza del path su plugin rilevamento tempi AdigeSysChrono.
-
Su plugin di lettura tempi AdigeSys LTCOMBO aggiunto configurazione per poter scrivere rilevamenti su nesting terminati.
-
Sistemato lancio in produzione di un ordine di raggruppamento in modo che richieda solo una volta i parametri da usare per il lancio.
-
Su funzione di Raggruppamento Articoli automatico dalla lista degli Ordini di Produzione Raggruppabili aggiunto possibilità di attivare controllo presenza altri ordini di produzione degli stessi articoli non inclusi nella selezione.
-
Migliorata la visualizzazione del monitor di avanzamento di produzione quando aperto da un documento da cui è stato generato un raggruppamento articoli.
-
Aggiunta un opzione nella funzionalità di "Verifica Consuntivo" per confrontare i tempi preventivi con i consuntivi. Ignorati inoltre i costi relativi ai materiali in c/lavoro.
-
Aggiunto il controllo di compatibiltà della revisione degli articoli all'import Manitou.
-
Ottimizzazione del filtro date settimana utilizzato su griglie elenco della finestra principale di Concept.
Correzioni
-
Sistemato un problema su scarico dei ddt di conto lavoro derivanti da ordini raggruppati.
-
Sistemato un problema sul calcolo fabbisogni per gli ordini di vendita con raggruppamenti articoli.
-
Sistemato un problema su creazione di un raggruppamento articoli considerando il magazzino.
-
Sistemato l'apertura dei raggruppamenti all'interno dei documenti di vendita in modo che vengano visualizzati tutti i raggruppamenti creati anche se a più livelli.
-
Aggiornata la quantità evasa di un raggruppamento articoli visualizzata nel monitor di avanzamento di produzione.
-
Sistemato la terminazione di un consuntivo officina che non impostava correttamente la data di fine sull'ordine di produzione.
-
Su maschera documenti di vendita sistemato un problema della funzione ripartisci peso che non ricalcolava correttamente il totale di riga per articoli gestiti con UM peso.
-
Corretto un problema su editazione campi aggiuntivi di tipologia Ora e Tempo.
-
Impedito che la ricostruzione dei saldi crei un errore di Out of Memory nel caso abbia molti articoli in coda.
3.13.7707
07/05/2018
Migliorie
-
Nella cartella di ricerca "Controllo fornitura ordini di acquisto e conto lavoro" (SRC_ACQ_CTL) aggiunta la colonna Ordine di Produzione.
-
Nella cartella di ricerca "Stato Ordini di Produzione" (SRC_PRO_FAS) aggiunta la colonna Data Consegna Confermata.
-
Nella griglia delle fatture di vendita (DOC_VEN_FAT) aggiunti alcuni campi letti dall'anagrafica della controparte (via, indirizzo, cap, provincia, città).
-
Nella statistica degli Acquisti "Costo medio Articolo" (STA_ACQ_COM) aggiunta la colonna Famiglia, letta dall'anagrafica articolo.
-
Nella cartella di ricerca di ricerca "Ordini da processare in ufficio tecnico" è possibile visualizzare anche le righe in stato provvisorio impostando la chiave SRC_UFF_TEC_RIGHE_PROVV pari ad 1.
-
Nella cartella di ricerca "Analisi Consuntivo di Produzione" (STA_PRO_CON) aggiunti due nuovi campi.
-
Nello Schedulatore Manutenzioni Concept aggiunta un opzione per chiudere l'applicativo al termine delle attività per fare in modo che possa essere schedulato dalle attività pianificate di Windows.
-
Aggiunta un opzione per impostare il coefficiente K per le lamiere quando si arriva da un icona CAM ad un valore diverso da 1. La chiave di configurazione da impostare è COEFFICIENTE_LAMIERE_DA_ELABORA_DATI_CAM che di default è 1.
-
Aggiunte ulteriori verifiche ed opzioni alla funzionalità "Verifica Consuntivo" per poter scegliere tra il semplice avviso oppure l'errore che non valida il consuntivo.
3.13.7703
03/05/2018
Migliorie
-
Modificata la funzione di "Altri Costi" che ora ripartisce per numero livelli e non per quantità. Per poter ragionare per quantità è sufficiente impostare la chiave di configurazione RIPARTISCI_COSTI_SERVIZIO_PER_QTA a 1.
3.13.7702
02/05/2018
Novità
-
Nuova funzionalità "Verifica Consuntivo" presente sia negli ordini cliente che all'interno degli ordini di produzione: tale funzionalità permette di verificare che il consuntivo non presenti errori superando tutta una serie di verifiche a partire dai prelievi dei materiali, ai rilevamenti aperti, alle sequenza non corrette. Una volta superate le verifiche l'ordine di produzione viene impostato come "Verificato" memorizzandone l'utente e la data di verifica e inibendo tutte le possibili modifiche da parte degli utenti a meno che non si disattivi il flag "Verificato". Sono presenti svariate opzioni accessibili dalla finestra di verifica tramite il bottone "Opzioni".
Migliorie
-
Personalizzazione cliente per gestione dei giorni festivi in fase di esportazione cartellini presenza su tracciato Data Services.
3.13.7627
27/04/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine piegatrici BLM tramite file Cycle.csv.
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da Advance Steel.
-
Nuovo standard import distinte base da WinProgest.
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso sw Bluenext PCH4 della Sistemidata.
Migliorie
-
Aggiunto configurazione (CHECK_OPCHK) per abilitare i controlli sugli ordini di produzione verificati introdotti con versione 3.13.7611.
-
Aggiunta la possibilità di generare Richieste di Offerta a fornitore dalla finestra del "Simula Fabbisogni" dei profilati.
Correzioni
-
Corretto un problema sulla quantità da nestare in Libreria Icone CAM da Produrre rilasciato con versione 3.13.7611.
-
Sistemato un problema sui movimenti di magazzino generati a fronte di importazione di un DDT Uscita per C/Lavoro da terminale portatile Cipherlab.
-
Fatto in modo che durante importazione distinte base da CAD e sistemi esterni venga calcolato correttamente il preventivo.
3.13.7617
17/04/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da macchine laser Prima Industrie tramite DB MySQL.
Migliorie
-
aggiunta configurazione per specificare parte da sostituire nel Program Name della macchina su plugin Amada Machine Link.
-
Modificata procedura riavvio servizi in fase di installazione aggiornamento.
-
In fase di cancellazione di un nodo o di una fase da un OP aggiunto controllo su presenza eventuali icone già nestate.
-
Aggiunto configurazione per poter disattivare creazione automatica dell'ordine di conto lavoro durante traferimento tra aziende di un DDT di invio materiale in conto lavoro fornitore.
Correzioni
-
Corretto il calcolo del peso dei semilavorati degli ordini di produzione, utilizzando come peso lordo degli articoli con unità di misura di peso la quantità prelevata e come peso netto il peso teorico moltiplicato per la quantità prodotta del semilavorato.
-
Su maschera di parametri creazione rapida semilavorati allineato la gestione del campo codice profilo a 15 caratteri.
-
Sistemato creazione dei documenti di reso da conto lavoro generati da funzione di trasferimento documenti tra aziende.
3.13.7613
13/04/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da Cella Robotizzata LVD tramite file CSV.
Migliorie
-
Aggiunto la gestione delle icone con sotto parti sullo standard della libreria Icone CAM da Produrre.
-
Su allineamento controparti verso Arca rimosso troncatura del campo Località a 30 caratteri.
-
Evitato l'aggiornamento del campo quantità disponibile sul magazzino lamiere del CAM per l'interfaccia con SigmaNEST.
Correzioni
-
Corretto un problema sull'aggiorna Costi/Prezzi da ordine di produzione che se veniva deselezionata la casella "Aggiorna le lavorazioni" raddoppiava i valori del consuntivo attuale.
3.13.7612
12/04/2018
Migliorie
-
Velocizzata analisi storicizzazione.
Correzioni
-
Su monitor produzione sistemato esposizione del tempo uomo preventivo che non teneva correttamente conto del numero di operatori indicati sulla fase.
3.13.7611
11/04/2018
Novità
-
Nuova esportazione cartellini presenza su tracciato Data Services.
-
Aggiunta nella schermata degli ordini di produzione del campo
'Indice Revisione' relativo alla revisione della distinta base utilizzata
al lancio in produzione.
-
Aggiunta possibilità di non aggiornare i Tempi di Attrezzaggio quando si esegue un Aggiornamento Tempi da Ordine di Produzione.
Migliorie
-
Impedite la modifica dei rilevamenti tempi e la riconsutivazione per gli ordini di produzione verificati.
-
Bloccato l'Aggiorna Costi/Prezzi per gli ordini di produzione verificati.
-
Impedita modifica dei documenti di Acquisto e C/Lavoro associati ad Ordini di Produzione verificati.
3.13.7609
09/04/2018
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti automatici da PLC Siemens S7.
-
Aggiunta l'azione "CRD" ai gruppi utente per impedire la conferma di un DDT o Fattura con Modalità di Pagamento alla consegna.
-
Aggiunto aggancio alle stampe degli ordini di produzione sulla Libreria Nesting CAM.
Migliorie
-
Modificato il Monitor Consuntivi per aggiungere filtro per causale documento oltre che per il flag "Verificato" dell'ordine di produzione. Aggiunta di un opzione per raggruppare per causale documento.
Correzioni
-
Sistemato un problema sul controllo disponibilità durante lancio in produzione per gli articoli non gestiti a magazzino.
3.13.7606
06/04/2018
Novità
-
Nuovo plugin di interfacciamento con piegatrici LVD tramite lettura eventi dal Report Service.
-
Sulle causali rilevamento aggiunto flag per escludere il controllo sulla presenza in azienda del dipendente da usare per esempio nelle causali di rilevamento automatico agganciate a plugin di interfacciamento macchina dove per il consuntivo viene anche passato un dipendente fittizzio.
-
Nel "Modulo Nesting Lineare e Quadrotti" è ora possibile per il taglio lineare dei profili decidere il Lato di Taglio e l'Angolo di Taglio che viene poi utilizzato dal motore di nesting per ottimizzare lo sfruttamento della barra. Tali dati sono disponibili sia per la Testa che per la Coda, possono essere impostati già in Distinta Base insieme alla misura di taglio.
-
Nuova anagrafica dei profili con l'aggiunta delle dimensioni dei lati e l'immagine da utilizzare nelle librerie di taglio.
-
Nuovo report di stampa per il Nesting Lineare che rappresenta ora gli angoli di taglio nel disegno e nell'elenco dei pezzi da tagliare.
3.13.7604
04/04/2018
Novità
-
Gestione Ordini Concept/WEB
Migliorie
-
Aggiornata la cartella di ricerca "STA_PRO_CON" (Consuntivi di produzione).
-
Aggiunti altri campi, letti dall'anagragica della controparte, alla cartella di ricerca "Scadenzario Pagamenti".
-
Aggiunte colonne "Nome" e "Cognome" in girglia "Rilevamenti Presenze" (RIL_PRE_ALL)
Correzioni
-
Sistemato un problema su lunghezza tracciato esportazione movimenti contabili eSolver.
3.13.7527
27/03/2018
Novità
-
Nuovo plugin di interfacciamento con macchine laser Trumpf tramite lettura eventi dal TruTopsMonitor.
-
Carico fasi ordini di produzione su ubicazioni di magazzino da terminale portatile Cipherlab tramite tracciato UAF.
-
Nuovo standard import Listini da WinProgest.
Migliorie
-
Gestito nuova tipologia di allegati URL.
-
Aggiunti alcuni campi alla cartella di ricerca "Scadenzario Pagamenti".
-
Modificata la cartella di ricerca "Consuntivi per macchina" presente all'interno del percorso "Statistiche/Produzione".
-
Gestita nella finestra dei Movimenti COIL la possibilità di specificare anche il tipo magazzino così da poter generare i movimenti COIL sui magazzini di tipo "Cliente" .Aggiunta inoltre la gestione dei certificati lamiera anche sul movimento di scarico dell'articolo COIL.
Correzioni
-
Su plugim di interfaccia OverOne corretto un problema su salvataggio dell'ultima transazione elaborata.
-
Corretto il Monitor Consuntivi in analisi per fatture(DOC_FAT_CON) che in alcuni casi non visualizzava il totale costi e migliorata la gestione della colonna "Altri Costi"
-
Corretto un problema che poteva verificarsi al Lancio in Produzione di un documento interno già confermato con il considera giagenza: in alcuni casi non veniva lanciata la quantità corretta in quanto risultava disponibile.
-
Sistemato problema caricamento dati in finestra materiali mancanti in odp in caso di filtro mancanti a magazzino abilitato.
-
Sistemato la gestione dei decimali sulla colonna "Da Importare" nella finestra di importazione documenti.
3.13.7520
20/03/2018
Migliorie
-
Implementazioni su plugin di integrazione Data Logger della REM.
-
Implementazioni su plugin di integrazione OverOne.
-
Personalizzazione cliente per gestione nuovi trattamenti durante importazione da DBWorks.
-
Gestione dello Split Payment su esportazione movimenti contabili verso eSolver.
Correzioni
-
Sistemato un problema sulla contabilizzazione dei documenti dove non veniva tenuto in considerazione il codice iva per i bolli impostato in anagrafica del codice esenzione.
3.13.7519
19/03/2018
Novità
-
Rilascio nuovo componente xnDrawNest.
Migliorie
-
Aggiunta una voce di configurazione CHECK_UMS_KIT di default attiva che se disattivata non esegue il controllo di omogeneità delle unità di misura dei componenti dell'articolo Kit.
3.13.7517
17/03/2018
Novità
-
Aggiunte delle opzioni per effettuare delle verifiche in fase di salvataggio delle distinte base sulla presenza dei campi utili alla preventivazione. Le opzioni possono essere attivate inserendo le seguenti chiavi di configurazione:
- CHECK_COSTO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del costo di dei componenti commerciali della distinta base
CHECK_RICARICO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del ricarico dei componenti commerciali della distinta base
- CHECK_PREZZO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del prezzo di dei componenti commerciali della distinta base
- CHECK_PESO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del peso netto di dei componenti commerciali della distinta base
- CHECK_COSTO_LAVORAZIONI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del costo delle lavorazioni della distinta base
- CHECK_RICARICO_LAVORAZIONI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del ricarico delle lavorazioni della distinta base
- CHECK_PREZZO_LAVORAZIONI_ON_SAVE_DISTINTA: controllo della presenza del prezzo delle lavorazioni della distinta base
Attivate le opzioni in fase di salvataggio distinta base verranno visualizzati gli errori nella finestra messaggi. Per tutte le opzioni indicate è possibile inoltre aggiungere un ulteriore chiave di configurazione uguale a quelle indicate sopra con l'aggiunta di "_STOP_SAVE" impostandola a 1 per fare in modo che venga impedito il salvataggio della distinta.
Nei messaggi che si presentano nella finestra è poi possibile con il doppio click sul messaggio posizionarsi immediatamente sul nodo della distinta che presenta il problema.
3.13.7516
16/03/2018
Migliorie
-
Fatto in modo che l'apertura di un lavoro Lantek da Concept possa essere eseguita senza tenere bloccato il processo di Concept anche in presenza di Lantek v37.
3.13.7513
13/03/2018
Novità
-
Primo rilascio Concept/WEB.
Migliorie
-
Su plugin interfacciamento MTConnect cambiato lettura timestamp e aggiornato informazioni di log.
-
Nella cartella di ricerca A01_DIS_BAS_REP aggiunta la quantità di simulazione della distinta.
-
Migliorato inserimento componenti in disitnta in modo che se viene digitata una codifica alternativa e questa corrisponde a più articoli venga presentata una maschera di selezione dell'articolo da inserire.
-
Su interfaccia Radan gestito lettura del nome del file nc mandato in macchina.
-
Ottimizzazione caricamento cartelle preferite dell'utente.
Correzioni
-
Sistemato errore su funzione di varia codice articolo in caso di presenza campi aggiuntivi sull'anagrafica articolo.
3.13.7509
09/03/2018
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica articoli da WinProgest.
Migliorie
-
Nella cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" (SRC_UFF_TEC) escluse le righe il cui ordine di produzione è in stato "Terminato" o "Annullato"
-
Durante la revisione di un Ordine di Produzione qualora venga cambiata la quantità unitaria o richiesta di un componente vengono ora ricalcolate tutte le altre tenendo conto anche della quantità a magazzino. Inoltre data la possibilità all'utente di variare la quantità a magazzino. Quando si aumenta invece la quantità richiesta quella unitaria rimane invariata per permettere una sovraproduzione per il magazzino: è possibile disattivare questa modalità attivando la chiave di configurazione RECALC_QTA_UNITARIA_OP impostandola a 1.
Correzioni
-
Corretto codice nesting per interfaccia CAM TruTops Boost.
-
Corretto un problema nel rilevamento tempi di un nesting che all'apertura se c'erano fasi senza quantità richiesta (derivanti da ordini di produzione annullati) non permetteva più la modifica dei rilevamenti.
-
Sistemato aggiornamento dei totali su finestra di analisi scadenzario in modo che venga immediatamente eseguito al variare dei filtri effettuati in griglia.
3.13.7506
06/03/2018
Migliorie
-
Allineamento a nuova Rev.7 delle specifiche Amada Machine Link con aggiunta della gestione POST su metodo Alive.
-
Velocizzata la statistica Analisi Consuntivi di Produzione
-
Migliorata la cartella di ricerca "Fasi Senza Rilevamenti" (SRC_FAS_INC) in modo da aumentare il numero di condizioni in cui una fase viene valutata in tale stato
-
Aggiunta la possibilità di creare i documenti ordinandoli per un tipo documento prioritario. Tale opzione può essere attivata inserendo una chiave di configurazione chiamata "CAUSALE_IMPORT_ORDER_BY_CAUSALE" dove "CAUSALE" va sostituito con il codice della causale documento. Il valore deve rappresentare un tipo documento quale OFF; ORD, DDT, etc...
Può essere utilizzata per esempio per ordinare i DDT in base all'ordine cliente senza seguire l'ordinamento con cui si sono create le Packing List.
3.13.7505
05/03/2018
Correzioni
-
Corretto controllo riapertura raggruppamento articoli introdotto con versione 3.13.7501 per verifica cancellazione ordine di produzione legato ad un raggruppamento.
-
Allineato tracciato esportazione movimenti contabili verso Radix per tipo record 203.
3.13.7501
01/03/2018
Migliorie
-
Sulla riapertura di un raggruppamento articoli aggiunto controllo per verificare che l'ordine di produzione associato al raggruppamento non contenga dei riferimenti a componenti che sono stati a loro volta raggruppati.
-
Sulla cancellazione di un ordine di produzione aggiunto verifica che non si tratti di un OP generato da un raggruppamento dove per procedere alla cancellazione serve riaprire il raggruppamento.
Correzioni
-
Cambiato logiche di creazione raggruppamento articoli per l'odinamento che veniva effettuato sui raggruppamenti da creare.
3.13.7428
28/02/2018
Novità
-
Nuova interfaccia CAM con TRUMPF TruTops Boost.
Migliorie
-
Su interfaccia Modula del servizio AutoStoreReader aggiunto chiavi di configurazione per filtro su ubicazione articoli e per poter specificare lunghezza dei campi codice e descrizione articolo passati in input al magazzino.
Correzioni
-
Corretto un problema causato dalla versione 3.13.7424 sul Considera Disponibilità nel lancio in produzione.
-
Corretto un problema su funzione di creazione raggruppamento articoli.
3.13.7427
27/02/2018
Migliorie
-
Aggiunto nuova configurazione su plugin di lettura file Chrono macchine Adige per poter inserire rilevamenti su nesting in stato terminato.
Correzioni
-
Corretto un problema sull'aggiunta di un nodo fantasma in una revisione di un ordine di produzione dove non risultava corretta la quantità unitaria sui componenti del nodo aggiunto.
3.13.7426
26/02/2018
Correzioni
-
Corretto un problema su importazione fasi di lavorazione da Inventor.
3.13.7424
24/02/2018
Migliorie
-
Implementazione sul modulo xnDisBas per gestire in modo corretto il richiamo dal Lantek in caso venga passato su linea di comando il contenuto del campo commento (UData8) contenente più parole separate da spazi.
-
Gestito un campo di ordinamento nella generazione della tabella temporanea TMP_DIS_BAS di gestione stampa distinta base esplosa per il nuovo report di stampa di esplosione scalare.
Correzioni
-
Corretto un errore su importazione distinte da Inventor che non caricava correttamente i figli dopo che è stata aggiunta importazione anche delle fasi di lavorazione.
-
Corretta la funzione che restituisce il Costo Ultimo che in caso di acquisti con un unità di misura differente all'unità di misura di riferimento prezzi poteva restituire un valore non corretto specialmente durante la valorizzazione di magazzino WIP.
-
Corretto il lancio in produzione in maniera che funzioni il considera esistenza / disponibilità anche se la riga è parzialmente evasa .
-
Sistemato la funzione Stop/Start dell'ordine di produzione in modo che imposti la data fine sull'op valorizzandola con la data elaborazione.
-
Sistemato un problema in fase di evasione di una Richiesta di C/Lavoro dove i prezzi degli articoli non venivano correttamente reperiti in caso di presenza in testata di un listino con tipologia a scaglioni.
-
Corretto il posizionamento delle finestre qualora siano esterna all'area di lavoro.
-
Corretto il posizionamento dei Post-It in caso siano esterni all'area di lavoro.
3.13.7421
21/02/2018
Novità
-
Nuovo standard import anagrafica clienti e fornitori da gestionale WinProgest.
Migliorie
-
Aggiunto la possibilità di importare le fasi di lavorazione ed i relativi tempi durante caricamento delle distinte da Inventor.
-
Aggiunta un azione "Rilevamento Presenze Originali" per permettere di abilitare/disabilitare agli utenti la visualizzazione dei rilevamenti presenze originali. Se l'utente non ha l'abilitazione ha comunque la possibilità di visualizzarli con la Modalità Privata attiva.
-
Aggiunta la gestione dei formati tubolare nei Materiali in C/Lavoro dei Documenti di C/Lavoro così da movimentare le corrette barre a magazzino.
Correzioni
-
Corretto un problema su caricamento dati nella finestra Allegati Documenti Collegati che si poteva manifestare in un caso particolare visualizzando più allegati di quelli realmente da elencare in griglia.
3.13.7419
19/02/2018
Migliorie
-
Su plugin interfaccia Amada Machine Link gestito fase di pulizia della cartella per i file di altre macchine non configurate per la scrittura rilevamenti.
-
Aggiunta colonna Cons. Effettiva su griglia degli Ordini di Produzione
Correzioni
-
Correzione di un problema su personalizzazione calcolo prezzo orario medio consuntivo.
-
Modificata la funzione di importazione documenti per un problema sulla sequenza ordinamento dei documenti che vengono importati in caso di due documenti con stessa data ma diversa causale.
-
Modificata la logica di verifica delle autorizzazioni utente sulla cancellazione di un record, andando a controllare l'intero nome della vista al posto del semplice nome della tabella.
3.13.7414
14/02/2018
Correzioni
-
Corretto un problema sulla funzionalità "Aggiungi Nodo" durante la revisione di un ordine di produzione che non settava correttamente la causale di Impegno per Produzione e il tipo di magazzino.
-
Corretto un problema sul grafico per centri di lavoro che utilizzando la funzione "Cambia Macchina" non riassegnava correttamente le risorse alla fase di lavoro.
-
Modificato il campo "Consegna" nella Libreria Icone CAM da Produrre in maniera che se c'è una pianificazione sulla fase riporti la Data Inizio Pianificato invece che la Data di Consegna originata al lancio in produzione. In mancanza invece continua a visualizzare quella.
3.13.7413
13/02/2018
Correzioni
-
Corretto il tasto destro "Elimina" sui componenti e lavorazioni dell'Ordine di Produzione che non eseguiva gli opportuni controlli di integrità prima di eliminare la riga.
-
Corretto un errore durante la Pianificazione che in caso di impossibilità di pianificazione il sistema restituiva un errore di data Null.
3.13.7412
12/02/2018
Novità
-
Aggiunta un opzione per permettere durante la valorizzazione WIP di ricalcolare i costi relativi alle lavorazioni internet con i costi orari di quel momento. In questo modo è possibile rivalutare le valorizzazioni modificando i costi orari e senza dover riconsuntivare gli Ordini di Produzione. Per abilitare tale opzione è necessario impostare la chiave di configurazione VALORIZZAZIONE_WIP_RICALCOLA_COSTI_LAVORAZIONE a 1.
-
Personalizzazione cliente per codifica da utilizzare su creazione nuovo lavoro.
-
Aggiunta opzione per non valorizzare il campo PartNo passato al JobOrderInterface in fase di lancio in produzione.
Migliorie
-
Per i CAM che gestiscono il numero delle sotto parti fatto in modo che la quantità che viene lanciata in produzione venga arrotondata all'unità superiore nel caso la divisione qtarichiesta/nsotto parti non sia un numero intero.
-
Memorizzato il nome originale del ritaglio generato da SigmaNEST nel campo SheetData3.
-
Modificato l'aggiornamento database in modo che gestica anche gli indici con colonne incluse.
Correzioni
-
Corretto un possibile malfunzionamento del "Fabbisogno Teorico Tubolari" (FAB_PRO_TUB) che portava allo sdoppiamento di una riga in caso di raggruppamenti articoli
-
Migliorato il "Modifica Saldo" in maniera che in caso di movimento di inventario non sia più necessario eseguire un ricalcola saldo ma il saldo venga aggiornato immediatamente.
-
Modificato l'import degli inventari lamiere per fare in modo che non richieda più obbligatoriamente che la causale di inventario richieda la spunta "Gestione Formati"
-
Corretta la funzione "Ricalcola Parametri" che in caso di quantità di simulazione 1 non veniva più lanciata.
3.13.7406
06/02/2018
Novità
-
Nuovo plugin di interfacciamento con macchine laser Adige Sys che producono rapporto eventi su file Chrono.
-
Nuovo plugin di integrazione per lettura rilevamenti da database OverOne per macchine Overmach Doosan.
-
Aggiunta colonna Data Consegna Cliente in calcolo fabbisogni lavorazioni interne.
Migliorie
-
Personalizzazione cliente per impostazione classe articolo durante importazione distinte da Inventor.
-
Aggiunto messaggio di avviso per codici che superano la dimensione massima consentita in fase di importazione distinta da DBWorks.
-
Su Interfaccia CAM Radan gestito possibilità di rimuovere le icone dalla manutenzione al salvataggio della geometria nel CAM.
-
Nella cartella di ricerca "Controllo Fornitura Ordini di Acquisto e conto Lavoro (SRC_ACQ_CTL)" aggiunto il campo "Giorni Ritardo Fornitore".
-
Aggiunta gestione numero sotto parti su Interfaccia CAM Radan.
Correzioni
-
Sistemato un problema di lettura che poteva verificarsi al cambio del giorno su plugin Adige Sys Chrono.
-
Corretto un problema su scrittura rilevamenti da plugin Byspeed in caso di interfaccia ActCut.
-
Sistemato un problema che poteva verificarsi su plugin Adige Sys LT-Combo al cambio del file mensile sul quale vengono registrati i dati dei nesting da parte della macchina.
-
Corretta la Valorizzazione WIP per fare in modo che rientrassero anche gli ordini di produzione con delle fasi rilevate parzialmente senza pezzi versati.
-
Sistemato l'esercizio sulla fatturazione differita che era invertito con l'anno del documento. Ora l'esercizio viene valorizzato all'esercizio impostato nella finestra della fatturazione differita mentre l'anno viene impostato all'anno della data documento.
-
In fase di creazione lavoro per Interfaccia CAM Amada sistemato passaggio della revisione per le icone presenti in nodi semilavorati di un OP.
-
Corretto un errore sulla funzione di Termina Forzatamente Icone in caso di Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank.
3.13.7330
30/01/2018
Correzioni
-
Fatto in modo che se specificato un id badge su un dipendente, l'eventuale corrispondente codice numerico di un altro dipendente venga ignorato.
-
Correzione servizio interfaccia Radan per lettura icone inserite su nesting senza selezionarle dalla lista produzione di Concept e per lettura corretta delle quantità per icone con stesso codice ma derivanti da diversi ordini di produzione e posizionate su stesso nesting.
-
Rimosso possibile errore sull'apertura della Libreria Prodotti.
-
Corretto un problema sul Costo Totale Attrezzaggio nella finestra riepilogo delle distinte base che impostando una quantità di simulazione sbagliava il calcolo
-
Corretto un problema in Distinta Base che se veniva utilizzanto una percentuale di handling sul costo non lo visualizzava più nel Costo Unitario ma solamente nei costi totali.
3.13.7329
29/01/2018
Migliorie
-
Fatto in modo che l'importazione distinta base da CAD dopo aver letto i dati di un'icona CAM dal relativo sistema possa ancora leggere le altre lavorazioni successive inserite nel CAD.
-
Aggiunto configurazione per poter evitare di passare icone al sw CAM durante lancio in produzione in base ad un controllo su numero ordine di produzione minimo da considerare valido.
Correzioni
-
Sistemato aggiornamento della data fine lavorazione degli ordini di produzione.
-
Sistemato un problema sul calcolo dei costi delle lavorazioni interne in fase di esecuzione di una Valorizzazione WIP.
3.13.7325
25/01/2018
Migliorie
-
Esclusi i rilevamenti obsoleti nella cartella di ricerca "Lavorazioni Aperte" (RIL_TEM_ILA)
Correzioni
-
Sistemato avvio nuovi servizi.
3.13.7324
24/01/2018
Novità
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso sw contabilità Spring della Sistemi utilizzando tracciato SEA.
-
Aggiunta nuova funzione "Prepara Lavoro" sulla Libreria Icone CAM da Produrre che permette di visualizzare un pannello di selezione temporanea delle icone da aggiungere ad un lavoro. La funzione di Crea Lavoro, in caso si attivi la modalità Prepara Lavoro, agirà sulle icone aggiunte nella griglia di preparazione lavoro mentre, se la funzione non viene attivata, il comportamento sarà quello classico con la funzione di Crea Lavoro che agisce sulle icone selezionate nella griglia di elenco.
Migliorie
-
Modificata sintassi file di configurazione raggruppando tutti i servizi.
-
Su plugin Amada Machine Link aggiunto parametri per pilotare comportamento estrazione fasi sulle quali inserire rilevamento.
-
Aggiunta vincoli su identificazione nesting a partire dal programma macchina rilevato dal plugin di lettura file Rueck della Trumpf.
-
Adattamento plugin di lettura tempi macchina BySpeed per interfaccia CAM Almà ActCut.
-
Implementazioni su servizio gestione Interfaccia CAM Radan.
-
Implementazione regole cliente su personalizzazione calcolo prezzo orario medio.
-
In fase di evasione documento, sulla funzione (attivabile da configurazione) di controllo coerenza tra dati di testata del documento e quanto specificato in anagrafica controparte, aggiunto verifica del vettore predefinito.
-
Modificato il Monitor Andamento Consegne in modo che nelle visualizzazioni 12x1 e 14x1 la navigazione sia per settimana e non per due settimane.
Correzioni
-
Sistemato un problema che poteva presentarsi nell'apertura del calendario a partire dal dettaglio di un cartellino presenza.
-
Correzione di un errore di Overflow che poteva presentarsi durante la valorizzazione WIP in caso di presenza di movimenti con quantità 0
-
Sistemata gestione dei campi versione e revisione su importazione distinta base da modello Excel.
-
Corretto un problema sui ritagli nell'interfaccia CAM con SigmaNEST a causa del quale questi potevano essere eliminati dalla Libreria Nesting dopo aver aggiornato il programma nel CAM.
3.13.7312
12/01/2018
Novità
-
Nuova Iterfaccia CAM ProCAM Radan.
Migliorie
-
Aggiunte due nuove colonne nella cartella di ricerca "Stato avanzamento ordini di vendita in prod (SRC_COMP_PRO)", la causale documento e l'anno del documento.
Correzioni
-
Sui documenti di conto lavoro sistemato funzioni di controllo e aggiornamento prezzi in modo che verifichino correttamente se prezzo impostato nel listino/documento di origine oppure in riga a seconda della modalità di esecuzione.
-
Su Interfaccia CAM Amada sistemato un problema sul lancio in produzione in caso di distinte importate senza avere disegno associato alla fase di taglio ma con icona già presente in Libreria Icone con lo stesso codice dell'articolo.
-
Sistemato un problema sulla Libreria Nesting CAM per l'interfaccia con SigmaNEST a causa del quale non veniva visualizzato correttamente il formato e i dati relativi ad esso.
3.13.7310
10/01/2018
Novità
-
Nuovo plugin di interfacciamento per lettura tempi da macchine che supportano lo standard Trumpf TruBend Remote Control Interface (RCI).
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti da macchine F.lli Vimercati tramite interfacciamento con Data Logger della REM.
-
Sviluppata nuova stampa di sistema che permette di visualizzare l'esplosione della disinta base con e senza lavorazioni (disponibile dal prossimo Service Pack 3.14)
-
Per Interfaccia CAM Amada aggiunto nuova funzione di creazione icona all'interno della Libreria Icone CAM.
Migliorie
-
Aggiunti nuovi campi alle cartelle di ricerca "Movimento Impegni Aperti" e "movimento Ordinati Aperti".
-
Aggiunte colonne Nr. Reg. e Data Reg. nella cartella di ricerca Controllo Plafond Clienti
-
Data la possibilità di aggiungere i minuti di pausa fissa ad un cartellino presenze, invece che toglierli.
Correzioni
-
Su Interfaccia CAM Amada sistemato aggancio alle funzioni di rilevamento dalla Libreria Nesting.
-
Sulla Libreria Icone CAM da Produrre disabilitato il pulsante apri geometria icona in caso di interfaccia Amada.
3.13.7221
21/12/2017
Novità
-
Aggiunta la gestione delle attrezzature: ora è possibile legare ad ogni fase di lavoro in distinta base la relativa attrezzatura richiesta. Le attrezzature sono degli articoli di una determinata classe articolo che può essere impostata tramite la voce di configurazione CLASSE_ARTICOLO_ATTREZZATURE. Tale attrezzatura viene passata sulla fase dell'ordine di produzione dove sarà possibile modifcarla successivamente al lancio e stamparla sul foglio di produzione con i relativi dati anagrafici descrittivi e di ubicazione.
3.13.7220
20/12/2017
Migliorie
-
Personalizzazione cliente per gestione nuovi trattamenti durante importazione da DBWorks.
Correzioni
-
Su Interfaccia CAM Amada in fase di passaggio icone al CAM impostato che lo spessore venga scritto specificando sempre un decimale.
3.13.7219
19/12/2017
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti da macchine Messer.
-
Nuovo plugin di interfacciamento con macchine che supportano standard MTConnect.
-
Nuovo servizio gestione Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank.
Migliorie
-
Per Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank gestito possibilità di eseguire eliminazione dei nesting a partire dalla libreria nesting di Concept.
-
Su plugin lettura rilevamenti Amada Machine Link fatto in modo che la cartella di log dei rilevamenti processati venga suddivisa in base al nome macchina.
-
Su plugin di lettura rilevamenti da macchine Messer aggiunto filtro esclusione nesting preventivi.
-
Su Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank fatto in modo che la creazione automatica delle icone venga effettuata tenendo conto di un eventuale codice di file disegno già esistente.
Correzioni
-
Sistemato un errore che si poteva verificare su scrittura rilevamenti da plugin nel caso di modalità FDP in assenza di rilevamento di inizio lavorazione da parte dell'operatore.
-
Corretto un errore su generazione fatturazione differita se eseguita con criterio di raggruppamento 'per destinazione'.
3.13.7218
18/12/2017
Novità
-
Aggiunta configurazione Add-On Interfaccia CAM Amada VPSS 3i Blank.
3.13.7213
13/12/2017
Migliorie
-
Durante la conferma di un Raggruppamento Articoli aggiunta la possibilità di scegliere se considerare la disponibilità di magazzino.
Correzioni
-
Nella valorizzazione W.I.P. evitato di valorizzare gli ordini di produzione collegati a righe d'ordine in stato annullato.
-
Riscritta la sincronizzazione dei Nesting da SigmaNEST verso Concept utilizzando le tabelle di archivio presenti nel CAM.
3.13.7211
11/12/2017
Correzioni
-
Aggiunto un controllo durante la revisione di un Ordine di Produzione che impedisca l'eliminazione di un componente già prelevato. Impostato inoltre lo stato a "Confermato" durante l'aggiunta di un semilavorato ad un nodo in stato "In Lavorazione".
3.13.7207
07/12/2017
Novità
-
Importazione tramite Concept/IMPORT delle distinte base dal software gestionale Gescom
Migliorie
-
Aggiunta la colonna "Porto Sped." nella griglia dei ddt di vendita.
-
Resi editabili i campi Dimx e Dimy in fase di revisione dell'ordine di produzione.
-
Revisionate le cartelle di ricerca "Analisi dell'acquistato" e "Analisi dell'Ordinato Fornitori"; ora il campo "Cat. Commerciale" viene letto dalla finestra Acqusti a livello di anagrafica controparte.
-
Aggiunta una voce di configurazione ANAGRAFICA_ARTICOLO_NON_AGGIORNARE_PREZZI_A_ZERO che se impostata ad 1 permette di non aggiornare più il prezzo standard dell'articolo se quest'ultimo è a zero durante la variazioone di un costo standard nella finestrad egli articoli.
Correzioni
-
Sistemato il plugin di lettura rilevamenti Adige Sys LT-COMBO in modo che interpreti correttamente i tempi in caso nel file non siano specificati i minuti.
-
Modificata la cartella di ricerca "Ordini da processare in ufficio tecnico". Corretta un'anomalia in caso di filtro ad esclusione sul campo "Stato Ord. Pro.".
-
Sulla Libreria Icone CAM da Produrre sistemato un problema della visualizzazione raggruppata per materiale e spessore.
-
Corretto un errore di Overflow che poteva uscire in alcuni casi durante una valorizzazione WIP.
3.13.7202
02/12/2017
Novità
-
Integrato plugin Amada Machine Link con gestione rilevamenti per piegatrici e centri di lavoro.
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut viene ora passato all'interno del file del lavoro (.agi) anche l'eventuale commessa specificata in riga sul documento.
-
Rilascio componenti Interfaccia CAM "Amada VPSS 3i Blank" e "Radan".
-
Su anagrafica macchine aggiunto possibilità di specificare l'estensione dei file CNC gestiti dalla macchina.
Correzioni
-
Sui documenti di conto lavoro corretto un problema in fase di controllo e aggiornamento costi standard della fase a partire dal documento.
3.13.7129
29/11/2017
Migliorie
-
Nel configuratore di sistema aggiunta opzione per disattivare controllo sulla funzione di pianificazione per verifica della prima data pianificata non ricada nel passato.
-
Nella cartella di ricerca "Stato Ordini di Produzione" nella colonna "Fasi Incomplete" aggiunto un "*" di fianco alla fase per indicare che tale fase è iniziata o uscita in caso di fasi esterne.
Correzioni
-
Corretto un problema su lettura della quantità di simulazione che poteva portare ad un errore nel calcolo consuntivo quando la distinta veniva aperta da moduli esterni come ad esempio importazioni da CAD.
-
Corretto un problema sul calcolo fabbisogni che poteva erroneamente visualizzare icona presenza documento di approvvigionamento se l'analisi veniva richiamata dal documento di vendita. Il funzionamento è ora allineato all'analisi richiamata da un ordine di produzione e considera solo i documenti collegati all'ordine di produzione o alla commessa.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic corretto un problema che poteva verificarsi durante la cancellazione di un ordine di produzione se attiva la configurazione per backup dei file erp generati.
3.13.7128
28/11/2017
Novità
-
Aggiunta funzione di standard import anagrafica articoli da sw Gescom.
Migliorie
-
Su plugin Amada Machine Link Host aggiunto possibilità di attivare più endpoint in modo da poter salvare dati ricevuti da macchine diverse in cartelle diverse.
-
Su plugin Amada Machine Link aggiunto possibilità di specificare un nome macchina in modo che serva da filtro per analisi dei file nella cartella di input.
Correzioni
-
Sistemato un problema su applicazione delle restrizioni per le azioni "Scadenziario Pagamenti" e "Controllo Esposizione" (nuova) sulle maschere dell'anagrafica controparti e documenti di vendita.
3.13.7127
27/11/2017
Novità
-
Aggiunta funzione di standard import anagrafica clienti e fornitori da sw Gescom.
Migliorie
-
Aggiunta la colonna "Porto Sped." alla griglia delle fatture di vendita.
-
Migliorata la Valorizzazione WIP in caso di quantità parzialmente spedite: ora la funzione considera tutti i costi di materiali e lavorazioni decrementati delle quantità consumate per produrre la quantità consegnata del padre.
-
Su gestione controlli plafond dichiarazioni di intento aggiunta configurazione per fare in modo che sulle fatture (generate manualmente o da fatturazione differita) vengano tenuti come riferimento i dati di esenzione presenti sul DDT. Nel caso di fatturazione differita con DDT aventi diversi codici di esenzione verranno generate più fatture, una per ogni codice esenzione.
Correzioni
-
Sistemato un problema su disegno del grafico carico centri di lavoro.
-
Sulla funzione di pianificazione sistemato controllo su avviso prima data pianificata che ricade nel passato.
-
In fase di controllo dei documenti da processare con fatturazione differita sistemato un controllo sull'IBAN che poteva far comparire un avviso non corretto di presenza banche differenti.
3.13.7120
20/11/2017
Novità
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti da macchine Mitsubishi tramite interfacciamento con JETCAM Line Controller.
-
Nuovo plugin di lettura rilevamenti da macchine SCM Group.
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso sw contabilità eSolver di Sistemi.
Migliorie
-
Aggiunto il campo "Insoluto" all'interno della griglia delle emissioni RI.BA.
-
Fatto in modo che la funzione di pianificazione tenga conto del numero delle risorse nel conteggio delle ore già impegnate sulle fasi precedenti.
-
Su esportazione movimenti contabili eSolver gestito anche note di credito.
Correzioni
-
Modificato il Monitor Avanzamento Consegne il modo che consideri solo le righe normali.
-
Sistemato un problema su riporto del plafond dichiarazioni di intento in evasione documento dove non veniva correttamente gestito in caso di importi con decimali.
3.13.7113
13/11/2017
Novità
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso sw contabilità Radix.
-
Nuova esportazione cartellini presenza verso Iris Sintesi.
Migliorie
-
Nella griglia dell'anagrafica articolo aggiunte le colonne "Tubolare" e "Tipologia Profilo".
Correzioni
-
Sistemato un problema su salvataggio configurazioni pianificazione.
-
Nella valorizzazione di magazzino evitato di valorizzare le colonne Dim. X e Dim. Y quando l'articolo non è un tubolare o una lamiera.
-
Corretto un problema sul Crea/Aggiorna Distinta Base dalla Libreria Nesting che in alcuni casi poteva non considerare correttamente le maggiorazioni per Materiale/Spessore della macchina utilizzata.
3.13.7109
09/11/2017
Novità
-
Rilasciati nuovi servizi per gestione nuovo Concept/TIME e terminali di rilevazione presenze.
Rilasciati plugin per lettura rilevamenti da DMG Mori Messenger e Amada Machine Link.
3.13.7107
07/11/2017
Altro
-
Rivisto completamente il Modulo Pianificazione rendendolo ora a capacità finita dando la possibilità di allocare le risorse utilizzate in maniera da non renderle più disponibili. E' possibile decidere se allocare tali risorse durante la pianificazione (sia manuale che automatica al lancio) oppure in un secondo momento attraverso un apposito bottone disponibile sull'ordine di produzione. Una volta allocate le risorse sarà nuovamente possibile liberarle o cancellare completamente la pianificazione. Rivisti di conseguenza i grafici di carico centro di lavoro che ora visualizzano il reale carico giornaliero sia per quanto riguarda gli ordini di produzione pianificati senza allocare le risorse, sia per quelli che occupano le risorse.
*** Attenzione: per gli utenti che utlizzavano il Modulo Pianificazione Lite è necessario ripianificare tutti gli Ordini di Produzione in corso d'opera con la nuova funzione altrimenti tali ordini non vengono considerati dalla funzione ***
-
Fatto in modo che la funzione di pianificazione automatica al lancio venga agganciata anche in fase di creazione di un raggruppamento articoli.
-
Fatto in modo che il plugin di lettura rilevamenti da Trumpf valuti il riferimento del cnc anche con il carattere "_" al posto del "-".
-
Aggiunta colonna "Consegna Richiesta" per le righe documenti in finstra di importazione documenti nella sezione vendite.
-
Corretto il controllo giacenza sulla ripartura dei movimenti di magazzino che per i tubolari non controllava il numero delle barre ma il peso e di conseguenza segnalava un messaggio di giacenza negativa in maniera errata.
-
Corretto un problema sulla stampa delle distinte base: oltre il primo livello non venivano visualizzati i componenti e le lavorazioni(disponibile dal prossimo Service Pack 3.14)
-
Sistemato visualizzazione immagini in griglia ed in intestazioni di colonna sulla funzione di "Visualizza in finestra".
3.13.7102
02/11/2017
Altro
-
Modificato il Buffer Service in modo che sia in grado di aumentare o diminuire il numero di record da processare automaticamente, in base al tempo dell'ultima esecuzione.
-
Gestito un nuovo tipo di serializzazione nel formato "BWWYY999" dove "B" è un testo fisso, "WW" è la settimana di produzione, "YY" è l'anno di produzione e 999 è il progressivo di produzione di quell'anno e quella settimana. Tale formato si può attivare impostando la chiave di configurazione SERIALIZZA_ORD_PRO_TYPE a "C".
-
Corretto un problema che sul lancio in produzione se avevo scelto di ricalcolare i costi dei materiali non considerava correttamente l'unità di misura di riferimento dei prezzi.
-
Corretto un problema nel riepilogo costi/prezzi della distinta base che non calcolava correttamente il prezzo unitario totale delle lavorazioni interne.
-
Correta la navigazione avanti, indietro, primo e ultimo dei record nelle finestre di Concept che non tenevano conto dell'ordinamento effettuato nella griglia di provenienza.
-
Aggiunto il peso agli elementi del Monitor Andamento Consegne, contrassegnati come in lavorazione o terminati anche gli elementi scaduti.
-
Sistemato un problema su sequenza ordinamento temporale dei documenti di origine importati in un documento.
-
Sistemato un problema su valorizzazione descrizione icona durante passaggio dati a Lantek in fase di lancio in produzione.
-
Corretto l'aggiornamento di una distinta base da ultimo nesting, in modo che riporti correttamente il materiale e lo spessore del nesting invece che quello dell'anagrafica dell'icona.
-
Sistemato abilitazione campo totale effetti su Emissione Ri.Ba. e Distinta Bonifici SEPA.
3.13.7026
26/10/2017
Altro
-
Implementazione regole personalizzate del cliente su importazione dati da DBWorks.
-
Modificata la licenza introducendo il numero di licenze Machine e Presenze.
-
Modificata la cartella di ricerca " Analisi Consuntivi di Produzione" (STA_PRO_CON), aggiunta la colonna Altri_Costi.
-
Corretti nelle finestre di riepilogo i costi unitari e totali che ora riportano i valori corretti a preventivo.
-
Sul Monitor di Produzione sistemato un problema dove veniva riportato zero come tempo consuntivo macchina in caso di elaborazione con "somma tempi" attiva.
-
Su finestra di creazione lavoro tubolare sistemato un problema dove in caso di omonimia tra icone di taglio lamiera e icone tubolari potevano venire visualizzate entrambe nell'elenco di quelle da nestare.
-
Su Interfaccia Contabilità AdHoc gestito possibilità di avere solo esportazione del file dei movimenti contabili senza accesso al database per allineamento anagrafiche (ACCOUNTING_ADHOCREV_NO_DB).
-
Corretto l'allineamento delle quantità per l'interfaccia CAM con SigmaNEST nel caso di terminazione forzata parziale.
-
Sistemato un problema dove i caratteri "a capo" in alcune funzioni potevano venire compattati e portati a uno solo.
3.13.7019
19/10/2017
Altro
-
Aggiunto nuovo flag sul configurazione nella sezione dell'interfaccia CAM, per far in modo che aggiornando o creando una distinta base da nesting, non venga utilizzato il peso ripartito, ma il peso netto/lordo/esterno dell'icona a seconda della configurazione.
-
Interfaccia CAM Lantek aggiunto tracciatura log operazione di Cancellazione Forzata Icone.
-
Modificata interfaccia SigmaNEST aggiungendo patch temporanea FixActualWeight inviataci da SigmaTEK.
-
Sistemato un problema su gestione del carattere separatore decimali digitato in editazione griglia tramite tastierino numerico dove, in certi casi, poteva non essere correttamente interpretato nel caso la colonna fosse stata spostata dalla posizione di default.
-
Aggiornamento interno della logica di aggancio template in modo che si possano basare su tabella base di una maschera quando non è specificata vista di riferimento.
3.13.7013
13/10/2017
Altro
-
Sulla visualizzazione analisi per scadenze dello scadenziario sistemato un problema su arrotondamenti che potevano far vedere una scadenza nel saldo attivo mentre era a saldo nullo.
-
Sistemato oscuramento dei campi costo e prezzo totale su finestra Dettaglio Componenti in base ad abilitazioni utente.
-
Personalizzazione cliente su aggiornamento descrizione articoli in fase di importazione da CAD.
-
Reso la gestione della Produzione indipendente dalla chiave di configurazione per gestione Versione e Revisione che viene utilizzata nell'ambiente Documenti. Cambiato modalità della chiave aggiungendo nuovo check per allineamento dei dati dalla distinta all'anagrafica articolo.
-
Nella valorizzazione di magazzino WIP se vengono valorizzati i materiali a costo ultimo ora tale costo ultimo è riferito alla data di valorizzazione.
-
Su Libreria Nesting CAM sistemato un problema dove in caso di omonimia tra icone di taglio lamiera e icone tubolari potevano venire visualizzate entrambe sul nesting.
-
Aggiunto un controllo per far si che crendo un articolo di tipo tubolare non permetta all'utente di scegliere come unità di misura di vendita quella di Peso essendo già l'unità di misura primaria KG.
3.13.7010
10/10/2017
Altro
-
Aggiunta la colonna "Agente" alla cartella di ricerca "Tutti i documenti di vendita (SRC_DOC_ven)".
-
Modificata la cartella di ricerca "Righe dei documenti di conto lavoro (SRC_DOC_CTR)". Aggiunte le seguenti colonne: "Stato ordine cliente" e Stato riga ordine cliente".
-
Gestito un nuovo tipo di serializzazione nel formato "CODICEARTICOLO-SN999" dove "-SN" è un testo fisso e 999 è il progressivo di produzione di quell'articolo. Tale formato si può attivare impostando la chiave di configurazione SERIALIZZA_ORD_PRO_TYPE a "B".
-
Gestito il C/Lavoro attivo per gli articoli di tipo tubolare.
-
Corretta l'apertura dei formati di tipo tubolare che potevano dare l'errore di licenza. Gestito inoltre il tasto destro sul codice formato anche per i tubolari. Corretta la tabulazione in inserimento tubolari e valorizzati i campi di Peso Reale, Teorico e Totale in editazione del numero delle barre.
-
Personalizzazione cliente su esportazione Argo Tractors per gestione nuova sede destinazione.
-
Permessa la modifica manuale dei formati lamiera e tubolari impostando la chiave di configurazione ART_FMT_EDIT_LMPES a 1.
3.13.6927
27/09/2017
Altro
-
Su configurazione orari attivazione relay esterno aggiunta possibilità di differenziare in base al giorno della settimana.
-
In fase di registrazione di un rilevamento di aggiunta tempo e quantità da moduli /TIME e /TOUCH corretto un problema sul tempo che veniva proposto sulle fasi non CAM.
-
Su Interfaccia CAM Tubolari Concept sistemato la funzione di cambio materiale dell'icona tubo da nestare che andava a rimuovere il componente con il vecchio materiale dall'OP ma non aggiungeva correttamente il componente con il nuovo materiale.
-
Corretto un problema nel calcolo preventivo che in caso di distinte base con più di 2 livelli, la quantità di simulazione non veniva calcolata correttamente. Aggiunto inoltre l'arrotondamento della % di ricarico durante il calcolo dei costi/prezzi delle fasi.
-
Fatto in modo che il lancio in produzione mantenga sui componenti l'eventuale ricarico specificato in distinta.
-
Interventi sulla funzione termina forzatamente per sistemare dei problemi che si verificavano sulle icone da produrre effenduando delle terminazioni di quantità parziali.
Fatto in modo che il richiamo del riallineamento dei dati dell'ordine verso il CAM venga effettuato solamente nel caso ci siano delle fasi CAM tra quelle che sono state interessate dall'operazione di terminazione forzata.
Sistemato poi un comportamento anomalo della terminazione forzata di fasi che sono incluse in un raggruppamento lavorazioni.
-
Nel calcolo fabbisogni da offerte, ordini senza produzione e distinte base ora per i componenti viene considerato il magazzino predefinito dell'articolo se presente in anagrafica.
-
In fase di revisione di un ordine di produzione aggiunto blocco sull'eliminazione di un nodo con fasi già parzialmente rilevate o con componenti già prelevati. Aggiunto verifica anche che su eliminazione di un componente se prelevato.
-
Sistemata la funzione di aggiornamento costi fasi distinte da documenti di conto lavoro che in presenza della chiave GET_PREZZO_FASE_ESTERNA_SU_OP attiva poteva non funzionare in alcuni casi.
-
Sui documenti di vendita suddiviso il menu del pulsante Gestione Prezzi spostando le voci relative all'aggiornamento dei coefficenti e pesi sotto nuovo pulsante in modo da poter gestire abilitazioni differenti.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic aggiunto possibilità di tenere una copia dei file .erp che vengono generati dal sistema.
-
Su creazione/apertura di un lavoro, per Interfaccia CAM Lantek, aggiunto configurazione CAM_JOB_ALWAYS_MODAL per fare in modo che l'elaborazione aspetti la chiusura del modulo DrawNest prima di ritornare al chiamante.
-
Gestito il flag "Escludi" dell'articolo relativo al calcolo provvigioni per poter escludere un articolo dal calcolo.
3.13.6918
18/09/2017
Altro
-
Su servizio interfaccia Bystronic aggiunto possibilità di specificare una cartella per salvataggio log dei file .invent scaricati per allineamento magazzino lamiere del PMC.
-
Sistemato un problema sulle impostazioni delle restrizioni agente.
-
Modificate le cartelle di ricerca "Controllo Plafond Cliente" e "Controllo Plafond Fornitore" al fine di estrarre anche le controparti senza documenti associati.
-
Creata una nuova cartella di ricerca che permette di visualizzare le lavorazioni aperte. Inserita nel menù "Produzione/Cartelle Ricerche/Lavorazioni Aperte".
-
Corretto un problema su consuntivazione dei rilevamenti per lavori tubolari.
-
Corretto un problema sulla lettura della tipologia di lancio in produzione dalla classe articolo che poteva verificarsi in caso di classi articolo con codice lungo tre caratteri.
-
Corretto un errore che usciva sull'editazione di una fase interna quando avevo impostato l'opzione di utilizzare i costi/prezzi della fase in distinta unitari e non totali.
-
Sistemato un problema su creazione di una nuova distinta base dove l'albero della struttura poteva non essere correttamente inizializzato se in precedenza, senza chiudere la maschera, si era creata un'altra distinta.
-
Aggiunta su tutti i documenti di vendita, acquisto e c/lavoro la gestione delle maggiorazioni inserendo nei campi di sconto valori negativi.
-
Sistemato richiamo finestra distinta base dai documenti di C/Lavoro in modo che venga aperta con stato Lettura.
-
Sistemato un comportamento della funzione di generazione codici nella finestra del dettaglio quantità per righe con quantità inferiore all'unità.
3.13.6907
07/09/2017
Altro
-
Personalizzazione cliente per importazione nuovo trattamento termico su lettura dati da DBWorks.
-
Nuovo plugin servizio Survey per lettura tempi da macchine Adige Sys LT-COMBO.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic aggiunto parametro per decidere comportamento dell'allineamento dello stato del nesting quando va a terminato nella banca dati del PMC. Di default l'allineamento dello stato terminato è stato disattivato in modo che venga poi derivato dalla scrittura dei rilevamenti a fronte dell'eleborazione dei file JobExport.
-
Rivista la chat tra gli utenti di Concept migliorandone la leggibilità, raggruppando le conversazioni per utente ed indicando l'ora esatta di invio/ricezione di ogni messaggio. Aggiunta la possibilità di salvare automaticamente le conversazioni sotto il pannello opzioni. Aggiunto l'avviso in caso di disconnessione e riconnessione dell'utente con cui si sta chattando.
-
Sistemato un problema di riconoscimento badge RFID per codice della tessera letto in formato diverso tra hardware proprietario del terminale e dispositivi esterni USB.
-
Corretto un problema nella valorizzazione che in alcuni casi di documenti di conto/lavoro fatti manualmente poteva portare a una differenza tra il saldo reale e quello valorizzato.
-
Gestita la quantità pronta in evasione ordine anche per le righe d'ordine appartenenti ad un raggruppamento articoli.
-
Nell'aggiornamento dei tempi della distinta base fatto in modo che se scelgo di non aggiornare i tempi delle fasi CAM, non vengano aggiornati anche quelli delle fasi CAM 3D relative al taglio tubo.
-
Corretto un errore che usciva sull'editazione di una fase interna quando avevo impostato l'opzione di utilizzare i costi/prezzi della fase in distinta unitari e non totali.
-
Sulla maschera del raggruppamento articoli aggiunto possibilità di visualizzare lo stato della riga del documento.
-
Corretto un problema sulla creazione rapida semilavorati che non conteggiava correttamente i semilavorati già creati in caso di riaprtura utilizzando un indice non corretto.
-
Aggiunta di messaggi avviso su standard import Controparti da Arca Evolution.
-
Sistemato un errore che si poteva presentare sulla fatturazione differtita in caso di controparti con codice alfanumerico.
-
Fatto in modo che l'Interfaccia CAM Tubolari Concept durante la generazione dei nesting tenga conto dello spazio non utilizzabile a dx sulla dimensione di un eventuale ritaglio che viene generato.
-
Fatto in modo che al lancio in produzione di icone tubo venga tenuto allineato il peso in base ad eventuali cabiamenti in distinta.
-
Modificata l'interfaccia con SigmaNEST, facendo eseguire l'allineamento dei dati dal CAM a Concept ad un servizio dedicato.
3.13.6901
01/09/2017
Altro
-
Modificata la cartella di ricerca "Fatturato per fasi di lavorazione ( STA_PRO_FAF)". Aggiunti i campi legati ai costi/prezzi unitari e costi/prezzi totali.
-
Nuova gestione per creazione movimenti di inventario da terminale portatile Cipherlab con gestione dei tracciati standard INV e INL.
-
Impostato il costo unitario preventivo sulle offerte correttamente quando si utilizza l'opzione DISTINTA_BASE_CP_UNITARI attiva. Aggiunto arrotondamento dei costi/prezzi delle lavorazioni in distinta base in base ai decimali configurati.
-
Corretto un problema sul copia/incolla di un documento che durante la visualizzazione del fido cliente bloccava la finestra del documento.
-
Fatto in modo che i costi consuntivi delle fasi esterne vengano aggiornati dalla Fattura di C/Lavoro e in mancanza dall'Ordine di C/Lavoro rispetto a prima che venivano aggiornati dalla Fattura di C/Lavoro e in mancanza dal DDT di Rientro. Per reimpostare tale modalità è sufficiente impostare la chiave di configurazione GET_PREZZI_CL_ESCLUDI_DTI a 0.
-
Velocizzata l'uscita dalle finestre modali quando l'utente decide di non salvare evitando di ricaricare i dati originali.
3.13.6830
30/08/2017
Altro
-
Introdotto un nuovo automatismo sul rilevamento tempi da Concept/TIME: se un dipendente è al lavoro su un solo foglio di produzione e ne inizia un altro, il primo viene automaticamente chiuso.
-
Nuova esportazione cartellini presenza su tracciato CRONOS 11.
-
Nuova funzione di esportazione cartellini presenza su tracciato GENIUS.
-
Su esportazione presenze Geril sistemato un problema di calcolo del totalizzatore ore ordinarie che non prevedeva decimali.
-
Corretto un problema sulla valorizzazione di magazzino dei prodotti finiti versati che non testava lo stato dei documenti di trasporto considerando quindi anche le quantità dei DDT annullati o in provvisorio.
-
Aggiunta la possibilità di visualizzare il Costo/Prezzo delle lavorazioni in distinta base unitario ovvero l'attrezzaggio suddiviso la quantità di simulazione più i costi uomo e macchina relativi invece di visualizzare nel campo Costo/Prezzo il costo attrezzaggio totale sommato ai costi uomo e macchina. Tale funzionalità è attivabile impostando la chiave di configurtazione DISTINTA_BASE_CP_UNITARI a 1.
-
Sistemato il "Calcolo Fabbisogni" dalle offerte che se non si utilizzava una causale documento con gestione del magazzino non visualizzava i saldi. Ora visualizza i saldi relativi al magazzino predefinito dell'azienda.
-
Aggiunta durante il lancio in produzione la valorizzazione dei campi Costo e Prezzo Preventivo Totale (OCCPT / OCPPT) sui componenti degli Ordini di Produzione.
-
Sistemato un problema di performance su lancio in produzione per verifica degli eventuali componenti da escludere.
-
Sdoppiato gestione parametri aggiunta lavorazioni successive tra Interfacce CAM e Interfacce CAM Tubolari.
-
Sistemato il calcolo dei preventivi e consuntivi in distinta base e ordini di produzione, sostitutendo la funzione di arrotondamento Round con la nuova funzione xnRound. Aggiunti inoltre alcuni arrotondamenti che non venivano fatti riportando a volte delle discordanze di qualche centesimo.
-
Corretto un problema su ridimensionamento griglie della scheda Consuntivi su maschera Ordine di Produzione.
-
Fatto in modo che la maschera della Distinta Base, se aperta passando una quantità di simulazione, mantega l'impostazione anche in caso di refresh dati.
-
Sistemato un problema su richiamo importazione distinta da tabelle temporanee tramite modulo xnDisBas.
-
Sistemato un problema per cui la data di consegna sulle righe dei documenti poteva venir impostata a 30/12/1899 quando venivano generati da funzioni esterne alla maschera.
3.13.6808
08/08/2017
Altro
-
Modificate le opzioni di codifica automatica dalla Creazione Rapida Semilavorati da utente ad azienda. Corretto inoltre un problema che non riportava più il Materiale e il tipo di Profilo predefinito.
-
Evidenziate le colonne Margine e % di Margine, nel caso in cui siano minori di zero o comprese tra zero e la chiave di configurazione PERCENTUALE_MARGINE_BASSO.
-
Creazione del Monitor di Andamento delle Consegne.
-
Corretta la generazione del movimento contabile di una fattura con Split Payment che ora riporta a 0 l'imponibile della riga con IVA Split Payment.
-
Modificate tutte le stampe di sistema che utilizzano le immagini delle icone o degli articoli per renderle compatibili con la nuova gestione delle immagini su file (disponibile dal prossimo Service Pack 3.14)
3.13.6804
04/08/2017
Altro
-
Migliorata la funzionalità di "Creazione Rapida Semilavorati": ora permette la generazione di righe manualmente senza specificare codice e descrizione che vengono immediatamente generati in automatico dal sistema. Inoltre è stata data la possibilità nella finestra "Crea Posizioni" di settare per ogni tipologia di semilavorato "Normale", "Lamiera", "Tubolare" di creare delle regole di codifica e di descrittivo. Aggiunta anche la possibilità di indicare delle note che vengono riportate in automatico sulla prima lavorazione del semilavorato.
3.13.6801
01/08/2017
Altro
-
Aggiunta la gestione dello Split Payment sui documenti di vendita, acquisto e c/lavoro: ora è disponibile un flag in testata documento per attivare o meno lo Split Payment.
-
Gestita la generazione del movimento contabile con la compensazione dello Split Payment. Il conto contabile da utilizzare e il codice iva relativo alla scissione del pagamento sono configurabili nella finestra di contabilizzazione.
3.13.6731
31/07/2017
Altro
-
Corretto un problema nel calcolo del costo consuntivo di un componente se questo era ad un livello inferiore al primo, con attiva l'opzione "Utilizza, se presenti, i Costi per Commessa" e c'era almeno un documento di acquisto da tenere in considerazione per la commessa.
-
Aggiunto nuova configurazione per abilitare controllo coerenza tra dati di testata e dati attuali anagrafica controparte in fase di evasione/importazione documenti.
-
Corretto un problema nel calcolo del costo consuntivo di un componente se questo aveva il costo riferito all'unità di misura secondaria ed era attiva l'opzione "Utilizza, se presenti, i Costi per Commessa" e c'era almeno un documento di acquisto da tenere in considerazione per la commessa.
-
Su importazione inventario articoli da Excel fatto in modo che il codice articolo specificato nel file possa essere decodificato dal relativo codice barcode. Attivare chiave INVENTARIODAEXCEL_DECODE_BCART.
-
Dalla finestra allegati documenti collegati agganciato la funzione di Invia tramite Template in modo da poter creare una nuova mail in uscita con il testo del template, il PDF del documento e avere come allegati quelli selezionati dall'elenco.
-
Fatto in modo che il copia/incolla dei documenti di vendita richieda se aggiornare i dati di testata relativi alla controparte con quelli attuali.
-
Aggiunta la gestione dello SplitPayment: ora è possibile in anagrafica controparte abilitare nella sezione "Contabilità" il flag "Split Payment". Quando verrà emesso un documento ad un cliente con tale flag le scadenze verranno considerate al netto dell'imposta e la stampa della fattura riporterà la dicitura come da legge.
-
Sistemazione di alcune traduzioni su toolbar anagrafica controparti e menu contestuale apertura allegati.
-
Nell'esportazione dei clienti/fornitori e delle Aliquote IVA ad Arca Evolution gestiti i flag relativi alla gestione dello Split Payment.
-
Sistemato un problema sul termina forzatamente che non aggiornava correttamete la quantità prodotta in SigmaNEST.
3.13.6726
26/07/2017
Altro
-
Personalizzazione cliente su importazione distinta base da SPAC per aggiunta lavorazioni di default.
-
Aggiunto visualizzazione campo commessa su griglia importazione righe documento.
-
Aggiunto visualizzazione commessa su importazione fabbisogni C/Lavoro.
-
Sistemato problemi traduzione che si verificavano dopo operazioni che andavano ad agganciare funzioni rilevamenti CAM e sistemato alcuni punti su maschere documenti, distinta base, ordine di produzione e invio template dove erano presenti stringhe senza richiamo a funzione di traduzione.
-
Sui DDT di Invio Materiale per C/Lavoro disabilitato pulsante Importa Fabbisogni.
-
Sui documenti di acquisto sistemato un problema dell'importazione fabbisogni dove, in caso di presenza di un listino in testata, il prezzo in riga in alcuni casi poteva venir letto sbagliato.
-
Sulla maschera Materiali in Attesa richiamabile dai DDT di Invio Materiale per C/Lavoro aggiunto possibilità di aprire l'ordine di conto lavoro oppure l'ordine di vendita relativi alla riga selezionata.
-
Sulla maschera Materiali in Attesa richiamabile dai DDT di Invio Materiale per C/Lavoro presentato i dati ordinati per codice articolo.
-
Sulla maschera Materiali in Attesa richiamabile dai DDT di Invio Materiale per C/Lavoro aggiunto funzione "Modifica Q.ta Richiesta".
-
Fatto in modo che le opzioni di generazione nesting tubolare siano salvate per utente.
3.13.6720
20/07/2017
Altro
-
Adattamenti su funzioni di traduzione ed internazionalizzazione.
-
Modificate le cartelle di ricerca "Fature di Vendita (DOC_VEN_FAT)" e "Note di Credito (DOC_VEN_NDC)"; aggiunte le colonne: Numero Protocollo, Data Inizio Esenzione, Data Fine Esenzione e Plafond.
-
Modificata la cartella di ricerca "Dettagli Quantità saldi di magazzino (ART_SAD_LST)"; aggiunta la colonna Ubicazione di Magazzino.
-
Creata nuova cartella di ricerca "Controllo Plafond Fornitori(SRC_DIC_INT)" che mostra, raggruppato per fornitore/numero di protocollo, il planfod, il fatturato ed il valore restante. Inserita nel menù dell'amministrazione/cartella ricerche.
-
Creata nuova cartella di ricerca "Controllo Plafond Clienti (SRC_CON_PLA)" che mostra , raggruppato per cliente/numero di protocollo, il planfod, il fatturato ed il valore restante. Inserita nel menù delle vendite/cartella ricerche.
-
Fatto in modo che sia possibile prelevare manualmente un articolo da un ordine di produzione anche se la quantità non era stata riservata in precedenza.
-
Sui documenti di acquisto sistemato l'importa fabbisogni in modo che venga tenuta in considerazione l'eventuale esenzione fornitore presente in testata.
3.13.6718
18/07/2017
Altro
-
Modifica la cartella di ricarca "Componenti ordini di produzione (SRC_ORD_COM" ). Aggiunte le seguenti colonne: costo, %ricarico, prezzo.
-
Gestione aggiunta in griglia di componenti con tipo di produzione Interna/Fantasma durante revisione di un ordine di produzione.
-
Revisione abilitazioni pulsante Termina Nodo presente in menu contenstuale tasto dx del mouse su albero struttura ordine di produzione.
-
Aggiunta del gruppo report "Pers. 000660" per gestire la personalizzazione dei gruppi commessa per la creazione delle scatole componenti
-
Su maschera distinta base:
- sistemato aggancio traduzioni su menu contestuale tasto dx del mouse.
- sistemato controllo abilitazione licenza su pulsante Esplosione Distinta.
-
Abilitati i bottoni "Imposione" e "Esplosione" della Distinta base anche per le licenze /ERP aggiornate da una licenza /CRP tramite della verifica dell'Add-On Parametri Formula.
3.13.6714
14/07/2017
Altro
-
Importazione allegati PDF su lettura distinta base da Ready2Works.
-
Gestione apertura Estratto Conto Azienda da menu Amministrazione.
-
Gestione aggancio eseguibile esterno a seguito di esportazione cartellini presenza.
3.13.6713
13/07/2017
Altro
-
Implementazioni su gestione pesi icone tubo e pesi nesting tubolari su Interfaccia CAM Tubolari Concept.
-
Cambiato default ricerca distinte già presenti in Concept su importazione da CAD.
-
Sui documenti di vendita sistemato un problema sul messaggio di richiesta aggiornamento dati riga al variare del listino in testata che poteva venir presentato anche in assenza di righe caricate sul documento.
-
Modificata l'interfaccia CAM base in modo che aggiorni correttamente lo stato delle icone da produrre terminando forzatamente un ordine di produzione e riaprendolo.
-
Fatto in modo che l'Analisi Scadenziario si apra pre-filtrata per i dati dell'anno esercizio.
-
Migliorata esportazione nesting tagliati a SimTrans.
-
Corretto il calcolo della quantità nestizzata sulle icone da produrre per l'interfaccia CAM con SigmaNEST.
3.13.6711
11/07/2017
Altro
-
Modificata la finestra "Selezione fasi ordini di produzione (ORD_FAS_RAG)". Aggiunti i campi: data inizio prevista e data fine prevista.
-
- Gestione del nuovo flag "Opzionale" sui componenti della distinta base. Se presenti dei componenti opzionali, al lancio in produzione della distinta, verrà presentata all'utente una finestra di selezione dove decidere quali di questi componenti andare ad inserire nell'ordine di produzione che verrà generato e quali invece eventualmente rimuovere.
- Gestione di una nuova tipologia di produzione "Interna/Fantasma". Gli articoli con una classe articolo con tipologia di produzione Interna/Fantasma saranno trattati in distinta base come dei normali semilavorati mentre al momento del lancio in produzione verrà presentata una domanda all'utente per decidere se considerare il tale componente come un semilavorato oppure come un fantasma.
- Aggiunta di un campo "Fantasma" sui componenti degli Ordini di Produzione per indicare il nome del fantasma che ha generato tale impegno.
-
Fatto in modo che al salvataggio di una revisione di un ordine di produzione non venga ricalcolato l'indice della posizione dei componenti.
Per riattivare la rinumerazione automatica abilitare la chiave RECALC_OCPOS.
-
Sul Monitor avanzamento Produzione sistemato un problema che in particolari casi poteva portare alla visualizzazione di un messaggio "Invalid use of Null".
-
Sistemato un problema su selezione della settimana dal grafico delle fasi pianificate.
-
Sui documenti di vendita, al cambio del listino in testata, aggiunto messaggio richiesta aggiornamento prezzi righe come già presente sui documenti di acquisto.
-
Sviluppo di una nuova funzionalità "Materiali in Attesa" sui DDT di Invio Materiale per C/Lavoro che visualizza tutti i componenti legati agli ordini di C/Lavoro ancora da spedire.
-
Sistemato un errore su funzione di reimposta layout su griglia di edit dei listini semplificati.
-
Aggiunta possibilità di gestire tramite configurazione ordinamento dei movimenti contabili esportati ad eBridge Buffetti.
3.13.6705
05/07/2017
Altro
-
Sistemato un problema che si poteva verificare nel terminare forzatamente degli OP o delle fasi di lavorazione usando una versione 3.12.6530 o successive.
-
Implementazioni su esportazioni movimenti contabili eBridge Buffetti e Gamma Evolution.
-
Risolto un problema a causa del quale cancellando un programma all'interno di SigmaNEST, veniva erroneamente inserita una riga nel database del SimTrans.
3.13.6630
30/06/2017
Altro
-
Modificata la cartella di ricerca "Consuntivi di Produzione (STA_PRO_CON)". Aggiunta la causale del documento di origine nel caso in cui l'ordine di produzione sia stato generato da un raggruppamento articoli.
-
Nel controllo delle "Operazioni Aperte" per operatore e nel conteggio del numero di lavorazioni attive dell'operatore considerate anche le fasi terminate forzatamente con un operatore ancora attivo. Nel caso in cui non si voglia ritornare a non considerare la fasi terminate forzatamente è sufficiente impostare la chiave di configurazione FASI_APERTE_ESCLUDI_FASI_TERMINATE a 1.
-
Aggiunto un messaggio di avviso nel caso in cui non sia possibile aggiornare correttamente le icone cam da produrre, per l'interfaccia CAM con SigmaNEST, dopo una revisione di un ordine di produzione.
-
Ripristinata la corretta visualizzazione dei nesting prodotti e del tempo rilevato nella Libreria Nesting CAM per l'interfaccia con SigmaNEST.
3.13.6628
28/06/2017
Altro
-
Aggiunta della gestione del modello custom cliente 000732 relativo all'Add-On Import/Export Offerte Excel.
-
Resa opzionale la possibilità di evitare l'aggiornamento dei programmi non modificati in SigmaNEST. Necessario per le vecchie versioni del CAM ancora in uso da alcuni clienti.
3.13.6627
27/06/2017
Altro
-
Aggiunta possibilità di salvare le immagini su filesystem all'interno del percorso degli allegati di sistema che ora invece erano file binari all'interno del database. La funzionalità è attivabile dal configuratore. Dalla nuova cartella di ricerca "Tutte le Immagini" è attivabile la funzionalità di estrazione dei binari attualmente presenti in banca dati. (Nota: prima di cambiare modalità di salvataggio delle immagini valutare eventuali stampe da aggiornare per allineare comportamento alla nuova gestione).
-
Su passaggio file .wol a SigmaNEST sistemato problema formattazione del campo spessore per sostituire carattere virgola con punto.
-
Implementazioni su specifiche versione #26 eBridge Buffetti.
3.13.6619
19/06/2017
Altro
-
Nella funzione apri geometria da distinta base gestito il passaggio a SigmaNEST dell'eventuale nome configurazione da usare del file .sldprt ricevuto da SolidWorks.
-
Sistemato una casistica che si poteva verificare su rilevamento di lavori tubolari dai moduli /TIME e /TOUCH.
-
Rimosso un problema che causava un calcolo errato della quantità richiesta di un nesting una volta dato terminato in SigmaNEST.
3.13.6615
15/06/2017
Altro
-
Modificate alcune cartelle di ricerca per la gestione del nuovo campo "Matricola Interna", inserito a livello di anagrafica matricole prodotti.
-
Sistemato un problema che si poteva verificare sul calcolo delle quantità dei componenti figli di nodi fantasma durante il lancio in produzione.
-
Aggiunto campo Matricola Interna su maschera Matricole Prodotti.
-
Implementazione regole personalizzate del cliente per importazione articoli e controparti da Mexal Passepartout.
-
Sistemata visualizzazione di un messaggio avviso su importazione dati esposizione cliente da sw contabilità che poteva venir mostrato anche se i dati venivano correttamente allineati.
-
Allineamento procedura di esportazione movimenti contabili verso eBridge Buffetti a specifiche versione #26.
3.13.6613
13/06/2017
Altro
-
Modificata la cartella di ricerca "Non Conformità (NON_CON_LST)", aggiunti i campi: Operazione, Segnalazione, Errore Articolo, Errore Fase.
-
Su esportazione movimenti contabili verso eBridge Buffetti aggiunta informazione dell'intervallo elaborazione da data - a data.
-
Su plugin di lettura tempi da file macchina PrimaPower gestito lettura nome del cnc in modo che sia indipendente dal casing del suffisso del nome del programma.
-
Nella cartella di riceca "Fasi Ordini di Produzione (SRC_ORD_FAS)" aggiunto il campo Numero Uomini.
-
Allineamento procedura di esportazione movimenti contabili verso eBridge Buffetti a specifiche versione #26 per i dati di testata.
3.13
get_app
Azerouno ServicePack
12/06/2017
Altro
-
Personalizzazione cliente su importazione distinta da SolidWorks per leggere gli allegati PDF basandosi sul codice articolo e non sul filename.
-
Aggiornamento del plugin di scrittura rilevamenti automatici a partire da file macchina html PrimaPower.
-
Aggiunta la colonna "Centro di Costo" nella griaglia degli ordini cliente (DOC_VEN_ORD)
-
Limitati i documenti evasi nel Monitor di Avanzamento di Produzione in base al numero di giorni trascorsi. Di default vengono visualizzati tutti quelli dell'ultimo anno. E' possibile aumentare o diminuire il numero di giorno attraverso il paramentro di configurazione aziendale ORD_PRO_MON_DAYS.
-
Velocizzata la creazione delle Missioni dal Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Sistemato un problema su descrizione articolo assieme dell'ordine di produzione in caso di lancio in produzione con Consuntivo Officina.
-
Sistemato un problema sulla gestione della chiave di configurazione PROD_USA_DRDES durante i lanci in produzione con Consuntivo Officina.
-
Spostato l'aggiornamento della Rubrica dal Buffer allo Scheduler.
-
Velocizzato salvataggio dei nesting in SigmaNEST evitando di eseguire l'allineamento con Concept per tutti i programmi non effettivamente modificati.
-
Allineamento motore di reportistica a versione 2.8g (2.5.0.40).
3.12.6607
get_app
Azerouno LiveUpdate
07/06/2017
Altro
-
Sistemato un problema sul salvataggio del documento associato ad una Non Conformità già inserita a sistema.
-
Sistemazione di un problema sulle cifre decimali nell'esportazione movimenti contabili verso Gamma Evolution.
3.12.6606
06/06/2017
Altro
-
Sistemato abilitazioni licenza per Monitor Avanzamento di Produzione (richiede Modulo Produzione) e per Libreria Prodotti (richiede Modulo Interfaccia CAD/CAM).
-
Velocizzata la navigazione della Libreria Nesting con dettaglio visibile.
-
Corretta la terminazione forzata di un ordine di produzione o di una fase in caso di consuntivazione posticipata.
-
Su interfaccia CAM Tubolari Concept sistemato un problema sulla gestione della dimensione minima del ritaglio in fase di generazione nesting.
-
Sulla Libreria Nesting CAM sistemato un problema che si poteva presentare in caso di presenza articoli lamiera obsoleti o annullati dello stesso materiale/spessore di quelli del nesting selezionato.
3.12.6605
05/06/2017
Altro
-
Personalizzazione cliente su percorsi allegati da riportare in Concept durante importazione distinta da SolidWorks.
-
Implementazione regole personalizzate del cliente su decodifica lavorazioni DB Works da importare in distinta.
-
Nella cartella di ricarca "Movimento impegni Aperto" (SRC_MOV_IMP) aggiunta la colonna "Numero Documento".
-
Gestiti i rilevamenti presenza senza effetto sul tempo eseguiti durante un turno notturno.
-
Velocizzata consuntivazione di ordini di produzione con più livelli.
-
Fatto in modo che la terminazione forzata di un ordine di produzione non consuntivi immediatamente, ma che deleghi la consuntivazione al servizio. E' possibile ripristinare l'esecuzione immediata impostando l'opzione TERMINA_FORZATAMENTE_OP_BALANCE_SERVER a zero.
-
Aggiunto aggancio alle stampe degli ordini di produzione dal Monitor Avanzamento di Produzione.
-
Corretto un problema su importazione righe ordine da modello Excel dove poteva verificarsi un errore su compilazione dei campi versione e revisione articolo.
-
Sistemato il problema per il quale venivano cancellati alcuni campi di una colata già esistente se specificata nella finestra del dettaglio quantità.
-
Aggiunto possibilità di specificare delle causali documento da escludere dal controllo sforamento del plafond per le lettere di intento (configurare tramite DIC_INT_PLAFOND_CAU_DOC_ESCLUDI_xxx).
-
Allungato il campo Ubicazione sull'anagrafica del formato lamiera portandolo a 50 come per quello dell'articolo.
-
Sulla funzione di importazione articoli da Excel aggiunto la possibilità di scegliere, tramite domanda presentata all'utente, se sovrascrivere o meno i dati in anagrafica per gli articoli già presenti in Concept.
-
Aggiunta visualizzazione della data su messaggio avviso di licenza in scadenza o scaduta.
3.12.6530
30/05/2017
Altro
-
Corretto un problema su visualizzazione disponibilità ritagli in produzione su interfaccia CAM Almà ActCut.
-
Su simulazione fabbisogno profili aggiunto opzioni per considerare ampiezza del taglio e spazio non utilizzabile a sinistra/destra.
-
Sistemato un problema sull'allineamento delle Icone CAM da Produrre per i Raggruppamenti Articoli contenenti semilavorati per l'interfaccia CAM base e Lantek.
3.12.6529
29/05/2017
Altro
-
Nella cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita" (SRC_DOC_VER) aggiunta la colonna "Descrizione Contropartita".
-
Per questioni di performance rimossa la tabella ORD_EXP.
Modificato il Monitor di Avanzamento di Produzione e le Icone CAM da Produrre, in modo che calcolino i dati prima contenuti nella tabella di appoggio.
-
Ottimizzato il salvataggio di una revisione di un ordine di produzione.
-
Aggiunto il controllo sulla conferma dei documenti di Acquisto e C/Lavoro per verificare la presenza della data di consegna sugli ordini di acquisto e c/lavoro. Tale opzione può essere disabilitata impostando la voce del configuratore CONFERMA_ACQUISTI_CHECK_CONSEGNE al valore 0.
-
Nuova funzione di esportazione movimenti contabili verso Gamma Evolution (TeamSystem) su tracciato STASCII.
3.12.6524
24/05/2017
Altro
-
Modificata la SYS_GRD collegata alla cartella di ricerca "Confronto Prz.Unit. Ord/Ddt/Fat" per incongruenza campi.
-
Modificata la cartella di ricerca "Tutti i movimenti di magazzino (MOV_MAG_ALA)", aggiunti i campi: Classe Articolo, Tipologia Articolo, Famiglia Articolo e Fattore di conversione UM2
-
Implementazioni su importazione distinta da CAD per gestione revisione dei nodi di tipo icona CAM.
3.12.6523
23/05/2017
Altro
-
Su servizio di gestione interfaccia CAM Bystronic 7 interventi su procedura di allineamento magazzino lamiere verso il cam e su procedura di scrittura rilevamenti automatici nestings.
3.12.6522
22/05/2017
Altro
-
Aggiunte di diversi campi sulla scheda delle Non Conformità oltre all'aggiunta di diverse colonne in griglia per effettuare le ricerche mirate delle stesse.
-
Aggiunta la gestione di una nuova tabella all'interno del modulo Qualità,"Classificazione Non Conformità", per gestire i vari tipi di classificazioni definite dall'utente.
-
Aggiunta la gestione di una nuova tabella all'interno del modulo Qualità,"Cause Non Conformità", per gestire i vari tipi di cause definite dall'utente.
-
Sistemato un problema su importazione distinta da SolidWorks per gestione degli indici di revisione delle parti importate.
-
Su importazione distinta base da DB Works sistemato un problema che poteva duplicare dei componenti o lavorazioni di un semilavorato se questo era presente più volte in diversi figli dello stesso assieme.
-
Sistemato un problema di visualizzazione della matricola sulle schede di collaudo.
-
Su importazione distinta da SolidWorks sistemato un problema su lettura indice revisione dell'assieme che si sta importando e fatto in modo che il messaggio di segnalazione di distinta già presente in Concept permetta di aprire direttamente la tale versione.
-
Sistemato errore che veniva visualizzato eseguendo click destro sul selettore riga delle griglie righe documenti.
-
Su interfaccia CAM Tubolari Concept sistemato un errore sul calcolo della quantità delle barre utilizzate.
-
Su interfaccia CAM Tubolari Concept corretto un problema su aggiunta di icone ad un lavoro già esistente che andava a duplicare la testata del lavoro.
-
Sistemato un problema sull'aggancio della funzione di cambio macchina/materiale dalla libreria icone tubo da produrre.
-
Sistemato una segnalazione che poteva comparire in fase di creazione di un lavoro tubolari.
3.12.6516
16/05/2017
Altro
-
Personalizzazioni cliente per importazione da SolidWorks di PDF, DWG e anteprime JPG.
-
Gestione rilevamenti Concept/TIME su servizio Survey.
-
Aggiunti i campi "Cliente di Spedizione" e "Spedire A.." nella lista delle matricole (SER_NUM_LST), tali campi sono relativi al documento da cui è stato generato l'ordine di produzione collegato alla matricola.
-
Su esportazione presenze Geril TeamSystem aggiunto possibilità di avere totalizzatore ore ordinarie del giorno.
-
Modifiche a funzione di importazione documenti per sequenza ordinamento dei documenti che vengono importati.
-
Fatto in modo che le griglie "nuove" gestiscano correttamente le eventuali disabilitazioni delle colonne per i gruppi utente.
3.12.6511
11/05/2017
Altro
-
Personalizzazioni cliente su importazione distinta da SolidWorks.
-
Aggiunta la colonna "Imballo" nella libreria icone CAM da Produrre.
-
Implementata nella funzione di creazione documenti dall'esterno la possibilità di passare anche la descrizione dell'articolo e la percentuale di sconto.
3.12.6507
07/05/2017
Altro
-
Gestione componenti tubolari su importazione distinta base da CAD.
-
Sistemato un problema che si verificava durante il lancio in produzione di un'icona tubo nel caso fosse presente anche una icona CAM con lo stesso identico codice.
-
Sistemato un problema su movimenti di magazzino per nesting tubolari con materiale in conto lavoro.
-
Corretto un problema su apertura dei rilevamenti nesting Tubolari CAM a partire dall'ordine di produzione.
-
Interventi su gestione interfaccia CAM base:
- sulle interfacce CAM che prevedono creazione del lavoro dall'interno di Concept sistemato un problema che si poteva verificare sulla descrizione del lavoro nel caso, in fase di creazione, il codice del lavoro venisse cambiato da quello proposto dal sistema.
- sistemato un problema su dati dei rilevamenti che si potevano verificare nel caso due interfacce CAM attive per gestione lamiere e tubolari.
- miglioramenti a funzione di anteprima immagini su Libreria Icone/Tubi CAM da Produrre.
-
Esportazione causali rilevamento Concept/TIME di sistema.
3.12.6504
04/05/2017
Altro
-
Personalizzazioni su modulo di importazione distinta base da SolidWorks.
-
Dalla valorizzazione di magazzino WIP (VAL_MAG_WIP) sono state escluse le righe degli ordini evase forzatamente.
-
Cambiato funzione di esportazione Excel su finestra valorizzazioni di magazzino.
-
Gestione multiazienda su Monitor Avanzamento Produzione.
3.12.6427
27/04/2017
Altro
-
Aggiunto passaggio al CAM delle note del formato su allineamento magazzino lamiere per interfaccia Bystronic 7.
-
Nel dettaglio dei "Piani di Lavoro" e del "Raggruppamento Lavorazioni" aggiunte le colonne Data Inizio Prevista MRP e data Fine Prevista MRP.
-
Migliorate le performace delle cartelle di ricerca, della sezione Anagrafiche, "Articoli non Movimentati" (ART_ICO_NMV) e "Articoli Eliminabili" (ART_ICO_DEL)
-
Corretto un problema che si poteva verificare nella valorizzazione di magazzino WIP quando Data Primo Rilevamento e Data Ultimo Rilevamento sulla fase non erano corretti. Ora la procedura li ricalcola al momento della valorizzazione per avere la certezza dei dati.
-
Rilascio personalizzazione #11122
-
Per documenti vendita, acquisto e conto lavoro gestito nuova possibilità di editazione massiva del valore di una colonna per tutte le righe selezionate tramite funzione apposita in menu contestuale raggiungibile con click tasto destro del mouse sulla colonna interessata (la colonna deve essere abilitata alla funzione di editazione massiva da configurazione).
-
Sistemato un problema su numerazione righe documenti non di vendita generati da terminale portatile Cipherlab.
-
Sistemato un problema su raggruppamento righe durante importazione movimenti di magazzino da terminale portatile Cipherlab.
-
Fatto in modo che la creazione di DDT acquisto tramite terminale portatile Cipherlab possa accettare il barcode articolo o riferimento riga di origine nella forma 097.x e 121.x.
-
Fatto in modo che la definizione dei report non autorizzati non venga alterata in fase di aggiornamento database.
3.12.6419
19/04/2017
Altro
-
Implementazione regole personalizzate su importazione distinta base da DbWorks.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic 7 gestito nuova modalità di terminazione nesting automatica in modo da poter considerare solo i file di JobExport con JobState Finished.
-
Implementazioni su servizio di interfaccia verso Bystronic 7.
-
Nella statistica di produzione "Ricavi di produzione" è stata aggiunta la colonna "Versione cliente".
-
Nella statistica di produzione "Analisi consuntivi di produzione" è stata aggiunta la colonna "Versione cliente".
-
Nella cartella di ricerca SRC_ORD_COM (Componenti Ordini di Ptoduzione) aggiunto il campo "Coeff. di Conversione" del componente, letto dall'anangrafica articolo.
-
Corretto un problema nella cartella di ricerca della sezione Produzione "Fasi Senza Rilevamenti" (SRC_FAS_INC) nell'estrazione dei dati dell'assieme. Gestite inoltre delle casistiche particolari per compnenti semilavorati con quantità unitarie con diversi decimali.
-
Migliorate le prestazioni della cartella di Ricerca "Confronto Prz.Unit. Ord/DDT/Fat" (SRC_CFR_ODF).
-
Nella vista ART_SAL_MAG (Saldi di Magazzino) aggiunte le colonne "Annullato" e Obsoleto", lette dall'anagrafica articolo.
-
Nella funzione "Analisi Prezzi" è stata aggiunta la colonna "Versione Cliente".
-
Sistemato un problema sull'aggiornamento della quantità prodotta e della quantità errata in libreria Icone CAM da produrre che poteva verificarsi in presenza di icone ripetute su più nesting.
-
Corretto un problema su importazione righe DVE da terminale portatile Cipherlab nel caso nel tracciato non fosse indicato il serial number.
-
Su Interfaccia CAM Tubolari Concept inserito avviso su lancio in produzione di una distinta con componente tubolare a lunghezza zero e fatto in modo che al lancio i dati dell'icona vengano aggiornati in base alla distinta.
-
Sistemato stato icone su Libreria Icone CAM da Produrre in modo che se viene specificata come errata l'intera quantità lo stato risuti Terminato e non Nestizzato.
-
Sistemato un problema su rilevamenti lavori tubolari.
3.12.6411
11/04/2017
Altro
-
Su Interfaccia CAM Bystronic 7 gestito un problema che poteva verificarsi su allineamento dati nel caso in cui i valori letti superassero la lunghezza definita per la struttura tabellare SqLite.
-
Nuova funzionalità su Interfaccia CAM Bystronic 7 per allineamento dati magazzino lamiere verso il CAM tramite file invent.
-
Nuovo logo per il tool Concept/IMPORT
-
Sistemato controllo di validità del certificato inserito su lettura del tracciato MM1 da terminale portatile Cipherlab.
-
Su Interfaccia CAM Tubolari Concept corretto un problema su creazione di un lavoro per mancato avviso di selezione icone con diversi materiali/profili.
3.12.6410
10/04/2017
Altro
-
Corretto un problema sui campi Costi e Prezzi Consuntivi Totali Materiali nella Statistica "Consuntivi di Produzione" (STA_PRO_CON).
-
Corretto un problema su importa fabbisogni nel caso si filtrassero i dati usando delle famiglie aventi un codice più lungo di cinque caratteri.
-
Corretto un problema su calcolo totale documento in presenza di righe Kit inserite inizialmente nel documento con quantità zero.
-
Corretto un problema su importazione righe DVE da terminale portatile Cipherlab nel caso nel tracciato non fosse indicato il serial number.
-
Reso visibile il flag "Lamiera" in anagrafica articolo anche per le licenze Concept/CRP con il Modulo Libreria Disegni o Modulo Libreria Nesting attivo.
3.12.6405
05/04/2017
Altro
-
Manutenzioni su servizio Interfaccia CAM Bystronic 7.
-
Aggiunte le informazioni relative al saldo globale dell'articolo tubolare nella cartella di ricerca "Fabbisogno Teorico Profilati" (FAB_PRO_TUB).
-
Gestita seconda unità di misura per gli "Articoli Tubolare" nella griglia dei saldi di magazzino (ART_SAL_MAG), precedentemente veniva considerata come seconda unità di misura il numero di barre.
-
Aggiunta la nuova funzionalità Libreria Prodotti CAM all'interno della licenza del Modulo Interfaccia CAD/CAM.
-
Aggiunta la possibilità di gestire l'impegnato anche per i componenti di tipo lamiera o tubolare anche in mancanza di formato. Tale opzione è possibile attivarla attraverso le chiavi di configurazione IMPEGNI_COMPONENTI_LAMIERA e IMPEGNI_COMPONENTI_TUBOLARI impostate a 1.
-
Su importazione movimenti di magazzino da terminale portatile Cipherlab aggiunto due nuove tipologie di tracciato che prevedono la gestione dei certificati lamiera.
-
Gestito la funzione di codifica automatica in modo che se la formula DESC() non restituisce un valore specifico perchè il campo associato non prevede la gestione in lingua venga ritornato il valore base della tabella se si sta risolvendo la formula per la lingua di default dell'azienda.
-
Aggiunta la colonna "Spedire A" nella visualizzazione delle righe del Raggruppamento Articoli (RAG_ARR_ALL).
-
Nella Valorizzazione di Magazzino WIP aggiunto un controllo che in caso di quantità spedita uguale o superiore alla quantità prodotta non venga più valorizzato l'ordine di produzione.
-
Aggiunto il bottone "Fabbisogno Teorico Lamiere!" sull'ordine di produzione per permettere all'utente di specificare una dimensione e un numero di fogli teorici di fabbisogno per poterlo poi analizzare attraverso la funzionalità "Fabbisogno Teorico Lamiere".
-
Su invio template bloccato l'invio in assenza di un destinatario come indirizzo "A" e corretto un problema che poteva verificarsi su modifica degli indirizzi in "CC" e "CCN" lavorando su un insieme di template aperti per invio massivo.
-
Corretto un problema su importazione righe DVE da terminale portatile Cipherlab.
3.12.6403
03/04/2017
Altro
-
Nella generazione degli Ordini di C/Lavoro da importa fabbisogni di produzione settato il prezzo della lavorazione esterna, in mancanza di listino, al costo preventivo dell'ordine di produzione e non della distinta base. E' possibile disattivare questa funzionalità per leggere sempre il costo dalla distinta base impostando la chiave di configurazione GET_PREZZO_FASE_ESTERNA_SU_OP a 0.
-
Corretto un errore che poteva verificarsi nell'importazione documenti ordinando la griglia dopo aver selezionato i documenti da importare.
-
Modificata l'esportazione dell'offerta excel dettagliata aggiungendo le colonne per indicare i costi relativi ai commerciali differenziandoli dai costi della lamiera.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic 7 aggiunto possibilità di specificare lo stato dal quale andare ad importare i nesting all'interno della libreria in Concept e sistemato un problema che si poteva verificare quando alcune variazioni dei nesting all'interno dal CAM ne facevano cambiare l'ID.
-
Alla cartella di ricerca "Righe degli ordini cliente" aggiunta la colonna note di produzione, campo letto dall'anagrafica dell'articolo.
3.12.6331
31/03/2017
Altro
-
Corretto un problema nel buffer di aggiornamento rilevamenti / cartellini dipendenti sul calcolo delle ore lavorate; nel caso in cui l'ultimo rilevamento fosse di una attività extre-produttiva non venica considerato e quindi le ore non erano aggiornate.
-
Sulle non conformità impostato la rilevazione NC per il tipo Fase di C/Lavoro di default a Controllo in Entrata.
-
Corretta la visualizzazione dell'ordine di produzione sulle righe degli ordini cliente che in mancanza di ordine di produzione invece di "vuoto" visualizzava "000000".
-
Aggiunta la nuova funzionalità Modulo Avanzamento di Produzione all'interno della licenza del Modulo Produzione.
-
Aggiunte nella Valorizzazione di Magazzino WIP le colonne Cliente, Rif. Cliente, Prezzo Netto e Prezzo Totale di Vendita.
-
Aggiunta sulla Valorizzazione di Magazzino la seconda unità di misura dell'articolo e la quantità valorizzata relativa a tale unità di misura. Aggiunte inoltre per la Valorizzazione WIP le informazioni del documento quali causale, anno e numero.
-
Nell'Ordine di Produzione aggiunti il bottone "Raggruppamento Articoli" per aprire il raggruppamento articoli che lo ha generato. Tale bottone è visibile solamente per ordini di produzione generati da raggruppamenti articoli.
-
Aggiunta un opzione per rendere visualizzabili le informazioni di avanzamento dell'ordine raggruppato nel Monitor Avanzamento di Produzione per le righe incluse in tale raggruppamento articoli. Tale opzione è attivabile impostando la chiave di configurazione MONITOR_AVANZAMENTO_SHOW_RAGG A 1.
-
Nel Monitor di Produzione gestita anche la visualizzazione dell'avanzamento per le righe collegate a ordini di produzione raggruppate. Attenzione: in questo modo se ci sono più righe del documento raggruppate i tempi visualizzati nel carico di lavoro sono relativi al totale dei pezzi da produrre e quindi eventuali sommatorie non devono essere considerate.
-
Durante la generazione del Raggruppamento Articoli impostato sul documento interno i riferimenti cliente se uguale per tutte le righe raggruppate.
-
Aggiunta funzione di standard import riferimenti e sedi controparti da sw Gamma TeamSystem.
-
Sistemato un problema su calcolo esposizione cliente nel caso siano configurate delle causali documento da escludere per le fatture.
-
Corretto un errore sul salvataggio degli ordini di acquisto e di c/lavoro relativo al campo DRORR che si presentava dalla versione precedente.
-
Gestito le funzioni di raggruppamento sulle griglie in modo che non visualizzino i risultati aggregati se la colonna sulla quale è presente l'aggregazione non è visualizzabile per l'utente.
3.12.6330
30/03/2017
Altro
-
Adattamenti Interfaccia CAM Bystronic a versione 5.2 del PMC.
-
Modificata la cartella di ricerca "Controllo Presenza / Lavoraz. Dipendente" al fine di escludere i dipendenti licenziati, quelli con il flag "escludi dai cartellini presenza" attivo e quelli con il flag "Genera Presenza Ordinaria" attivo.
-
Creata nuova cartella di ricerca "Confronto Prz.Unit. Ord/Ddt/Fat" che confronta e mostra le righe con prezzo unitario in ordine differente da quello presente sul ddt o le righe con prezzo unitario in ordine differente da quello presente in fattura.
-
Nella Valorizzazione di Magazzino WIP in caso di opzione "Valorizza Prodotti Finiti Versati" aggiunta una verifica sulla quantità evasa anche per gli Ordini di Produzione legati a Raggruppamenti Articoli.
-
Modificato il lancio in produzione in maniera che venga riportata nella descrizione dell'articolo dell'Ordine di Produzione la descrizione inserita sulla riga del documento che l'ha originato. Inoltre reso possibile durante la revisione di un Ordine di Produzione di variare tale descrizione. E' possibile disattivare questa modifica impostando la chiave di configurazione PROD_USA_DRDES a 0.
-
Aggiunti dei controlli sulle righe dei documenti associate ad un Ordine di Produzione generato da un Raggruppamento Articoli: ora viene avvisato l'utente al variare della quantità oltre a rendere impossibile l'eliminazione di tale riga.
-
Aggiunta la possibilità di aprire il Calcolo Fabbisogni su un ordine cliente collegato a Ordini di Produzione generati dal Raggruppamento Articoli.
-
Nuova funzionalità di generazione Movimenti di Magazzino da Terminale Portatile Cipherlab.
-
Nella fatturazione differita aggiunto chiave configurazione (FAT_DIF_ORDERBYDDT) per pilotare ordinamento dei documenti che è stato variato in versione 3.10.6206.
-
Corretto un problema su verifica del plafond lettera intenti nel caso di generazione documenti da funzione di fatturazione differita.
-
Corretto un problema su visualizzazione del campo Colata nei dettagli nesting della Libreria Nesting CAM dove poteva venir visualizzato * in presenza di un rilevamento senza colata.
-
Corretto un problema su lettura esposizione da Ad-Hoc nel caso sia attiva configurazione per calcolare le scadenze aperte a partire dai dati di Concept.
-
Sistemato un problema che si presentava su allineamento formati in caso di collate differenti tra database Concept e database SigmaNEST.
3.12.6327
27/03/2017
Altro
-
Fatto in modo che la creazione rapida di semilavorati tubolari proceda al calcolo del costo della lavorazione per i tempi di default che sono stati inseriti.
-
Sistemato un problema su cancellazione nesting tubolari in caso sui nesting da rimuovere siano stati effettuati dei rilevamenti che poi sono stati eliminati.
-
Su moduli Concept/TIME e /TOUCH sistemato un problema sul rilevamento di nesting tubolari.
-
Abilitato la gestione degli ordini previsionali anche sul lancio in produzione dalla cartella di ricerca degli Ordini da processare in Ufficio Tecnico e aggiunto la possibilità di importare previsionali diversi per sedi diverse della stessa controparte.
-
Sistemato un problema sul lancio in produzione dalla cartella di ricerca degli Ordini da processare in Ufficio Tecnico che non teneva in considerazione una eventuale quantità già evasa.
-
Aggiunto campo "Verificato" alla cartella di ricerca "Stato Righe Ordini Cliente"
-
Corretto un problema di scalcolo delle percentuali di scostamento nella tabella pivot "Consuntivo Tempi Commessa" (PVT_RIL_VEN)
-
Migliorata la sezione del Concept Oggi "Ordini di Acquisto di Prossima Consegna" in modo che visualizzi gli ordini con consegna entro 5 giorni escludendo quelli con un ritardo oltre i 3 mesi.
-
Migliorata la sezione del Concept Oggi "Materiale in Consegna" in modo che visualizzi gli ordini con consegna entro 2 giorni escludendo quelli in ritardo.
-
Corretto un problema su salvataggio rilevamenti che si poteva presentare in caso di Interfaccia CAM SigmaNEST se esistevano dei nesting con codice alfanumerico.
-
Sistemato funzione di inoltro mail che non riportava gli allegati presenti nel messaggio da inoltrare.
-
Su standard import articoli da Sigla aggiunto possibilità di indicare una data di riferimento per inizio importazione.
-
Sistemato un problema che poteva manifestarsi su inserimento di un articolo in un listino di conto lavoro per verifica delle date di inizio e fine validità.
-
Fatto in modo che l'importazione dei dati dell'esposizione da Ad-Hoc non vada ad azzerare l'importo delle Scadenze da Fatture se è attiva la configurazione per calcolarlo a partire dai dati presenti in Concept.
-
Sistemato un problema che si presentava in caso di collate differenti tra database Concept e database SigmaNEST.
3.12
get_app
Azerouno ServicePack
21/03/2017
Altro
-
Gestita l'apertura e l'eliminazione dell'anagrafica della matricola dalla griglia delle matricole prodotti (SER_NUM_LST).
Rimosso inoltre un vincolo che visualizzava solo matricole collegate a ordini di produzioni, ora è possibile creare manualmente una matricola senza ordine di produzione.
-
Gestito apertura nesting tubolari da griglia elenco Rilevamenti Nesting CAM.
-
Revisione finestra generazione matricole e seriali per comportamento di default tasto destro del mouse, campi obbligatori e validazione ordine produzione selezionato.
-
Inserita configurazione per scegliere se serializzare al lancio solo l'articolo assieme, come veniva fatto fino all'attuale versione, o anche tutti gli ordini di produzione figli. La configurazione è SERIALIZZA_ORD_PRO_SOLO_ASSIEME e di default è attiva e viene quindi mantenuto il funzionamento esistente fino alla versione attuale.
-
Gestita stampa dell'ordine di produzione dalla cartella di ricerca "Fasi Ordini di Produzione".
-
Create due cartelle di ricerca "Dettaglio Q.tà Righe Documenti di Vendita" (SRC_DOC_VEX) e "Dettaglio Q.tà Righe Documenti di Acquisto" (SRC_DOC_ACX). In queste griglie vengono visualizzate tutte le righe dei documenti delle relative sezioni in cui sono stati inseriti dei dati nel "Dettaglio Quantità" ovvero Lotti, seriali o certificati.
-
Corretto un problema sulle funzioni di importa fabbisogni lamiere e importa fabbisogni profilati che potevano visualizzare tutti i dati dell'articolo da importare tranne il codice.
-
Sulla Libreria Nesting Tubi sistemato un problema sulla visualizzazione del numero di barre usate dal nesting.
-
Aggiornamento motore di generazione report a versione 2.5.0.46.
3.11.6317
get_app
Azerouno LiveUpdate
17/03/2017
Altro
-
Reso compatibile plugin di lettura tempi da macchine Trumpf con Interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Su Interfaccia CAM Almà ActCut corretto un problema di mancanza movimentazioni di magazzino su nesting per i quali le dimensioni della lamiera vengono modificate all'interno del CAM in modo da andare a leggere il codice del formato selezionato in fase di creazione del lancio direttamente dal file Agi senza andarlo a ricalcolare in base alle dimensioni della lamiera.
-
Migliorata la funzione di invia come collegamento per tener conto di un eventuale indirizzo di apertura che differisce dall'indirizzo base della finestra dalla quale si sta richiamando la funzione di invio.
-
Aggiunta campo "Lead Time Globale" dell'articolo nelle cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" (SRC_UFF_TEC).
-
Sistemato un problema su apertura finestra rilevamenti e finestra rilevamenti CAM da fasi di ordini di produzione collegate a lavorazioni gestite da interfaccia tubolari Concept.
-
Aggiunta configurazione per fare in modo che al lancio in produzione possano essere tenute in considerazione le quantità presenti su tutti i magazzini (LANCIOPRODUZIONE_QTADAPRODURRE_ALLMAG).
-
Su messaggistica interna corretto la funzione di rispondi a tutti che andava a riportare tra i destinatari del nuovo messaggio anche l'utente che lo stava creando.
-
Su maschera causali documento aggiunto nuovo flag per indicare se al lancio in produzione effettuare verifica dati sul previsionale.
-
Aggiunta nuova funzione di gestione ordini previsionali con possibilità di importare un previsionale da excel e avere un controllo delle quantità richieste al momento del lancio in produzione.
-
Corretto un problema su libreria nesting per Interfaccia CAM SigmaNEST che segnalava errore in presenza di nesting con codice alfanumerico.
-
Sistemato controllo codice Interfaccia CAM attiva su funzione di creazione lavoro per verifica coerenza materiale/spessore o materiale/profilo per i CAM che lo prevedono.
-
Aggiunto nuovo file di modello per standard import ordini previsionali da excel.
3.11.6315
15/03/2017
Altro
-
Nella cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" sotto il menù di Produzione, aggiunta la funzionalità per poter assegnare le righe degli ordini cliente all'utente che dovrà sviluppare l'ordine. Aggiunto inoltre una funzionalità "Imposta Consegna..." per aggiornare le date di consegna delle righe degli ordini cliente selezionati oppure, specificando una lavorazione, le date di consegna pianificate delle fasi degli ordini di produzioni corrispondenti alla lavorazione scelta.
-
Aggiunta chiave di configurazione SRC_UFF_TEC_CAU_DOC_ESCLUDI) che permette di escludere delle causali nella cartella di ricerca della sezione Produzione "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico".
-
Sistemato un problema su importo massimo inseribile come plafond dichiarazioni di intento.
3.11.6314
14/03/2017
Altro
-
Aggiunto pulsante per aggiornamento dati esposizione su cartella di ricerca Controllo Esposizione Clienti.
-
Corretto un problema sulla cartella di ricerca "Analisi ricavi di Produzione".
-
Nella statistica"Analisi consuntivi di produzione" aggiunte le colonne Margine Unitario e Margine %.
-
Corretto un problema su Totale riga da Evadere in cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita" (SRC_DOC_VER)
-
Aggiunte le note nella griglia delle Schede di Collaudo (SCH_CHK_LST).
-
Modificata la griglia principale del "Raggruppamento Articoli". Aggiunta una nuova colonna che indica lo stato dell'ordine di produzione raggruppato.
-
Creata nuova cartella di ricerca nella sezione Vendite "Stato Righe Ordini Cliente" (SRC_ORR_STA). Tale cartella di ricerca visualizza tutte le righe degli ordini cliente e ne ricava quantità prodotte, spedite e fatturate con reletive differenze rispetto all'ordinato ed infine calcola uno stato riepilogativo della riga d'ordine.
-
Nuova funzione di ricerca componenti in struttura distinta base e ordine di produzione.
-
Nella funzione di ricerca componenti in struttura distinta base e ordine produzione aggiunto possibilità di aprire lista anagrafica articoli tramite doppio click del mouse su campo di filtro.
-
Sistemato un problema sulla finestra di Analisi Carichi di Lavoro lavorando in modalità di analisi settimanale.
-
Aggiunta la possibilita sulle Offerte, Documenti Interni e Ordini Cliente di assegnare l'intero documento o una singola riga ad un utente di concept. Gli utenti saranno così in grado di visualizzare le offerte o gli ordini che devono sviluppare grazie ai filtri.
-
Migliorato allineamento dati esposizione da Ad-Hoc andando ad azzerare i valori in Concept se il dettaglio non è presente su tabella Ad-Hoc.
3.11
get_app
Azerouno ServicePack
10/03/2017
Altro
-
Creata cartella di ricerca "Controllo Esposizione Clienti" (CON_TRO_ESP) nella sezione Amministrazione.
-
Nuovo modulo di interfaccia relè in modo che possa essere usato dagli applicativi Concept/TIME e /TOUCH come programma esterno.
-
Fatto in modo che in fase di registrazione di un rilevamento di aggiunta tempo e quantità da moduli /TIME e /TOUCH il tempo che viene proposto tenga conto del numero di fogli da tagliare.
-
Su documenti di conto lavoro aggiunta gestione del prezzo al Kg.
-
Migliorata la sezione riguardante il raggruppamento articoli sulla stampa dell'ordine di produzione (sysop).
-
Aggiornamento componenti di sistema per nesting lineari.
-
Migliorata compatibilità nel caso di collate differenti tra i database Concept e SigmaNEST.
-
Fatto in modo che il monitor lamiere aperto in modalità di selezione elementi restituisca il dettaglio per magazzino.
-
Aggiunta la colonna peso in "Statistiche - Produzione - Fatturato per Fasi di Lavorazione" (STA_PRO_FAF)
-
Aggiunte le colonne con i Costi e Prezzi Consuntivi Totali di Materiali, Lavorazioni Interne ed Esterne nella Statistica "Consuntivi di Produzione" (STA_PRO_CON).
-
Inserita la colonna materiale in "Acquisti - Cartelle di Ricerca - Tutte le Righe dei Documenti di Acquisto" (SRC_DOC_ACR)
-
Sistemato un problema su aggiornamento dati in lista icone CAM da produrre che si poteva verificare con Interfaccia CAM Almà ActCut (per aggiornamenti superiori alla 3.10.6220) se venivano eliminate tutte le icone presenti sui nesting del lavoro.
-
Gestita correttamente l'anteprima delle righe in tutte le tipologie di documenti di acquisto che prima non rispecchiava sempre il layout impostato all'interno del documento
-
Sistemato un problema di generazione movimenti magazzino lamiere per Interfaccia CAM SiCam.
-
Corretto un problema sulla funzione "Ricalcola Parametri" in distinta base che in alcuni casi poteva restituire risultati diversi se lanciata più volte di seguito.
-
Aggiunta funzione di standard import anagrafica clienti e fornitori da sw Gamma TeamSystem.
-
Corretto un problema su registrazione manuale delle scadenze pagamenti e seguente associazione ad un documento.
-
Sistemato un difetto di visualizzazione delle scadenze inserite in una emissione Ri.Ba. oppure in una distinta bonifici SEPA per le quali veniva registrato in seguito un movimento di chiusura.
-
Creata nuova stampa di sistema per Nesting Tubolari (disponibile da Service Pack 3.11)
-
Su Interfaccia CAM SigmaNEST aggiunto passaggio al CAM, durante lancio in produzione, del numero di riferimento ordine cliente. Necessita riattivazione interfaccia.
-
Aggiornamento componenti interfaccia verso Outlook a versione 5.12.0.4674 (disponibile da Service Pack 3.11)
3.10.6301
01/03/2017
Altro
-
Aggiunte le colonne Data Consegna Confermata e Data Concsegna Richiesta nella cartella di ricerca "Ordini da processare in ufficio tecnico".
-
Corretto un problema sul calcolo fabbisogni che poteva verificarsi se si usava la modalità raggruppata per U.M.
-
Sulla maschera dell'ordine di produzione fatto in modo che il variare della quantità dell'assieme tenga conto dell'eventuale quantità a magazzino dei semilavorati.
-
Corretto un problema sulla creazione di un nuovo formato lamiera con Interfaccia CAM SiCam attiva.
-
Corretto un problema che si presentava sul monitor avanzamento produzione in caso di Interfaccia CAM SiCam attiva.
-
Su finestra di registrazione dei dati di esenzione richiesta obbligatorietà del plafond in euro solo se la data di inizio validità è maggiore o uguale al 1 marzo 2017.
-
Corretto un problema di performance su salvataggio id fase successiva.
3.10.6228
28/02/2017
Altro
-
Implementazioni regole personalizzate del cliente su importazione dati da DBWorks.
-
Su plugin di lettura tempi BySpeed gestito presenza cnc in forma alfanumerica.
-
Aggiunta della funzionalità "Calcolo Fabbisogni" nella cartella di ricerca "Ordini da processare in ufficio tecnico" con la possibilità di eseguirla per tutti gli ordini di produzione selezionati.
-
Corretto un problema su aggiornamento dello stato dei piani di lavoro.
-
Aggiunte le colonne "Fogli", "Fogli Entrati" e "Fogli Usciti" all'interno della finestra delle valorizzazioni di magazzino
-
In fase di importazione distinta base da CAD aggiunto configurazione per mantenere la descrizione dell'articolo già creato in Concept e non sovrascriverla con la descrizione letta dal CAD. Nel caso l'articolo non sia ancora presente on Concept verrà creato con quanto letto dal CAD. La configurazione è disattiva di default.
-
Modificato calcolo esposizione cliente da Ad-Hoc in modo da tenere conto delle partite aperte insolute.
3.10.6223
23/02/2017
Altro
-
Modificata la cartella di ricerca "Tutte le righe dei documenti di vendita" in modo da considerare anche i documenti interni.
-
Modificato il Tipo di colonna (GRTYP) di moltissimi campi di costo / prezzo sulla tabella della definizione delle griglie (SYS_GRD) portandolo a 15 o 16.
-
Revisione a standard import anagrafica articoli da sw Sigla per descrizioni articolo lunghe più di cento caratteri.
-
Modificata la Libreria Nesting CAM in modo che, se presenti, utlizzi i tempi di simulazione delle icone, invece che calcolarli in base al tempo teorico.
3.10.6222
22/02/2017
Altro
-
Nella statistica "Consuntivi di Produzione" (STA_PRO_CON) gestiti anche i documenti interni
-
In "Magazzino - Saldi di Magazzino" (ART_SAL_MAG) aggiunte le colonne per visualizzare il saldo anche riferito all'unità di misura secondaria, per le lamiere vengono visualizzati i fogli
-
Addattamento gestione Lettere di Intento alle nuove specifiche in vigore da marzo 2017 per operazioni "senza iva" nei limiti del plafond specificato.
-
Sulla finestra di gestione dei documenti corretto un problema che si verificava andando a svuotare il campo data documento.
-
Risolto un problema sull'allineamento della quantità nestata dopo la cancellazione di un Nesting per l'interfaccia CAM con SigmaNEST.
3.10.6220
20/02/2017
Altro
-
Fatto in modo che la fase di ServerUpdate registri in autonomia le componenti necessarie per generazione nesting e calcolo fabbisogno tubolari.
-
Aggiunto campo Nazione su scadenzario ed analisi scadenze
-
Modificata la vista (ORD_FAS_ICO) che calcola la data che viene passata al CAM come data di consegna se la fase è pianificata. Ora viene passata la data fine prevista (FLDFP) al posto della data di consegna della fase stessa (FLDCP).
-
Aggiunte colonne relative a sconti/maggiorazioni (sia di acquisto che di vendita) in griglia visualizzazione Anagrafica controparti
-
Creata tabella Pivot "Analisi Nesting" (PVT_ANA_NES) nella sezione "Produzione - Interfaccia CAM". Questa pivot permtte di analizzare i nesting raggrppandoli per ciò che si desidera (materiale, spessore, macchina, periodo, ecc) al fine di trovare pesi totali lavorati, tempi totali di taglio, percentuali medie di sfruttamento ecc...
-
Aggiunto dato delle ore teoriche su esportazione cartellini persenza per tracciato Centro Paghe.
-
Corretto un problema su generazione documenti da finestra di scarico C/L.
-
Corretto l'aggiorna/costi prezzi dell'ordine di produzione che con il flag "Aggiorna le lavorazioni" disabilitato impostava comunque a 0 il costo delle lavorazioni esterne.
-
Su nesting tubolari Concept aggiunto possibilità di raggruppare i layout identici in fase di generazione.
-
Fatto in modo che la creazione di un nuovo formato, a partire dalla griglia dell'anagrafica formati articoli tubolare, apra correttamente la maschera in modalità tubolari e non lamiere.
-
Corretto un problema durante l'attivazione dell'interfaccia CAM con Lantek su un database nuovo che in mancanza di materiali poteva generare un errore.
3.10.6214
14/02/2017
Altro
-
Modifica alla gestione degli effetti sui magazzini per le causali documento nelle sezioni vendite, acquisti e c/lavoro. Ora è possibile gestire doppie movimentazioni anche su magazzini di c/lavoro, c/deposito o cliente per gestire, per esempio, casi di resi da cliente in c/riparazione con spedizione presso terzi in c/lavoro.
3.10.6213
13/02/2017
Altro
-
Gestita la possibilità di specificare firme dei messaggi differenti in base all'azienda a cui sono collegato. Tale gestione è legata sempre alla voce di configurazione EMAIL_CONFIG_FOR_FIRM.
-
Nuova Interfaccia CAM per Nesting Tubolari con motore di calcolo nesting lineare interno a Concept.
-
Aggiunta nel menù di Concept RTC la sezione Magazzino
-
Gestito il controllo azione di apertura dei documenti anche nelle cartelle di ricerca in base al tipo documento aperto.
-
Corretto un problema su traduzioni in lingua delle toolbars che poteva presentarsi accedendo a Concept con lingua italiana dopo averlo usato in versione internazionalizzata.
3.10.6206
06/02/2017
Altro
-
Disabilitate funzioni obsolete dello schedulatore.
-
Aggiunta configurazione NativeClient per la connessione al database per l'interfaccia CAM Lantek.
-
Nella fatturazione differita gestito l'ordinamento dei documenti in maniera da generare le fatture in base all'ordine di data e numero dei documenti di origine.
-
Aggiunta della colonna "Allegato" nelle righe dei documenti di Vendita, Acquisto e C/Lavoro per indicare la presenza di almeno un allegato sull'articolo.
-
Sulla conferma dei documenti aggiunto opzione per effettuare controllo presenza righe con totale a zero. La chiave da configurare è CHECK_DRTOT_ZERO.
0 = controllo disattivato
1 = controllo con conferma
2 = bloccante
3.10.6203
03/02/2017
Altro
-
Fatto in modo che risalvando un nesting in TruTops non venga erroneamente alterato lo stato.
-
Correzione di un errore visualizzato facendo doppio click su un rilevamento legato ad una attività extra produttiva presente nel cartellino presenze.
-
Traduzioni in tedesco per moduli /TIME e /TOUCH.
-
Modificate le cartelle di ricerca "Articoli sotto disponibilità minima" e "Articoli sotto scorta minima" in modo che non visualizzino articoli annullati o obsoleti.
-
Nuovo standard import anagrafica articoli, controparti e listini da sw Sigla.
-
Aggiunta nella Fatturazione Differita la possibilità di indicare Data Inizio e Data Fine competenza per tutte le fatture generate.
-
Evitato che la conferma di una distinta bonifici SEPA vada a modificare le date delle scadenze incluse.
3.10.6202
02/02/2017
Altro
-
Corretto un problema su editazione manuale dei rilevamenti in caso l'azienda non abbia interfaccia CAM attiva.
-
*** Nuova traduzione completa di Concept in tedesco e miglioramenti alle procedure di traduzione ***
3.10.6201
01/02/2017
Altro
-
Corretto un problema sul salvataggio di ordini cliente che in caso di ordine di produzione raggruppato poteva segnalare un messaggio di modifiche avvenute da altra postazione.
3.10.6131
31/01/2017
Altro
-
Correzione di un errore che poteva verificarsi durante l'aggiunta delle lavorazioni all'interno di una distinta base.
-
Nella finestra degli ordini di vendita in caso di riga d'ordine inclusa in un Raggruppamento Articoli ora viene indicato anche il numero dell'Ordine di Produzione e facendo doppio click sulla riga viene aperto l'ordine raggrupato.
-
Fatto in modo che risalvando un nesting in TruTops il tempo preventivo non venga erroneamente azzerato.
-
Aggiunto campo "Commessa" su lista di selezione lavorazioni ed in elenco lavorazioni selezionate del Piano di Lavoro
-
Modificato il buffer che aggiorna le ore lavorate sui cartellini presenza in modo che aggiorni anche il flag "Dipendente in Azienda" e "Lavorazioni Attive" sull'anagrafica dei dipendenti.
-
Al lancio in produzione memorizzato per ogni fase l'id di quella successiva.
-
Corretto un problema che non faceva visualizzare correttamente alcuni dettagli di riepilogo dell'icona all'interno della libreria prodotti.
-
Gestione standard import per distinte base da Fenice.
-
Corrette le logiche di calcolo dell'esportazione offerta in excel dettagliata impostando il coefficiente di ricarico specificato in offerta.
-
Gestita la seconda unità di misura in fase di creazione di un documento di acquisto dalla finestra di calcolo fabbisogni.
-
Corretto un problema su rilevamento nesting per l'interfaccia CAM base di Concept.
-
Esportata la data di consegna invece della data dell'ordine sulle icone da produrre dell'interfaccia CAM SigmaNEST.
-
Su interfaccia CAM SigmaNEST fatto in modo che venga allineata la quantità prodotta nel caso in cui l'ordine di produzione di Concept venga terminato forzatamente.
3.10.6125
25/01/2017
Altro
-
Corretto un problema su Interfaccia Fax myFAX che poteva far vedere più volte un fax ricevuto in caso la controparte associata avesse più volte lo stesso numero di telefono ripetuto in anagrafica.
-
Corretto un problema su aggiornamento database per mancato allineamento delle funzioni a prefisso "X".
-
Aggiunta la data del riferimento del cliente o fornitore nelle finestre di importazione documenti nelle sezioni Vendite, Acquisti e Conto/Lavoro
-
Aggiunta indicazione della eventuale commessa su righe dei piani di lavoro e raggruppamento lavorazioni.
-
Corretto un potenziale problema di conteggio settimane su funzioni di pianificazione.
-
Gestita la possibilità di configurare account di posta legati all'utente differenti in base all'azienda a cui sono collegato. Per abilitare questa possibilità è necessario impostare la chiave di configurazione EMAIL_CONFIG_FOR_FIRM a 1.
3.10.6123
23/01/2017
Altro
-
Aggiunta colonna documento inviato su finestra documenti collegati.
-
Corrette le stampe di sistema dei documenti di vendita che in alcuni casi stamoavano i dati bancari del cliente al posto di quelli dell'azienda e viceversa (le correzioni verrano rilasciate ufficialmente nel prossimo Service Pack).
-
Su Interfaccia CAM Lantek Expert aumentato lunghezza del campo di legame MnORef contenente il riferimento OrdineProduzione-Fase passando da formato xxxxxx-yyyyyy a nuovo formato xxxxxxxxx-yyyyyyyyy.
Per il funzionamento dell'Interfaccia è necessaria abilitazione con flag 'Tabelle CAM in Concept' attivato.
-
Corretto un problema su maschera di selezione report da stamapre nel caso il gruppo a cui l'utente è associato abbia tutti i report disabilitati.
3.10.6117
17/01/2017
Altro
-
Nella cartella di ricerca " Ordini da processare in ufficio tecnico" aggiunta la colonna Verificato (DRCHK).
-
Nelle statistiche di vendita modificata la pivot "Analisi documenti di vendita" al fine di estrarre anche i dati legati ai ddt. Aggiunte le colonne imponibile ed iva per le offerte, gli oridni i ddt e le fatture.
-
Aggiunta di una cartella di ricerca "Fasi Ordini di Produzione Senza Rilevamenti" sotto il menù produzione che visualizza tutte le fasi degli ordini di produzione che hanno delle fasi successive con quantità rilevata maggiore alla quantità buona versata sulla stessa fase. Da questa cartella di ricerca è possibile terminale forzatamente le fasi.
-
Su lettura distinta base da CAD Inventor importato il campo della descrizione supplementare (DESCRIZIONE1) concatenandolo alla descrizione dell'articolo anzichè importarlo nelle note.
-
Su plugin di lettura rilevamenti da macchine Trumpf corretto un possibile problema che poteva segnalare un warning nel registro eventi anche se il rilevamento veniva comunque correttamente elaborato.
-
Gestione importazione rilevamenti presenza dal servizio Survey.
-
Implementazioni su funzioni di traduzione ed internazionalizzazione interfaccia utente.
-
Aggiunte le colonne "Data Mod." e "Utente Mod." nella cartella di ricerca "Tutte le Righe dei Documenti di Vendita" (SRC_DOC_VER).
-
Sulla griglia delle "Non Conformità" aggiunta la quantità richiesta dell'Ordine di Produzione.
-
Aggiunte le colonne "Categoria Sconto/Maggiorazione" e " Descrizione Categoria Sconto/Maggiorazione" nella griglia dell'Anagrafica Controparti
-
Corretto un problema di visualizzazione del dato "In Produzione" su magazzino cliente all'interno del monitor lamiere.
-
Corrette due sezioni del Concept Oggi inerenti gli ordini di acquisto escludendo quelli già evasi, annullati e provvisori.
-
Nuova esportazione cartellini presenza su tracciato standard Centro Paghe.
-
Corretto un possibile problema su aggiornamento del dato ubicazione oppure note di un formato lamiera durante Import Inventario da Excel.
-
Corretto un possibile problema su esecuzione calcolo fabbisogni da un ordine.
-
Corretto un problema che durate l'importazione di Distinte Base da Excel o da CAD in caso di prevalenza distinta base Concept andava a reimpostare gli indici di revisione.
-
Aggiunta di un esportazione personalizzata delle offerte in excel esplodendone i dettagli di costo splittati da lavorazioni interne, esterne e materiali.
-
Aggiunto abilitazione del pulsante Simula Nesting sulle offerte di vendita per Concept/CRP.
-
Corretto un problema su aggiorna costi/prezzi articoli in caso di prezzi riferiti alla seconda unità di misura.
-
Su Interfaccia CAM Lantek aggiunto possibilità di tracciatura log del controllo esistenza definizione icona su software CAM in fase di esportazione per lancio in produzione.
-
Corretto problema sovrascrittura indicazione stampante predefinita in anagrafica report durante fase di aggiornamento database.
3.10.6006
06/12/2016
Altro
-
Modifica al plugin di lettura rilevamenti Trumpf L3060 in modo da poter gestire presenza di più indicazioni di tagliato all'interno dello stesso file prodotto dalla macchina.
-
Su servizio di interfaccia fax MyFax aggiunto un controllo di sicurezza per evitare errori in caso di configurazione errata per cartella di salvataggio fax ricevuti.
-
Modificato la funzione di rinnovo lettere di intento in modo che non vada ad aggiornare automaticamente i dati in anagrafica controparte e aggiunto un nuovo pulsante di richiamo a funzione di aggiornamento.
-
Su moduli Concept/TOUCH e /TIME corretto un problema di riconoscimento barcode dipendente in caso di configurazione del sistema su una postazione con lettore RFID di tipologia dongle USB in modalità emulazione tastiera.
-
Su interfaccia CAM TruTops fatto in modo che l'esportazione dati al CAM tenga conto anche di eventuali pezzi errati (se attiva configurazione "Rilancia automaticamente pezzi errati") e gestito la funzione Specifica quantità errate in modo che in automatico al termine proceda a riesportare i dati al CAM.
3.10.5930
30/11/2016
Altro
-
Aggiunto un controllo sul lancio in produzione che avvisa l'utente nel caso sulla riga di origine è già presente un ordine di produzione chiedendo se si vuole comunque procedere al lancio o meno.
-
Sistemazione griglie finestra di ricerca controparti in modo da usare la stessa vista di base (CON_TRO_TEL).
-
Aggiunta la possibilità di utilizzare il "Considera Magazzino" confermando contemporaneamente più righe dello stesso articolo all'interno dello stesso ordine.
3.10.5929
29/11/2016
Altro
-
Risolto problema di compatibilità con versioni di SQL Server inferiori al 2012 per la nuova cartella di ricerca "Controllo Presenza / Lavoraz. Dipendente" (SRC_DIP_PRL)
-
Aggiunta la colonna "Gruppo Azienda" (letta dall'Anagrafica Controparte) nello scadenziario.
-
Aggiunte colonne per Tipologia e quantità NC su finestra visualizzazione delle Non Conformità
-
Corretto un problema sul Monitor Consuntivi (DOC_ORD_CON e DOC_FAT_CON) che in alcuni casi in presenza di KIT portava ad una ripartizione errata degli "Altri Costi"
-
Inibito modifica prezzi sui documenti in caso le relative scadenze siano state inserite in emissioni RI.BA o distinte bonifici SEPA e fatto in modo che l'aggiornamento delle scadenze al variare del documento non sovrascriva eventuale banca inserita dall'emissione RI.BA o distinta SEPA.
-
Corretto un problema di visualizzazione dell'impegnato cliente su monitor lamiere.
-
Sulle schede tempi commessa, oltre alla data, aggiunto ordinamento per lavorazione, dipendente e macchina.
-
Corretto un problema sul lancio in produzione che utilizzando il "Considera Magazzino" poteva considerare più volte la quantità disponibile di un semilavorato se questo era presente in più livelli della distinta base.
-
Durante la creazione automatica di un nuovo articolo di tipo Tubolare ora se impostati i campi di quantità e di lunghezza taglio viene calcolato in automatico il coefficiente di conversione dell'unità di misura dell'articolo tra KG e MT.
-
Corretto un problema su indicazione presenza documenti collegati nel calcolo fabbisogni.
-
Corretto un problema editazione dati in griglia su maschera Dettaglio Quantità.
-
Corretti alcuni aspetti della libreria dei nesting tubo tra cui l'immagine del nesting che non veniva visualizzata correttamente oltre che il percorso del file f3d.
-
Corretta l'apertura dei lavori di nesting tubo del Flex3D che con le ultime versioni poteva andare in errore. Attenzione: è necessario che nel configuratore venga impostata come cartella del CAM il percorso in cui si trova l'eseguibile dell'Expert.
-
Corretto il trigger di allineamento dei formati tubolari che in caso di nuova installazione del Flex3D con un database vuoto durante la creazione del primo formato tubolare generave un errore di inserimento.
-
Corretto il prelievo dei tubolari dai rilevamenti dei nesting tubo generati con il Flex3D che nel caso in cui il profilo fosse stato creato dal Flex3D non generavano alcun movimento.
-
Sistemata la creazione di un nuovo formato tubolare dalla finestra di elenco dei formati per articolo che non inizializzava correttamente la finestra per il tipo di dato da inserire.
3.10.5922
22/11/2016
Altro
-
Controllo presenza modulo Notification Server in licenza per abilitazione del pulsante Notifiche su finestra principale.
-
Aggiunta nella griglia "Rilevamenti Nesting CAM" (RIL_TEM_CAM) la colonna "Colata", in questo modo è possibile ricercare i rilevamenti nesting con quantità e senza dichiarazione della colata.
-
Creata nuova cartella di ricerca (Controllo Presenza / Lavoraz. Dipendente, SRC_DIP_PRL) che permette di visualizzare se i dipendenti sono in azienda e se stanno lavorando. Inserita nelle cartelle di ricerca del menù Amministrazione.
-
Aggiunte colonne relative a "Provenienza Contatto" su tabella delle Controparti
-
Modificato il Calcolo Fabbisogni in modo che riporti anche le eventuali note dei componenti sui documenti che si vanno a generare.
-
Corretto un problema che nel grafico Carico Centri di Lavoro in alcuni casi non considerava correttamente i tempi di attrezzaggio delle varie lavorazioni.
-
Abilitato selezione indirizzi da rubrica per contatti cc/ccn su invio template.
-
Corretto un problema su escape caratteri in esportazione Distinte Bonifici SEPA.
3.10.5918
18/11/2016
Altro
-
Miglioria su controllo ricezione fax per apparati MyFax.
-
Aggiunte nella cartella di ricerca "Ordini da Processare in Ufficio Tecnico" (SRC_UFF_TEC) le colonne Materiale e Spessore
-
In Anagrfica Articolo aggiunto legame con Anagrafica Controparti per estrarre la ragione sociale del cliente esclusivo.
-
Modificato la funzione di fatturazione differita in modo che esegua il controllo presenza righe con totale a zero anche in fase di analisi dei documenti da cui generare fatture.
-
Su Interfaccia CAM Lantek aggiunto:
- controllo esistenza definizione icona su software CAM in fase di esportazione per lancio in produzione.
- possibilità di attivare un controllo su icone presenti in lista di produzione dopo esecuzione del lancio in produzione.
-
Corretto un problema su selezione scadenze da includere in emissioni RI.BA / bonifici SEPA per non visualizzare le scadenze già chiuse da movimenti di incasso.
-
Corretto un problema su Interfaccia CAM Lantek che in V36 non permetteva di rinominare icone.
-
Corretto un problema su colonna priorità in lista icone da produrre per Interfaccia CAM Lantek.
3.10.5914
14/11/2016
Altro
-
Gestione controllo indici revisione su importazione da Ready2Works.
-
Gestito nella griglia della manutenzione dei record bloccati (SYS_LCK_ALL) anche l'utente fittizio SYSTEM_ADMIN
-
Fatto in modo che la selezione bonifici da includere in distinte SEPA non presenti quelli con scadenze collegate di incasso.
-
Modificato la logica di creazione di un raggruppamento articoli in modo che venga impostata come data di consegna la più recente degli ordini di produzione raggruppati.
-
Modificata la funzione "Simula Nesting" in maniera che non passi alla simulazione le righe del documento con quantità a zero.
-
Aggiunto possibilità di esportare in Excel dettaglio Emissioni RI.BA e Distinte Bonifici SEPA.
-
Su funzione di analisi scadenzario corretto un problema su totalizzatori visualizzati in analisi per scadenze.
-
Aggiunto pulsante rimuovi filtro su analisi scadenzario.
-
Corretto un problema su controllo riapertura movimenti contabili esportati in Arca.
3.10.5909
09/11/2016
Altro
-
Abilitato stampa raggruppamento articoli con aggancio a report di stampa ordine di produzione.
-
Corretto un problema su righe pesata in fatture generate da funzione di fatturazione differita.
-
Gestita nella stampa dell'Ordine di Produzione (SYSOP) una sezione per stampare il dettaglio dell'eventuale Raggruppamento Articoli da cui è generato (la stampa verrà rilasciata ufficialmente nel prossimo Service Pack).
3.10.5904
04/11/2016
Altro
-
Su plugin rilevamenti Trumpf L3060 aggiunto logica per andare a decurtare quantità già rilevata precedentemente da quantità letta dal rueck*.txt.
-
Aggiunta la data di consegna confermata alla cartella di ricerca "Ordini di produzione a Pianificare".
-
Gestito aggiornamento automatico dei riferimenti distinta base collegata su anagrafica articolo.
-
Fatto in modo che importazione dal CAD di una distinta di un singolo semilavorato (operando tramite menu contestuale di un nodo selezionato dalla distinta dell'assieme) non vada a impattare sulla revisione dell'assieme.
-
Corretto un problema su funzione di aggiornamento costi prezzi di un OP dove poteva non aggiornare correttamente i componenti dei semilavorati con solo fasi esterne.
3.10.5828
28/10/2016
Altro
-
Fatto in modo che nel caso in cui si attivi l'allineamento del magazzino in tempo reale con l'interfaccia CAM con TruTops, la tolleranza venga comunque considerata.
-
Aggiunta la possibilità di creare un Raggruppamento Articoli come consuntivo officina.
Durante il lancio in produzione di un Raggruppamento Articoli, data la possibilità di utilizzare l'ultima revisione attiva di una distinta base, se quella utilizzata nel raggruppamento non è più attiva.
Se gli ordini di produzione di un Raggruppamento Articoli hanno commesse diverse, fatto in modo che non ne venga selezionata nessuna in automatico.
Fatto in modo che il lancio in produzione di un Raggruppamento Articoli non proponga di aggiungere l'ordine di produzione ad un altro raggruppamento esistente.
-
Fatto in modo che il consuntivo commessa su Excel per gli ordini di acquisto tenga conto anche di eventuali resi.
3.10.5826
26/10/2016
Altro
-
Durante un rilevamento da terminale portatile Motorola aggiunta la possibilità di visualizzare un avviso nel caso in cui la quantità specificata sia superiore a quella da evadere meno quella già pronta a magazzino.
-
Aggiunta la funzione di Ricostruzione Cartellini Presenza anche all'interno del menu Azioni Cartellini Presenza.
-
Aggiunta l'etichetta della missione nel dettaglio delle unità di carico sul Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Risolto un possibile problema sullo scarico della lamiera che poteva non avvenire dal magazzino corretto per interfaccia CAM con TruTops.
-
Sistemato il calcolo della quantità prodotta sulla Libreria Icone CAM da Produrre, nel caso in cui l'icona fosse distribuita su più nesting dello stesso lavoro.
-
Nuova esportazione cartellini presenza su tracciato Zucchetti TRRIPA.
-
Sulla maschera di esportazione cartellini presenza aggiunto la possibilità di specificare delle date di filtro che vengono considerate se la tipologia di esportazione le gestisce.
-
Sistemato un problema di visualizzazione decimali del campo margine su maschera ordini di produzione.
-
Migliorato i filtri in testata del Monitor di Avanzamento di Produzione in modo che funziono correttamente anche quando non è ancora stato creato l'ordine di produzione.
-
Aggiunto possibilità di ribaltare sulle righe l'Indirizzo di Spedizione selezionato in testata del documento.
-
Sistemato un problema su editazione date consegna richiesta e confermata sui documenti in fase di creazione di un nuovo documento tramite funzione di evasione.
-
Cambiata logica aggiornamento listini in modo che consideri prezzo scaglioni precedenti e corretto un errore di aggiornamento in caso si proceda solo per le righe selezionate.
-
In fase di riapertura di un documento aggiunto controllo per verificare che le scadenze non siano state inserite in una Emissione Ri.Ba. oppure in una Distinta Bonifici SEPA. Nel caso viene visualizzato un avviso e la riapertura del documento viene bloccata.
-
Su maschera di Analisi Scadenziario disabilitato multiselezione su lista dei documenti e fatto in modo che non vengano persi gli eventuali filtri impostati in griglia dopo aver aperto la finestra di Genera Movimento.
3.10.5821
21/10/2016
Altro
-
Gestione campi identity di tipo BigInt.
-
Risolto un problema sull'interfaccia CAM con TruTops nel caso di nesting multi-quantità, a causa del quale la ripartizione delle icone sui nesting poteva risultare errata.
-
Nuovo plugin servizio Survey per lettura tempi da macchine Trumpf L3060.
-
In fase di UpdateDB aggiunto possibilità di far rimuovere automaticamente sistema da manutenzione al termine delle operazioni.
-
Gestione TRANSLATE_MODE per operazioni verifica traduzioni in lingua.
-
Fatto in modo che l'associazione tra unità di carico e ordini di produzione originali (nel caso in cui un'unità di carico venga slegata e associata ad un nuovo ordine di vendita) non venga più fatta nei trigger, ma venga eseguita in un secondo momento dal servizio buffer, in modo da rendere più rapide tutte le movimentazioni di articoli tra unità di carico.
-
Modificata la formattazione del campo data nella griglia dei rilevamenti al fine di gestire correttamente l'esportazione degli stessi in excel.
-
Corretto un problema su pulsante conferma di una emissione Ri.Ba che non poteva essere conrrettamente abilitato una volta inseriti tutti i dati.
3.10.5818
18/10/2016
Altro
-
Risolto un problema sull'interfaccia CAM con TruTops che in determinati casi non ripartiva correttamente e completamente la quantità delle icone sui nesting.
-
Fatto in modo che sulla Libreria Nesting, la spunta di associazione ad unità di carico sia abilitata solo nel caso in cui il nesting o il lavoro siano completamente associati ad una unità di carico di lamiera.
-
Rimosso un possibile messaggio errato durante la creazione di una Missione di Trasferimento.
-
Ordinata la stampa degli allegati PDF dei Raggruppamenti Lavorazioni e dei Piani di Lavoro per codice articolo.
-
Aggiunti shortcut da tastiera (F1, F2, ...) per attivare/disattivare rapidamente pannelli di dettaglio nel Monitor Avanzamento di Produzione.
-
Corretto il valore della colata sulla Libreria Nesting, che visualizzava * nel caso in cui questa non fosse stata specificata.
3.10.5817
17/10/2016
Altro
-
La gestione delle Schede Tempi Commessa è ordinata ora per data e il salvataggio dei rilevamenti generati è impostato per essere consuntivato dal servizio Balance. Se si vuole avere la consuntivazione immediata cambiare l'opzione nel configuratore di sistema all'interno della sezione rilevamenti.
-
Modificato il Prezzo Totale di Vendita nell'Ordine di Produzione che invece di considerare il prezzo totale della riga documento collegata considera ora il Prezzo Unitario per la quantità realmente da produrre.
-
Nella funzione "Ricalcola Parametri" in distinta base ora nel ricalcolo viene anche considerata la quantità di simulazione impostata.
3.10.5813
13/10/2016
Altro
-
In fase di importazione struttura distinta base da CAD Ready2Works sistemato un problema su lettura quantità componenti con decimali e un problema di duplicazione componenti in caso uno stesso semilavorato ripetuto più volte in nodi diversi della struttura.
-
Migliorie a logiche funzione libera icone su Interfaccia CAM Almà Actcut.
-
Corretto un problema su finestra di Emissione RI.BA dove era cambiata una logica sul filtro per data in fase di aggiunta scadenze.
3.10.5811
11/10/2016
Altro
-
Interventi su Interfaccia CAM Almà Actcut per:
- gestione funzioni Termina Forzatamente Icone e Cancella Forzatamente Icone.
- sistemazione funzione di Libera Icone per evitare di vedere righe duplicate sul nesting dal quale è stato eseguito il libera.
- revisione a funzione di lettura Ritagli per un problema dove potevano non venir correttamente agganciati al nesting che li ha generati per informazione sbagliata nel .dpr della geometria del ritaglio.
-
Aggiunte le colonne "% Sc. +" e "% Sc. ++"" nel dettaglio righe della ricerca documenti degli articoli (DOC_XXR_ALL)
-
Corretto un problema nel monitor consuntivi che faceva si che non veniva estratto alcun risultato in assenza di una chiave di configurazione che doveva essere opzionale.
-
Corretto un problema su importa fabbisogni per documenti di acquisto dove poteva verificarsi un difetto di visualizzazione in griglia con codice articolo che rimaneva vuoto.
-
Durante la revisione di una distinta base impostato il nodo revisionato in grassetto mentre in precedenza veniva impostato tutto l'albero della distinta base.
-
Su maschera distinta base aggiornato visualizzazione albero dopo salvataggio e revisione.
Fatto in modo che la Creazione Rapida Semilavorati aggiunga i nodi dei samilavorati all'albero della struttura portando subito in visualizzazione le quantità ed esegua il ricalcolo dei costi/prezzi dell'assieme.
-
La dialog di selezione della versione/revisione di una distinta visualizza ora anche il codice articolo.
-
Fatto in modo che l'importazione documenti veda anche le righe in codifica libera.
-
Sistemato un problema durante la creazione del fabbisogno tubolare nel Felx3D che per la prima occorrenza non impostava correttamente il Centro di Lavoro.
3.10.5803
03/10/2016
Altro
-
Aggiunto filtro su Commessa da Importa Fabbisogni per Ordini di Acquisto.
-
Corretto un bug su salvataggio di una distinta base che si verifica in caso di modifica e salvataggio di una distinta con subito successiva modifica e salvataggio senza aver chiuso la finestra o rinfrescato i dati. Consigliato aggiornamento a chi ha versione uguale o successiva alla 3.10.5726.
-
Implementato estrazione del Consuntivo Semplificato su Excel in modo che possa gestire presenza di una eventuale PKL prima del DDT.
-
Aggiunta l'importazione da Excel anche per i documenti di C/Lavoro; tale importazione utilizza la lavorazione predefinita del fornitore selezionato o indicato nel file da importare oppure, in caso non sia presente, richiede all'utente la lavorazione esterna da utilizzare.
-
Miglioramenti stampa di sistema del DDT di vendita: gestito il formato lamiera, spostate le note di stampa nel corpo del documento.
3.10.5729
29/09/2016
Altro
-
Sistemato problema propagazione settaggio stato revisione da nodo padre a figli.
3.10.5728
28/09/2016
Altro
-
Su moduli Concept/TIME e Concept/TOUCH gestita nuova configurazione su ini (SequentialPresencesTimeout) per indicare il numero di secondi dopo i quali ritornare alla schermata principale in caso di inattività sulla modalità Sequential Presences.
-
Corretto un problema introdotto con ver 3.10.5726 su aggiornamento struttura distinta base a partire da un ODP.
-
Aggiunto possibilità, al salvataggio della distinta, di andare ad aggiornare versione e revisione in anagrafica articolo per il codice assieme. Nel caso abilitare chiave DISTINTA_UPDATE_VER_REV_ART.
-
Fatto in modo che rimuovendo l'esenzione iva su un documento di vendita, l'eventuale importo bolli venga forzato a zero.
3.10.5727
27/09/2016
Altro
-
Aggiunta la possibilità di trasferire gli articoli all'interno di una unità di carico specificando il barcode dell'ordine di produzione.
-
Velocizzato il calcolo dei totali dei rilevamenti sulla Libreria Nesting CAM.
3.10.5726
26/09/2016
Altro
-
Importazione distinta base da CAD 3D con nuova modalità di sovrascrittura in base a confronto dell'Indice di Revisione.
-
Nuova esportazione ingressi/uscite su tracciato INAZ.
-
Fatto in modo che i moduli Concept/TIME e /TOUCH all'avvio verifichino ed eventualmente resettino file di interscambio con lettore biometrico.
-
Su maschera ODP aggiunto icona per nodi aventi una classe articolo con tipo produzione Esterna con Distinta.
-
Aggiunta in setup distribuzione dei tools di interfaccia CAD 3D per importazione distinta base.
-
Sistemato comportamento delle funzioni Termina e Termina Nodo eseguite su ODP lanciati in produzione tramite Consuntivo Officina.
-
Disabilitato colonna "Da Importare" in funzione di Importa Veloce.
3.10.5720
20/09/2016
Altro
-
Sistemato un possibile problema di sequenza sui rilevamenti tempi nel caso in cui si rilevasse contemporaneamente su più nesting la stessa icona: in alcuni casi un "Inizio Lavorazione" veniva contrassegnato come completo.
-
Velocizzato notevolmente il calcolo del consuntivo per tutti gli ordini di produzione.
-
Rivista completamente la gestione del C/Lavoro in ingresso da Cliente: ora la funzione che permette di selezionare i DDT di Ingresso per C/Lavoro controlla i componenti in C/Lavoro guardando l'ordine di produzione. Inoltre permette di evadere contemporaneamente prodotti con codici articolo uguali nello stesso DDT di Reso agganciando correttamente i componenti di ogni ordine di produzione. Migliorata inoltre la gestione degli scarichi parziali e dei consumi eccessivi di materiale.
-
Aggiunta la possibilità di eliminare le righe di scarico c/lavoro in ingresso dai documenti di c/lavoro. Si può riabilitare il controllo impostando la chiave di configurazione PERMETTI_ELIMINAZIONE_RIGHE_SCARICO a 1.
-
Aggiunto un controllo sulla conferma dei documenti di vendita per verificare che la quantità di scarico dei materiali in c/lavoro non superi la quantità ancora da lavorare dei DDT di Ingresso selezionati visualizzando un messaggio all'utente.
-
Corretto un problema su generazione packing list da terminale portatile nel caso siano create per una controparte con una esenzione indicata in anagrafica.
-
Per l'interfaccia CAM con Lantek, aggiunta l'opzione LANTEK_MNOROOT_ASSIEME (di default attiva) per fare in modo di esportare solamente l'id dell'assieme nel campo MnORoot della tabella MMNN_MMOO_00000100, piuttosto che l'intero riferimento dell'icona MnoRef.
-
Fatto in modo che la versione corrente del database venga correttamente aggiornata in seguito ad un aggiornamento.
3.10.5712
12/09/2016
Altro
-
Aggiunto controlli su funzioni Varia Codice Articolo e Variazione Valore Campo per testare che i codici non abbiano spazi in testa o in coda oppure contengano caratteri 'a capo' e fatto in modo che non sia possibile eseguirle su un codice 'vuoto'.
-
Disabilitato blocco utente dopo tre tentativi di accesso con password errata.
-
Sistemato funzionamento dei filtri su griglie elenco quando editati manualmente dai campi visualizzabili con il pulsante "binocolo" e attivi su colonne con decodifica del valore.
-
Aggiunto nuovo controllo in fase di salvataggio dei campi codice per bloccare inserimento di quelli che contengono spazi in testa o in coda oppure che contengono caratteri 'a capo' .
3.10.5708
08/09/2016
Altro
-
Aggiunta possibilità di caricare una lavorazione di default su importazione distinte da DBWorks per i nodi che non hanno altre lavorazioni.
-
Fatto in modo che le schede tempi commesse gestiscano correttamente anche le fasi terminate forzatamente.
3.10.5707
07/09/2016
Altro
-
Aggiunta funzioni di standard import da sw Gemini per controparti, articoli e listini.
3.10.5706
06/09/2016
Altro
-
Aggiunta la gestione dei Serial Number nella finestra di dettaglio quantità dei documenti.
-
Aggiunta la possibilità di rilevare durante la generazione dei Packing List da terminale portatile anche il Serial Number in maniera che venga generato in automatico il dettaglio riga relativo.
3.10.5705
05/09/2016
Altro
-
Aggiunto all'Add-On di trasferimento documenti tra un azienda e l'altra la gestione del dettaglio riga in maniera che vengano trasferiti anche i relativi dettagli del documento di origine e le eventuali anagrafiche di dettaglio (Certificati, Serial Number, Lotti)
-
Corretto un problema su evidenziazione in rosso delle rate insolute all'interno dello Scadenzario.
-
Aggiunto sul tasto destro dell'albero della distinta base e dell'ordine di produzione la possibilità di espandere e comprimere tutti i nodi figli del nodo selezionato.
-
Fatto in modo che in fase di Simulazione distinta base venga correttamente considerata l'impostazione scelta per il parametro "Ignora le Lavorazioni Esterne".
-
Aggiunta la colonna Priorità al Monitor di Avanzamento di Produzione per permettere ordinamenti personalizzati.
-
Corretto un problema su righe descrittive in fase di copia/incolla dei documenti selezionando di mantenere il legame con le righe di origine.
-
Aggiunta la possibilità di aprire il Monitor di Avanzamento di Produzione da un documento interno o da un'ordine di vendita.
-
Gestione movimenti contabili in valuta.
-
Corretto un problema su importazione esposizione cliente da Arca Evolution in modo da considerare l'importo fatture non pagate alla data antecedente il giorno dell'analisi.
-
Gestione esportazione movimenti contabili in valuta verso sw contabilità Gamma TeamSystem.
3.10.5630
30/08/2016
Altro
-
Integrato Concept/TIME con il lettore di impronte digitali Biometrika FxQuicky.
-
Risolto un possibile problema dei cartellini presenza nel caso fossero impostate poche ore di recupero massimo.
-
Corretto il calcolo del costo dei movimenti di prelievo delle lamiere nella valorizzazione del WIP.
-
Fatto in modo che l'aggiorna distinta da ordine di produzione verifichi la presenza della distinta base collegata a livello di anagrafica articolo.
-
Nuova funzionalità di Raggruppamento Articoli grazie alla quale è possibile raggruppare prodotti finiti o semilavorati lanciati in produzione per poterli gestire e rilevare con un unico Foglio di Produzione.
-
Corretto un problema su aggiunta di un componente di classe fantasma ad un ODP.
-
Sistemato il comportamento del campo costo orario della finestra altri costi di produzione.
-
Abilitato il bottone "Distinta Base" sui documenti di vendita se è presente l'Add-On Parametri Formula nella licenza (per upgrade da licenze /CRP a /ERP)
3.10.5604
04/08/2016
Altro
-
Modificata la vista di contabilizzazione dei documenti per renderla più performante.
-
Aggiunta l'importazione da excel anche per i documenti di acquisto utilizzando lo stesso template già disponibile per i documenti di vendita.
-
Gestione nuova esportazione movimenti di prima nota verso sw contabilità eBridge Buffetti.
-
Aggiunta la possibilità di creare una vista custom per la contabilizzazione dei documenti chiamata USR_MOV_CON_ROW. Tale custom si attiva impostando la chiave di configurazione VISTA_MOVIMENTI_CONTABILI_CUSTOM a 1.
3.10.5602
02/08/2016
Altro
-
Aggiunte le colonne raggruppabili "Mese Doc.", "Anno Fine". "Mese Fine" nella tabella pivot "Analisi Produzione per Materiale" (PVT_PRO_MAT)
-
Su calcolo fabbisogni da ordine di acquisto aggiunto la possibilità di visualizzare il fornitore predefinito dell'articolo.
-
Aggiunto regole di totalizzazione ore ordinarie su esportazione presenze OREPAGR (versione personalizzata).
-
Nei movimenti di magazzino manuali corretto il calcolo del peso dei formati tubolari.
-
Su documenti di acquisto modificato il calcolo del peso dei formati in modo che venga eseguito solo quando indicati il numero di fogli.
-
Revisione a funzione di aggiornamento listini per documenti di acquisto e vendita.
Nuova configurazione (AGGIORNA_LISTINI_DOC_VERIFICA_UNICO) per disattivare segnalazione aggiornamento impossibile di uno scaglione per presenza di ripetizioni dello stesso articolo in quantità e prezzi differenti.
-
Sistemato un problema su generazione template che agganciano un report con specificata una chiave forzata.
3.10.5527
27/07/2016
Altro
-
Corretto un problema su riapertura automatica lavorazioni con conferma da Concept/TIME.
-
Corretto un problema sull'Analisi Carichi di Lavoro nel caso si eseguisse un filtro per data consegna.
3.10.5526
26/07/2016
Altro
-
Aggiunta la colonna raggruppabile "Trim." (trimestre) nella tabella pivot "Consuntivo Tempi Commessa" (PVT_RIL_VEN)
-
Corretto un problema su caricamento dati in finestra scarico C/Lavoro.
3.10.5525
25/07/2016
Altro
-
Gestione esportazione movimenti contabili di prima nota su traccito TSOne verso sw contabilità Gamma TeamSystem
-
Modificato apertura Libreria Nesting da distinta base in modo che il filtro sul materiale venga considerato o meno in base a configurazione già presente per funzione di aggiornamento da ultimo nesting.
-
Corretto un problema nella pianificazione al più presto / in avanti che invece di utilizzare la data di inizio pianificazione utilizzava la data di consegna dell'ordine di produzione
-
Su Interfaccia CAM Lantek variato apertura geometria e apertura lavoro con chiamata api.
3.10.5520
20/07/2016
Altro
-
Corretto un problema sul salvataggio delle Schede Tempi Commessa.
-
Su Interfaccia CAM Lantek aggiunto configurazione per forzare apertura della geometria in modalità modale (CAM_ICON_ALWAYS_MODAL disattiva di default).
-
Corretto un problema su lunghezza del campo descrizione delle Famiglie Prodotti.
3.10.5519
19/07/2016
Altro
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut gestito cancellazione icona in Concept aggiungendo fase di verifica presenza file sul disco.
-
Su Interfaccia CAM Bystronic aggiunto possibilità di passare al cam le icone con indicazione fissa di non eseguire il nesting automatico. Attivare ORD_CAM_EXP_AUTOMATIC_ALWAYS_ZERO.
-
Aggiunto possibilità di tracciare su file di log operazione di conversione pdf - jpg per stampa su retro odp (CONVERTPDFTOJPG_LOG)
3.10.5518
18/07/2016
Altro
-
Corretto un problema su scrittura della quantità buona da parte del servizio di gestione rilevamenti Azerouno.NET.Services.Survey.
-
Implementazioni su servizio Interfaccia Cam Bystronic per ricodifica id esterni nesting e revisione algoritmo scrittura rilevamenti automatici a partire da file xml JobExport.
-
Su servizio Azerouno Actcut Service corretto un problema di lettura dati nesting da file .agi che in event viewer veniva registrato come 'String or binary data would be truncated'.
-
Su servizio di gestione Interfaccia CAM Almà Actcut cambiata gestione dell'aggiornamento dello stato del nesting.
-
Corretta la generazione di un ordine di acquisto dal fabbisogno teorico lamiere nel caso si selezionasse la quantità mancante.
-
Corretta la finestra di selezione scadenze Ri.Ba. che con la nuova gestione dello scadenzario visualizzava anche i movimenti di pagamento degli acquisti
-
Corretto un problema su Libera Icone eseguito dopo aver specificato dei pezzi errati per interfacce cam che utilizzano funzioni comuni della CAM0.
-
Fatto in modo che terminando forzatamente una fase CAM di un ordine di produzione venga prelevata automaticamente la lamiera collegata.
-
Modificata la funzione di riconsuntivazione in modo che alla fine forzi lo stato a "In Lavorazione" a tutti gli ordini di produzione con quantità prodotta minore di quella richiesta, nel caso lo stato fosse erroneamente rimasto a "Terminato".
-
Corretto un problema su valorizzazione dell'indice di revisione dell'assieme in fase di importazione distinta base da tabella di frontiera.
-
Compilata la ragione sociale sui movimenti di magazzino anche per quei movimenti per cui non veniva fatto.
-
Migliorata funzione di importazione distinta base da tabella di frontiera per evitare un potenziale problema che poteva verificarsi su lettura delle descrizioni.
-
Gestito correttamente l'eventuale importo di bollo impostato sull'esenzione iva di un documento anche durante la fatturazione differita.
-
Corretta la funzionalità di aggiorna costi/prezzi dell'anagrafica articoli nel caso in cui si aggiornasse solamente il prezzo in base ad una percentuale di ricarico specificata.
3.10.5511
11/07/2016
Altro
-
Corretto un problema su gestione sconti in fase di evasione documenti di conto lavoro.
-
Gestione dei nuovi campi materia prima su importazione distinte da DB Works.
-
Gestione dalla possibilità di eseguire il lancio in produzione con modalità Genera Consuntivo Officina dalla cartella di ricerca Ordini da Processare in Ufficio Tecnico.
-
Aggiornamento regole esportazione presenze su tracciato OREPAGR. Sdoppiata configurazione.
-
Corretta la movimentazione dei formati tubolare durante il rilevamento di nesting creati con il Flex3D.
-
Aggiunta la possibilità di creare dei movimenti manuali e inventari per gli articoli di tipo tubolare
-
Rimosso un filtro che impediva di far funzionare correttamente la finestra di scarico di C/Lavoro. Per riattivarlo, abilitare l'opzione FILTRA_SCARICO_CLAVORO_PER_ID_ORDINE.
-
Su funzione di Standard Import da file Excel scarico dati AS/400 aggiunto fase di importazione struttura Distinte Base.
-
Corretto un problema su ricalcolo della contropartita che si poteva comportare diversamente in caso di evasione/importazione documenti rispetto alla fatturazione differita.
-
Aggiunta la possibilità nei DDT di Reso da C/Lavoro da fornitore di indicare una controparte di spedizione alla quale vengono inviati i materiali resi dal fornitore. La causale del documento deve avere configurato come Tipo Magazzino un tipo tra "C/Lavoro" o "C/Deposito" in maniera da effettuare il carico su tale magazzino.
-
Aggiunta l'opzione IMPORT_FABBISOGNI_ACQUISTO_RAGGRUPPA_OP_ASSIEME per fare in modo che l'importa fabbisogni considerando gli ordini di produzione raggruppi i componenti per assieme, per evitare di avere più righe con lo stesso articolo e ordine di produzione. L'opzione di default è attiva e quindi i fabbisogni vengono raggruppati.
-
Nuova funzionalità per la generazione dei flussi CBI anche per i bonifici SEPA in uscita in base all'ultima versione del tracciato standard XML.
-
Cambiato nomenclatura del file esportato su Interfaccia Contabilità verso Mago.net.
-
Corretta l'estrazione delle colate del Monitor Certificati nel caso in cui queste venissero estratte dalle unità di carico e l'ordine produzione avesse subito delle lavorazioni esterne.
3.10.5505
05/07/2016
Altro
-
Implementazioni su modulo di importazione distinte da Ready2Works:
- gestione immagini di anteprima del 3D e allegati .SLDPRT e .SLDDRW
- correzione di un problema su aggiunta lavorazione generica di default
-
Aggiunte le colonne raggruppabili "Materiale" e "Spessore" nella tabella pivot "Consuntivo Tempi Commessa" (PVT_RIL_VEN)
-
Modificata la vista utilizzata dall'importazione documenti per velocizzarne il caricamento.
-
Corretto un problema su Generazione Consuntivo Officina.
-
Gestione funzione di Termina Nesting e Termina Nesting Automatico della Liberia Nesting CAM per interfaccia Almà Actcut.
3.10.5430
30/06/2016
Altro
-
Aggiunta modalità di gestione allegati "libera" per poter scegliere un file da qualsiasi percorso di rete non vincolato al percorso base.
-
Aggiunta opzione IMPORT_DISTINTA_BASE_AGGIORNA_ARTICOLI (default attiva) per poter aggiornare la descrizione in anagrafica articolo durante importazione distinta da CAD.
-
Spostato il controllo di commessa obbligatoria sulle righe del documento invece che sulla testata.
-
Migliorata l'usabilità della finestra dei formati articolo durante la creazione di un Formato Tubolare.
-
Aggiunta l'informazione relativa a utente/data di inserimento e utente/data di ultima modifica per gli allegati.
3.10.5427
27/06/2016
Altro
-
Gestione importazione immagini jpg e file dwg in fase di lettura distinta base da DB Works.
-
Rimosso il movimento di impegno e lancio in produzione relativo alle fasi non attive degli ordini di produzione che erroneamente veniva fatto.
-
Corretto un problema che non aggiornava immediatamente il saldo di magazzino quando si riservava il materiale di un componente di un ordine di produzione.
-
Corretta la valorizzazione di magazzino WIP che eseguendola a costo standard per i materiali non consdierava il coefficiente dell'unità di misura per gli articoli che avevano l'unità di riferimento di prezzi diversa dalla primaria.
-
Rivista e migliorata usabilità finestra Movimenti COIL.
-
Corretto il comportamento degli impegni dei componenti degli ordini di produzione in caso di collegamenti a fasi non attive o fasi già presenti a magazzino WIP: ora non viene più generato l'impegno per i componenti collegati. Gestita anche la rigenerazione degli impegni quando si revisiona un ordine di produzione e si riattiva una fase.
-
Correto un errore che in alcuni casi poteva uscire revisionando un ordine di produzione e aggiungendo un nuovo componente.
-
Nell'evasione dei documenti di vendita considerato anche l'agente di vendita presente sul documento precedente.
-
Corretto nel calcolo dell'esposizione cliente l'importo relativo agli Ordini da Evadere e DDT da Fatturare che non consideravano l'importo dell'IVA.
3.10.5421
21/06/2016
Altro
-
Corretto ricalcolo delle percentuali di ricarico per le lavorazioni in distinta base in caso di utilizzo di parametri formula contenenti la quantità di simulazione.
-
Aggiunti alla Libreria Nesting CAM una nuova scheda di dettaglio in cui sono riepilogati i totali dei tempi attrezzaggio/uomo/macchina rilevati dei nesting selezionati e dei relativi lavori.
-
Corretta la ripartizione del peso delle icone nella libreria nesting quando si ripartiva per lavoro e erano presenti dei multilamiera.
3.10.5420
20/06/2016
Altro
-
Rivista la finestra di Pianificazione degli ordini di produzione aggiungendo alcune funzionalità.
-
Corretto un problema sulla finestra Analisi Carichi di Lavoro che in alcuni casi sbagliava il calcolo del numero della settimana.
-
Aggiunta la possibilità durante l'importazione degli ordini cliente da excel di richiedere all'utente se considerare i prezzi presenti nell'excel come prezzi al KG invece di prezzi riferiti all'unità di misura primaria. Tale richiesta si può abilitare impostando la voce di configurazione IMPORT_DOCS_FROM_EXCEL a 1.
-
Gestita la seconda unità di misura nell'importazione dei fabbisogni dei documenti di acquisto.
3.10.5417
17/06/2016
Altro
-
Aggiunta la possibilità di specificare dei costi consuntivi aggiuntivi per un'ordine di produzione (costo/tempo di servizio, altri costi, costi di trasporto).
I costi sono inseribili sia dall'ordine di produzione, che da un documento da cui gli ordini di produzione sono stati lanciati. In quest'ultimo caso i costi specificati saranno ripartiti tra i vari ordini di produzione in base alla quantità.
Sono state previste tre voci di configurazione contenenti valori percentuali: ORD_PRO_RICARICO_OPCS1, ORD_PRO_RICARICO_OPCS2, ORD_PRO_RICARICO_OPCST grazie alle quali è possibile calcolare un prezzo consuntivo maggiorato rispetto al costo.
-
Modificati i filtri della fatturazione differita che ora quando vengono impostati i campi "Cliente Da" e "Cliente A" filtrano per ragione sociale e non per codice. Per reimpostare il filtro per codice impostare la chiave di configurazione FATT_DIFFERITA_FILTRO_PER_RAGIONE_SOCIALE a 0.
3.10.5416
16/06/2016
Altro
-
Aggiunta di una nuova funzionalità per aggiornare il Fornitore Abituale predefinito sull'anagrafica articolo in base all'ultimo fornitore a cui si è fatto un ordine. Inoltre c'è la possibilità di aggiornare il prezzo di riferimento e i tempi di lead-time in base all'ultimo lead-time di consegna. La funzione è disponsibile sotto la nuova cartella di ricerca sotto il menù "Acquisti \ Fornitori Abituali per Articolo".
-
Corretto un problema su creazione di una Richiesta d'Acquisto a partire dal calcolo di Simulazione Profilati che non agganciava correttamente la maschera della Richiesta d'Acquisto ma quella degli Ordini.
-
Nuova integrazione CAD per importazione Distinta da Ready2Works.
3.10.5415
15/06/2016
Altro
-
Esclusi i dipenti licenziati dal selettore sulla finestra del rilevamento tempi. Lasciati comunque nella finestra di ricerca per poter editare vecchi rilevamenti.
-
Fatto in modo che l'aggiorna costi/prezzi della distinta base ricarichi il costo delle lavorazioni esterne se queste non vengono ignorate.
-
Aggiunta l'opzione DISTINTA_IMMAGINI_COMPONENTI, che se abilitata permette di visualizzare l'immagine dei componenti di una Distinta Base o di un Ordine di Produzione, quando si sposta il fuoco sulla relativa griglia.
-
Riportato il prezzo articolo se viene generato un documento di vendita dall'apposito pulsante in anagrafica articoli. Nel caso si generi un'offerta e il pulsante "Prezzi da Distinta" è attivo, allora viene utilizzato il prezzo preventivo invece che quello standard.
-
In fase di importazione di più righe di documenti diversi all'interno di un documento di evasione, aggiunto un avviso all'utente nel caso in cui la controparte, la modalità di pagamento, l'esenzione iva, una delle banche o l'agente siano differenti.
Replicato il controllo anche durante il lancio della fatturazione differita.
-
Aggiunta la colonna "bandierina" nella finestra di importazione dei documenti di origine.
-
Correzione di un problema su lettura dati Esposizione Cliente da Ad-Hoc.
-
Per l'interfaccia Sigmanest valorizzato anche il campo OrderDate della tabella Wo con lo stesso valore già scritto in WODate.
3.10.5413
13/06/2016
Altro
-
Modificata la cartella di ricerca "Fabbisogni Ordini di Produzione" (SRC_FAB_ARC) in modo che ricerchi il legame sui documenti di acquisto per assieme e non per ordine di produzione
-
Aggiunta la possibilità nella valorizzazione di magazzino WIP di valorizzare i materiali prelevati anche al Costo Standard, Costo Ultimo o Costo Storico oltre che al Costo Medio che già era gestito.
-
Allungato il codice delle Marche e delle Macrofamiglie a 10 caratteri, la descrizione delle Famiglie e delle Macrofamiglie a 255 caratteri.
-
Aggiunto Standard Import da file Excel scarico dati AS/400.
-
Aggiunta la possibilità di aggiornare, dal pulsante "Controlli...", il Lotto Fisso e il Lotto Minimo di Produzione di un articolo da un documento interno, un'offerta o un ordine utilizzando le quantità presenti in riga documento.
-
Durante il lancio in produzione, aggiunta alla finestra di riepilogo un messaggio nel caso l'ordine di produzione contenga componenti in C/Lavoro (se il la causale del documento non è di servizi). Attivando l'opzione VISUALIZZA_COMPONENTI_CLAVORO_AL_LANCIO è possibile visualizzare lo stesso messaggio come avviso da chiudere manualmente per poter continuare con il lancio in produzione.
3.10.5409
09/06/2016
Altro
-
Implementazioni su regole importazione distinta base da SPAC.
-
Implementazioni su regole importazione distinta base da DB Works.
-
Gestione codifica alternativa e raccordo lavorazioni su tabella trascodifica in fase di importazione distinta base.
-
Aggiunta la possibilità di specificare diverse informazioni della Colata sul dettaglio quantità di una riga di un documento.
Copiando e incollando una riga copiata anche le informazioni del dettaglio quantità sulla nuova riga.
3.10.5407
07/06/2016
Altro
-
Corretto nome utente visualizzato su attivazione sessione di tele-assistenza.
-
Gestita una casistica sul Monitor Consuntivi (DOC_ORD_CON e DOC_FAT_CON) che moltiplicava il numero righe se presente più volte l'articolo nella stessa commessa e reintegrato direttamente con acquisti. La cosa è stata gestita sulla vista di base che cerca i reintegri per commessa (ORD_CLI_AVA)
-
Gestione importazione struttura distinta base da CAD DB Works e SPAC
-
Rimosso un problema che cancellava il campo contenente le lavorazioni successive dalle icone cam da produrre nel caso si revisionasse un ordine di produzione.
-
Su Interfaccia Contabilità AdHoc aggiunto possibilità di leggere importo scadenze aperte da tabella AdHoc piuttosto che derivarlo da somma scadenze Concept. (chiave configurazione: ESPOSIZIONE_CLIENTE_SCADENZEAPERTE_ADHOC)
-
Esportazione dati aggiuntivi controparte su allineamento verso Mago.net.
3.10.5330
30/05/2016
Altro
-
Aggiunta configurazione nel Monitor Consuntivi per escludere delle causali documento di ordini e fattura (MON_CON_DOC_ESCLUDI)
-
Nel caso di riapertura automatica con conferma delle lavorazioni chiuse in automatico dopo l'uscita del dipendente, rimosso il controllo della quantità prodotta, in modo che vengano riaperti tutti i fogli di produzione anche se completi.
-
Gestione standard import Commesse Aperte da Factory.
-
Esportazione verso Mago.net di anagrafica Controparti e scarico dati fatture / note credito su XML standard per Interfaccia Contabilità.
-
Aggiunto pulsante sulle Tabelle Pivot per disabilitare il calcolo dei totali che rallentano il caricamento dei dati e che in alcuni casi possono non interessare.
3.10.5326
26/05/2016
Altro
-
Modificata la logica di movimentazione degli articoli di tipo Tubolare in maniera che il movimento di magazzino venga considerato solamente se indicato il relativo formato.
-
Fatto in modo che tutti gli ordini di produzione lanciati come "consuntivi officina" siano contrassegnati come tali.
Eliminati gli errori di fasi o componenti mancanti per i consuntivi officina e trasformati in avvisi, in modo che sia possibile revisionarne uno, senza necessariamente renderlo un ordine di produzione completo.
-
Data la possibilità di modificare un raggruppamento lavorazioni anche se questo è già stato confermato o rilevato. In questo caso i coefficienti di ripartizione verranno ricalcolati e le fasi collegate riconsuntivate.
-
Rimosso il blocco sulla modifica della quantità di un ordine di produzione nel caso una delle sue fasi sia incluso in un raggruppamento lavorazioni, inserendo un messaggio che avvisa di riapre e risalvare il raggruppamento.
-
Reso possibile aprire i rilevamenti delle attività extra-produttive dalla relativa finestra.
-
Su funzione di Analisi Consuntivi Excel aggiunto possibilità di attivare tramite configurazione il riepilogo Peso Netto / Peso Ripartito per le icone presenti in ordine.
-
Gestione visualizzazione Data Prima Scadenza su griglie elenco documenti.
-
Riportati il peso reale e teorico di un articolo sul documento d'acquisto quando generato dal calcolo fabbisogni.
-
Modificato l'import fabbisogni dagli ordini di acquisto in maniera che scegliendo di considerare gli Ordini di Produzione lavori solamente sui componenti degli ordini di produzione ancora da acquistare e importi il dettaglio di ogni fabbisogno con il relativo numero di Ordine di Produzione. Per riattivare la vecchia modalità è sufficiente impostare la chiave di configurazione IMPORT_FABBISOGNI_ACQUISTO_RAGGRUPPA_OP a 1.
-
Modificato il lancio in produzione di ogni singola riga in modo che venga richiesto anche il tipo di lancio da eseguire (da distinta base, consuntivo commessa, ...).
-
Revisione controllo Lotto Minimo/Fisso degli articoli in fase di conferma dolumento con esecuzione del lancio in produzione.
-
Sistemata la ripartizione dei tempi e dei pesi nella libreria nesting e nel consuntivo, nel caso di nesting con contemporaneamente icone provienienti da Concept e non per l'interfaccia CAM con TruTops.
-
Allineato lunghezza del campo Codice di Ricerca su Anagrafica Articoli.
3.10.5318
18/05/2016
Altro
-
Su gestione messaggistica corretto:
- problema encoding caratteri accentati in testo della mail inviata
- problema invio template con allegati aggiunti manualmente in caso di template che non prevedeva l'invio automatico di una stampa PDF
-
Messo sotto opzione la gestione delle spese di incasso introdotta con versione 3.10.5221.
-
Aggiunto funzione di Importazione Piano dei Conti da sw contabilità Mago.net.
3.10.5313
13/05/2016
Altro
-
Aggiunta configurazione per azzerare i campi Costo, Ricarico e Prezzo in fase di copia/incolla di un Articolo.
3.10.5312
12/05/2016
Altro
-
Correzione di un problema su Interfaccia CAM Almà Actcut per corretta gestione di icone posizionate su un nesting manualmente senza averle inserite nel lavoro tramite Concept.
3.10.5310
10/05/2016
Altro
-
Revisione su funzioni di gestione Ritagli per Interfaccia CAM Almà Actcut.
-
Nuova integrazione per Esportazione Movimenti Prima Nota verso sotware contabilità Mago.net
-
Modifica interna per variazione 'livello' lettura certificato da formato originale durante rilevamento di un ritaglio.
-
Correzione di un problema che poteva verificarsi su reperimento prezzi da Listino Conto Lavoro in fase di evasione si un documento C/L se attiva configurazione Check Listino.
3.10.5304
04/05/2016
Altro
-
Gestione nuova Esportazione Cartellini Presenze su tracciato OREPAGR TeamSystem
-
Sistemata visualizzazione di alcuni campi (tra cui lo stato) della griglia delle Non Conformità (NON_CON_LST)
-
Corretto un possibile errore su griglia lavorazioni distinta base nel caso vengano utilizzati i parametri.
-
Correzione di un problema su funzione Creazione Rapida Semilavorati di tipologia Normale dove non veniva correttamente riportato in griglia dei componenti l'articolo selezionato sui parametri di creazione del semilavorato.
-
Aggiunta la possibilità di cancellare massivamente i documenti privati attraverso la storicizzazione.
3.10.5227
27/04/2016
Altro
-
Corretto un problema su funzione di Creazione Rapida Semilavorati.
-
Corretto un problema di compatibilità con Outlook 2003 sorto dopo aggiornamento dei componenti per supporto alla nuova versione 2016.
3.10.5226
26/04/2016
Altro
-
Ottimizzazione apertura Documenti CAM.
-
Fatto in modo che il lancio in produzione crei le eventuali nuove Unità di Carico nelle stesse Ubicazioni in cui sono presenti le Unità di Carico da cui sono stati prelevati gli articoli.
-
Correzione di un problema su caricamento filtri in finestre ricerca e selezione articoli.
-
La creazione delle Colate da import Inventario Lamiere Excel riporta ora in anagrafica anche i dati di materiale e spessore.
-
Corretto un problema su gestione costi componenti e listino materie prime in distinta base.
-
Implementazioni su Standard Import da Factory.
-
Disabilitato voce Prev. di Produzione su Offerte.
3.10.5221
21/04/2016
Altro
-
Risoluzione di un problema sui filtri griglia Anagrafica Articoli dopo rilascio della SP 3.10 con passaggio del layout ad ART_ICO_LST.
-
Aggiunta la colonna della consegna confermata sul monitor avanzamento di produzione.
-
Nelle Schede Tempi Commessa durante la ricerca delle lavorazioni aggiunto un filtro per ricercare inizialmente solo le lavorazioni appartenenti all'ordine di produzione selezionato
-
Gestite le spese di incasso da cliente o da modalità di pagamento anche su Offerte, Ordini e Documenti di Trasporto
-
Fatto in modo che durante l'imoportazione Manitou le note righe non vengano sovrascritte ma accodate.
-
Corretto un problema che poteva sorgere sulla rinominazione automatica di un ritaglio sull'interfaccia Lantek a seguito delle modifiche sull'esportazione dei formati della versione 3.9.5122
-
Impedita la cancellazione di una causale di rilevamento, di magazzino o ducumento se già utilizzata.
3.10.5220
20/04/2016
Altro
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut corretto un problema su funzione di Apri Lavoro per i lavori Preventivi creati manualmente nel CAM.
3.10.5219
19/04/2016
Altro
-
Corretto un problema su reperimento del prezzo di un articolo dal Listino su documenti di Conto Lavoro.
-
Corretto un problema su evasione documenti di Conto Lavoro per reperimento del prezzo dell'articolo in caso di configurazione Check Listino attiva.
-
Corretto un problema su Contabilizzazione di una fattura eseguita con il pulsante Movimento Contabile all'interno della maschera di dettaglio della fattura in caso di configurazione Check Sequenza attiva.
3.10.5215
15/04/2016
Altro
-
Sistemato un problema su selezione delle Sedi nella finestra di Login.
3.10.5214
14/04/2016
Altro
-
Rimossi i campi aggiuntivi contenenti la colata per le righe dei documenti di vendita e per le unità di carico, rendendoli direttamente campi delle due tabelle.
-
Modificata stampa "Ordine di Produzione con Barcode" (SYSOP) per quanto riguarda la logica con cui veniva estratto il disegno da stampare sul retro: in casi particolari poteva venire stampato quello dell'assieme e non quello del particolare.
-
Corretto un problema sulla funzione introdotta nella versione 3.9.5103 per la possibilità di importare nei documenti solamente il riferimento al documento precedente.
-
Aggiunto alla Libreria Icone CAM da Produrre, in modalità raggruppata per materiale e spessore un contatore di tutte le righe presenti per tutti i materiali e spessori filtrati.
-
Su anagrafica Report di Stampa aggiunto pulsante per pulire chiave tabella.
-
Corretto un problema su controllo anagrafica già esistente durante Importazione Controparti da modello Excel per elementi con solo indicato Codice Fiscale senza presenza di Partita Iva.
3.10.5212
12/04/2016
Altro
-
Modificati i rilevamenti da terminale portatile Motorola per far si che sullo scarico/carico di una unità di carico venga memorizzato l'identificativo del rilevamento che ha generato il movimento.
-
Su servizio di gestione rilevamenti Azerouno.NET.Services.Survey aggiunto nuovo Plugin per lettura tempi da file log macchine BySpeed.
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut aggiunto gestione dell'anteprima geometria formato di un Ritaglio.
-
Aggiunte le funzionalità "Analisi Tempi" a "Consuntivo Tempi Commessa" al modulo "Consuntivo Officina"
-
Inibito funzionalità di Termina Forzatamente su Fasi non attive.
-
La funzione di Termina Forzatamente di ODP si basa ora sulla Data Elaborazione impostata alla login del programma quindi risulta ora possibile fare un 'termina alla data'.
-
Corretto un problema su visualizzazione dell'Esplosione Distinta per casi particolari che potevano portare a caricamento non corretto dell'albero con la struttura componenti.
-
Corretto un problema su gestione Sconti durante fase di editazione in riga inserimento articolo di un documento.
-
Corretto un problema su conteggio del numero di finestre aperte.
-
Su modello standard Excel di Import documento aggiunto nuova colonna per importazione Note Interne articolo.
-
Modificato il Monitor Certificati in modo da reperire i certificati direttamente dalle Unità di Carico consegnate al cliente attraverso le missioni di prelievo e i certificati associati ai nesting.
-
Gestita anche l'editazione della quantità da importare nella finestra Importa Documenti per gli articoli di tipo lamiera e tubolare
-
Aggiunto la possibilità di personalizzare tramite configurazione la parola "DEL" nella composizione delle righe descrittive dei documenti.
-
In anagrafica Report Stampa aggiunto l'indicazione di una eventuale Azienda Esclusiva in modo da poter rendere visibili alcuni modelli limitatamente alla gestione dell'azienda indicata. I Report che in anagrafica non hanno il dato valorizzato saranno visualizzati su tutte le aziende.
-
Corretto un difetto di visualizzazione grafica su finestra apertura Ticket Assistenza.
3.10.5206
06/04/2016
Altro
-
Migliorata ulteriormente l'importazione dei documenti aggiungendo una colonna "Da Importare" editabile dall'utente in caso si vogliano importare quantità parziali
3.10.5205
05/04/2016
Altro
-
Su Pivot Consuntivo Tempi Commesse corretto un problema su filtri per Assieme e per Documento se presenti Attività Extraproduttive o Documenti Intercompany.
-
Corretto un problema che impediva di generare correttamente la distinta base dalla libreria nesting per l'interfaccia CAM Lantek.
3.10.5204
04/04/2016
Altro
-
Su gestione Interfaccia CAM Almà Actcut corretto un problema per il quale un'icona posizionata su un nesting non ritornava in stato Pendente con Lavoro se rimossa completamente dalla lamiera.
-
Su moduli Concept/TOUCH e Concept/TIME aggiunta possibilità di comandare un relè in modo da poter per esempio, a determinati orari configurabili, far suonare una campana esterna.
-
Corretto un problema su flag' Pagato' di una Scadenza che non portava correttamente il saldo a zero nell'analisi per movimenti dello Scadenziario pagamenti.
-
Corretta l'importazione dei documenti dopo l'ultima modifica che permetteva l'editazione della quantità da evadere che generava problemi sulle doppie unità di misura e importava la quantità totale invece della parziale da evadere.
Aggiunta inoltre una nuova visualizzazione sull'evasione degli ordini che colora anche le testate in verde se completamente pronte e in giallo se parzialmente pronte.
3.10.5130
30/03/2016
Altro
-
Corretto un problema di visualizzazione Codice Formato su maschera di Modifica Saldo.
-
Corretto un problema su verifica esistenza movimento di Prima Nota all'interno del Sw di Contabilità in caso di integrazione con Arca Evolution.
-
Migliorata la Variazione Valore Campo, in modo che avvisi l'utente in caso di un Excel non compilato a dovere e che eviti di eseguire operazioni di cancellazione nel caso i dati non siano completamente corretti.
3.10
get_app
Azerouno ServicePack
25/03/2016
Altro
-
Corretto un problema su finestra di Aggiornamento Tempi Distinta Base da ODP che non considerava correttamente le eventuali date di selezione per filtro degli ODP.
-
Aggiunta la possibilità di editare la quantità nella finestra di "Importazione Documenti": in questo modo ora è possibile oltre che a selezionare le righe da importare anche modificare la quantità che si desidera importare in maniera da ritrovarla già compilata nel documento di destinazione
-
Corretto un problema che si verificava durante la revisione di un ordine di produzione utilizzando la funzione "Aggiungi Nodo" che visualizzava un messaggio di errore se non c'erano altri componenti appartenenti al nodo selezionato
-
Aggiunta la possibilità di inserire un articolo di tipo Commerciale con Distinta durante la revisione di un Ordine di Produzione: il sistema inserendo l'articolo non esploderà più la distinta base ma inserirà solamente il componente stesso.
-
Aggiunta la possibilità di inserire un articolo di tipo Fantasma durante la revisione di un Ordine di Produzione: il sistema inserendo l'articolo fantasma esploderà la distinta base aggregando tutto al livello nel quale si è inserito il fantasma stesso.
-
In anagrafica articoli sostituita la tabella ART_ICO con la vista A01_ART_ICO_LST.
-
Resa completamente compatibile l'integrazione con Outlook 2016.
Sistemato un problema per il quale veniva visualizzato un messaggio non corretto durante l'invio di una email.
-
Corretta la dicitura "Colata" sui movimenti COIL utilizzando la descrizione desiderata impostata nel configuratore
-
Aggiunta la possibilità di aggregare righe ad un KIT di un ordine anche se questo era stato precedentemente definito in una offerta.
-
Aggiunta di una nuova cartella di ricerca della produzione "Ordini di Produzione Liberi" che visualizza tutti gli ordini di produzione non associati ad un fabbisogno. Da tale cartella di ricerca aggiunta la funzionalità "Riassegna a Fabbisogno" per poterlo riassociare ad una riga documento oppure ad un componente di un ordine di produzione.
3.9.5122
22/03/2016
Altro
-
Corretto un problema su "Aggiorna Prezzi da Documento di Origine" per i documenti di Conto Lavoro fornitore.
-
Abilitata la funzionalità di Scadenziario e Esposizione sull'anagrafica cliente anche in caso di abilitazione dell'Add-On Export Contabilità così da rendere visualizzabili le scadenze per i software contabili che restituiscono l'informazione
-
Migliorato allineamento Controparti estere verso Arca Evolution per presenza Codice ISO della Nazione all'interno della Partita IVA e del Codice Fiscale.
-
Modificata l'esportazione formati lamiera dei campi DIS_UDataX_Sht di Lantek: in DIS_UData1_Sht sono esportate note, annotazioni e difetti dell'eventuale colata associata; in DIS_UData2_Sht le note del formato e in DIS_UData3_Sht il magazzino su cui si trova la lamiera.
3.9.5117
17/03/2016
Altro
-
Corretto un problema su visualizzazione del numero della settimana all'interno dell'Analisi Carichi Centri di Lavoro.
-
Modificato il passaggio delle icone da produrre per l'interfaccia SigmaNEST, verificando non solo la presenza dell'icona nella tabella Part, ma anche nella PartArchive.
-
Sostituita Azerouno.NET.SQLCLR con Azerouno.SqlServer
3.9.5115
15/03/2016
Altro
-
Aggiunte due funzionalità avanzate sugli Ordini di Produzione:
- Scambio di Produzione: permette di scambiare un ordine di produzione con un altro dello stesso articolo e della stessa quantità. Questa funzionalità è ultile nel caso un semilavorato sia completato e diventi più urgente per completare un altro assieme: tramite questa funzione è possibile visualizzare tutti gli altri ordini di produzione con cui poterlo scambiare e selezionandone uno verranno spostati tutti i rilevamenti, prelievi, consuntivi e legami di uno con l'altro
- Libera Ordine di Produzione: permette di "sganciare" un Ordine di Produzione liberandolo dall'impegno a cui è legato per poterlo eventualmente legare successivamente ad un nuovo impegno o scambiarlo con un altro Ordine di Produzione attraverso la funzionalità precedente
Tali funzionalità avanzate sono attivabili tramite la chiave di configurazione ENABLE_ORD_PRO_ADVANCED_FUNCTIONS impostata a 1
-
Su Importazione Fabbisogni per documenti di Conto Lavoro aggiunto configurazione per poter importare la Quantità Pronta anche se supera il fabbisogno.
-
Aggiunti in "Produzione - Rilevamento Tempi - Consuntivo Tempi Commessa" (PVT_RIL_VEN) i campi "Peso Q.tà Buona" e "Peso Q.tà Errata"
-
Corretto un problema su Calcolo Fabbisogni ODP dove per un articolo poteva venir visualizzata icona di presenza ordini acquisto anche se questi in realtà erano su altra commessa.
-
Corretto un problema su apertura Listini Lavorazioni a partire da un documento di conto lavoro che si poteva manifestare se la distinta base dell'articolo selezionato era stata revisionata e la lavorazione aveva sequenza diversa tra la distinta ed il documento.
-
Nella finestra del dettaglio quantità corretto un problema che quando si richiedeva di generare i certificati per gli articoli di tipo profilato/tubolare li generava uno per ogni KG invece che uno per ogni barra.
-
Corretto il calcolo del peso di un formato tubolare durante la creazione automatica dei formati da ordine di acquisto.
-
Gestione importazione dell'Esposizione Cliente per Interfaccia Contabilità Ad-Hoc Revolution
3.9.5110
10/03/2016
Altro
-
Aggiunta segnalazione di Interfaccia CAM da riattivare a seguito di rilascio nuove definizioni degli script. L'avviso compare al termine della fase di aggiornamento database ed è visualizzabile come warning anche su notifica della finestra principale Concept e all'interno dei Parametri Configurazione Add-On. La segnalazione sarà attiva dai futuri aggiornamenti rilasciati sulle definizioni delle Interfacce CAM per i CAM gestiti con la modalità 'Tabelle CAM in Concept'.
-
Gestito nuova esportazione cartellini presenza verso software paghe GERIL TeamSystem.
-
Inseriti i campi "Fine Pian. Assieme" e "GG Fine Ass - Cons. Cli." in "Tabellone Fasi Pianificate" (SRC_FAS_PIA) e nel del dettaglio delle fasi pianificate che si apre dal "Carico Centri di Lavoro" (ORD_FAS_MRP). Tali campi sono utili per capire quali fasi hanno un margine per essere posticipate.
-
Aggiunta nel monitor consuntivi una colonna che indica per una determinata riga se sono state dichiarare delle quantità errate.
-
Corretto un problema su editazione di una Scheda di Collaudo dove andando ad inserire un controllo con il doppio click sulla griglia non venivano riportati codice e descrizione dell'elemento selezionato.
-
Corretto problema sul calcolo del Peso Totale di riga nei documenti che si verificava alla riapertura di un documento salvato nel caso di articoli gestiti ad unità di misura di peso. Inoltre è stata gestito anche il Peso Totale di riga sulle righe di tipo Pesata e la sua editazione.
-
Su un documento in stato confermato bloccato la modifica della Modalità di Pagamento se la causale ha attivo il flag di Genera Scadenze. In tal caso è necessario procedere alla riapertura del documento per poter modificare la Modalità di Pagamento.
-
Sui documenti di Acquisto permesso la modifica in riga del campo Semilavorato e gestito finestra di selezione tramite doppio click per lo stesso e per il campo ODP.
-
Sistemato il calcolo della quantità evasa sui DDT di Invio Materiale in C/Lavoro a fornitore utilizzando i corretti coefficienti
-
Bloccato la riapertura di un documento nel caso siano presenti dei Movimenti collegati alle Scadenze del documento. Per poter procedere alla riapertura eliminare prima i movimenti collegati alle scadenze.
-
Corretto un problema su editazione manualre in riga e successivo salvataggio del campo ODP durante modifica di un Documento di Acquisto.
-
Aggiunta la possibilità di annullare un documento di C/Lavoro anche se evaso o comunque collegato a documenti successivi. Questo per permettere eventualmente di annullare un Ordine di C/Lavoro evaso con un invio materiali ma rientrato con un reso non lavorato.
-
Aggiunto il flag "Articolo Lamiera" sull'anagrafica articolo se abilitato il Modulo Interfaccia CAD/CAM e non il Modulo Magazzino Lamiere
-
Corretto un problema su Generazione di un Movimento legato ad una Scadenza dove poteva non venir correttamente proposto in maschera il segno inverso a quello della Scadenza.
-
Aggiunta la possibilità di eliminare un ordine di produzione anche se collegato a documenti di acquisto richiedendo all'utente se desidera rimuovere automaticamente tali collegamenti. Tale opzione si può abilitare con la chiave di configurazione PROD_DELETE_CLL_ACQUISTI impostata a 1.
3.9.5107
07/03/2016
Altro
-
Ripristinato il funzionamento della percentuale di avanzamento e del campo semilavorato sul Monitor di Avanzamento di produzione.
-
Data la possibilità di inserire sino a cinque lavorazioni speciali nel Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Sul Monitor di Avanzamento di Produzione applicati i filtri di testata anche agli eventuali semilavorati. Fatto in modo che dopo aver creato un raggruppamento lavorazioni o un piano di lavoro, il monitor venga aggiornato istantaneamente.
-
Inseriti nuovi trigger per tenere allineato i pesi di un formato al variare del peso specifico sull'articolo o sul materiale.
Fatto in modo che il peso reale di un formato regolare non sia più editabile e venga sempre calcolato automaticamente, a meno di disattivare l'opzione ART_FMT_EDIT_LMPES.
-
Corretto un problema su Riconsuntivazione ODP dove non veniva correttamente considerata l'eventuale presenza di maggiorazioni dei materiali impostate sulla macchina
-
Aggiunto a Concept/TIME il valore di default per la regola Colata per un rilevamento Nesting.
Il default viene proposto se il certificato è presente nell'anagrafica del formato o di un suo formato padre, oppure si sta rilevando un nesting su ritaglio che è nato da un nesting su cui è stata rilevata una sola colata.
-
Corretto un problema su gestione delle maggiorazioni sui materiali in Distinta Base
-
Valorizzato il campo DTZON (Zona) al variare di una controparte su un qualsiasi tipo di documento.
-
Aggiunta possibilità di personalizzare il nome del lavoro da creare tramite opzione di configurazione (CAM_CREATEJOB_NAMESTYLE).
Oltre al default (0): CPTyy-nnnnn è ora possibile avere anche la codifica (1): CPTyy-mat-dimz-nnnnn oppure (2): CPTyyyymmdd-nnn
-
Modificata l'aggiorna ultimo nesting dalla distinta base, in modo che utilizzi i dati dalle tabelle di Concept se attiva l'interfaccia al posto dei dati in Lantek. In questo modo si è riusciti ad avere dei dati corretti nei casi si aggiornassero i dati da nesting preventivi cancellati in Lantek.
3.9.5103
03/03/2016
Altro
-
Corretto un problema su filtri in griglia effettuati con l'operatore <> impostando una condizione nella forma %FILTRO% per ottenere il filtro "non contiente" dove all'aggiunta di ulteriori condizioni di filtro l'operatore <> veniva perso e sostituito da =.
-
Aggiunto a Concept/TIME il controllo alla terminazione del nesting che la colata sia di un materiale e spessore coerente con il nesting che si sta rilevando.
-
Aggiunto le colonne Peso, Peso Lordo e Peso Esterno sulla Libreria Icone CAM da Produrre per interfacce con Tabelle CAM in Concept.
-
Migliorata la funzione aggiunta con il rilascio 3.9.5023 per la possibilità nelle Distinte Base e negli Ordini di Produzione di visualizzare la quantità unitaria o totale del semilavorato direttamente nella struttura ad albero della distinta, in modo che se visualizzata la quantità questa viene tenuta costantemente aggiornata al variare delle quantità sulla griglia dei componenti.
-
Aggiunta la possibilità di importare nei documenti solamente il riferimento al documento precedente. Tale opzione è impostabile per ogni causale documento nella scheda "Flusso" alla voce "Rif. solo per doc. precedente".
-
Corretto un problema su importazione righe DDT in Fattura che poteva verificarsi in alcune condizioni particolari su righe scarico C/L
3.9.5025
25/02/2016
Altro
-
Aggiunti i campi da "Disp. 1" a "Disp. 15" delle Icone Cam nella Libreria Icone Cam da Produrre (CAM_IDF_LIB)
-
Corretto un problema su selezione materiale in ingresso durante generazione di un DDT Reso di Conto Lavoro cliente.
-
Su documenti Conto Lavoro sistemato un problema per cui non venivano correttamente salvati i dati della lamiera inserita in riga sul documento
-
Su documenti Acquisto e Conto Lavoro abilitato selezione fortmati lamiera anche se l'articolo è già stato inserito in riga nel documento
-
Corretto un problema su creazione di un nuovo Formato a partire da anagrafica di un Articolo Lamiera
3.9.5023
23/02/2016
Altro
-
Correzione di un problema su restituzione dati duplicati in output da modulo interfaccia esterna xnMagLam
-
Su Interfaccia CAM Almà Actcut aggiunto possibilità di selezionare se effettuare allineamento in tempo reale o tramite tabella di spool.
-
Gestione sottocartella script Tables su attivazione/disattivazione Interfaccia CAM
-
Aggiunta la possibilità nelle Distinte Base e negli Ordini di Produzione di visualizzare la quantità unitaria o totale del semilavorato direttamente nella struttura ad albero della distinta. Tale opzione è attiva di default ma può essere gestita tramite le voci di configurazione:
- SHOW_DESCRIPTION_NODE: visualizza o meno la descrizione dell'articolo in base al valore 0 o 1
- SHOW_QUANTITY_NODE: visualizza la quantità in base a "L" sulla sinistra, "R" sulla destra, "N" non visualizza
- SHOW_QUANTITY_NODE_CHARS_OPEN: carattere di apertura della quantità per metterla per esempio tra parentesi quadre. Impostare a "[" in tal caso.
- SHOW_QUANTITY_NODE_CHARS_CLOSE: carattere di chiusura della quantità per metterla per esempio tra parentesi quadre. Impostare a "]" in tal caso.
- SHOW_QUANTITY_NODE_TOT: visualizza la quantità totale invece che quella unitaria. Impostare a 0 o 1.
-
Correzione di un problema su Fatturazione Differita dove non venivano correttamente riportati i riferimenti Ns. e Vs. documento se sulla causale precedente la fattura era specificato di portarli entrambi.
-
Aggiunta opzione CAM_CHANGE_SHEET_REMOVE_FILTER che se attivata permette di rimuovere i filtri automatici sulla funzione Cambia Formato della Libreria Nesting
-
Su registrazione di un movimento di scadenzario permesso di inserire le informazioni di 'Riemessa su insoluto' e 'Pagato' solo se si sta inserendo una nuova registrazione e non si sta generando una scadenza a fronte di una già esistente.
-
Sulla Analisi Scadenzario corretto un problema sui filtri Saldo Attivo/Passivo/Nullo e introdotto la nuova funzione di Analisi per Scadenze al posto dell'Analisi per Movimenti in quanto le informazioni di quest'ultima sono confluite nella visualizzazione ad Estratto Conto.
-
Revisione alla funzione di Generazione Movimenti sullo Scadenzario in modo che come importo venga riportato quanto rimane ancora aperto sulla scadenza selezionata e non semplicemente generato un movimento con segno opposto come veniva fatto in precedenza.
3.9.5017
17/02/2016
Altro
-
Aggiunta funzionalità su Interfaccia CAM Almà Actcut
-
Aggiunto il flag "Distinta Verificata" ai documenti interni, offerte, ordine e DDT di vendita.
-
Corretto un problema sulla generazione Documento di Vendita a partire dalla Libreria Icone CAM dove sulla riga del documento non veniva portata la corretta Data Consegna in base a opzione del configuratore
-
Aggiunta la possibilità di non allineare le modalità di pagamentro tra Concept e Arca Evolution. Per disabilitarle impostare la chiave di configurazione EXPORT_CONTABILITA_MODPAG_ARCA a 0.
-
Aggiunta all'esportazione delle Icone CAM da Produrre per l'interfaccia con Sigmanest il Codice Cliente e la Ragione Sociale nei campi Data16 e Data17.
-
Corretto un problema su funzione di Stampa Documenti massiva dove, in caso di opzione attiva per salvataggio automatico delle stampe come allegati PDF al documento, poteva presentarsi un problema per cui il primo documento veniva stampato sulla stampante selezionata mentre i seguenti no.
3.9
get_app
Azerouno ServicePack
11/02/2016
Altro
-
Corretto un problema su Emissioni Ri.Ba. dove non venivano visualizzate nel dettaglio le scadenze con flag chiuso impostato
-
Risolto un problema occasionale che poteva manifestarsi in ricezione Fax in caso di Fax Server MyFAX
-
Su AddOn interfaccia Almà Actcut aggiunto configurazioni per default creazione nuovo DPR
-
Nuova funzionalità di importazione previsionali da file di Manitou.
-
Su modulo AutoStoreReader aggiunto nuove configurazioni su gestione magazzini di tipologia "Modula" per nuovi filtri in fase di import ed export articoli
-
Ottimizzato il trigger degli ordini di produzione che popola la ORD_EXP
-
Ottimizzato ancora il trigger di aggiornamento degli impegni manuali sulla tabella delle icone da produrre.
-
Velocizzata stored procedure che compila dati per il Monitor Certificati
-
Corretto un problema su Rilevamento Tempi Commesse dove l'indicazione del flag terminato non portava la quantità prodotta sul rilevamento che veniva inserito nel caso di assenza di altri rilevamenti sulla stessa fase
-
Aggiunta un opzione per lasciare abilitato il pulsante "Start/Stop" degli Ordini di Produzione anche nel caso in cui l'ordine sia in stato "Terminato". Tale opzione si abilita con la chiave di configurazione ORDPRO_START_STOP_ALWAYS_ENABLED che va impostata a 1.
-
Corretto un problema su Apertura Geometria da Distinta Base per passaggio del corretto codice icona da aprire nel caso nella lista lavorazioni la selezione non sia sulla riga della lavorazione legata al CAM
-
Aggiunta una spunta sulle causali documento per defirlo come previsionale.
Modificato il lancio in produzione per gli ordini previsionali in modo che tenga conto delle unità di carico già presenti a magazzino, ma che non le associ automaticamente.
-
Su interfaccia CAM Almà Actcut sistemato un problema nel caso di presenza percorsi salvataggio icone o nesting contenenti spazi all'interno
-
Su gestione dello Scadenziario sistemato:
- un problema su associazione manuale di una registrazione ad un documento di acquisto o conto lavoro dove il movimento che veniva inserito non andava a chiudere la scadenza dalla quale era stato generato.
- un problema su scadenze dei documenti di acquisto o conto lavoro dove il movimento veniva registrato con verso sbagliato.
-
Su maschera di Analisi Scadenziario aggiunto filtro per visualizzare i soli movimenti Scaduti
-
Corretta la funzionalità di contabilizzazione delle fatture che in caso di opzione "Utilizza gli sconti di testata come sconti di riga" attiva poteva generare una squadratura sul movimento contabile generato
-
Aggiunta un opzione per poter riportare in automatico la Ragione Sociale del documento durante la contabilizzazione delle fatture nelle note del movimento contabile generato. Per attivare l'opzione utilizzare la chiave di configurazione PARAM_CONTABILIZZAZIONE_RAGSOC_IN_NOTE impostandola a 1.
-
Aggiunta gestione del dettaglio quantità per i certificati sul "Documento Interno di Acquisto" (sysaq)
-
Corretto un possibile problema nel Monitor Consuntivi in caso di articoli di conto/fornitura (rivendita diretta) presenti più volte in un documento
-
Gestito nell'aggiornamento dei tempi delle distinte base dall'ordine di produzione anche la divisione per il numero uomini/operatori impostati sulla fase della distinta base.
-
Migliorato l'import Manitou per gestire anche le righe dei documenti create manualmente.
-
Corretto report di sistema "Presentazione RI.BA." (SYSRB) per allinearlo alle modifiche fatte nella gestione delle scadenze presenti dalla versione 3.8.4914
-
Rivisto menù principale Concept/RTC aggiungendo la sezione 'Amministrazione'
-
Correzione di un problema su aggiornamento Distinta Base a partire da un ODP
-
Modifica dell'importazione Manitou come da specifiche.
-
Gestione nuova Interfaccia CAM verso Almà Actcut
-
Rilascio nuovo servizio Azerouno.NET.Service.Actcut da configurare e attivare in caso di Interfaccia CAM verso Almà Actcut
-
Correzione di un problema su salvataggio Documenti di Acquisto nel caso di editazione manuale dell'ODP su riga del documento
3.8.4919
get_app
Azerouno LiveUpdate
19/01/2016
Altro
-
Creato il buffer per il calcolo delle ore lavorate. Aggiunto sotto le cartelle di ricerca in cui il dato può essere analizzato, un pulsante per il ricalcolo totale.
3.8.4918
18/01/2016
Altro
-
Gestione flag Pagato su scadenziario movimenti
-
Variati i registri IVA da numerici ad alfanumerici e modificati i rispettivi controlli sulla finestra delle causali contabili
3.8.4915
15/01/2016
Altro
-
Fatto in modo che il raggruppamento per materiale e spessore della Libreria Icone da Produrre tenga conto degli eventuali filtri fissi impostati sulla libreria.
-
Modificata cartella di ricerca "Producibilità Fasi" in modo che escluda tutte le fasi presenti in ordini di produzione terminati.
-
Aggiunta un'opzione per poter scegliere se disabilitare le transazioni durante il salvataggio di un documento.
-
Aggiunta la possibilità di escludere delle causali documento dal calcolo dell'esposizione cliente per gli ordini aperti, i DDT da fatturare e le fatture emesse
-
Fatto in modo che l'importazione delle righe in un Documento CAM calcoli correttamente il totale documento.
-
Correzione di un problema su compressione file PDF in caso di salvataggio su percorso di rete dove il file compresso poteva risultare senza contenuto
3.8.4914
14/01/2016
Altro
-
Su maschere dei Documenti aggiunto pulsante per apertura Scadenziario filtrato sulle scadenze del documento
-
Revisione a gestione Scadenze e possibilità di allineamento automatico con Interfaccia Contabilità verso Arca
-
Sistemato logica aggiornamento database per gestire versione 1.10.xxxx
-
Correzione di un problema su esecuzione delle stampe dove poteva venir convertito il report in PDF anche se non richiesto
3.8.4913
13/01/2016
Altro
-
Modificata l'esportazione in Excel dei Documenti CAM in modo che possa essere eseguita in background, fatto in modo che l'esportazione possa essere anche eseguita partendo da una lista di documenti selezionati nella finestra principale di Concept.
3.8.4912
12/01/2016
Altro
-
Nelle Valorizzazioni di Magazzino WIP aggiunta la possibilità di escludere delle causali documento nel calcolo del valore finale
-
Aggiunto nuova funzione di Aggiorna Costi/Prezzi per le Lavorazioni Esterne utilizzabile dalla cartella di ricerca Fasi Distinte Base
-
Su Documenti di Conto Lavoro aggiunto funzioni di Controllo e Aggiornamento Prezzi da Costo Standard della Fase
-
Aggiunto flag indicazione di Genera Scadenze su Causale Documento
-
Corretto un problema su riapertura di un Ordine di Produzione in caso di interfaccia CAM Lantek
-
Rinominato colonna ID Lamiera in ID Formato su modello standard Import Inventario Lamiere
3.8.4911
11/01/2016
Altro
-
Corretto un problema su creazione di un nuovo messaggio email dove non veniva correttamente visualizzato il campo per il testo del messaggio
-
Corretto un problema su apertura Simulazione Fabbisogno Profilati dalla maschera di Fabbisogno Teorico Profilati.
Aggiunto pulsanti richiamo funzione di Aggiornamento Costi/Prezzi Fasi Esterne su cartella di ricerca Fasi Distinte Base
-
Sistemato aggiornamento dabatase per gestire versione 1.10.xxxx
-
Aggiunto pulsanti per richiamo funzioni di Aggiornamento Costi/Prezzi Fasi Esterne su cartella di ricerca Fasi Distinte Base
-
Su moduli Concept/TIME e Concept/TOUCH aggiunto la possibilità di configurare la lunghezza del codice esadecimale che viene derivato dal lettore RFID
-
Su maschera di Simulazione Fabbisogno Profilati corretto un problema che poteva verificarsi se non era valorizzata la lista delle dimensioni dei profilati standard da proporre per l'acquisto e aggiunto la valorizzazione automatica del Fornitore in fase di creazione Ordine o proposta di Acquisto
-
Modificate le etichette della finestra "Aggiorna Distinta Base" per renderle più chiare.
-
Su maschera di Creazione Rapida Semilavorati aggiunto la possibilità di specificare il numero della posizione dalla quale iniziare a numerare i nuovi codici che verranno creati
-
Corretto un problema su visualizzazione del testo delle notifiche
-
Aggiunta all'esportazione delle controparti in Arca Evolution le Spese Incasso e il Fido. Inoltre modificata l'esportazione delle Modalità di Pagamento che troncavano la descrizione a 30 caratteri.
-
Corretto un problema su maschera di cambio password utente dove il dato inserito veniva troncato a 10 caratteri
3.8.4821
21/12/2015
Altro
-
Velocizzato il carico di un intero ordine di produzione da terminale portatile, evitando di fare il controllo sulla quantità già evasa nel caso non fossero richiesto.
-
Nuova maschera di Simulazione Fabbisogni Tubolari con anteprima dei nesting da realizzare e possibilità di creazione del documenti di acquisto
-
Revisione della funzione di Creazione Rapida Semilavorati con possibilità di editazione di un prefisso e di un suffisso per i codici da creare e con la possibilità di specificare i default di Materiale e Spessore o Materiale e Profilo a secondo che si stia creando delle posizioni per delle Lamiere o dei Tubolari
-
Rimossa la lunghezza massima per il campo "Peso Doc." sui documenti di acquisto.
-
Migliorata leggermente la velocità di importazione da Excel delle righe in un documento CAM.
-
Velocizzate la creazione e la cancellazione di un Kit in un Documento CAM.
-
Velocizzata leggermente la riapertura di un documento di vendita lanciato in produzione e con icone passate al Lantek.
-
Migliorata la funzione "Storico Ricarichi" presente nella finestra di storico dei costi e prezzi che si trova nell'anagrafica articoli
-
Sistemato un problema sui Documenti CAM che in caso di cambio della lavorazione CAM sulla distinta base non riportava correttamente le informazioni sul documento creando un disallineamento.
-
Abilitato di default il calcolo degli insoluti quando l'interfaccia contabilità è attiva. In caso non si abbia un interfaccia contabilità verso un software esterno è possibile attivare il calcolo degli insoluti basato sulle scadenze di Concept attivando la chiave di configurazione ESPOSIZIONE_CLIENTE_CALCOLA_INSOLUTI.
-
Modificato il Numero Registro IVA sulle Causali Contabili da numerico a alfanumerico 2 caratteri per compatibilità con eventuali registri IVA dei software di contabilità esterna
-
Gestita sul salva altra azienda la possibilità di escludere dall'analisi determinati campi, in modo che venga evitata la copia di record inutili.
3.8.4814
14/12/2015
Altro
-
Corretto un problema su Importazione Controparti da Excel dove si verificava un errore in caso di aggiunta sul modello di importazione di campi aggiuntivi di tipo numerico o data
-
Migliorati i messaggi di superamento della quantità evasa/a magazzino/producibile durante un rilevamento da terminale portatile.
-
Rimossa la doppia richiesta di ubicazione nel trasferimento unità di carico da terminali portatili nel caso fosse presente un'ubicazione proposta.
3.8.4810
10/12/2015
Altro
-
Velocizzata ricerca "Ricerca U.d.C. da..." su Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Aggiunte configurazioni per indicare se la modifica del magazzino in fase di revisione di un ODP deve avvenire anche sui componenti di tipo Semilavorato e di tipo Commerciale
-
Corretto un possibile errore sul salvataggio di un filtro pubblico, nel caso in cui fosse già presente.
3.8.4802
02/12/2015
Altro
-
Gestito pulsante Distinta su documenti di vendita anche per abilitazioni Concept/CRP
-
Nuova scheda per la "Classificazione" delle controparti: ora è possibile specificare diversi parametri di classificazione per poterli poi sfruttare nella ricerca o nelle statistiche di vendita. Inoltre è possibile assegnare una Classificazione Azienda oppure è possibile specificare delle Classificazioni automatiche che vengono settate in automatico da Concept: per esempio una classificazione "Clienti Insolventi" che si autoassegna alla controparte in caso di insoluti, "Clienti con Offerte Aperte" che si autoassegna alla controparte in caso di offerte aperte e non scadute, etc...
3.8.4730
30/11/2015
Altro
-
Aggiunto il controllo sulla conferma degli ordini durante il lancio in produzione per verificare che la classe articolo sia di produzione Interna, Kit o Variante. Negli altri casi ora conferma solamente la riga e non chiama le procedure di lancio.
-
Fatto in modo che nei documenti c/lavoro creati dalle missioni escano le note di
lavorazione come dall'importa fabbisogni.
-
Velocizzata la ricerca di una unità di carico durante la conferma massiva sui terminali portatili Motorola
-
Alcune correzioni alle modifiche sull'aggiorna costi/prezzi e sui parametri distinta apportate nel liveupdate precedente
-
Nella finestra del riepilogo distinta base considerato anche il coefficiente K nella visualizzazione dei costi delle lavorazioni esterne
3.8.4727
27/11/2015
Altro
-
Corretto malfunzionamento del Consuntivo Tempi Commesse che non considerava in alcuni casi le Attività Extra-Produttive
-
Migliorata la gestione dei Parametri Formula in maniera che quando restituiscono dei risultati nei campi dei componenti o delle lavorazioni facciano scattare i ricalcoli di tutti i campi ad esso riferiti
-
Migliorata la gesitone dei Rottami: ora il sistema calcola anche dalle offerte cliente il recupero dei costi del rottame oltre che mantenerlo aggiornato anche quando l'utente edita manualmente o attraverso i parametri formula i valori di Peso Netto, Peso Reale, Quantità. Aggiunto anche l'aggiornamento del Prezzo Rottame nella funzionalità di Aggiorna Costi/Prezzi della Distinta Base.
-
Migliorato il Riepilogo Distinta modificando alcune etichette e considerando anche i coefficienti K nei costi e prezzi calcolati
-
Nella conferma dei documenti disabilitate le funzionalità di lancio tramite Distinte Base se attivo il solo modulo Consuntivi Officina
-
Abilitato il bottone "Distinta Base" nella finestra degli articoli se attivo il Modulo Consuntivi Officina
-
Corretta l'importazione degli articoli da Excel che in aggiornamento se non specificata l'unità di misura sovrascriveva quella esistente con l'unità di misura "NR" fissa. Ora invece lascia invariata quella presente in anagrafica.
3.8.4726
26/11/2015
Altro
-
Rivista l'abilitazione delle funzionalità all'interno dell'Ordine di Produzione legandole ai vari moduli corrispondenti
3.8.4725
25/11/2015
Altro
-
Abilitato il menù Produzione se nella licenza è presente il "Modulo Consuntivi Officina"
3.8.4724
24/11/2015
Altro
-
La chiusura e riapertura automatica delle lavorazioni sui rilevamenti di uscita e ingresso dipendente tengono ora in considerazione anche le attività extra-produttive.
-
Nei moduli Concept/TIME e Concept/TOUCH sistemato un problema di visualizzazione dei messagi di eventuali rilevamenti automatici creati dalla chiusura di una lavorazione
-
Nuove implementazioni su gestioni Messaggistica e Template:
- in fase di invio di un Template dato la possibilità di intervenire in modifica sul testo, sull'oggetto e sugli allegati.
- uniformazione delle maschere di gestione dei messaggi, template e anagrafica template per quanto riguarda gli strumenti di formattazione del testo e gestione immagini.
- in fase di invio di un Template corretto un problema che lasciava il puntatore del mouse impostato sulla clessidra.
- dalle Opzioni utente gestito la possibilità di inserire una firma in formato RTF, in alternativa alla attuale solamente testuale, in modo che sia possibile applicare delle formattazioni e inserire immagini (es. firma o logo aziendale).
-
Velocizzato il trigger di aggiornamento degli impegni manuali che creava diversi rallentamenti e possibili deadlock sull'aggiornamento della tabella delle icone da produrre.
-
Corretto un problema che alla creazione di una nuova Valorizzazione di Magazzino WIP non valorizzava correttamente al primo salvataggio le opzioni scelte dall'utente
-
Correzione di un problema che generava un errore di run-time '9' spostandosi sui nodi di una Distinta Base o di un Ordine di Produzione dopo aver ordinato la lista dei componenti agendo sulle intestazioni di colonna.
-
Nascosta la finestra di Riepilogo dei Costi/Prezzi in Distinta Base per gli utenti che non hanno l'autorizzazione a visualizzare i costi e i prezzi. Attenzione: per poterla visualizzare è necessario avere entrambe le autorizzazioni, sia sui Costi che sui Prezzi.
-
Ottimizzazione salvataggio Documenti di Vendita con aggiornamento dati ODP e database CAM solo in caso di differenze
-
Nuove funzionalità su gestione Report di Stampa:
- su Anagrafica Report aggiunto possibilità di abilitare, indipendentemente per ogni modello, il Salvataggio Automatico del PDF stampato o inviato tramite template. Il file PDF verrà automaticamente allegato all'entità di origine della stampa (es: su stampa di una fattura il pdf viene allegato al documento fattura). E' possibile impostare un periodo temporale per indicare per quanti giorni sovrascrivere lo stesso allegato in caso di emissioni successive della stampa e da quando iniziare ad avere un nuovo allegato con una nuova revisione.
- aggiunto funzionalità di Compressione PDF in modo che le stampe inviate tramite email/template o salvate tra gli allegati con la nuova funzionalità di salvataggio automatico abbiano dimensione compressa.
- su Anagrafica Report aggiunto possibilità di definire una chiave alternativa per selezione origine dati da griglia.
- su Anagrafica Report reso visibile ed editabile il campo per la tabella di aggiornamento del Flag Stampato.
-
Corretto template di esportazione listino che aveva riga 6 a dimensione zero e sistemato funzione di importazione in modo che inizi lettura da riga 6 in modo da essere conforme con template di import/export
-
Su maschera Anagrafica Agenti aggiunto la possibilità di specificare un Codice Esterno e aggiunto possibilità di impostare un eventuale legame ad un codice controparte Fornitore per gestire l'esportazione verso sw di contabilità dove il dato è richiesto (es. Arca Revolution).
-
In fase di esportazione dati verso sw di contabilità Arca Evolution aggiunto parametrizzazioni per poter:
- disattivare esportazione anagrafica Fornitori (attiva di default)
- attivare esportazione anagrafica Agenti (disattiva di default)
-
Modificata gestione della stampa degli allegati PDF sul report di sistema "Ordine di Produzione con Barcode". Abilitando l'apposito parametro se un nodo non ha un allegato PDF collegato ora viene stampato il disegno dell'articolo padre ed in ultima battuta quello dell'assieme (prima in assenza di disegno veniva stampato solo quello dell'assieme).
-
Aggiunta 1 stampa di sistema: Scheda Movimenti Valorizzati (SYSMV)
3.8.4706
06/11/2015
Altro
-
Variato specifica tipo di dato a Quantità sul campo DTPES in modo da considerarlo come "peso totale"
-
Migliorato il controllo licenza sui Parametri Componenti e Lavorazioni.
-
Correzioni:
- su Lancio in Produzione verificato anche lo stato dei componenti commerciali e segnalato la presenza di articoli annullati oppure obsoleti.
- gestito il parametro Peso Ripartito in modo che non si azzeri quando viene eseguito un Aggiorna da Disegno.
-
Corretto la funzione di Simulazione Nesting richiamabile dalle Offerte Cliente in modo che non consideri le righe in stato Annullato
-
In fase di copia/incolla di un documento o di una riga di un documento viene ora richiesto all'utente se mantenere o meno gli eventuali riferimenti a documenti precedenti presenti sul documento/riga dal qualse si sta copiando
-
Corretta l'importazione dei Fabbisogni degli Ordini di C/Lavoro che generava errore quando si selezionavano più di 100 fasi di C/Lavoro
-
Su funzione di esportazione DDT verso Argo spostato la lettura del numero del contratto da campo aggiuntivo in riga del documento a campo versione in anagrafica articolo
-
Sulla Libreria Icone da Produrre in modalità raggruppata per materiale e spessore filtratri quest'ultimi in base ai filtri impostati in testata, per evitare di visualizzare quelli prive di icone.
-
Aggiunta la possibilità di modificare l'ordine degli articoli contenuti in un KIT
-
Sistemato posizionamento dell'input sul campo descrizione, all'apertura di una finestra anagrafica dove la chiave è già stata impostata, in modo che possa avvenire anche se la descrizione è un campo multi-lingua.
-
Sistemato la creazione di una nuova Controparte a partire da un Documento in modo che vengano correttamente caricati gli eventuali valori di default della maschera della controparte
3.8.4702
02/11/2015
Altro
-
Aggiunta chiave di configurazione (MON_CON_RIF_COSTI) per selezionare il tipo di documenti orgine dei costi nel Monitor Consuntivi, di default continuano ad essere considerati gli ordini di Acquisto (ORD)
-
Allungato il codice dei Cicli di Lavorazione da 5 a 20 caratteri massimi.
-
Aggiunto al nome del lavoro preventivo creato con il Simula Nesting il descrittivo del documento da cui si è eseguito. La funzionalità è disattivabile disattivando l'opzione SIMULA_NESTING_SUFFISSO_DOCUMENTO
-
Durante l'esportazione dello storico dei Documenti CAM è stata resa opzionale la possibilità di esportare articoli di altre controparti ma con lo stesso codice.
-
Fatto in modo che se sono selezionate più righe in un Documento CAM e si passa allo stato di modifica, la selezione non viene passata alla riga di inserimento, ma viene mantenuta.
-
Fatto in modo che l'esportazione in Excel di un documento CAM verifichi se esiste già una precedente esportazione in modo da poter evitare di sovrascriverla.
-
Calcolato correttamente il peso visualizzato nel dettaglio della Libreria Nesting per le lamiere con peso specifico dell'articolo differente da quello del materiale.
-
Sostituita la data di lancio in produzione con quella del documento sulla Libreria Icone CAM da Produrre.
-
Rimosso inutile controllo sulla presenza della descrizione di un articolo inserendolo in un listino semplificato.
3.8.4628
28/10/2015
Altro
-
Ottimizzazioni su utilizzo memoria
-
Aggiunta colonna "Stato Riga Doc." su cartella di ricerca "Producibilità Fasi".
-
Corretto un problema che poteva manifestarsi su maschere di gestione dei Documenti nel caso si procedesse al salvataggio del documento e poi nuovamente subito alla riapertura in modifica mentre si è in edit all'interno della riga di inserimento dell'articolo senza averla prima confermata inserendola nell'elenco.
3.8.4621
21/10/2015
Altro
-
Correzioni alla gestione del flag 'Stampato' su stampe di sistema documenti Acquisto, Vendita, Intercompany e Conto Lavoro.
-
Aggiunta colonna "Gruppo Materiale" nella statistica "Analisi dell'Acquistato" (PVT_ANA_ACQ); è possibile filtrare e raggruppare i dati per tale colonna.
-
Modifiche e correzioni al Modulo Pianificazione Lite:
- corretto un errore che veniva fuori nella finestra dei Fabbisogni Ordini Pianificati in caso di analisi delle lavorazioni interne e esterne
- sistemato il calcolo della data fine che in caso di pianificazione "Al più tardi" poteva impostare un giorno non lavorativo come data fine
- gestita la pianificazione per le fasi di tipo "Risorsa" considerando solamente la disponibilità della prima risorsa del centro di lavoro, sia per risorse uomo che per risorse macchina
- nella finestra "Lancio in Produzione2 corretto il filtro per Ordine di Vendita che non visualizzava alcun dato
-
Gestione tipologia di documento Scheda di Collaudo
-
Su funzione di Importazione Ordine da Excel aggiunto controllo univocità sui dati del Riferimento Ordine Cliente (numero e data)
-
Miglioria alla gestione della validazione Controparte su documenti di Acquisto e Conto Lavoro per richiedere con un messaggio se applicare gli eventuali sconti presenti in anagrafica controparte
-
Su maschera Documenti di Acquisto gestito la ricerca degli articoli da inserire nel documento in modo che se attivata la funzione 'Formati Lamiera' o 'Formati Tubolare' sia possibile andare a rimuovere il filtro dall'interno della finestra di ricerca/selezione
-
Aggiunta l'eliminazione dell'ordine di produzione durante l'eliminazione di documenti in stato provvisorio ad essi associati
-
Su maschera Anagrafica Articolo corretto un problema su visualizzazione del campo Prz. Rottame in caso di Add-On Gestione Tubi non presente in licenza
-
Creata nuova stampa di sistema per "Foglio Presenze INAIL" (sysgi) autorizzata ufficialmente dall'INAIL (disponibile dal prossimo Service Pack 3.9).
3.8.4607
07/10/2015
Altro
-
Corretto un problema su generazione Report Word dove, in caso di gestione revisioni abilitata da configurazione, non veniva correttamente salvato nel nome del file l'indice della revisione.
-
Corretto un problema su generazione Ordine di Acquisto a partire da funzione Fabbisogno Teorico Lamiere
-
Implementazioni alla configurazione per impostare la Data di Consegna Confermata e Richiesta sui documenti dove ora è possibile avere tre diversi comportamenti:
- imposta come ultimo giorno del mese
- imposta come data del documento
- non impostare
-
Modificato il calcolo del ricavo e del margine nel "Monitor Consuntivi" per gestire in modo migliore la sovraproduzione di particolari. Aggiunta anche una colonna che indica per una determinata riga se è stata fatta della sovraproduzione.
-
Inserite nella griglia "Fatturazione Differita" le colonne "Imponibile", "Imposta", "Totale Documento"
-
Aggiunto un flag "Disegno Cliente" sulle fasi della distinta base, editabile manualmente
-
Aggiunta al Monitor Consuntivi dei campi Articolo, Costo Cad., Cliente, etc... anche in modalità Raggruppamento
-
Corretto un problema nel grafico del Carico Centri di Lavoro che in alcuni casi nonostante la disponibilità della risorsa fosse a 0 visualizzava il grafico dell'utilizzo del centro
-
Corretto un problema sui messaggi email resi pubblici dove gli allegati presenti sulla mail inviata originariamente non venivano riportati
-
Correzione di un problema che poteva permettere il lancio in produzione di righe in stato provvisorio o annullato se si procedeva al lancio tramite funzione presente sul menu contestuale del tasto destro del mouse con una selezione di righe in stato non omogeneo tra di loro.
-
Gestione in riga delle Note Interne su documenti Richiesta di Acquisto
-
Su finestra di importazione veloce gestito nuovo controllo per verificare se il barcode rilevato è relativo all'assieme o ad un semilavorato e nel caso data segnalazione all'utente richiedendo se comunque importare la riga.
-
Su funzione di Importa Documenti gestito la possibilità di poter filtrare i dati anche per Controparte di Spedizione e aggiunto in griglia le informazioni di Classe, Tipologia e Famiglia Articolo.
-
Sistemato un problema con l'interfaccia TruTops che non eliminava correttamente le icone da produrre alla cancellazione di un assieme o di un singolo nodo di un ordine di produzione.
-
Aggiunta gestione del codice BIC (SWIFT) su Anagrafica Controparti.
3.8.4529
29/09/2015
Altro
-
Aggiunta l'opzione UDC_MAG_LOAD_CHECK_DESPATCHED per permettere di tenere conto della quantità già evasa durante il carico o un rilevamento da terminale Motorola
-
Sui moduli Concept/TIME e Concept/TOUCH gestito Beep riconoscimento rfid in modo che in caso di rilevamento presenze venga emesso solo dopo l'effettiva registrazione della transazione e non al riconoscimento del codice del badge
-
Migliorata la statistica "Produzione - Consuntivi di Produzione" (STA_PRO_CON) migliorando la visualizzazione dello scostamento tra costi preventivi e costi consuntivi, le date di consegna richieste ed effettive ed i ritardi
-
Migliorate le prestazioni della tabella pivot "Consuntivo Tempi Commessa" (PVT_ANA_VEN)
-
Inserita nella griglia delle "Non Conformità" la colonna "Fornitore Causa"; visualizzata anche la ragione sociale del cliente.
-
Inserite nella griglia delle "Schede di Collaudo" le colonne "Assieme", "Art. Assieme", "Desc. Art. Assieme"
-
Inserite nella griglia delle "Schede di Collaudo" le colonne "Rev. Distinta" ed "Indice Rev. Distinta" che contengono i valori di tali campi al momento del lancio in produzione.
-
Aggiunta opzione aziendale XSP_GET_FAS_CTL_INTERNE (di default disattiva) per eviatare di visualizzare eventuali fasi interne nell'importa fabbisogni sui documenti di c/lavoro
-
Rimosso il calcolo automatico delle ore lavorate sul cartellino presenze. Aggiunta sul cartellino un pulsante per calcolare manualmente e salvare il dato sul cartellino.
-
Aggiunta la funzionalità di "Termina Nodo" sull'ordine di produzione per eseguire il termina forzatamente di tutti i nodi figli oltre che di se stesso, eseguendone tutti i prelievi e versamenti relativi.
-
Su maschere Non Conformità e Schede di Collaudo gestito la possibilità di associare manualmente ad Ordini di Produzione di Semilavorati
-
Correzione alla funzione di Importazione Distinta Base da Excel dove in caso di import di un Semilavorato già presente in anagrafica di Concept verrà caricata la struttura presente in anagrafica e ignorati i nodi presenti sul foglio Excel
-
Su maschera Cronologia Messaggi gestito la possibilità di copiare l'indirizzo a cui è stato inviato un messaggio tramite un menu popup attivabile con click destro del mouse
-
Revisione alla logica di controllo numerazione univoca su inserimento documenti
-
Modificata la libreria Nesting in modo da poter vedere icona per icona gli scostamenti tra il tempo simulato sul nesting ed il tempo rilevato.
-
Aggiunti nella stampa "Rapporto di non conformità" i campi:
- Az. Corr. Immediate
- Analisi delle cause
- Azioni preventive
3.8.4521
21/09/2015
Altro
-
Corretto un problema su riapertura delle lavorazioni chiuse in automatico in fase di rilevamento ingresso dipendente da Concept/TIME e Concept/TOUCH dove se la configurazione di sistema era Riapri con conferma non veniva visualizzata correttamente la domanda all'utente e venivano riapere anche le macchine
-
Aggiunta configurazione per pilotare funzionamento del calcolo automatico dei Pesi Teorici e Reali durante l'editazione di un documento di vendita (DOCS_CALCOLA_PESO).
-
Sistemato Template di Importazione Listino per dimensione altezza riga 6
3.8.4515
15/09/2015
Altro
-
Aggiunta ai terminali Motorola, la funzionalità di "Preleva e Slega" sotto il menù trasferimenti. Prima di richiedere l'ubicazione in cui creare la nuova unità di carico, vengono proposte eventuali unità di carico libere già presenti a magazzino in cui trasferire l'articolo.
Su una qualsiasi funzionalità di prelievo, nel caso ci sia un solo articolo sull'unità di carico di origine, non viene più chiesto di stampare i barcode degli articoli.
Dopo un prelievo, richiesto di stampare l'etichetta della nuova unità di carico o di ristampare l'etichetta dell'unità di carico nel caso in cui il prelievo sia stato evitato (perché l'unità di carico di destinazione sarebbe stata identica a quella di origine).
-
Sul rilevamento da terminale, per i controlli della quantità a magazino delle unità di carico, rimosso il controllo della disponibilità della fase precedente e aggiunto (opzionalmente) quello per i semilavorati.
-
Fatto in modo che quando si forza a tipo "standard" una unità di carico da terminale, questa diventi "da lavorare esternamente" se collegata a fasi esterne.
-
Fatto in modo anche le unità di carico di semilavorati non generate direttamente dell'ordine di produzione, ma liberate e associate manualmente o attraverso il lancio in produzione, vengano considerate correttamente durante la gestione del c/lavoro per le unità di carico.
-
Corretta l'anomalia sulla creazione automatica degli ordini di c/lavoro da monitor missioni, che creava righe con unità di misura e quantità errate.
-
Su Documenti di Acquisto corretto un problema su maschera di Selezione Articoli dove in caso di apertura con attiva l'opzione "Formati Lamiera" oppure "Formati Tubolari" poteva non venir correttamente applicato l'ultimo filtro salvato all'interno della finestra
3.8.4509
09/09/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità di ristampare l'etichetta di una unità di carico rilevando la quantità di una lavorazione che versa a magazzino un semilavorato o un prodotto finito.
Aggiunta la possibilità di richiedere una unità di carico già presente a magazzino sul versamento di un prodotto finito invece che riubicare l'articolo sull'unità di carico di origine.
-
Su maschera di Importazione Veloce corretto un problema su ordinamento (Data Consegna e Data Documento) dei dati elencati in griglia
-
Su funzione di creazione DDT Vendita a partire da importazione dati da Terminale Portatile aggiunto configurazione per impostare ordinamento da usare su estrazione documenti da importare (PACKING_LIST_DVE_ORDERBY)
3.8.4508
08/09/2015
Altro
-
Reso possibile impedire il carico di una unità di carico se questa è associata ad una riga d'ordine in stato evaso.
-
Corretto errore su alcune statistiche: "Analisi dell'Ordinato Fornitori", "Analisi dell'Ordinato Clienti", "Analisi KG Consegnati / Ricevuti" in caso raggruppamento per Macrofamiglia.
-
Corretto un problema su modifica quantità di un Ordine Produzione legato ad un ordine di Conto Lavoro
-
Migliorate missioni di prelievo per C/Lavoro.
Fatto in modo che dal monitor missioni di prelievo, venga creato un ordine di C/Lavoro per ogni lavorazione esterna.
-
In fase di revisione di un Ordine di Produzione permessa la modifica della Quantità Richiesta solo se la relativa riga sul documento collegato è modificabile
-
Aggiunto al filtro "Escludi righe completamente evase" del monitor di avanzamento di produzione anche il controllo sullo stato della riga e non solo della quantità.
Sistemata la ricerca "Lavorazioni da..." sul monitor di avanzamento di produzione che non ricercava correttamente le unità di carico associate ai semilavorati.
-
Rimossa la quantità da spedire dal monitor di avanzamento di produzione.
Fatto in modo che la quantità dei semilavorati venga calcolata dalla quantità prodotta sugli ordini di produzione e non dalle fasi.
-
Aumentato numero di Kg accettabili dal campo Peso su documenti di vendita
-
Modifica all'abilitazione del bottone "Calcolo Fabbisogni" dall'Ordine Cliente
-
Su documenti di vendita gestito il ricalcolo della quantità su riga di scarico al variare della quantità sulla riga collegata.
(Il comportamento della modifica manuale della quantità su una riga di scarico è configurabile tramite chiave DOC_VEN_CTL_SCARICO_QTA)
-
Su gestione Commesse reso editabili i campi Persona di Riferimento e Riferimento Interno anche se la commessa è in stato Confermato
3.8.4503
03/09/2015
Altro
-
Aggiunta nuova modalità sul monitor di avanzamento produzione per filtrare le unità di carico in base alle lavorazioni successive.
Aggiunta pulsante per caricare il monitor di avanzamento di produzione sempre esploso.
Aggiunto pulsante per pulire tutti i fitri testuali sul monitor di avanzamento di produzione.
3.8.4502
02/09/2015
Altro
-
Corretto un problema che poteva verificarsi in fase di chiusura dell'applicativo dopo un periodo di inattività
-
Quando si sostituisce massivamente una lavorazione interna con la rispettiva esterna, le unità di carico collegate alla lavorazione vengono impostate come "da lavorare esternamente"
-
Fatto in modo che se si trasferisce un articolo da una unità di carico "da lavorare esternamente" su una nuova unità di carico, quest'ultima sarà trasformata anche in "da lavorare esternamente".
Aggiunta la possibilità di fare trasferimenti articolo utilizzando il barcode delle fasi, senza dover necessariamente utilizzare il barcode del contenuto dell'unità di carico.
-
Su servizio di scrittura automatica rilevamenti aggiunto possibilità di specificare da configurazione se inserire o meno la quantità buona o solo riportare i tempi
-
Data la possibilità di editare la Data Fine Contratto in anagrafica Dipendente anche se non è attivo il flag "Licenziato" per permettere l'inserimento di una data di fine contratto per i contratti a tempo determinato
3.8.4501
01/09/2015
Altro
-
Durante la ripianificazione di un Ordine di Produzione, se si sceglie di impostare una data di consegna diversa ora il sistema aggiorna anche la data di consegna dell'Ordine di Produzione e della riga documento ad esso collegato
-
Sui documenti di Acquisto variato il comportamento del Ricalcolo Fogli al variare del peso in modo che aumenti la quantità solo se la differenza tra peso reale e teorico differisce di almeno un 50%
3.8.4431
31/08/2015
Altro
-
Aggiunta sui documenti di vendita la funzione per il Calcolo dei Costi di Imballo in base al peso del documento.
Sul configuratore di sistema sono presenti le indicazioni per le fasce di peso con la specifica dell'importo o della percentuale sull'imponibile da usare per il calcolo dell'importo del costo di imballo.
-
Gestione Note/Allegati su Schede di Collaudo
-
Su maschera delle Non Conformità aggiunte gestioni per: Azioni correttive immediate, Analisi delle cause, Azioni Preventive
-
Corretto un problema su editazione della Data Consegna Richiesta o Confermata su riga di un documento dove non veniva correttamente valorizzata la Data Consegna Ns. Magazzino nel caso si fosse agito in precedenza sulle impostazioni delle date in testata
-
In fase di conversione PDF -> JPG per stampa allegati su retro Ordine di Produzione impostato dimensioni dell'immagine finale su formato A4 per adattare disegni di dimensioni superiori
3.8.4425
25/08/2015
Altro
-
Aggiunte 3 cartelle di ricerca nella sezione Magazzino per l'analisi di impegnato, ordinato e in produzione che analizzano righe dei documenti, ordini d produzione e movimenti di magazzino: Movimenti Impegnato Aperti (SRC_MOV_IMP), Movimenti Ordinato Aperti (SRC_MOV_ORD), Movimenti In Produzione Aperti (SRC_MOV_PRO)
-
Aggiunto possibilità di visualizzare dati aggiuntivi dell'anagrafica Articoli (es. Tipologia Prodotto) all'interno del Monitor Lamiere per avere ulteriori possibilità di filtro sui dati elencati
-
Corretto un problema sul Ricalcola Saldo attivabile da dentro la maschera di un Movimento di Magazzino o dopo un Varia Codice Articolo
-
Aggiunti 3 nuovi report di sistema (uno per sezione) per il portafoglio ordini: Situazione ordini di Vendita (SYSSV), Situazione Ordini di Acquisto (SYSA), Situazione Ordini di Conto/Lavoro (SYSSL)
-
Aggiunte 2 stampe di sistema: Offerta di Vendita Orizzontale con Icone CAM (SYSIP), Conferma d'Ordine Orizzontale con Icone CAM (SYSIO). Nota: entrambe le stampe sono disattive di default ed è necessario attivarle dalla lista dei report di stampa.
3.8.4406
06/08/2015
Altro
-
Aggiunta nella finestra di importazione dei fabbisogni dei documenti di c/lavoro la gestione dei colori che evidenziano le quantità pronte per essere spedite
-
Modificata la funzione di "Aggiorna Costo Standard" all'interno delle valorizzazioni di magazzino che in caso di una sola riga valorizzata per singolo articolo riporta il costo medio calcolato dalla valorizzazione, in caso di più di una riga per singolo articolo (esempio più formati lamiera valorizzati per lo stesso articolo o più magazzini per lo stesso articolo) riporti il costo medio calcolato sulla base della somma del valore e delle quantità rimanenti alla data finale di valorizzazione. Nel caso in cui non vi siano quantità rimanenti viene comunque riportata la media ponderata dei singoli costi medi calcolati dalla valorizzazione.
-
Velocizzata notevolmente l'apertura dei movimenti di magazzino di inventario anche in caso di dettaglio di seriali, certificati o lotti
-
Aggiunta la possibilità di lanciare la Ricostruzione Saldi all'interno di un movimento di magazzino di inventario per tutti gli articoli presenti nel movimento.
-
Aggiunti sull'Ordine di Produzione un messaggio per indicare che si tratta di Consuntivo Officina in maniera da avvisare l'utente che per terminalo è necessario utilizzare la funzione "Termina"
-
Aggiunto il calcolo automatico dei Pesi Teorici e Reali durante l'editazione di un documento. Una volta impostato il Peso Reale manualmente il sistema interrompe il calcolo automatico: per riprenderlo è sufficiente utilizzare il bottone "Calcolatrice" di fianco al Peso Reale.
-
Modificata la gestione della Quantità Pronta nella finestra di Importa Fabbisogni dei documenti di C/Lavoro: ora il sistema calcola la quantità pronta per la spedizione in c/lavoro basandosi sulla disponibilità della fase precedente e sulla disponibilità di eventuali semilavorati ad essa collegati (Q.tà Pronta da OP). Inoltre aggiunta un ulteriore colonna che visualizza la quantità producibile della fase esterna in base alla disponibilità dei materiali da inviare in c/lavoro (Q.tà Pronta da Mag.)
-
Corretto sul DDT di Invio Materiali in C/Lavoro il messaggio relativo alla verifica di chiusura della fase precedente che in alcuni casi non funzionava
-
Aggiunta un opzione per inserire la riga di riferimento del Packing List davanti alle eventuali altre righe di riferimento dei documenti precedenti. Per poter attivare tale opzione impostare il parametro di configurazione RIFERIMENTO_PESATA_DOCUMENTO_IN_TESTA a 0.
-
Modificata la barra degli strumenti dell'anagrafica articoli per rendere sempre visibili tutti i bottoni delle varie funzioni
3.8.4403
03/08/2015
Altro
-
Gestito nel lancio in produzione il costo e prezzo preventivo in caso di articoli varianti andando a leggere i dati in anagrafica dell'articolo selezionato
3.8.4331
31/07/2015
Altro
-
Nuove implementazioni su funzione di Importazione Allegati per gestire:
- Sovrascrittura (a parità di nome) di allegati già presenti. La sovrascrittura avviene dopo conferma dell'utente con possibilità di decisione per ogni singolo file oppure con scelta multipla.
- Esplosione della struttura della Distinta per importare allegati dei componenti a qualsiasi livello si trovino (in precedenza l'importazione considerava solo il primo livello della struttura della distinta).
- Possibilità di impostare in configurazione di sistema una serie di 'prefissi' e 'suffissi' da anteporre/accodare al codice articolo per la ricerca su disco dei file da importare e allegare.
3.8.4330
30/07/2015
Altro
-
Aggiunta la gestione dei risultati per Dim. X e Dim. Y tramite i parametri formula
-
Aggiunta l'aggiornamento del Peso Netto e Peso Lordo durante l'editazione della lunghezza dei componenti della distinta base di tipo Tubolare
-
Aggiunti i campi "Classe Articolo", "Tipologia" e "Famiglia" sulla finestra di selezione delle fasi da inserire in un raggruppamento lavorazioni.
-
Aggiunta la gestione delle ubicazioni durante l'importazione degli inventari da excel. L'ubicazione se non esistente viene creata in automatico e successivamente gli viene associato l'articolo nell'elenco degli articoli presenti in ubicazione.
-
Su Documenti di Conto Lavoro gestito funzione di selezione articolo tramite doppio click sulle colonne Codice Ritaglio, Formato Lamiera, DimX, DimY in modo che apra l'elenco dei Formati Lamiera e non il generico elenco articoli
-
Allungato il campo Ubicazione dell'anagrafica articolo da 3 a 50 caratteri
3.8.4329
29/07/2015
Altro
-
Su moduli Concept/TIME e Concept/TOUCH aggiunto nuova opzione abilitabile da configurazione su file .ini per gestire ritorno automatico alla schermata principale in caso di segnalazioni errore su registrazioni Rilevamento Presenze.
-
Rimosse dalla cartella di ricerca "Fasi Ordini di Produzione da Rilanciare" tutte le fasi CAM.
Aggiunta l'opzione ORD_FAS_QTL_FASI_CAM che, se attiva, permette di visualizzarle e disabilita il passaggio della quantità errata nell'interfaccia con il Lantek, in modo da gestire anche per le fasi CAM il rilancio in produzione in maniera completamente manuale.
-
Aggiunto gestione Modalità di Pagamento e Tipi di Pagamento su Concept/RTC
-
Aggiunta la gestione della licenza per il componente di nesting lineare
-
Gestito l'annullamento dei documenti di C/Lavoro quando termino forzatamente una fase esterna collegata a documenti in stato confermato o parzialmente evaso
-
Aggiunto il calcolo della quantità del componente per gli articoli di tipo Tubolare utilizzando la misura di taglio presente nel campo "Dim. X"
-
Aggiunto nuova funzione di Simulazione oraria Costi/Prezzi di una Lavorazione con possibilità di scelta di analisi per Preventivi o Consuntivi
-
Gestione Partita Iva su Anagrafica Controparti, testate Documenti, Movimenti Contabili portata a 20 caratteri per immissione VAT Numbers di nazioni esterne UE
-
Reso possibile l'annullamento di una riga che ha delle UDC collegate che sono state movimentate senza cancellare l'ordine di produzione
-
Correzione su Anagrafica Articoli per permettere la modifica degli elementi con tipologia Variante che hanno associata una Distinta
3.8.4323
23/07/2015
Altro
-
Aggiunta la posibilità di cambiare tipo di unità di carico direttamente da terminale portatile.
-
Nuova cartella di ricerca "Producibilità Fasi" (in Produzione - Cartelle di Ricerca) che visualizza tutte le fasi degli ordini di produzione con a fianco una quantià producibile (data dalla fase precedente e da eventuali semilavorati richiesti dalla fase) ed un'analisi della disponibilità dei componenti.
-
Aggiunti nella griglia "Schede di collaudo" i campi Ragione sociale, descriione articolo e Stato Ordine di produzione
-
Aggiunto "Gruppo Materiale" su tabelle pivot statistica "Analisi del Venduto" come colonna per cui è possibile raggruppare
-
Dato la possibilità di creare nuovi Contratti di Lavoro anche in presenza di una licenza con solo modulo Presenze e non tutto modulo Amministrazione
-
Modifiche sulla Distinta Base che vanno a variare il Costo/Prezzo in Anagrafica Articolo ora aggiornano anche il dato di utente e data ultima modifica in modo che l'informazione venga riportata anche sullo Storico Costi/Prezzi
-
Su gestione documenti aggiunto possibilità di aggiornare il Listino per le sole righe selezionate
-
Aggiunta possibilità di creare/variare Codifica Alternativa per un articolo già inserito su una ruga di un documento
-
Corretto un problema che durante il salvataggio di un DDT di Invio Materiale in C/Lavoro in alcuni casi non salvava correttamente le dimensioni del formato lamiera
-
Su documenti di Conto Lavoro cambiato il messaggio su Aggiornamento Prezzi da Listino indicando che in mancanza di definizione sul listino il costo viene reperito dalla lavorazione sulla Distinta Base
-
Correzione sui documenti di Conto Lavoro in modo che la funzione di aggiornamento da Listino va ad intervenire sulle righe "N" solo se non sono collegate a delle righe "F"
-
Gestione DDT Acquisto Lamiera con import dati da Terminale Portatile
-
Sistemato funzione di Importa Righe Documento in modo che se eseguita più volte per importare dei parziali dallo stesso documento non vengano duplicate le righe descrittive con il riferimento al documento di origine.
(Nota: la funzione non accorpa i blocchi se sono presenti delle righe di un altro documento a metà tra il blocco di prima importazione e quello di seconda)
-
Risolto un problema su editazione Riferimenti di una Controparte aprendo la selezione dalla testata di un Documento
-
Creata nuova stampa di sistema per "Schede di collaudo" (disponibile dal prossimo Service Pack 3.9)
-
Aggiunto un test durante la sincronizzazione dei formati con il Lantek per non passare i formati di tipo "Tubolare" nel caso in cui il magazzino profili tubolari non sia attivo. L'opzione per attivare il magazzino dei tubolari è CAM05_STORE_PIPES_REALTIME.
-
Corretto un problema su invio di un documento via email dove in caso di stampe successive per diversi documenti senza chiudere la mashera del documento poteva venir riportato l'indirizzo email del destinatario del primo documento anche sui seguenti
3.8.4315
15/07/2015
Altro
-
Aggiunta funzione di 'Stampa Fogli di Produzione' su cartella di ricerca 'Ordini da Processare in Ufficio Tecnico'
-
Corretto un problema su apertura Saldi di Magazzino da funzione di Implosione Distinta
-
Corretto un problema su rimozione collegamento ad un ODP per un Documento di Acquisto
-
Corretto un problema su Standard Import Controparti da modello Excel nel caso di valorizzazione del campo Mastro Contabile Fornitore
3.8.4314
14/07/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità di creare stored procedure custom per l'Azerouno Buffer Service, inserendo i trigger da attivare nella tabella SYS_XUB
-
Escluse le tabelle che iniziano con il prefisso USR_ dal controllo dell'integrità del database, in modo da poter utilizzare USR_ come prefisso per le tabelle custom
-
Fatto in modo che al lancio in produzione le schede di collaudo possano essere generate anche per i semilavorati
-
Modifica durante il lancio in produzione per verificare che vi sia una scheda di collaudo non approvata, in tal caso il lancio viene bloccato
-
Revisione a messaggio per creazione nuova Non Conformità indicando se sulla riga del documento o della fase di lavorazione ne sono già state registrate delle altre.Modifica all'apertura Distinta Base da Ordine di Conto Lavoro per impostare la quantità di simulazione della distinta uguale alla quantità della riga d'ordine
-
Gestione Non Conformità:
- Aggiunta nuova scheda per gestione Allegati e Note
- Aggiunta possibilità di registrare Numero Protocollo Interno della NC
- Correzione a funzionalità del pulsante Apri Documento presente sulla maschera
- Correzione a salvataggio Documento Collegato per NC create nuove e non a partire da una riga di un documento o di una fase di lavorazione
-
Sulla finestra di Selezione materiali in C/Lavoro aggiunto la possibilità di aprire anche i documenti Offerta e l'anagrafica degli Articoli elencati
-
Modifica all'apertura Distinta Base da Ordine di Conto Lavoro per impostare la quantità di simulazione della distinta uguale alla quantità della riga d'ordine
-
Nuova funzionalità per permettere di inviare in C/Lavoro anche eventuali lavorazioni interne che prevedono una lavorazione alternativa esterna (specificabile sull'anagrafica di una lavorazione come lavorazione variante esterna):
- Dalla finestra di "Import Fabbisogni" sono visibili e selezionabili tutte le fasi interne che hanno una variante esterna
- Nel documento di C/Lavoro la fase verrà già portata come esterna e al salvataggio l'ordine di produzione viene automaticamente aggiornato, sostituendo la lavorazione interna con quella esterna
- Aggiunta la possibilità di effettuare delle sostituzioni massive nell'elenco delle Fasi degli Ordini di Produzione.
3.8.4309
09/07/2015
Altro
-
Revisioni su Interfaccia CAM Lantek:
- Gestione Simula Nesting in modo che porti anche il riferimento all'ordine per evitare problemi dove la lista delle icone posizionate sul nesting poteva non venire visualizzata all'interno del lavoro oppure in stampa del nesting.
- Gestione Simula Nesting passando i dati dei codici esterni dei Materiali.
- Revisione al messaggio di segnalazione per icone non più aggiornabili da Concept dopo operazioni di Libera Icone e gestione parametrica per messaggio dettagliato su singola icona o generico una sola volta per ogni assieme.
- Miglioria a gestione stati Icone dopo operazioni di Libera Icone.
- Gestione dello stato icone di Lantek 'In Officina'.
- In caso di revisione ODP ottimizzazione alla fase di passaggio dati al CAM con richiamo sull'assieme e non sui singoli nodi dei semilavorati.
- Correzione su Termina Forzatamente o Riapertura di una singola fase di un ODP dove nel caso di un semilavorato all'interno di un assieme poteva non essere correttamente richiamata la fase di passaggio dati al CAM.
3.8.4308
08/07/2015
Altro
-
Creato il servizio Azerouno.NET.Services.Controller, da utlizzare in sostituzione del vecchio Exenet.NET.ServiceController.
I due servizi possono lavorare in parallelo nel caso in cui si voglia fare gestire al vecchio un qualsiasi servizio Exenet ancora necessario, dato che il nuovo servizio controlla e gestisce solo i servizi Azerouno.
3.8.4306
06/07/2015
Altro
-
Migliorate le performance della query della Liberia Icone CAM da Produrre
-
Nella Libreria Prodotti aggiunti anche i documenti del padre se si tratta di un semilavorato che è un particolare di un assieme
-
Aggiunto il pulsante "Raggruppa" sulla Libreria Icone CAM da Produrre che quando premuto attiva un nuova griglia contenente tutti i materiali e gli spessori, filtando automaticamente la libreria per i materiali e gli spessori selezionati
3.8.4302
02/07/2015
Altro
-
Corretto un problema su calcolo degli Sconti di Testata che poteva manifestarsi su fatture generate da funzione di Fatturazione Differita
-
Aggiunta l'evidenziazione dello stato di un articolo Annullato o Obsoleto nell'alberto della Distinta Base: ora tramite un iconcina del nodo con un punto esclamativo giallo identifica che l'articolo è in stato obsoleto o annullato.
-
Corretto l'aggiornamento delle Distinte Base da Ordine di Produzione che in caso di scelta "Utilizza la media..." o "Utilizza i più alti..." non calcolava correttamente la media e i più alti costi per le lavorazioni esterne
-
Disabilitato pulsanti Libreria Icone e Libreria Nesting su finestra Collegamenti Lavorazioni - Componenti in caso di apertura da Ordine di Produzione
-
Sistemato funzione Apri Documento su finestra Selezione materiali in C/Lavoro
-
Sistemato un problema su Calcolo dei Fabbisogni ordini cliente in modo da escludere gli articoli Annullati
-
Aggiunta la gestione della doppia unità di misura e della relativa conversione nella Valorizzazione di Magazzino a Costo Ultimo. Gestita anche la doppia unità di misura nel calcolo del consuntivo dei materiali a Costo Ultimo.
-
Corretto un problema su standard import delle Controparti da modello Excel che si manifestava se sulla riga erano specificate Codice Controparte, Codice Cliente Gestionale Esterno e Codice Fornitore Gestionale Esterno
-
Aggiunta opzione EXPORT_EXCEL_EXPLODE_ALL, solo per le griglie "nuove", per evitare che, se ho selezionato una sola riga, l'esportazione in Excel esploda tutti gli eventuali raggruppamenti prima di essere eseguita
3.8.4230
30/06/2015
Altro
-
Sistemato il controllo di sequenza delle causali di rilevamento da Concept/TIME
-
Aggiunta opzione nell'interfaccia CAM con SigmaNEST, per scegliere se utilizzare il numero disegno e il numero revisione come descrizione per le icone oppure il nome dell'icona
-
Corretto un problema sul salvataggio dei semilavorati di una distinta base, andando ad aggiornare correttamente l'indice di revisione con il valore del campo "Revisione" invece che quello del campo "Versione"
-
Corretto un errore che si manifestava cancellando un componente di tipo semilavorato da una Distinta Base tramite funzione "Elimina Nodo" presente nel menu contestuale raggiungibile con click destro del mouse sull'albero dei componenti
-
Aggiunta la possibilità di lanciare il Calcolo Fabbisogni per le righe degli ordini cliente in stato confermato ma senza ordine di produzione considerando sempre la Distinta Base e non visualizzando l'articolo stesso come fabbisogno. Tale opzione è attivabile tramite la voce di configurazione CALCOLO_FABBISOGNI_ESPLODI_SEMPRE_DB.
-
Durante la creazione di una Richiesta di Acquisto di C/Lavoro da CipherLab, sulla riga del documento viene portata la Commessa se presente sull'Ordine di Produzione di origine
-
Corretto un errore su passaggio delle Note di Fase al CAM su interfaccia Lantek
-
Aggiunto un avviso durante l'esportazione al CAM di una icona da produrre, nel caso in cui questa non sia presente nella libreria icone
-
Risolto un problema che impediva di terminare correttamente un nesting se il peso di un'icona in esso presente non era specificato
-
Bloccato inserimento Scadenze Rate delle Modalità di Pagamento a dieci occorrenze
-
Sistemato un possibile errore con l'interfaccia SigmaNEST nel caso in cui si scegliesse di rinominare manualmente un ritaglio nel CAM
-
Fatto in modo che durante il passaggio delle icone da produrre da Concept a SigmaNEST, alle note vengano aggiunte quelle specificate sull'anagrafica dell'icona
3.8.4226
26/06/2015
Altro
-
Velocizzata la ricerca di una unità di carico in una missione di prelievo sui terminali portatili Motorola
-
Fatto in modo che durante un carico di una unità di carico da terminale, la quantità già disponibile a magazzino non sia prelevata dai movimenti ma direttamente dal contenuto attuale delle unità di carico
-
Sistemato Lancio in Produzione dalla cartella di ricerca Ordini da Processare in Ufficio Tecnico per un problema con la quantità se si lanciava in produzione considerando il magazzino
-
Per l'interfaccia CAM con TruTop, rimosso un errore che impediva di rilevare sparando il barcode dei nesting che appartenevano ad un lavoro che iniziava per "L" o "S"
-
Aggiunto un trigger sulla tabelle dell icone dei nesting per aggiornare la quantità nestata e lo stato delle icone da produrre per l'interfaccia con TruTops
-
Fatto in modo che le righe dei packlist generate dal monitor missioni ereditino la data di consegna dal documento di origine
3.8.4224
24/06/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità, dai terminali portatili Motorola, di evitare il carico su una nuova unità di carico se non è stato precedentemente eseguito lo scarico da un'altra unità di carico disattivando l'opzione aziendale UDC_MAG_SURVEYS_LOAD_WITHOUT_UNLOAD
-
Aggiunte nella statistica "Analisi del Venduto" la causale del documento di Trasporto di origine e il magazzino dello setesso
-
Corretto un problema su creazione Listini di Conto Lavoro a partire da una Distinta Base in modo che se per il fornitore selezionato esiste già un listino semplificato venga agganciato questo e non creato un nuovo listino "duplicato" a scaglioni. Se il fornitore non ha nessun listino, il nuovo che verrà creato dalla Distinta Base sarà a scaglioni; nel caso serva invece di tipo semplificato creare la testata prima di agire dalla Distinta Base.
-
Sistemato formattazione decimali del campo Percentuale di Ricarico Standard su Anagrafica Controparti e testata Documenti in modo che segua correttamente le impostazioni del Configuratore di Sistema
-
Correzione del calcolo del prezzo della riga KIT che in alcuni casi veniva aggiornato ma in griglia continuava a visualizzare il prezzo vecchio
-
Durante la generazione dei Packing List da terminale portatile nel caso di evasione dell'ordine viene ora riportata la descrizione presente sulla riga d'origine e non quella dell'articolo. Idem per la descrizione aggiuntiva.
-
Reso opzionale l'utilizzo della codifica alternativa piuttosto che del codice articolo nell'esportazione BEM, attraverso la chiave di configurazione BEM_USE_DRCDL (di default a 0)
3.8.4223
23/06/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità di personalizzare per ogni azienda i messaggi dei terminali portatili Motorola, impostando nella configurazione la voce SERVICE_TERMINAL_MESSAGE_NNN (dove NNN è il numero del messaggio).
-
Gestita nuova funzione di importazione Inventario Profilati da Excel tramite relativo modello di standard import
-
Corretto un problema su finestra dettaglio Movimenti di Magazzino dove per i Formati Tubolari veniva visualizzata la colonna Dim. Y
-
Impostato risoluzione di conversione PDF -> JPG per stampa allegati su retro Ordine di Produzione a 300 DPI
-
Su funzione di Importazione Distinta Base da Excel aggiunto verifica di ricorsività per i casi in cui viene caricato un figlio con lo stesso codice del padre
-
Aggiunta la Classe Articolo su maschera dei Fabbisogni Ordini Pianificati
-
Bloccata la cancellazione di una riga di un documento di vendita se questa ha un ordine di produzione associato
-
Modificate le viste relative alla stampa delle schede mastro e del libro giornale (MOV_MAG_SCH e MOV_LOG_LPT) per utilizzare il peso teorico delle lamiere al momento della valorizzazione e non il peso attualmente presente in anagrafica che potrebbe nel frattempo esser variato
-
Aggiunto l'aggiornamento dei costi delle lavorazioni esterne dai documenti di c/lavoro anche per i DDT di Reso da C/Lavoro e per le Fatture di C/Lavoro
-
Risolto un problema sulla quantità buona delle fasi nel caso di terminazione parziale di un nesting dalla Libreria Nesting CAM.
-
Dall'associazione unità di carico a nesting, data la possibilità di "spostare" l'associazione (che viene fatta in automatico) da un nesting all'altro
-
Rimosso un problema sull'inserimento manuale di un Articolo all'interno di un Kit con gestione delle revisioni attivo
-
Aggiunto campo Modalità di pagamento
3.8.4218
18/06/2015
Altro
-
Nuovo plugin rilevamenti automatici a partire da lettura file html con report lavorazioni PrimaPower
-
Nuovo servizio Azerouno.NET.Services.Survey per gestione rilevamenti automatici
-
Finestra Movimenti di Magazzino:
- risolto un problema su visualizzazione della colonna Numero Fogli
- risolto un problema per cui la finestra permetteva l'inserimento di dati anche se era in modalità di lettura
-
Aggiunta la funzionalità di rilancio in produzione dei pezzi errati sul tasto dx della fase.
Creata la cartella di ricerca "Fasi Ordini di Produzione da Rilanciare" in maniera da poter rilanciare più ordini di produzione senza doverli aprire uno ad uno.
-
Aggiunto la possibilità di sovrascrivere la Descrizione Articolo presente in anagrafica durante la fase di Importazione Righe Documento da modello Excel se la descrizione specificata sull'Excel differisce dall'anagrafica. Il comportamento è attivabile tramite configurazione.
-
Su conferma di documenti di tipo Fattura o Nota di Credito è stato introdotto di default un controllo che avvisa della presenza di righe documento con totale a zero. Tramite configurazione è possibile disattivare tale verifica.
-
Durante la generazione dei DDT di Uscita per C/Lavoro aggiunta la Commessa che viene prelevata dalla riga di origine per le righe di Fase Esterna in C/Lavoro, mentre prelevata dall'Ordine di Produzione per le righe dei materiali inviati
-
Su finestra Documenti Collegati risolto un problema di estrazione dati che si manifestava filtrando per Colata con attiva l'opzione 'Visualizza solo le righe dove è presente l'articolo selezionato'.
-
Portato gestione Revisione Articolo a 50 caratteri
3.8.4211
11/06/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità di specificare la quantità errata sui rilevamenti da terminale portatile Motorola (solo per i fogli di lavorazione), aggiunte anche le voci di menù per poter aggiungere direttamente la quantità ad una fase, senza dover fare inizio e fine lavorazione
-
Aggiunto lo scarico automatico dei componenti sulle unità di carico dai rilevamenti da terminale portatile Motorola.
Svincolato il carico dallo scarico: viene eseguito anche se non è stato scaricato nulla.
Resi attivabili o disattivabili lo scarico delle fasi, lo scarico dei componenti e il carico automatico del prodotto rilevato.
-
Sui terminali portatili Motorola aggiunto il blocco per impedire di caricare lo stesso articolo, ma proveniente da due righe diverse dello stesso ordine, sulla stessa unità di carico
-
Aggiunto un blocco sui terminali portatili Motorola, per impedire che si possa eseguire un carico di una fase su una unità di carico contenente una lavorazione successiva differente
-
Migliorata la visualizzazione delle Unità di Carico dei Semilavorati sul Monitor di Avanzamento di Produzione multilivello. Aggiunta anche la possibilità di aggiornare la griglia delle Unità di Carico senza dover aggiornare la griglia principale
-
Aggiunta la macchina predefinita per il Dipendente (utilizzata esclusivamente dai terminali portatili Motorola)
-
Modificata la Libreria Icone CAM da Produrre in modo che tenga conto anche dell'eventuale numero di sottopezzi specificato nel calcolo delle quantità
-
Su cartella ricerca 'Tutti gli Allegati' aggiunto funzione di 'Verifica presenza' che esegue un test sull'archivio e riporta eventuali anomalie dovute a file non presenti sul disco nel percorso indicato
-
Corretta la percentuale di ricarico dei costi/prezzi consuntivi per i componenti semilavorati che indicavano sempre una percentuale pari a -100% nella finestra dell'Ordine di Produzione
-
Nel Crea/Aggiorna Distinta base aggiunta la gestione della maggiorazione di Costo/Prezzo in base alla macchina/materiale/spessore che già avveniva all'interno delle Distinte Base fatte manualmente. Ora sia dalla Libreria Disegni che dall'interno della Distinta Base vengono considerate allo stesso modo le maggiorazioni.
-
Revisione ed ottimizzazione alla funzione di Stampa Foglio di Lavorazione raggiungibile con click destro del mouse su un nodo di un Ordine di Produzione in modo che la conversione degli allegati per stampa sul retro dell'OP sia solo più fatta sugli allegati del nodo selezionato e non su tutti quelli dell'assieme
-
La conversione degli allegati per la stampa sul retro dell'ODP visualizza ora una finestra con progressbar dell'avanzamento operazione. Chiudendo la finestra si può interrompere il processo di conversione immagini per passare così direttamente alla generazione della stampa.
-
Corretta la finestra di "Storico di Produzione" che in caso di alcuni filtri non visualizzava alcun dato. Tale finestra è disponibile dall'anagrafica articolo oppure dall'elenco degli Ordini di Produzione.
-
La funzione di conversione allegati per stampa sul retro dell'ODP in caso di problemi dovuti a mancanza di un file sul disco ora presenta un messaggio indicando l'allegato incriminato e non più una segnalazione generica.
-
Risolto un problema su funzione Importazione Fabbisogni in documenti di Conto Lavoro dove, se attivo il controllo presenza articolo sul listino, poteva venir riportato su un articolo il prezzo presente sulla riga precedente.
-
Revisione a funzione di calcolo Scadenza pagamento Rate per:
- problema calcolo scadenza dove sugli Ordini non veniva considerata correttamente la Data di Consegna Confermata o Richiesta ma il calcolo veniva fatta in base alla Data Documento
- problema su spostamento scadenza per Mese Escluso in caso di applicazione dei giorni di reinvio specificati a livello di Anagrafica Controparte
-
Risolto errore in apertura finestra di selezione materiali di Scarico C/Lavoro
3.8.4209
09/06/2015
Altro
-
Corretto un problema su aggiornamento Distinta Base a Partire da Ordine di Produzione
-
Data la possibilità di variare liberamente la quantità richiesta di un componente su un Ordine di Produzione
-
Revisione a funzione di Esportazione Listini su Excel per estrarre anche i dati degli scaglioni oltre alla sola testata. Il listino viene esportato su modello conforme al template di stadard import.
-
Risolto un problema sulla cancellazione di un Nesting con più tagli presente dalla nuova versione di SigmaNEST
-
Gestito la possibilità di editare i Campi Aggiuntivi anche quando una maschera è aperta in modalità di Modifica.
3.8.4208
08/06/2015
Altro
-
Sistemato un problema su apertura Distinta Base con attivo il ricalcolo dei valori dei Parametri
-
Correzioni su maschere Gestione Documenti per:
- Problema su calcolo del Totale di Riga che poteva rimanere a zero se attiva la funzione di Gestione Formati.
- Problema su Indirizzo di Spedizione per casi in cui all'apertura del Documento si vedeva solo il codice dell'Indirizzo di Spedizione ma non la decodifica della relativa descrizione.
- Problema su Ragione Sociale di Spedizione che poteva rimanere salvata con il valore dell'Indirizzo precedente se questo veniva manualmente cancellato dal Documento.
- Gestito pulizia di tutti i relativi campi allo svuotamento dell'Indirizzo di Spedizione.
3.8.4129
29/05/2015
Altro
-
Sistemato il link "Le ultime novità di Concept" nella finestra principale in modo che punti alla Release Notes su www.azerouno.it/liveupd_3.html
-
Aggiunta opzione per creare ogni nuova Distinta Base in Manutenzione
-
Corretto un problema su apertura elenco Allegati Documenti Collegati
-
Corretta l'Analisi Costi in modo che visualizzi il Costo Standard e non il Prezzo Standard
-
Aggiunti alla Libreria Icone da Produrre i campi Classe, Famiglia e Tipologia dell'articolo
3.8.4128
28/05/2015
Altro
-
Aggiunto il flag "Verificato" per un utilizzo manuale su Fasi Distinta Base, Componenti Distinta Base, Distinta Base, Fasi Ordini di Produzione, Componenti Ordini di Produzione, Ordini di Produzione, Righe Ordini e Righe Documenti Interni
-
Modificata la lettura dei rilevamenti da pistole Cipherlab per dare la possibilità di omettere l'obbligatorietà della quantità ed utilizzare in automatico la quantità da produrre
-
Aggiunta un opzione per scegliere se aggiornare le Note di Fase e le Note Componenti durante l'aggiornamento della struttura della Distinta Base da Ordine di Produzione
-
Aggiunta un opzione per effettuare la verifica della presenza di un Peso Netto sui componenti durante il salvataggio di una Distinta Base. L'opzione può essere attivata impostando la chiave di configurazione CHECK_PESO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA a 1. Inoltre impostando anche la chiave di configurazione CHECK_PESO_COMPONENTI_ON_SAVE_DISTINTA_STOP_SAVE a 1 si può impedire il salvataggio della distinta in mancanza di tali pesi.
-
Risolto il problema del non funzionamento del tasto INVIO su una casella di editazione di data/ora su una griglia (SendKeys)
-
Corretta la ricostruzione dei Disimpegni di Produzione che considerava anche eventuali movimenti di magazzino provvisori impostando il disimpegno in maniera errata
3.8.4127
27/05/2015
Altro
-
Risolto un problema su dimensione scroolbar del Configuratore di Sistema - sezione Documenti
-
Corretto un problema su apertura Libreria Icone CAM che interessava interfaccia CAM Lantek su configurazione senza tabelle CAM in Concept
-
Sistemato un possibile errore che si verificava all'apertura di un Articolo
3.8.4126
26/05/2015
Altro
-
Nascosto pulsante selezione utilizzo Distinta V 1.0 oppure V 2.0 e lasciato default sulla 1.0
E' possibile intervenire tramite configurazione se serve rendere visibile l'opzione
-
Risolto un problema che poteva causare "sfarfallamento" cursore clessidra del mouse su alcune finestre di Concept
-
Aggiunta una nuova cartella di ricerca "Fabbisogni Ordini di Produzione" per visualizzare i fabbisogni di articoli commerciali per tutti gli ordini di produzione ancora aperti
-
Resi più tenui i colori predefiniti nel Calcolo dei Fabbisogni
-
Se si crea un Documento di Acquisto dall'Analisi Fabbisogni, verrà riportato sul documento, in un nuovo campo appositamente creato, il codice del semilavorato in cui era incluso il componente
3.8.4125
25/05/2015
Altro
-
Per l'interfaccia CAM con TruTops, sistemato un problema nel caso in cui ci fosse la stessa icona, proveniente da fasi diverse, sullo stesso nesting
-
Aggiunta l'opzione nelle Valorizzazioni di Magazzino per valorizzare a Costo Storico. Tale opzione per ogni articolo valorizzato andrà a reperire il Costo dallo Storico Costi alla data in cui si effettua la valorizzazione. Se non esiste verrà comunque utilizzato il Costo Standard.
-
Sistemato un problema sulla creazione di un documento dalla Libreria Nesting CAM che in alcuni casi non portava sul documento tutte le icone selezionate
-
Sistemato un problema sul servizio TruTops che non permetteva di riportare correttamente i tempi sui Nesting, se questi erano su un Lavoro con dieci o più Nesting.
-
Aggiunto al Buffer Service la possibilità di specificare un timeout per l'esecuzione delle stored procedure
-
Aggiunta la possibilità di aggiornare massivamente i Tempi delle Distinte Base dall'elenco dell'Ordine di Produzione tramite il bottone "Aggiorna Tempi...". Per aggiornare invece la struttura della Distinta Base rimane invece il bottone "Aggiorna Distinta Base..."
-
Modificato il modo in cui una fase viene contrassegnata come rilevata, andando ad interrogare direttamente i rilevamenti tempi
-
Sistemato lo stato della colonna "Nesting" sul Monitor di Avanzamento di Produzione nel caso di fasi su più nesting differenti.
Sistemato il "Tipo U.d.C." sul Monitor di Avanzamento di Produzione.
-
Aggiunto il flag "Distinta" e il flag "In Manutenzione" sul Monitor di Avanzamento di Produzione
-
Aggiunte al Monitor Lamiere le colonne:
- disponibilità minima formato
- scorta minima formato
- delta dispinibilità
- delta scorta
- giacenza totale unità di carico
- peso giacenza totale unità di carico
-
Corretta l'analisi del Costo Medio per far si di avere riscontro con la valorizzazione di magazzino anche nei casi in cui il Valore non sia corretto a causa di movimenti di prelievo precedenti a movimenti di carico. Ora l'analisi del Costo Medio ritorna gli stessi risultati della Valorizzazione di Magazzino.
-
Al salvataggio di una distinta base, la Revisione e la Versione specificate su un componente vengono riportate sull'articolo o sulla distinta base a seconda del tipo di produzione. Il comportamento è modificabile disattivando l'opzione PROD_DIS_COM_UPDATE_VER_REV_ART
-
Sui componenti di una distinta base caricata la Versione e la Revisione dell'Articolo in base a quanto specificato nell'apposita voce nel configuratore
-
Corretto un problema su apertura Analisi Carico Centri di Lavoro se l'elaborazione prendeva in considerazione dati che non comprendevano il primo trimestre
-
Gestione standard import Anagrafica Articoli da Ad-Hoc Windows
-
Su maschere dei documenti gestione blocco salvataggio e messaggio di avviso per Commessa Obbligatoria (attivabile tramite opzione su definizione Causale Documento)
-
Revisione alla funzione di Importazione Righe Documento da template standard Excel per gestire importazione della descrizione articolo se eventualmente specificata sul modello Excel in sovrascrittura alla descrizione base dell'anagrafica articolo
-
Aggiunta la possibilità di variare il suffisso predefinito per le immagini di alta qualità delle icone e dei nesting Lantek
-
Aggiunta una configurazione per avere la possibilità di tenere allineata la Revisione e la Versione di un articolo in base alla Revisione e all'Indice di Revisione di una distinta base
-
Corretto il funzionamento del binocolo per i campi estratti da tabella di valori per le nuove griglie
-
Nuove funzionalità relative alla gestione dei tubolari: gestione dei Formati Tubolare, Saldi di Magazzino dei Formati Tubolare, Libreria Tubi CAM, Libreria Nesting Tubi, Libreria Tubi CAM da Produrre. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Attivata la chat tra SYSTEM_ADMIN e gli utenti standard di Concept
-
Migliorata su Analisi del Venduto e Analisi dell'Acquistato la gestione delle esenzioni sulle spese dei documenti
-
Corretto un errore che impediva il salvataggio dei Titolari Azienda
-
Aggiunta la gestione dei Ritagli dei Tubolari. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Nuova gestione dei movimenti di magazzino per gli articoli tubolari tramite formato, lunghezza, ritaglio. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Fatto in modo che i tempi preventivi totali di un Raggruppamento Lavorazioni vengano calcolati anche se il raggruppamento viene generato da un documento
-
Gestione degli articoli tubolare all'interno delle Distinte Base e Ordini di Produzione identificati dalla nuova icona. Aggiunta la creazione automatica degli articoli tubolari con i parametri presenti nel configuratore nella sezione "Codifica". *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Nuova tipologia di lavorazione interna attivabile tramite il flag "Lavorazione Taglio Tubi" presente in anagrafica lavorazione. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Aggiunta la possibilità di rimuovere la Macchina di default associata ad una Lavorazione
-
Corretta la funzione "Duplica Articolo e Distinta Base" in modo che anche tutti i campi in lingua dell'Articolo vengano duplicati
-
Fatto in modo che la funzione "Duplica Articolo e Distinta Base" aggiorni correttamente anche il codice di ricerca dell'Articolo
-
Nuova funzionalità di Creazione Rapida Semilavorati accessibile all'interno della Distinta Base sotto il menù "Crea Semilavorato".
-
Modificato il Lancio in Produzione per la gestione degli articoli tubolari: passaggio delle informazioni al CAM di Taglio Tubi (per quelli gestiti) dell'elenco dei profilati da tagliare, creazione automatica dei profili di taglio in mancanza di icona 3D. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Aggiunta la gestione dei Tubolari su tutti i documenti di vendita, acquisto, intercompany e c/lavoro. Gestione del formato, della lunghezza e del numero di barre. Gestione dell'evasione dei documenti e del calcolo automatico delle barre o del peso delle barre. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Aggiunta la possibilità di modificare la serie di un documento
-
Fatto in modo che la funzione "Stampa allegati PDF" sui Documenti di Vendita lanci la stampa anche se il documento non ha un ordine di produzione
-
Aggiunta la funzionalità di "Importa Fabbisogni Profilati" nei documenti di acquisto. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Aggiunto opzione per gestione Commessa Obbligatoria su definizione Causali Documento
-
Fatto in modo che copiando e incollando una Causale Documento i campi relativi al magazzino non vengano più cancellati
-
Nuova gestione dei formati lamiera e tubolari su tutti i documenti di vendita, acquisto, intercompany e c/lavoro: non è più obbligatorio creare causali documento differenti per poter gestire i formati/tubolari ma ad ogni creazione documento è possibile attivare o disattivare le colonne aggiuntive relative alle informazioni del formato.
-
Implementata l'apertura dei profili con il Flex3D e l'apertura dei lavori CAM Profilati con il Flex3DJobs. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Gestione dei Lavori CAM per il taglio tubi tramite il Flex3D: creazione dei lavori tramite la Libreria Tubi CAM da Produrre e gestione del rilevamento dei Nesting Tubo. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Aggiunta sulle Unità di Misura le informazioni relative ad un unità di Lunghezza e il rispettivo coefficiente dell'unità rispetto ai MM
-
Fatto in modo che, se impostatata una nazione, venga utilizzato il suo prefisso internazionale quando si compila un numero di telefono di una controparte
-
Nuova gestione degli articoli di tipo "Tubolare" tramite apposito flag sull'anagrafica e codifica specifica. Inserito controllo sull'integrità dell'anagrafica e sulle unità di misura primaria e secondaria per gli articoli di tipo tubolare. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Fatto in modo che se su un'articolo è stata specificata una unità di misura di peso, il peso netto e il peso lordo vengono automaticamente calcolati al variare del coefficente, a mano che non vengano forzati manualmente
-
Nuova gestione del Formato Tubolare tramite Profilo, Materiale e Lunghezza. Gestione dei ritagli dei tubolari, calcolo del peso tramite coefficienti articolo. *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
-
Impedito di cancellare una Lavorazione se già utilizzata su una distinta base.
Impedito di cancellare un Dipendente o una Macchina se giù utilizzate sui rilevamenti tempi.
-
Aggiunto un controllo per impedire di cancellare un piano di fatturazione già eseguito, rendendo obbligatoria la riapertura
-
Fatto in modo che quando si utilizzano i pulsanti di navigazione standard di un record (avanti, indietro, primo record, ultimo record), i controlli in lingua vengano aggiornati correttamente
-
Sostituita SendKeys con xnSendKeys in tutto il codice
-
Correzione segnalazione su copia del font GLASTRSN durante fase di installazione/aggiornamento postazione per ambienti avviati con Server Setup 3.8
-
Rilascio del nuovo *** NUOVO MODULO TUBOLARI ***
3.8.4113
13/05/2015
Altro
-
Correzione bug su apertura maschera Analisi Costi/Prezzi per documenti Acquisto e Vendita
-
Aggiunto possibilità di attivare tramite configurazione il controllo sequenza numerica su documenti da contabilizzare
3.8.4112
12/05/2015
Altro
-
Sistemato un problema sulla consuntivazione che non considerava tutto il tempo rilevato nel caso di rilevamenti identici
3.8.4111
11/05/2015
Altro
-
Gestito il monitoraggio delle cartelle per il servizio TruTops in modo che, anche in caso di disconnessione dal percorso di rete, il servizio sia in grado di riattivarsi appena la connessione viene ripristinata
-
Gestito il monitoraggio delle cartelle per il servizio SigmaNEST in modo che, anche in caso di disconnessione dal percorso di rete, il servizio sia in grado di riattivarsi appena la connessione viene ripristinata
-
Gestito il monitoraggio delle cartelle per il servizio Lantek in modo che, anche in caso di disconnessione dal percorso di rete, il servizio sia in grado di riattivarsi appena la connessione viene ripristinata
-
Rimossa la voce dal configuratore per poter abilitare l'allineamento in tempo reale dei formati regolari da Lantek a Concept
-
Gestione su configurazione di sistema dei parametri per Articoli Tubolari
-
Revisione su moduli concept/touch e concept/time:
- gestione della possibilità di abilitare suono Beep al riconoscimento della tessera RFID in base a configurazione su file ini
- miglioramenti su gestione condizioni di errore in caso di disconnessione dalla rete o su richiami ricorsivi a lettura RFID
- correzione di un problema su stampa automatica alla registrazione di un rilevamento dove poteva essere stampato un diverso fdp se usate le funzioni all'interno del sotto menu Operazioni
-
Fatto in modo che anche durante la creazione di una missione di trasferimento, se selezionate una o più unità di carico non associate a documenti, venga chiesto se includerle o meno nella missione
-
Modificata la creazione di una distinta base da un'icona CAM, in modo che si possano importare delle note per ogni lavorazione
-
Aggiunta la conferma di cancellazione per le righe di un Documento CAM. Fatto in modo che le righe Evase, Parzialmente Evase o con un Ordine di Produzione non possano essere cancellate.
-
Correzione problema su allineamento scadenze rate Modalità di Pagamento verso Arca nel caso di creazione nuove modalità con scadenze di più rate
-
Aggiunta un'opzione all'interfaccia CAM SigmaNest per rinominare i ritagli in maniera differente, utilizzando il nome del formato da cui derivano come prefisso
3.8.4105
05/05/2015
Altro
-
Revisione a funzione di Importa Allegati su Articolo/Distinta in modo che la ricerca dei files da allegare venga estesa anche alle sottocartelle della radice di importazione
-
Fatto in modo che "Annulla Carico UdC" dai terminali non riassoci la riga del documento dell'UdC di origine.
-
Gestito il monitoraggio delle cartelle per il servizio Bystronic in modo che, anche in caso di disconnessione dal percorso di rete, il servizio sia in grado di riattivarsi appena la connessione viene ripristinata
-
Corretto un problema su Concept/Time per l'interfaccia CAM con Lantek che impediva di visualizzare l'immagine corretta nei dettagli di un rilevamento nesting
-
Gestione ordinamento su maschera Ricerca Documenti da Anagrafica Articolo tramite opzione su configurazione. (default decrescente)
-
Correzione su procedura esportazione Modalità Pagamento verso Arca Evolution per gestire correttamente percentuali di rata con decimali
-
Nella funzione di stampa disegno tecnico su retro Ordine di Produzione gestito possibilità di pilotare orientamento de foglio che viene ruotato ed adattato alla stampa A4 verticale.
Usare la configurazione CONVERTPDFTOJPG_ROTATEA4_ORIENTATION
con valori
east: rotazione 90 gradi in senso orario
west: rotazione di 270 gradi (90 gradi antiorario) [DEFAULT]
3.8.4023
23/04/2015
Altro
-
Aggiunta la possibilità di gestire il carico su unità di carico dei pezzi da lavorare esternamente
-
Aggiunto funzioni di esportazione dati in formato CSV richiamabili su griglie elenco Concept in base a configurazione e direttamente da database es. da servizio Scheduler
-
Migliorie sul Monitor di Avanzamento di Produzione nel caso di distinte base multilivello lanciate in produzione considerando la quantità a magazzino
-
Gestione delle Missioni di Prelievo di unità di carico da lavorare esternamente. Possibililità di creare sia gli Ordini di C/Lavoro che i DDT di Uscita per C/Lavoro direttamente dal Monitor Missioni
-
Aggiunta la possibilità di cambiare (se possibile) tipologia ad una unità di carico
-
Corretto un problema sul Monitor di Avanzamento di Produzione sulla visualizzazione di unità di carico associate ad un documento contenenti semilavorati.
-
Gestione delle unità di carico da spedire esternamente sul Monitor di Avanzamento di Produzione
3.8.4020
20/04/2015
Altro
-
Aggiunto ai moduli concept/touch e concept/time la possibilità di gestire tramite configurazione:
- disabili